Importante It-alert sistema nazionale di allarme pubblico

C'é un canale che spiega come far funzionare il cervello? :)

Anche esistesse tranquillo che bloccherebbero pure quello. Perché sarebbe sicuramente un complottone dei rettiliani per controllarli.

Ma loro sono furbi e non gliela si fa :laughing7:

Ah io comunque ho ricevuto l'alert su tutti i miei dispositivi e ho fatto il questionario. Se le multinazionali dovessero rapirmi vendicatemi :badgrin:
 
Mi chiedo questi cosa hanno da nascondere, per non ricevere gli alert...Bah.

I moderatori avevano invitato a restringere i post all'ambito tecnico ma, se è consentito il messaggio di paolo1969, allora do la mia risposta.
Caro Paolo, se ti chiedi cosa abbiano da nascondere quelli che criticano it-alert, parti da un presupposto sbagliato.
Non si tratta di avere qualcosa da nascondere, e nessuno mette in discussione l'utilità del servizio.
Il concetto è diverso, mi sembrava di averlo già detto ma repetita iuvant.
E' legittimo pensare che chi si preoccupa del bene di una persona senza la sua autorizzazione ed entra in un suo dispositivo personale senza averglielo chiesto, non lo fa per il suo bene, ma per altri motivi.
Giova ricordare che la Corte di Cassazione ha rimarcato che è vietato utilizzarere il numero di telefono privato di un soggetto in assenza del suo consenso, configurandosi il reato di trattamento illecito di dati personali.
 
Allora chiudo l'argomento, dove non parteciperò più dicendo:

Essendo un servizio di emergenza (e NON spam o altre amenità) a me non da fastidio, anzi può essere utile per quello che serve, OVVERO COMUNICARE UNA SITUAZIONE DI EMERGENZA. Altre motivazioni lasciamole ai complottisti o ai giuristi che adesso tirano fuori articoli di codice o spiattellano motivazioni di privacy, mentre per le telefonate moleste nessuno fa niente.

Ma questa è l'ItaGLia.

Saluti a tutti. FINE OT e scusate.
 
non lo fa per il suo bene, ma per altri motivi.

Quali?

Giova ricordare che la Corte di Cassazione ha rimarcato che è vietato utilizzarere il numero di telefono privato di un soggetto in assenza del suo consenso, configurandosi il reato di trattamento illecito di dati personali.

Ah anche giurista vedo.
Beh allora duole informarla che il sistema di alert non usa il numero di telefono privato ma le onde radio.
È un po’ come quando uscendo dalla galleria e smanettando con la radio FM per ritrovare la stazione “entra” nel dispositivo Radio Maria.

Gridiamo allo scandaloh pure per quella? Oddio quasi quasi…
 
Dunque sul cellulare principale redmi 9 plus arrivato messaggio con rumore forte un trillo difficile da non sentire. Su xiomi 8 lite privo di rete e SIM e senza WiFi e arrivato lo stesso ma senza suonare ed era una semplice notifica. Invece Sul tablet nulla.
 
Ricordo che questo servizio serve potenzialmente per salvare la vita alla gente, aldilà dell'uso (anche magari poco raccomandabile) che le persone possono fare del proprio dispositivo mobile.
 
C'è un canale telegram dove spiegano come manomettere il telefono per non ricevere gli alert
magari dietro pagamento. su iphone basta spostare uno switch e anche se ti arriva il messaggio, non suona.

I moderatori avevano invitato a restringere i post all'ambito tecnico ma, se è consentito il messaggio di paolo1969, allora do la mia risposta.
Caro Paolo, se ti chiedi cosa abbiano da nascondere quelli che criticano it-alert, parti da un presupposto sbagliato.
Non si tratta di avere qualcosa da nascondere, e nessuno mette in discussione l'utilità del servizio.
Il concetto è diverso, mi sembrava di averlo già detto ma repetita iuvant.
E' legittimo pensare che chi si preoccupa del bene di una persona senza la sua autorizzazione ed entra in un suo dispositivo personale senza averglielo chiesto, non lo fa per il suo bene, ma per altri motivi.
Giova ricordare che la Corte di Cassazione ha rimarcato che è vietato utilizzarere il numero di telefono privato di un soggetto in assenza del suo consenso, configurandosi il reato di trattamento illecito di dati personali.

il nocciolo della questione è che NON USA UN DATO PERSONALE IDENTIFICATIVO DI NESSUNO il messaggio al pari di quelli che ti indicavano la provincia cui risultavi connesso negli anni 90 sul motorolone da 5 chili, viene INVIATO A TUTTI QUELLI CHE SONO CONNESSI A UNA DETERMINATA TORRE. è un servizio base del GSM non usa nessunissimo dato personale, nessuno entra proprio in niente.

per lo stesso principio tu denunceresti le forze dell'ordine xkè passando con l'auto sotto casa col megafono a dirti di salire ai piani alti...ti hanno disturbato il sonno.

qui il senso è lo stesso medesimo. informare la più larga parte di popolazione possibile di una zona interessata da una calamità naturale pericolosa!
 
Giova ricordare che la Corte di Cassazione ha rimarcato che è vietato utilizzarere il numero di telefono privato di un soggetto in assenza del suo consenso, configurandosi il reato di trattamento illecito di dati personali.

E difatti non viene fatto nulla di tutto ciò
 
qui il senso è lo stesso medesimo. informare la più larga parte di popolazione possibile di una zona interessata da una calamità naturale pericolosa!

Sostanzialmente è l’equivalente 2023 di una sirena di emergenza.
Opporsi ad uno strumento del genere è come denunciare le sirene perché disturbano la quiete pubblica.
 
Con 70 mila iscritti. Comunque è la solita cricca. Niente di nuovo

Edit: Primo caso colera in Sardegna da 50 anni e ci sono già i #nocolera!

Curiosità: #nocolera nel senso "difendiamoci dal colera con delle buone norme igieniche" o nel senso "ecco, prepariamoci alla nuova dittatura sanitaria. Nel dubbio diciamo che #noncenecolera"?
 
Cerchiamo di non scrivere inutilmente le sciocchezze che si leggono in giro


Grazie
 
Allora chiudo l'argomento, dove non parteciperò più dicendo:

Essendo un servizio di emergenza (e NON spam o altre amenità) a me non da fastidio, anzi può essere utile per quello che serve, OVVERO COMUNICARE UNA SITUAZIONE DI EMERGENZA. Altre motivazioni lasciamole ai complottisti o ai giuristi che adesso tirano fuori articoli di codice o spiattellano motivazioni di privacy, mentre per le telefonate moleste nessuno fa niente.

Ma questa è l'ItaGLia.

Saluti a tutti. FINE OT e scusate.

Per aver scritto gli stessi concetti mi sono stati cancellati i miei post
Ho fatto bene a mettermi sulla riva del fiume ad aspettare con i popcorn
 
Io conosco persone perlopiù in Piemonte ed in Abruzzo. Sono proprio curioso di vedere le reazioni appena inizieranno i test. Così vediamo se c'è anche da sfoltire dopo quanto fatto negli ultimi anni. Ma in generale sono sicuro che i due gruppi si sovrapporanno
 
Sostanzialmente è l’equivalente 2023 di una sirena di emergenza.
Opporsi ad uno strumento del genere è come denunciare le sirene perché disturbano la quiete pubblica.

infatti molti non hanno capito neanche che anche essendo un servizio con le sue falle (messaggi non recapitati, telefoni spenti, scarichi, momentaneamente senza copertura alcuna, impegnati in aggiornamenti ecc) tiene conto anche di quelli che si sentono più sicuri a disattivarlo...nel senso che se anche lo disattivo io e c'è una reale necessità di evacuazione/prese di precauzione ecc...lo sento suonare a mezza città ovunque mi trovi a meno di essere isolati dal resto delle persone, quindi il messaggio di allerta arriva a tutti. chiamiamola allerta di gregge:lol:

davvero ridicoli i messaggi di chi si altera perchè il suono è troppo alto e crea spavento...E' UN ALLARME!!!! deve essere chiaramente udibile, poi magari è gente che mette 140 sveglie al mattino ogni 30 secondi e sveglia tutto il palazzo ma lui se la dorme:eusa_wall:
 
E' legittimo pensare che chi si preoccupa del bene di una persona senza la sua autorizzazione ed entra in un suo dispositivo personale senza averglielo chiesto, non lo fa per il suo bene, ma per altri motivi.

Giova ricordare che la Corte di Cassazione ha rimarcato che è vietato utilizzarere il numero di telefono privato di un soggetto in assenza del suo consenso, configurandosi il reato di trattamento illecito di dati personali.

Non per un servizio di pubblica utilità.
Gli altri motivi poi lasciamoli ai terrapiattisti e similari..
 
Indietro
Alto Basso