Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
PANCIO ha scritto:@PioPao
Ciao
Ultimamente sta nascendo un nuovo problema ….
“prima” il fw doveva essere compatibile con il chip e alla mera gestione del decoder/telecomando … ora alcuni decoder, se aggiornati con fw di altri apparecchi, non sintonizzano più canali; di fatto diventano inutilizzabili se non si possiede il fw nativo ….
Quindi, il rischio di brikkare il decoder non è così remoto … e l’Irradio è un decoder che può rimanere inchiodato
Inoltre il difetto da te segnalato è presente su altri decoder (tipo dikom 134) e NON viene eliminato nemmeno cambiando il fw …..
Ad ogni modo …. i “2” fw “compatibili” con l’Irradio (chip 1003), salvo fatte le eccezioni di cui, sono quelli del Trevi
http://www.trevi.it/drivers/dt 3386r/DT 3386R upgrade 0509.rar
http://www.trevi.it/drivers/dt 3386r/DT 3386R upgrade 0709.rar
io sto usando la versione 0509 e non ho particolari problemi ....
la versione 0709 introduce anche il timeshift …. ma devi anche modificare il telecomando ….
esattamente,verrà attivato il mux 1vr46 ha scritto:per caso la cosa cambierà e si sistemerà da sola dopo lo switch?
vitodanivd ha scritto:Ciao gabri90,
io risolvo questi limiti modificando o il solo flusso audio o addirittura anche video con un programmino abbastanza veloce: VirtualDub 1.9.9
apri il file dal menu a tendina "file" - "open video file"
provi sempre dal menu a tendina "audio" - "full processing mode"
nel menu "video" - "direct stream copy"
cosi impostato fai "file" - "save as AVI"
in un minuto ti converte la traccia audio e per la maggior parte dei film risolvo,
se è incompatibile anche la traccia video quando setti il video non clicchi "direct stream copy" ma "full processing mode".
con i parametri gia preimpostati un film da 700 mega diventa 1 gia se modifichi solo audio, se anche il video diventa circa 1,4 giga
non ho letto in tutti i messaggi se era gia stato segnalato, ma è la maniera piu veloce, saluti e buona visione
. Ci ho provato per un'ora... adesso però, dopo l'insuccesso, ho deciso di affidarmi al caro vecchio internet ed ai suoi esperti. Lo so che sono intrusa nelle vostre discussioie ma... potete aiutarmi please??? c'è un modo per mettere rai 1 sull'1, rai due sul 2 e così via??? O i miei nonnini si papperanno canali insulsi fino all'eternità hahahahaha

FOXBAT ha scritto:Ciao e benvenuta, si il modo c'è la sequenza è questa: Menu---> Tv Digitale--->Ok--->Canale Manager--->Ok---Organizzatore Canali--->Ok --->Freccia Ch in alto o Freccia Ch in basso per spostarsi sul canale da spostare, selezionarlo con il tasto Giallo o Pause spostarsi sul numero di memoria dove lo si vuole lasciare con il tasto freccia Ch in alto o Freccia Ch in basso e premere Ok, per eliminare un canale stessa procedura ma al posto del giallo usare il tasto Rosso
Sembra macchinoso ma è piu facile a farsi che a spiegarsi.
Attenzione! tutto questo è valido solo se si è fatta la ricerca automatica dei canali con la funzione LCN disattivata![]()
![]()
personalmente non sono daccordo, logicamente ognuno è libero di pensarla come meglio credeemipar ha scritto:... praticamente è meglio tenere la LCN con tutti i suoi svantaggi ...
segueno poi quale logica
... secondo perché almeno fino ad oggi è impossibile ottenere una lista decente visto i numerosi errori e conflitti che si creano
senza esprimermi
sui contenuti di alcune TV..ba... io non uso neanche la ricerca automatica ma memorizzo manualmente solo i mux che mi interessano poi mi sistemo i miei 30/40 canali principali dove voglio ioemipar ha scritto:... Questo non è un decoder che ti permette di disattivare la LCN in maniera tranquilla!
questa operazione non mi prende più di 15 minuti... con il risultato di non trovarmi nella lista in ordine sparso 200 canali
che personalmente non mi interessano...
.