C'è un canale telegram dove spiegano come manomettere il telefono per non ricevere gli alert
C'é un canale che spiega come far funzionare il cervello?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
C'è un canale telegram dove spiegano come manomettere il telefono per non ricevere gli alert
C'é un canale che spiega come far funzionare il cervello?![]()
Mi chiedo questi cosa hanno da nascondere, per non ricevere gli alert...Bah.
non lo fa per il suo bene, ma per altri motivi.
Giova ricordare che la Corte di Cassazione ha rimarcato che è vietato utilizzarere il numero di telefono privato di un soggetto in assenza del suo consenso, configurandosi il reato di trattamento illecito di dati personali.
C'é un canale che spiega come far funzionare il cervello?![]()
magari dietro pagamento. su iphone basta spostare uno switch e anche se ti arriva il messaggio, non suona.C'è un canale telegram dove spiegano come manomettere il telefono per non ricevere gli alert
I moderatori avevano invitato a restringere i post all'ambito tecnico ma, se è consentito il messaggio di paolo1969, allora do la mia risposta.
Caro Paolo, se ti chiedi cosa abbiano da nascondere quelli che criticano it-alert, parti da un presupposto sbagliato.
Non si tratta di avere qualcosa da nascondere, e nessuno mette in discussione l'utilità del servizio.
Il concetto è diverso, mi sembrava di averlo già detto ma repetita iuvant.
E' legittimo pensare che chi si preoccupa del bene di una persona senza la sua autorizzazione ed entra in un suo dispositivo personale senza averglielo chiesto, non lo fa per il suo bene, ma per altri motivi.
Giova ricordare che la Corte di Cassazione ha rimarcato che è vietato utilizzarere il numero di telefono privato di un soggetto in assenza del suo consenso, configurandosi il reato di trattamento illecito di dati personali.
Giova ricordare che la Corte di Cassazione ha rimarcato che è vietato utilizzarere il numero di telefono privato di un soggetto in assenza del suo consenso, configurandosi il reato di trattamento illecito di dati personali.
qui il senso è lo stesso medesimo. informare la più larga parte di popolazione possibile di una zona interessata da una calamità naturale pericolosa!
Con 70 mila iscritti. Comunque è la solita cricca. Niente di nuovo
Edit: Primo caso colera in Sardegna da 50 anni e ci sono già i #nocolera!
o nel senso "ecco, prepariamoci alla nuova dittatura sanitaria. Nel dubbio diciamo che #noncenecolera"?
Allora chiudo l'argomento, dove non parteciperò più dicendo:
Essendo un servizio di emergenza (e NON spam o altre amenità) a me non da fastidio, anzi può essere utile per quello che serve, OVVERO COMUNICARE UNA SITUAZIONE DI EMERGENZA. Altre motivazioni lasciamole ai complottisti o ai giuristi che adesso tirano fuori articoli di codice o spiattellano motivazioni di privacy, mentre per le telefonate moleste nessuno fa niente.
Ma questa è l'ItaGLia.
Saluti a tutti. FINE OT e scusate.
Sostanzialmente è l’equivalente 2023 di una sirena di emergenza.
Opporsi ad uno strumento del genere è come denunciare le sirene perché disturbano la quiete pubblica.
E magari si stimano ancheC'è un canale telegram dove spiegano come manomettere il telefono per non ricevere gli alert
E' legittimo pensare che chi si preoccupa del bene di una persona senza la sua autorizzazione ed entra in un suo dispositivo personale senza averglielo chiesto, non lo fa per il suo bene, ma per altri motivi.
Giova ricordare che la Corte di Cassazione ha rimarcato che è vietato utilizzarere il numero di telefono privato di un soggetto in assenza del suo consenso, configurandosi il reato di trattamento illecito di dati personali.