Impossibile
Ma guarda che questo DTR 3331 è un sintonizzatore SINGOLO, pertanto non puoi vedere un canale e registrarne un altro.
Se poteva fare le due cose avresti visto scritto sulla scatola in caratteri cubitali DOPPIO SINTO.
Poi avresti visto anche un prezzo diverso.
Quelli doppio sinto girano intorno ai 50€.
Al di sotto di questa cifra, attualmente sono sempre con un sitonizzatore digitale, e pochissimi possono registrare (su porta USB).
Io ho un HD sempre collegato. Il DTR 3331 è collegato ad una ciabatta con interruttore. Quando è spento stacco l'HD (quando lo devo staccare...).
Mai staccarlo con il DTR acceso e neppure in standby, nascono poi problemi con il 3331, che comunque si risolvono appunto con lo spegnimento totale.
ciao.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
cherryboy ha scritto:si in effetti era difettoso. lho cambiato
ma questo decoder registra su un canale mentre ne guardo un altro?
ah..e un info per chi lo usa come recorder.
ho un disco fisso da 750 in fat32 con alimentazione esterna che vorrei attaccarci per registrare. Soltanto che siccome questo decoder non si spegne ma va solo in standby come mi conviene staccare l'hard disk senza rimuoverlo brutalmente?
Ma guarda che questo DTR 3331 è un sintonizzatore SINGOLO, pertanto non puoi vedere un canale e registrarne un altro.
Se poteva fare le due cose avresti visto scritto sulla scatola in caratteri cubitali DOPPIO SINTO.
Poi avresti visto anche un prezzo diverso.
Quelli doppio sinto girano intorno ai 50€.
Al di sotto di questa cifra, attualmente sono sempre con un sitonizzatore digitale, e pochissimi possono registrare (su porta USB).
Io ho un HD sempre collegato. Il DTR 3331 è collegato ad una ciabatta con interruttore. Quando è spento stacco l'HD (quando lo devo staccare...).
Mai staccarlo con il DTR acceso e neppure in standby, nascono poi problemi con il 3331, che comunque si risolvono appunto con lo spegnimento totale.
ciao.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°