Java 6 Update 45 (16/04/13) da febbraio 2013 fuori produzione ,installate la Vers. 7

Anche con le sole 2 eliminazioni ottieni il risultato, però alcuni tolgono anche npdeployJava1.dll nella cartella bin.
 
Biscuo invece di rimuoverlo,ho optato per la semplice disattivazione del plugin.
 
Ciao. Io preferisco che FF proprio non veda certi plugin ;)
però, anziché eliminare i file, preferisco aggiungere un bel .OLD accanto a .dll.
in questo modo FF non lo vede ma io sì, in caso di bisogno (mai avuto questo bisogno finora) rinomino l'estensione e tutto torna come appena installato.
Lo faccio soprattutto con Adobe Acrobat e con Divx plugin...
Ho forzato l'aggiornamento ed installato la 10.0.2: chissà perché hanno rilasciato due aggiornamenti in pochi giorni.
OT Colgo l'occasione per consigliare a tutti l'estensione WOT! :)
\OT
 
E' già da un po' che l'ho installata.....(e se il pallino è arancio o rosso non mi avvicino neanche!)
 
Biscuo ha scritto:
E' già da un po' che l'ho installata.....(e se il pallino è arancio o rosso non mi avvicino neanche!)

Piccolo OT: anche io utilizzo wot ma non sempre è attendibile.Esempio: prova ad andare sul sito di lottomatica.Il pallino è arancio nonostante il sito sia sicuro.
 
Bisogna ricorrere a mezzi più affidabili e complessi, tipo far controllare le url da vari siti che si occupano di questo, ma poi prima di aprire un link ci vorrebbe mezz'ora. Navigare sicuri richiede gran dispendio di tempo. WOT è utile se affiancato a NoScript.
WOT: è vero quello che dici, bisogna analizzare ulteriormente, anche tomshw ha degli elementi rossi, molti anche! (ad es. scoreandresearch.com), ma non sempre bollino rosso è sinonimo di malware, spesso significa solo tracking cookie oppure ethical issue...
 
Messaggio per ERCOLINO!!

Ciao,
in seguito all'installazione di antivirus (nei prossimi giorni posterò il log nella sezione hijackthis), mi è apparso per la primissima volta il problema che aveva il pc di tua sorella, se ben ricordo.
Dopo ogni boot (ed anche ricercando manualmente aggiornamenti java dal pannello java) mi appare l'avviso:
"le informazioni di revoca per il certificato di sicurezza per il sito non sono disponibili. Procedere?"

Non cambia nulla se clicco Sì oppure No. Dato che il certificato (quel nome lungo che dicevi tu relativo a oracle) scadrà in gennaio 2013 l'ho installato manualmente.
Stesso comportamento.

Come avevi risolto con tua sorella? Grazie.
 
Si era discusso Qui

Il problema si era risolto da solo ,in quanto era un problema di oracle e del certificato

Trovi anche un link del forum di oracle
 
aspettiamo che sia ufficializzata qui http://www.java.com/it/download/ (fanno ulteriori verifiche rispetto al sito Oracle, per questo impiegano più tempo per aggiornare il link ;):

spero che reinstallando anzi installando la nuova versione mi scompaia il problema del certificato in caso di verifica manuale aggiornamenti (mentre per fortuna è scomparso l'avviso al boot). Infatti mi ritrovo solo con jreCheck.class e NON jreVerify.class: giuro di non sapere chi me l'ha cancellato...:icon_rolleyes: è la prima volta in assoluto che noto questa stranezza (cmq java funziona bene, solo se forzo il controllo aggiornamenti mi appare questa stranezza mahhh). non è un problema di oracle né del loro server ;)
 
accidenti. ora mi è apparso l'avviso del certificato!! che fare?:eusa_think: :doubt:
 
Innazitutto grazie infinite per la risposta!!

in effetti per anni, fino alla reinstallazione dell'antivirus non ho mai avuto problemi con java. hmmm

il certificato è questo
javadl-esd-secure.oracle.com

si riferisce a SunJavaUpdateSched?
Mi sembra una buona idea questa di disabilitare che metterò in atto.
(per curiosità: forse una reinstallazione ex novo di java potrebbe risolvere? che dici?)

lo disattivi da Services in managment console? perché lì non lo trovo, lo trovo solo in task manager, ma li non va bene.

grazie ;)

PS: eh no, stavolta è "jre vs. sopron": contrappasso di dantesca memoria :D
 
Ciao 99942 e grazie per il tempo che mi hai dedicato!

sì è scandaloso: in un mese Oracle sul forum non sa che pesci pigliare:doubt:

problema apparso solo con versione 31. io sono un caso particolare perché a me è apparso un mese dopo l'installazione della 31!! :5eek:

ecco io ho esattamente quanto appare nel link che hai postato tu! ho quel certificato e a volte ho quell'allert nella foto a destra!

adesso mi secca disinstallare tutto, lo farò (eseguo sempre anch'io la procedura da te descritta!), ma lo farò con l'imminente java 32. Sempre offline, sempre. Infatti in tanti anni mai avuto problemi.

a proposito dei deboli ci cuore :D, ho trovato come fare anzi proverò:

in msconfig.exe, avvio > spunta la casella (cioè disabilita) questa voce:
j(TM) platform SE Update 20 che punta dritto a common files >java>java update> jusched.exe che a sua volta è implicato nel certificato che appare nella tua foto.

penso che non c'entri firefox, semmai IE.

entrust scade nel 2015.
ho le stesse impostazioni dell'utente dickvl del forum mozillazine.

PS: siccome il pc è tirato a lucido :D rimando a lunedì le prove perché prima voglio fare una bella deframmentazione (compresa VM, dunque molte molte ore richieste) e poi un'immagine ;)
 
Indietro
Alto Basso