Importante It-alert sistema nazionale di allarme pubblico

Eh, già.... perché le montagne sono frutto della terra di riporto di quando i Romani costruivano le strade....

Telefoni al cartoccio, olio e prezzemolo

E tutto questo ragionamento come lo si propaga? Tramite Facebook (!!!!) La negazione della privacy


Io, per essere sicuro, lo avrei anche messo nel microonde e avviato per i 10 minuti dell'allert, non si sa mai :D

Ovviamente sono ironico, non provateci, se non volete utilizzare quello smartphone come fermacarte.

No no. Dovrebbero farlo veramente, così la smettono di informarsi sui social invece di elaborare e rafforzare teorie tra non competenti di una data materia
 

o cavolo...io so chi è questa persona(da quel che intuisco dalla foto e dal nome)...non da sapere che fosse no-alert, ma neanche mi stupisco.

ad ogni modo...bastava spengere il telefono alle 11:59 e riaccenderlo alle 12:05(si possono ricevere più messaggi se si è tra due cellule) non serviva l'aereo e men che meno la stagnola...retaggio di SIGNS e basta. anche disattivare gli avvisi non serve xkè nella fase di test il livello dei messaggi è settato su massimo e quindi suonerebbe ugualmente.

PS il gsm non lo fermi con la stagnola.

PSS....ma chi ti vuole??????
 
credo siano gli stessi dove oggi uno ha letto che la Toscana non è zona sismica e mi ha dato di demente :D

l'appennino ce lo hanno adagiato sul confine dall'alto i nostri amici emiliani, non è come tutte le altre catene montuose create da quella pseudoteoria della tettonica a zolle(risatina in terza elementare su tettonica, è d'obbligo).

comunque da firenze ovest...molto ovest, tutto tranquillo non s'è mossa una gallina.
 
Messaggio odierno arrivato quasi in contemporanea su tutti gli smartphone
Unico che non ha ricevuto nulla un vecchio cellulare LG con sim Voda senza connessione dati :eusa_think:
 
Si infatti... era solo per specificare il tipo di cellulare... un po' datato :)
 
IT-Alert ha un problema non suo: può essere “usato” per truffare gli utenti con messaggi di allerta finti

Già oggi con i test, e successivamente con le vere allerte diramate attraverso il sistema IT-Alert, malintenzionati potrebbero sfruttare la scarsa conoscenza informatica delle persone per inviare messaggi di phishing.

Dday
 
Copio incollo:
"Una volta finiti i test in tutte le regioni le persone potranno scegliere se bloccare o meno la notifica di IT-Alert."
Se la prova è stata fatta con impostazione tale da sovrastare il blocco delle notifiche, mi domando che senso abbia dire che a regime si potrà scegliere se bloccare gli allarmi...
 
IT-Alert ha un problema non suo: può essere “usato” per truffare gli utenti con messaggi di allerta finti

Già oggi con i test, e successivamente con le vere allerte diramate attraverso il sistema IT-Alert, malintenzionati potrebbero sfruttare la scarsa conoscenza informatica delle persone per inviare messaggi di phishing.

Dday
Ma che c'entra IT-Alert???
 
IT-alert nn centra niente, forse voleva dire che tramite sms ci possono arrvare messaggi truffa.
Certamente non possono arrivare messaggi spam tramite cell-broadcast
 
Ultima modifica:
IT-Alert ha un problema non suo: può essere “usato” per truffare gli utenti con messaggi di allerta finti

Già oggi con i test, e successivamente con le vere allerte diramate attraverso il sistema IT-Alert, malintenzionati potrebbero sfruttare la scarsa conoscenza informatica delle persone per inviare messaggi di phishing.

Dday

Ma che c'entra IT-Alert???

Appunto. Quindi la correlazione che traspare in quel titolo è una panzana

è dday...deve fare click. quindi dice cose vere sfruttando una cosa del momento e cioè gli SMS di phishing sono sempre esistiti, ora potrebbero aumentare la gente che potrebbe scambiarli per messaggi di allerta...

come quando ti arriva un SMS sbarazzino o WA con succinta ragazza bionda che ti chiede cose molto personali e la gente abbocca. tra poco articolo che mette in guardia dai canali WA(come se quelli telegram fossero acqua di rose certificata
 
Indietro
Alto Basso