Irradio DTR 3331

ne ho già comprati 5 di questi decoder per il modico prezzo di 19,90€
Finora è il miglior dtt zapper che abbia mai usato.
 
Ciao ho questo digitale anch'io, ho un problema da chiedervi.
Ho dei film sul pc, formato .avi, ne ho messo uno sulla chiavetta usb, l'ho inserito nel decoder o l'ho visto normalmente; poi ho provato con altri video, stesso formato, ma mi dice contenuto non supportato. consigli?
 
Ciao gabri90,
io risolvo questi limiti modificando o il solo flusso audio o addirittura anche video con un programmino abbastanza veloce: VirtualDub 1.9.9
apri il file dal menu a tendina "file" - "open video file"
provi sempre dal menu a tendina "audio" - "full processing mode"
nel menu "video" - "direct stream copy"
cosi impostato fai "file" - "save as AVI"
in un minuto ti converte la traccia audio e per la maggior parte dei film risolvo,
se è incompatibile anche la traccia video quando setti il video non clicchi "direct stream copy" ma "full processing mode".
con i parametri gia preimpostati un film da 700 mega diventa 1 gia se modifichi solo audio, se anche il video diventa circa 1,4 giga
non ho letto in tutti i messaggi se era gia stato segnalato, ma è la maniera piu veloce, saluti e buona visione
 
PANCIO ha scritto:
@PioPao

Ciao
Ultimamente sta nascendo un nuovo problema ….
“prima” il fw doveva essere compatibile con il chip e alla mera gestione del decoder/telecomando … ora alcuni decoder, se aggiornati con fw di altri apparecchi, non sintonizzano più canali; di fatto diventano inutilizzabili se non si possiede il fw nativo ….
Quindi, il rischio di brikkare il decoder non è così remoto … e l’Irradio è un decoder che può rimanere inchiodato
Inoltre il difetto da te segnalato è presente su altri decoder (tipo dikom 134) e NON viene eliminato nemmeno cambiando il fw …..
Ad ogni modo …. i “2” fw “compatibili” con l’Irradio (chip 1003), salvo fatte le eccezioni di cui, sono quelli del Trevi

http://www.trevi.it/drivers/dt 3386r/DT 3386R upgrade 0509.rar

http://www.trevi.it/drivers/dt 3386r/DT 3386R upgrade 0709.rar

io sto usando la versione 0509 e non ho particolari problemi ....
la versione 0709 introduce anche il timeshift …. ma devi anche modificare il telecomando ….


Ciao Pancio

Io possiedo il trevi dt 3386 e precisamente:

dvbt 6828-s1003 v1.0
dt 3386r-s1003 tv 1.0
2009-06-03 18-25-29

suppongo con chipset 1003.

premetto che da questi dati non si capisce che versione è, vorrei aggiornarlo con il 709, secondo te vale la pena e oltre il time shift cosa aggiunge?
cosa significa che si dovrebbe cambiare il telecomando? (scoprire solo i tastini nascosti?).

Grazie
Claudio
 
Buongiorno a tutti
Ho acquistato la scorsa settimana questo ricevitore che mi sembra abbia un buon rapporto qualità/prezzo, anche considerato il genere di utilizzo che ne devo fare (essendo collegato ad un vecchio televisore utilizziato raramente e che dovrò sostituire).
L'ho sperimentato un pochino e per quel poco che ne capisco io, ho riscontrato sostanzialmente due "pecche". Avevo cercato soluzioni in questo forum, leggendo molti dei post presenti, ma 127 pagine di messaggi sono un pò tante, per cui mi scuserete se magari ritorno su argomenti già trattati:
  • l'indisponibilità di aggiornamenti software e la casa "produttrice" che fa orecchie da mercante (ma questo è per me "secondario" visto l'uso del dtt che devo fare);
  • non risesco in alcun modo ad entrare nella modalità weekly (ho provato a premere tutti i tasti del telecomando... niente) della programmazione, la qual cosa mi dà anche fastidio xchè per fare delle registrazioni devo entrare con procedura ben più macchinosa nelle impostazioni del wakeup timer e programmare manualmente una registrazione impostando gli orari "un pò a caso" (nel senso che conoscendo la precisone dei programmi quando registro do sempre l'attivazione 5 minuti prima e registro sino a 20-30min dopo per evitare "sorprese". Questo non sarebbe necessario con le nuove funzionalità permesse dal digitale). E' una cosa comune o si tratta di un problema del mio dtt? Qualcun altro ha lo stesso problema?
  • Premesso che nel Veneto lo switch off deve avvenire fra una ventina di giorni, ho tentato sia una programmazione automatica, sia una manuale ma i canali Rai (1,2,3,4 ecc.) non riesco proprio a beccarli. E' un problema di direzione dell'antenna? per caso la cosa cambierà e si sistemerà da sola dopo lo switch?
Grazie a chiunque dia una soluzione alle mie domande.

vr46
 
X VR46

credo che ti riferisca all'epg weekly, non riesci ad entrare perchè i nostri cari emittenti italiani se ne sbattono di trasmettere l'epg, alcune emittenti trasmettono la programmazione attuale e quella subito successiva, altre neanche quello.

Ciao
 
vitodanivd ha scritto:
Ciao gabri90,
io risolvo questi limiti modificando o il solo flusso audio o addirittura anche video con un programmino abbastanza veloce: VirtualDub 1.9.9
apri il file dal menu a tendina "file" - "open video file"
provi sempre dal menu a tendina "audio" - "full processing mode"
nel menu "video" - "direct stream copy"
cosi impostato fai "file" - "save as AVI"
in un minuto ti converte la traccia audio e per la maggior parte dei film risolvo,
se è incompatibile anche la traccia video quando setti il video non clicchi "direct stream copy" ma "full processing mode".
con i parametri gia preimpostati un film da 700 mega diventa 1 gia se modifichi solo audio, se anche il video diventa circa 1,4 giga
non ho letto in tutti i messaggi se era gia stato segnalato, ma è la maniera piu veloce, saluti e buona visione

Ciao grazie mille per avermi aiutato...! mi potresti solamente suggerire dove hai scaricato questo programma che quello che ho scaricato io sembra non funzionare? Ti ringrazio.

Cioè, mi correggo, quando scelgo il video tramite "open video file" , mi esce una finestra di errore che dice: "VirtualDub Error: Couldn't locate decompressor for format 'DIV3' (Microsoft High-Speed MPEG-4 [Hack: DivX Low-Motion]) . VirtualDub requires a Video for Windows (VFW) compatible codec to decompress video. DirectShow codecs, such as those used by Windows Media Player, are not suitable."
Non so che fare =(
 
Ultima modifica:
GRAZIE MILLE A LINUS101 ED AGOSTINO31 PER AVER SCIOLTO I MIEI DUBBI :)

@gabri90
Io ho provato sia Virtualdub (anche nella versione virtualdubmod), sia Avidemux.
Per editare i video trovo che Virtualdub sia moolto più "professionale", nel senso che sembra più potente di Avidemux ma necessita di maggiori conoscenze in ambito editing video (cioè ti dice cosa non funziona per fare una determinata modifica, ma per superare il problema spesso bisogna rivolgersi a san google per trovare qualcuno che ti sappia dire come fare).
Avidemux l'ho scoperto da poco, e rispetto a Virtualdub mi sembra molto "user frendly" come si dice oggi, nel senso che molte modifiche le fa automaticamente senza bisogno di ricorrere ad interventi manuali sui parametri (direct streaming, full processing o altro). Ad esempio per creare un file unico da due separati (molti film sono splittati in "due tempi") gli fai caricare il primo video, poi gli fai aggiungere il secondo, lui ti dice che c'è qualche cosa da modificare e ti chiede se vuoi farlo, tu gli dici semplicemente sì e ed il programma si occupa da solo di fare tutte le modifiche del caso, sino ad avere il risultato finale in tempi anche abbastanza veloci (e sinora sui file avi non ho avuto problemi di sorta). E' in lingua italiana ed è semplice da gestire.

saluti

vr46
 
firm dt 3386 r

Ciao a tutti

ho da poco aggiornato il mio trevi dt 3386 r prima con il firm 509 e poi ho anche provato il 709 sempre della trevi.
ma continuo ad avere problemi, è molto strano ma i canali rai adesso li ricevo male, per non parlare della sintonizzazione con quelle maledette richieste di conflitto che fanno anche impallare il decoder e che poi mi ritrovo anche con più canali con la stessa numerazione. (lcn attivo)
prima avevo il seguente firmware:

dvbt 6828-s1003 v1.0
dt 3386r-s1003 tv 1.0
2009-06-03 18-25-29

e non avevo di questi problemi.
dove posso trovare il firm in questione? sul sito della trevi non trovo nulla e su questo tread girano i link solamente del 509 e 709.
voi come avete ovviato alla gestione dei conflitti??

Grazie

Claudio
 
scusate se scrivo qui

ma non so dove sbattere la testa. Abbiamo regalato ai miei nonni il dtr-3331. Io non sono ferrata come voi, ma non credo di essere proprio citrulla. Ho installato tutti i canali ma non riesco a riposizionarli a mio piacere. mi da solo delle modalità per paese, ordine alfabetico, criptato ed fta (ho provato anche quello ma non so proprio cosa sia???):crybaby2: . Ci ho provato per un'ora... adesso però, dopo l'insuccesso, ho deciso di affidarmi al caro vecchio internet ed ai suoi esperti. Lo so che sono intrusa nelle vostre discussioie ma... potete aiutarmi please??? c'è un modo per mettere rai 1 sull'1, rai due sul 2 e così via??? O i miei nonnini si papperanno canali insulsi fino all'eternità hahahahaha
il manuale fa schifo!!
Grazie a tutti!!! :new_smilie_colors1:
 
Ciao e benvenuta, si il modo c'è la sequenza è questa: Menu---> Tv Digitale--->Ok--->Canale Manager--->Ok---Organizzatore Canali--->Ok --->Freccia Ch in alto o Freccia Ch in basso per spostarsi sul canale da spostare, selezionarlo con il tasto Giallo o Pause spostarsi sul numero di memoria dove lo si vuole lasciare con il tasto freccia Ch in alto o Freccia Ch in basso e premere Ok, per eliminare un canale stessa procedura ma al posto del giallo usare il tasto Rosso
Sembra macchinoso ma è piu facile a farsi che a spiegarsi.
Attenzione! tutto questo è valido solo se si è fatta la ricerca automatica dei canali con la funzione LCN disattivata :evil5: ;)
 
grazie 1000

Dopo provo e se non ho disattivato "lcn" (cos'è?) reinstallo tutto e morta là. Così faccio contenti i miei nonni. Ma io dico... le vecchiette e gli anti tecnologia per eccellenza, a meno di sborsare soldi per un tecnico... continueranno a guardare pallini grigi per il resto della loro vita hahahah Mia nonna ieri guardava i vari procedimenti che provavo come se fossi un'ufo hahahaha
Grazie ancora per il prezioso aiuto!!!! :notworthy:
 
FOXBAT ha scritto:
Ciao e benvenuta, si il modo c'è la sequenza è questa: Menu---> Tv Digitale--->Ok--->Canale Manager--->Ok---Organizzatore Canali--->Ok --->Freccia Ch in alto o Freccia Ch in basso per spostarsi sul canale da spostare, selezionarlo con il tasto Giallo o Pause spostarsi sul numero di memoria dove lo si vuole lasciare con il tasto freccia Ch in alto o Freccia Ch in basso e premere Ok, per eliminare un canale stessa procedura ma al posto del giallo usare il tasto Rosso
Sembra macchinoso ma è piu facile a farsi che a spiegarsi.
Attenzione! tutto questo è valido solo se si è fatta la ricerca automatica dei canali con la funzione LCN disattivata :evil5: ;)

Voglio aggiungere che se per caso vuoi rifare la sintonizzazione automatica perdi tutta lista che ti sei creata, se fai quella manuale su una frequenza tutti i canali presenti nel mux vanno in coda nella lista e devi rimetterli dove li avevi prima... praticamente è meglio tenere la LCN con tutti i suoi svantaggi ... Questo non è un decoder che ti permette di disattivare la LCN in maniera tranquilla!
 
emipar ha scritto:
... praticamente è meglio tenere la LCN con tutti i suoi svantaggi ...
personalmente non sono daccordo, logicamente ognuno è libero di pensarla come meglio crede ;) io non uso la LCN per 2 motivi primo perché preferisco sistemarmi i canali come più mi aggrada e non come ha stabilito uno al posto mio :evil5: segueno poi quale logica :eusa_think:... secondo perché almeno fino ad oggi è impossibile ottenere una lista decente visto i numerosi errori e conflitti che si creano :evil5: senza esprimermi :eusa_whistle:sui contenuti di alcune TV..
emipar ha scritto:
... Questo non è un decoder che ti permette di disattivare la LCN in maniera tranquilla!
ba... io non uso neanche la ricerca automatica ma memorizzo manualmente solo i mux che mi interessano poi mi sistemo i miei 30/40 canali principali dove voglio io :evil5: questa operazione non mi prende più di 15 minuti... con il risultato di non trovarmi nella lista in ordine sparso 200 canali :eusa_whistle: :eusa_wall: che personalmente non mi interessano...
Se poivengo a conoscenza che un Mux ha cambiato composizione 5 minuti mi sono più che sufficenti per aggiornare e risistemare la mia lista...;)
 
Problema rai 1-2-3

Io ho il DTR-3331 sono a Padova, e vorrei vedere Rai 1-2-3 ma non riesco prorio a prendere nulla :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :eusa_wall: .

Vorrei sapere come fare, e se potete (se ne avete voglia) di darmi anche un agg. S/W x 'sto decoder o uno compatibile :eusa_whistle: ;) .

Grazie.
 
?!?!

Io non sono molto bravo con queste cose :sign12: :sign12: :sign12: ... quindi posso sapere come fare con il mio decoder?! (io ho 2 tv una nuova nella quale la rai va, e una vecchia dove non va... sono anche andato qui e dicono che "c'è copertura a padova" ma io il MUX1 è l'unico che non ricevo proprio a padova/cadoneghe)
 
Ultima modifica:
Ciao, ho il decoder in oggetto. Anche a voi il LCN fa schifo? Perché a me posiziona i canali in modo assurdo: rai1, rai2, rai3, rai3bis, rai news, e va avanti con la rai, i canali mediaset sono al 30esimo posto...
Esiste per caso un aggiornamento firmware per ovviare a questo?
P.S. ho dato un'occhiata ai post precedenti ma sono troppo vecchi e fanno riferimento a link non più disponibili
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso