Irradio DTR 3331

FreeMan ha scritto:
omiss

si sono 2 prodotti che di fatto si rivolgono a persone con necessità differenti, infatti per me trovo perfetto il DEC 551 dato che uso la XBOX come media center oltretutto integrato alla LAN, mentre per i miei trovo nettamente + utile il 3386R.
Cmq il paragone sul lato puramente PVR DTT imho resta sensato perchè credo sia palese che non sfruttare le possibilità della tecnologia digitale sia cmq una grave mancanza. Va anche detto che non ho altre esperienze con decoder muniti di funzioni PVR però non credo che il DEC 551 sia una mosca bianca quanto a funzionalità.

>bYeZ<
ciao
non volevo infatti fare una classfica di quale fosse il migliore o meno ... volevo solo mettere in luce che i "2" prodotti che sono in fascia di prezzo "equivalente" penalizzano ognuno una determinata performance (il dec551 non riproduce file divx) e l'irradio/trevi penalizzano le performance di pvr puro ...
ecco perchè dicevo che sono rivolti ad un utenza con necessità diverse ... tutto qui ....;)
ah ... dimenticavo ... per virtualdub devi avere i codec mp3 (es. i Radium) installati sul pc.
bye bye
 
PANCIO ha scritto:
ciao
non volevo infatti fare una classfica di quale fosse il migliore o meno ... volevo solo mettere in luce che i "2" prodotti che sono in fascia di prezzo "equivalente" penalizzano ognuno una determinata performance (il dec551 non riproduce file divx) e l'irradio/trevi penalizzano le performance di pvr puro ...
ecco perchè dicevo che sono rivolti ad un utenza con necessità diverse ... tutto qui ....;)

ma infatti fondamentalmente concordavo :D

cmq il dec 551 costa di +, lo avevo pagato 59€ mentre il 3386R 42€ ;)


PANCIO ha scritto:
ah ... dimenticavo ... per virtualdub devi avere i codec mp3 (es. i Radium) installati sul pc.

ma lo so usare VirtualDub :D e cmq bastano i classici Fraunhofer

vic20 ha scritto:
grazie per avermi deto che funziona e viene visto bene. peccato che non si spenga quando non si utilizza.

penso dipenda dal fatto che questi decoder si possano mettere solo in stand by, la porta usb rimane alimentata e magari c'è anche qualche funzione di "check" che lo tiene "sveglio"... non ho controllato tale funzione quando collegato al PC.. appena mi ricapita vedo di provare. Spero non serva l'installazione di un sw, nell'hdd c'era un sw da installare ma aborro l'idea di dover installare qualcosa per usare un hdd usb :doubt:

>bYeZ<
 
@FreeMan
OT
se cerchi ancora un twin tuner, tipo il majestic, ad un prezzo vantaggioso lo puoi trovare a 39,90 Euro c/o una nota catena di Supermercati che però non è presente a livello nazionale ...
Il decoder in questione è della Mpman.
 
Al momento non me ne servono altri :D cmq se dovessi riprenderei il dec 551

la catena che dici al 99% qui da me non c'è :doubt:

tnx

>bYeZ<
 
ho appena comprato il packard bell silver da 320 gb e domani lo provo solo che io ho il metronic eh-m1. il pb ha dentro un segate momentus che consuma poco e sui pc con il cavo prolunga usb viene visto subito, come viene visto il lacie mobile disk 320 gb che ha un hitachi che consuma poco.
 
@Silix
ciao
ricordo che tempo addietro ti stupisti di come potesse essere, il fw 0509 del trevi, più agiornato del tuo (0709) e comunque con timeshift ...
... beh l'informazione che girava era errata.
io l'ho installato ed il fw è senza timeshift ...
quindi i conti tornano ed era come ipotizzavi tu.

ciao
 
Firmware 1003 ser. 090713518

robbini ha scritto:
Comunico anch'io di aver effettuato con successo l'aggiornamento da Irradio a Trevi.
Ho usato il firmware per seriale 0905 (come da etichetta posteriore sul mio (Irradio 3331)
Il firmware della Trevi (0905) risulta essere del 5/11/2009 e quindi molto recente....



ho provato a caricare il firmware trevi associato a questo threat ma la data non concide in particolare risulta luglio 09 invece che novembre 09.
qualcuno piò postare l'ultimo firmware aggiornato trevi per il mio 3331 s1003.
Ps il mio seriale è 090713518 penso debba intendersi riferirsi allo "0709"

grazie anticipatamente:eusa_wall:
 
b.pomeriggio
immagino che risposta alla mia domanda già sia emersa...ma sinceramente non riesco a trovarla
ho irradio 3331...abito a roma, sintonizzo in automatico ed i canale vengono sparsi in giro...rai1 al 180..rai2 al 250...etc...ho la sensazione che non esiste soluzione (mi sembrerebbe assurdo) ma ci spero.....che mi dite ???
 
fabrifo ha scritto:
b.pomeriggio
immagino che risposta alla mia domanda già sia emersa...ma sinceramente non riesco a trovarla
ho irradio 3331...abito a roma, sintonizzo in automatico ed i canale vengono sparsi in giro...rai1 al 180..rai2 al 250...etc...ho la sensazione che non esiste soluzione (mi sembrerebbe assurdo) ma ci spero.....che mi dite ???
ciao
l'ordinamento dei canali avviene tramite la funzione LCN.
Con la funzione attiva, l'ordine dei canali "dovrebbe" essere garantita da una lista pre-confezionata a livello nazionale (dico dovrebbe perchè poi ci sono, purtroppo, le solite eccezioni).
qui la lista
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=47621

se l'ordinamento con LCN non soddisfa le tue necessità ... puoi disattivarlo, dopo aver ultimato la ricerca, spostando poi solo i canali che desideri dove + ti aggrada ....
 
grazie 1000 ma il dovrebbe con irradio 3331 rimane dovrebbe....e non è possibile spostare i canali !!!!! (almeno che io mi sia rinco completamente)

avevo sentito di sintonizzare come "germania" ma non trovo proprio come farlo !!!
 
fabrifo ha scritto:
grazie 1000 ma il dovrebbe con irradio 3331 rimane dovrebbe....e non è possibile spostare i canali !!!!! (almeno che io mi sia rinco completamente)

avevo sentito di sintonizzare come "germania" ma non trovo proprio come farlo !!!
il dovrebbe era riferito alla lista ... nel senso che la lista è ufficiale ma poi, nelle varie regioni, alcune emittenti non sono secondo la suddetta lista ...
l'irradio, ti confermo, ha la funzione LCN (gestibile ON/OFF).
 
fabrifo ha scritto:
grazie 1000 ma il dovrebbe con irradio 3331 rimane dovrebbe....e non è possibile spostare i canali !!!!! (almeno che io mi sia rinco completamente)

avevo sentito di sintonizzare come "germania" ma non trovo proprio come farlo !!!

I canali si possono spostare ma non devi più fare ricerche canali perchè salterebbe di nuovo tutto!
 
Allora, ho un 3331 con attaccato un HD, e come registratore funziona benino.

Il problema e' che, quando si accende prende il controllo del televisore, e questo fa abbastanza incacchiare mio padre, che deve poi ri-cambiare canale su Striscia La Notizia.:5eek: :5eek: :5eek:

Che voi sappiate, c'e' un sistema per impedirgli di spostare la sorgente del televisore su se stesso?

Qualche parametro (che ho cercato ma non ho trovato), qualche piedino del cavo SCART da troncare, un firmware di altra marca da usare, o qualcosa d'altro?

In alternativa, qualcuno con uno dei sistemi alternativi (Telesystem, Trevi o altro), sa dirmi se il suo apparato NON prende il controllo del televisore? In qesto caso prendo uno di quelli ed il 3331 finisce in soffitta...
 
smiley1081 ha scritto:
omiss

Qualche parametro (che ho cercato ma non ho trovato), qualche piedino del cavo SCART da troncare, un firmware di altra marca da usare, o qualcosa d'altro?
omiss

basta interrompere, sul cavo scart, il filo collegato al pin n° 8 della spina scart.
qui trovi un' esaustiva visione d'insieme.
http://it.wikipedia.org/wiki/SCART
quasi tutti gli apparecchi che hanno prese scart non permettono di disattivare lo switch AV .... ma con la semplice interruzione del pin 8 risolverai il tuo problema !
 
PANCIO ha scritto:
basta interrompere, sul cavo scart, il filo collegato al pin n° 8 della spina scart.
qui trovi un' esaustiva visione d'insieme.
http://it.wikipedia.org/wiki/SCART
quasi tutti gli apparecchi che hanno prese scart non permettono di disattivare lo switch AV .... ma con la semplice interruzione del pin 8 risolverai il tuo problema !

Quello non fa anche la commutazione da 4:3 a 16:9?:eusa_think:
 
smiley1081 ha scritto:
Quello non fa anche la commutazione da 4:3 a 16:9?:eusa_think:
... anche quello .... ma se non erro su questi decoder la commutazione da 4:3 a 16:9 viene gestita direttamente dal firmware e non tanto dal livello di tensione del pin 8.
Provare non costa nulla .... se hai un saldatore in 1/2 minuto eventualmente ricolleghi il filo al pin.
 
Indietro
Alto Basso