A parte che non in tutti i negozi tutti i telefoni sono sempre accesi (anzi!), il cell broadcast non c'entra con gli sms (standard differente) e con l'app messaggi (anche se alcuni vendor - per comodità - possono averli implementati nell'interfaccia utente del menu messaggi).
Tant'è che su Apple, ad esempio, questi messaggi non sono gestiti da app messaggi, ma da centro notifiche (e i messaggi cell broadcast non compaiono e non vengono salvati in app messaggi).
Cmq, direi che siamo abbondantemente OT.
Mi premeva solo sottolineare che non era del tutto corretta la tua affermazione (visto che l'IT alert non fa parte del sistema messaggi SMS come avevi scritto nel tuo primo post).
Nè si poteva affermare - come avevi fatto tu - che quel video fosse certamente un fake o che quella fosse una fake news.
Questi messaggi cell broadcast non arrivano come sms (gli sms richiedono necessariamente una sim e una registrazione dell'utente sulla cella) e arrivano anche se nel cell non c'è alcuna sim.
Cosa che non era assolutamente evidente leggendo il tuo primo post ...
La modalità demo o la disinstallazione delle app messaggi (quando e se possibile) sono eccezioni, non la regola.
La regola prevede che tirando fuori dalla scatola un cellulare nuovo, senza alcuna sim equipaggiata, e accendendolo ... questo possa ricevere messaggi cell broadcast, a patto che ci sia copertura di rete.
Siamo un forum tecnico e mi sembrava opportuno fare chiarezza. Tutto qua.