Importante It-alert sistema nazionale di allarme pubblico

Con Dual SIM arrivato due volte 12:01 e 12:02.
Su un altro smartphone ho visto lampeggiare anche il flash della fotocamera. :5eek:
il lampeggio del flash della fotocamera è una impostazione di accessibilità impostabile su tutti gli iphone in pratica per ogni notifica ricevuta viene emesso un segnale luminoso qualora uno fosse ipoacusico o in luogo troppo rumoroso. quindi non c'entra niente questo tipo di messaggio, ma è una impostazione presente su moltissimi smartphone. cerca nel menù accessibilità

A me non è arrivato l'alert e avevo lo smartphone accesso e in un luogo dove c'era campo.
compila il questionario e potrai scrivere che sul tuo smartphone non è arrivato il messaggio. è un TEST e serve a limare i problemi. oppure il messaggio non è stato inviato dalla cella a cui eri connesso tu per mille motivi(scelta, guasto, zona di confine regionale ecc) sta di fatto che se anche hai qualcuno vicino udirai comunque il suono di allarme. io in toscana in una spiaggia avevo due persone accanto a cui non è arrivato niente(è una zona molto congestionata col telefono che ti dice che c'è campo e poi di fatto non riesci a fare nemmeno una chiamata) ma è arrivato alle altre decine di persone presenti in spiaggia.

Salve ho un samsung A9 del 2018 ma non riesco a trovare nelle impostazioni, se c'è, questo IT-alert.
Sono del veneto
Grazie
il veneto non è interessato da questa fase di test quindi non puoi verificare se riceverai il messaggio a meno di recarti nelle regione test 5 luglio sicilia 7 luglio calabria.
almeno su iphone l'opzione it-alert si trova da molto tempo nella sezione notifiche a fondo pagina la sezione si chiama avvisi di emergenza

Vodafone? Al TG regionale ha detto che con Vodafone (non so se intesa come rete) non sono arrivati i messaggi.
Mio padre però ha Vodafone e lo ha ricevuto, io ho PosteMobile (quindi stessa rete) e Kena, e l'ho ricevuto da entrambi... :eusa_think:
...forse solo in alcune zone...
se ne "dicono" di ogni. anche durante il test in toscana a due turiste in diretta su rainews non è arrivato. il suono della notifica credo sia disattivabile(su iphone c'è una impostazione it-alert da tempo e di recente c'è anche avviso di prova. io comunque avevo "avviso di prova" spento e it-alert acceso e ha suonato. il mittente del messaggio era proprio it-alert quindi forse anche in base al mittente viene emesso o meno il segnale. qualche torre potrebbe aver avuto problemi più che VODAFONE in generale. è un servizio disposnibile da decenni, ma come tutti, non è certo infallibile. ci sono delle torri che in certi momenti della giornata sono in manutenzione, in down o in risparmio energetico. possono esserci mille motivi.

questo servizio è una informazione AGGIUNTIVA capillare e circoscritta..non è che adesso deve essere infallibile altrimenti muoiono tutti anche xkè la rete mobile specie nei momenti di calamità va in saturazione. considerate è dal 2018 che ci "lavorano"
 
Ultima modifica:
C'è anche da dire che a regime se dovesse arrivare durante il giorno comunque più o meno tutti sarebbero raggiunti dall'informazione anche per interposta persona. Quindi poco male se non arriva proprio a tutti. Piuttosto se arriva alla stadio con cinquantamila persone?
 
Secondo me, l'intromissione di prepotenza da parte dello Stato in un oggetto di proprietà è di una gravità inaudita.
Se vivessimo in un paese nel quale si rispettano i diritti fondamentali, lo Stato dovrebbe informarmi che esiste un sistema di allerta e darmi la possibilità di aderire o meno.
 
Per favore diamoci in taglio....

Basta scrivere sciocchezze, ma quale intromissione.

Vi fate troppe se... mentali

Ci sono i social per le c....
 
Io rispetto chi apprezza questo sistema e pretendo lo stesso rispetto quando espongo la mia opinione.
Tra persone civili e democratiche deve esistere il confronto non l'imposizione o gli insulti.
 
I diritti sono sempre e solo quelle cosa che chi ha il potere (a qualunque livello) decide di concedere ai governati. Detto questo: buona Corea del Nord. Lì non credo che NK-alert esista
 
Secondo me, l'intromissione di prepotenza da parte dello Stato in un oggetto di proprietà è di una gravità inaudita.
Se vivessimo in un paese nel quale si rispettano i diritti fondamentali, lo Stato dovrebbe informarmi che esiste un sistema di allerta e darmi la possibilità di aderire o meno.

È l’equivalente di una sirena di allarme, propagato in broadcast tramite le reti cellulari.
I segnali di emergenza si trasmettono così, senza chiedere permesso proprio perché si tratta di un’emergenza.
 
Domanda il messaggio arriva anche se dentro al telefono non sono presenti delle sim? E in caso affermativo quale rete andrebbe ad usare?
 
Domanda il messaggio arriva anche se dentro al telefono non sono presenti delle sim? E in caso affermativo quale rete andrebbe ad usare?

I telefoni funzionano anche senza Sim per le telefonate di emergenza e si collegano ad una delle reti disponibili. Non è escluso quindi che il messaggio arrivi anche senza Sim
 
Hai letto quali sono le casistiche per cui è previsto l’invio di questi alert?
Spera di non riceverne mai uno.
Mi sa che non hai colto il senso del mio messaggio ;)
Io sono felicissimo che il sistema esista e sarò ancora poi felice se, nonostante i soldi spesi per metterlo in piedi, non avrà mai necessità di essere utilizzato
 
Anno disattivato l'itagliano
73fe84f199f74ca2ea70dd614afbd9dc.jpg
 
Io rispetto chi apprezza questo sistema e pretendo lo stesso rispetto quando espongo la mia opinione.
Tra persone civili e democratiche deve esistere il confronto non l'imposizione o gli insulti.

Una volta un moderatore di questo sito mi ha detto che e' possibile localizzare una persona tramite il suo IP anche solo se registra qui sul forum ( ovviamente non nel dettaglio , almeno lo spero ahahaha).
 
Cerchiamo di rimanere nei binari, altrimenti potremmo decidere di chiudere la discussione e metterci solo info utili, come fatto già altre volte.

Grazie.
 
Allora comincio io con un'informazione utile ai complottisti che corrono a "disattivare"...

https://www.it-alert.it/it/come-funziona/
Anche nel caso in cui la voce IT-alert – presente nei vari dispositivi nella sezione avvisi di emergenza – dovesse essere disattivata, i messaggi sia durante i test sia quando il sistema sarà operativo arriveranno ugualmente sui dispositivi poiché verrà utilizzato il livello massimo di azione per l’invio.
 
Indietro
Alto Basso