Italiano?

Io odio l'italiano inglesizzato.

Si dice che i dialetti locali debbano essere estirpati per parlare solo italiano, ma poi si parla una lingua con influenze straniere... nelle scuole anche delle mie parti spesso i ragazzi commettono errori nei compiti in classe dovuti a questo nuovo linguaggio che va sempre più diffondendosi.
 
Ma ormai siamo tutti così... abbiamo un brunch al Coffea Bar, poi un meeting per fare una join venture... quindi l'happy hour dove prendere un drink e poi la sera pay-per-view e cose on-demand.

Ma testina chi è che ancora parla italiano? :eusa_shifty: :icon_rolleyes:

Anche per cercare lavoro ormai le professioni sono tutte in inglese:
A.A.A. CERCASI CLEANER FOR DISHES DI QUINTO LIVELLO YES-MAN
A.A.A. CERCASI CLEANING LADY DI PRIMO LIVELLO CON PORTFOLIO
A.A.A. CERCASI BUYER DI SECONDO LIVELLO KNOW-OUT DI PORTE

:eusa_wall:
 
Belli quei lavori, scritti in quel modo sono molto più attraenti.... Odio l'uso della lingua straniera quando esiste l'equivalente in Italiano ma che non viene usato vuoi per pigrizia vuoi per ignoranza e alla fine si creano mostri come quello che fanno vomitare per non dire peggio....

I dialetti sono parte della nostra cultura anche se non dovrebbero influenzare l'Italiano, ma pensare di toglierli dalla circolazione la trovo un assurdità.

Poi vorrei aggiungere che in moltissimi posti si vedono strafalcioni incredibili cercando di usare parole straniere a sproposito e il più delle volte scritte in maniera errata....
 
Purtroppo sempre più parole provenienti dall'inglese vengono ogni anno inserite nell'uso quotidiano della nostra lingua...Però "fleggando"...ma la base non è FLAG (bandiera)? Ma non era meglio usare, chessò, scegliendo???
 
Si in Inglese in un sito possono mettere in gergo l'uso del verbo to flag, in quel caso hanno messo la pronuncia più o meno fleg e hanno creato una cosa orribile :)

Comunque anche l'Inglese è molto contaminato da influenze gergali specialmente nel campo relativo ai servizi online che molte persone di madrelingua che non usa molto i computer e le nuove tecnologie fatica a comprendere.
 
TIKAL ha scritto:
il più delle volte scritte in maniera errata....
Anche pronunciate: la cosa che mi fa più irritare di una nota TV finanziaria è quanti addetti ai lavori dicono management (letto come è scritto con la a apertona e con l'accento sulla sillaba sbagliata...) :icon_rolleyes:
(pronuncia corretta ˈmænɪdʒmənt) ;)
 
Io riesco a parlare diversi dialetti in maniera perfetta, cosi come un italiano che buono anche con accento diverso dal mio dialetto, oltre all'inglese.

Questo mi capita perché sotto certi aspetti sono un purista (e anche imitatore..:D ) però diciamo che sono d'accordo un pò con tutti voi e con le cose che avete scritto.
 
areggio ha scritto:
Anche pronunciate: la cosa che mi fa più irritare di una nota TV finanziaria è quanti addetti ai lavori dicono management (letto come è scritto con la a apertona e con l'accento sulla sillaba sbagliata...) :icon_rolleyes:
(pronuncia corretta ˈmænɪdʒmənt) ;)

Altri sbagliano in tv anche la parola "financial" pronunziandola come in italiano e nn con la corretta pronuncia inglese... insomma è tutto un guazzabuglio..
 
tralasciando quando poi inglesizzano una parola...latina che anche in america dicono bene e noi la sbagliamo...

riguardo di dialetti

boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh boia deh...per i livornesi...indimenticabile e inestirpabile

http://www.youtube.com/watch?v=g7cofYlRvcs

PS...cmq fleggare è l'ultima insieme a ashtag per twitter
 
areggio ha scritto:
Anche pronunciate: la cosa che mi fa più irritare di una nota TV finanziaria è quanti addetti ai lavori dicono management (letto come è scritto con la a apertona e con l'accento sulla sillaba sbagliata...) :icon_rolleyes:
(pronuncia corretta ˈmænɪdʒmənt) ;)
Mi autoquoto per aggiungere che la dicono che sembra dicano mannaggia... :D
 
TIKAL ha scritto:
Belli quei lavori, scritti in quel modo sono molto più attraenti.... Odio l'uso della lingua straniera quando esiste l'equivalente in Italiano ma che non viene usato vuoi per pigrizia vuoi per ignoranza e alla fine si creano mostri come quello che fanno vomitare per non dire peggio....
idem :wink:

darkmoon ha scritto:
gli estirpo io :icon_twisted:
io al mio dialetto non ci rinuncio :eusa_whistle:
dark, non GLI ma LI :laughing7:

bocciato!! :D :D
 
Su inglesismi e orrori grammaticali possiamo pure stendere un velo pietoso, è sempre peggio (quando poi li vedo nei blog mi viene da piangere....ma chi ve l'ha fatto fare di SCRIVERE, avevate mille altre cose da poter fare per passare il tempo:crybaby2: )

Però sto notando che ormai in televisione praticamente nessuno parla correttamente: passino (ma neanche troppo) i forti accenti regionali, ma non riesco più a sopportare le vocali chiuse o aperte in maniera sbagliata, si arriva a dare significati completamente diversi alle parole! :doubt:
Tra frasi sconnesse, punteggiatura (scritta o letta) errata, accenti strani, vocali pronunciate a caso, a volte mi riesce difficile capire il senso di una frase.
Eppure tanti seguono pure corsi di dizione....ma almeno gli insegnanti sapranno parlare in italiano? :icon_rolleyes:
 
areggio ha scritto:
Anche pronunciate
vogliamo parlare di un noto servizio di una nota televisione a pagamento via dtt che pronuncia "on demand" dicendo letteralmente "ondemand" invece di "ɒn dɪˈmɑːnd"? :5eek:
 
Se7en ha scritto:
vogliamo parlare di un noto servizio di una nota televisione a pagamento via dtt che pronuncia "on demand" dicendo letteralmente "ondemand" invece di "ɒn dɪˈmɑːnd"? :5eek:
scusa ma è egiziano quello che hai scritto?? :D
 
Indietro
Alto Basso