bidddo
Digital-Forum Gold Master
Resistere, resistere, resistere.
(non è mia, ma di un famoso magistrato)
(non è mia, ma di un famoso magistrato)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se gettate dalla finestra (meglio se 4 o 5 piano) il vostro telefono/tablet (o più duno in caso avete più dispositivi) vedrete che non suonerà e non vi spieranno più (compresi i social più utillizzati)Resistere, resistere, resistere.
(non è mia, ma di un famoso magistrato)![]()
credo siano gli stessi dove oggi uno ha letto che la Toscana non è zona sismica e mi ha dato di dementeLe stesse cose che dicono Byoblu e i canali di informazione non mainstream che dicono la vera verità sui poteri forti
credo siano gli stessi dove oggi uno ha letto che la Toscana non è zona sismica e mi ha dato di demente![]()
Telefoni al cartoccio, olio e prezzemolo
Io, per essere sicuro, lo avrei anche messo nel microonde e avviato per i 10 minuti dell'allert, non si sa mai
Ovviamente sono ironico, non provateci, se non volete utilizzare quello smartphone come fermacarte.
Per favore ragazzi se si scrivono cose serie ok, ma se si devono riportare idiozie prese in giro assolutamente No
Grazie
credo siano gli stessi dove oggi uno ha letto che la Toscana non è zona sismica e mi ha dato di demente![]()
Il fatto che non avesse la connessione dati in teoria dovrebbe essere ininfluente...Unico che non ha ricevuto nulla un vecchio cellulare LG con sim Voda senza connessione dati![]()
A me già arrivano... malintenzionati potrebbero sfruttare la scarsa conoscenza informatica delle persone per inviare messaggi di phishing..
Ma che c'entra IT-Alert???IT-Alert ha un problema non suo: può essere “usato” per truffare gli utenti con messaggi di allerta finti
Già oggi con i test, e successivamente con le vere allerte diramate attraverso il sistema IT-Alert, malintenzionati potrebbero sfruttare la scarsa conoscenza informatica delle persone per inviare messaggi di phishing.
Dday
IT-Alert ha un problema non suo: può essere “usato” per truffare gli utenti con messaggi di allerta finti
Già oggi con i test, e successivamente con le vere allerte diramate attraverso il sistema IT-Alert, malintenzionati potrebbero sfruttare la scarsa conoscenza informatica delle persone per inviare messaggi di phishing.
Dday
Ma che c'entra IT-Alert???
Appunto. Quindi la correlazione che traspare in quel titolo è una panzana