Italia's Got Talent -Dal 12/03/2015 su Sky Uno HD

Che palle però, sempre i soliti discorsi.
Con Masterchef si è fatto un ottimo lavoro, e si vedono i risultati, per X Factor lo stesso, cambiato e migliorato notevolmente dagli anni in rai.
Quello più debole è The Apprentice, che forse manco verrà rinnovato. Ma fin'ora Sky ha fatto un ottimo lavoro.
Sky ormai è un treno in corsa e l'acquisto di un altro format dalla tv generalista è l'ennesima conferma, che Sky investe nei suoi programmi, e si vede, mediaset-rai, no, e si vede!
 
ottima notizia per sky peccato non poter avere gli stessi giudici,conduttori catellan sarebbe ottimo
spero la ventura non venga neanche nominata
p.s se seguono il format originale alla lettera come hanno fatto con x factor i giudici dovrebbero essere 4 nel format originale..
partiamo con le solite nostre s**he mentali per i toto conduttori?:D
a me piacerebbero gli stessi giudici ma tutti e tre legati contrattualmente a mediaset
non saprei al momento vedere qualcun altro al loro posto
e poi andrà a staffetta con x factor e masterchef o in autunnoi in altre serate:eusa_think: se fosse di sabato sarebbe il top
 
Per lo Sport e le Serie ormai c'è Fox e di diritti in scadenza c'è poco (Golf e basta)... per il Cinema continuano ad acquistare. In quello starei tranquillo

Aspettiamo di vedere come vanno a finire 3 aste molto importanti: UEFA UCL - UEFA EL (scadenza 5/2) e UEFA QUALIFICAZIONI 2016/2018 (21/2 - FOX?)...
Buona serata! :D
 
Sicuramente metteranno la prezzemolina Simona Ventura come giudice...escluderei a priori che Zerbi, De Filippi e Scotti passano a Sky sono troppo legati a Mediaset.

Per Mediaset è un duro colpo questo comunque, hanno perso un programma da 6/7 milioni di telespettatori facili. La Rai alla fine non ha perso un granchè lasciando X Factor visto che non faceva grandi ascolti.
 
De filippi e scotti sicuramente no...zerbi non lo escluderei del tutto....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Sono già cominciate a circolare alcuni voci (non verificate) sui soldi che la pay tv è disposta a sborsare per accaparrarsi questi programmi lanciati dalla tv generalista. Sembra infatti che Italia's Got Talent sia entrato in un unico pacchetto di diritti ceduti da Fremantle a Sky: il rinnovo per tre anni di X Factor e un biennio per lo show di Canale 5. Il tutto alla cifra di 75 milioni di euro, 50 per il primo e il resto per il secondo. Un grande affare per Lorenzo Mieli. Cifre insostenibili per Rai o Mediaset. (Il Giornale)
 
Ultima modifica:
ottima notizia per sky peccato non poter avere gli stessi giudici,conduttori catellan sarebbe ottimo
spero la ventura non venga neanche nominata
p.s se seguono il format originale alla lettera come hanno fatto con x factor i giudici dovrebbero essere 4 nel format originale..
partiamo con le solite nostre s**he mentali per i toto conduttori?:D
a me piacerebbero gli stessi giudici ma tutti e tre legati contrattualmente a mediaset
non saprei al momento vedere qualcun altro al loro posto
e poi andrà a staffetta con x factor e masterchef o in autunnoi in altre serate:eusa_think: se fosse di sabato sarebbe il top
La defilippi no eh!!!
Per carità....
 
Tre anni di X Factor valgono 50 mln? Alla faccia!!!
Per fortuna è (e sta andando) assai bene... altrimenti sarebbe stata una perdita assurda di soldi.

Ps: ma a mio parere è Masterchef il vero colpo di genio. Programma dai costi non elevati che fa un successo allucinante.
 
Ultima modifica:
Io ancora non ho capito questa dieta dimagrante...se le cifre sono quelle spero non influisca sul budget per il resto ( Sport,Serie Tv e Cinema )
 
Ancora! Lo sport non fa ascolti a parte il calcio. Prendono le cose della generalista viste dai loro abbonati! Una volta era spendi e spandi. Ora si chiedono: che senso ha prendere le olimpiadi se se le vedono in 4 gatti?

Inviato dal mio GT-S5301 utilizzando Tapatalk
 
X factor italia talent e ora boss in incognito sono viste da piu"di un milione di loro abbonati che invece di ski vedono rai2 e canale 5 e mettono ski solo per i posticipi! Leggete i dati! Decidono tutto gli ASCOLTI.

Inviato dal mio GT-S5301 utilizzando Tapatalk
 
Wimbledon,Masters 1000 e NBA rinnovati e grazie a FoxSports sono tornati Diamond League ed Eurolega oltre alla champions di volley...e le premesse per il futuro di FS2 sembrano essere più che buone oltre al recente e difficilissimo rinnovo di Eurosport.
Non è tutto perfetto ma si sono rimessi in carreggiata...
Per le olimpiadi ed altri grandi eventi come detto attendo con grande curiosità le trattative CIO-RaiSport:laughing7:
 
Eh grazie tante... rifischiano due canali gia'belli e pronti! Hanno aggirato l'ostacolo! Vogliamo ricordare, su 4 milioni di abbonati, i 90mila che vedevano la premier di marianella e i 700 mila di media di londra, mentre oltre 1 milione vedeva x factor su rai2?

Inviato dal mio GT-S5301 utilizzando Tapatalk
 
Eh grazie tante... rifischiano due canali gia'belli e pronti! Hanno aggirato l'ostacolo! Vogliamo ricordare, su 4 milioni di abbonati, i 90mila che vedevano la premier di marianella e i 700 mila di media di londra, mentre oltre 1 milione vedeva x factor su rai2?

Inviato dal mio GT-S5301 utilizzando Tapatalk

Si vabbè.........
 
Grazie tante...4,7 di abbonati contro i 60 milioni di pubblico free e con spettatori che non sanno andare oltre al tasto numero 6 del proprio telecomando...troppo facile...
Discorso fatto e rifatto...non trolleggiamo come al solito please...
 
Ragazzi ve ne dovete fare una ragione: le cose che non avete piu'non le avete perche' costano e non sono viste. Quelle che avete o sono con escamotage o perche'sono successi della generalista. Ve la dovete prendere con il comportamento Auditel degli abbonati.

Inviato dal mio GT-S5301 utilizzando Tapatalk
 
mi sembra chiaro che non si può suddividere il pubblico televisivo in compartimenti stagni: il pubblico di sky, il pubblico di canale 5, il "popolo di raidue" :)D)... questo perché, anche se si ha una preferenza (leggasi fidelizzazione) verso certi programmi, non è detto che non si possano vedere programmi di altre reti. su 9 milioni di spettatori che faceva italia's got talent su canale 5, almeno 1 milione - secondo me - erano abbonati sky, non mi sembra strano. per non parlare di xfactor, seguito soprattutto da un certo tipo di pubblico (fascia alta e istruito), non a caso sky se l'è preso subito appena dopo che la rai lo aveva mollato. così come non è strano neanche il fatto che sky avesse interesse per IGT, visto che è uno dei pochi programmi rimasti nella tv che riesce a piacere a tutta la famiglia...;)
sui costi (ammesso che siano quelli), bè se riescono a coprire le spese e anche a guadagnarci su, possono spenderci anche 300milioni e non ci sarebbe nulla di male...
 
Esatto! Bravo! Lo prendono perche'i loro abbonati si vedono rai2 e canale5 invece di sky e loro a fronte di un investimento si garantiscono 1 milione di ascolto extra posticipi e possono permettersi di competere negli ascolti.

Inviato dal mio GT-S5301 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso