Java 7 Update 75 (20/01/15) [Fine supporto, consigliato aggiornare alla versione 8]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alfry ha scritto:
Per caso cliccare all'interno della scheda "Sicurezza" e togliere lo spunto da dove e' scritto "Abilitare il contenuto nel browser"?
Fatto dal pannello di controllo, così dormo sogni tranquilli per quanto riguarda tutti i browser installati. ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Io ho Win 7 64 bit ed ho comunque installato solo le Java a 32 bit

Non servono nulla quelle a 64 bit ,tanto non uso mai I.E 9 a 32 bit ,figuriamo quello a 64 :D
e fai benissimo. :)
usare browser a 64 bit, attualmente ha poco senso.
quando i browsers (tra moooooolti anni) avran bisogno di più di 4Gb di ram (ovvero quando lanceranno applet "heavy" e si trasformeranno in reali e pesanti rich clients), ci si porrà il problema. allo stato attuale è assolutamente inutile.
diverso è il discorso per chi utilizza applicazioni server in java... là il senso c'è. ;)
 
Biscuo ha scritto:
A tutti gli utenti che a causa di bug, avevano disabilitato Java, chiedo, cosa non siete riusciti a fare con Java disabilitato?

Per un uso normale (a casa e non per lavoro) di Internet, Java non serve a una mazza. :laughing7:
ehehe, non potevo scaricare video dal tubo ;)
per me è importante invece ;)
 
Ragazzi scusate ma come si fa a rifar funzionare java? L'ho disabilitato ma poi siccome me ne serviva l'utilizzo l'ho riattivatto cliccando sul'icona di java in pannello di controllo e poi in "Sicurezza" e ho messo lo spunto su "Abilita java per il funzionamneto del browser", solo che se vado su un qualsiasi sito per il quale e' necesario java mi si blocca il sito ed esce una scritta che per facilitare la protezione del computer il programma e 'stato chiuso. E poi mi si chiude il sito.

Utilizzo internet explorer 8

In cosa sto sbagliando non ho capito!:eusa_think:

Mi esce poi questa scritta res://ieframe.dll/acr_depnx_error.htm#vodafone.it,http://lab.vodafone.it/speedTest nella barra degli indirizzi e sotto nel link appare questa scritta:

Internet Explorer ha chiuso la pagina Web per proteggere il computer

A causa di un componente aggiuntivo danneggiato o pericolo, Internet Explorer ha chiuso la pagina Web.
Cosa si può fare:
Vai alla pagina iniziale personalizzata

Provare a tornare a vodafone.it

Ulteriori informazioni

Protezione esecuzione programmi di Windows ha rilevato che un componente aggiuntivo stava tentando di utilizzare la memoria del sistema in maniera non corretta. Questo problema può essere causato da un componente aggiuntivo che non funziona correttamente o è dannoso.

Altre operazioni possibili:

Informazioni in linea sulla funzionalità di protezione di Protezione esecuzione programmi.

Invece con chrome tutto ok, lo stesso sito e altri che utilizzano java si aprono correttamente.

Da specidicare che nei componenti aggiuntivi di internet explorer dove e' scritto java e' tutto attivo e che prima che disabilitassi java non mi era mai apparso questo problema.
 
Ultima modifica:
Ciao alfry, piaciere di conoscerti, hai in effetti formulato un bel interrogativo al quale non resta altro che qualcuno possa risponderci chiaramente, hai comunque per caso tante volte provato a riavviare il sistema operativo dopo aver riattivato Java dal pannello di controllo? :eusa_think:
Chissà se questo suggerimento che ti ho fornito possa esserti utile o meno, attendiamo risposte da esperti in tema. :icon_rolleyes:
 
Su firefox sulle Java 7 update 11 c'è l'avviso di sicurezza ,come era stato messo sulle 10

Firefox ha nuovamente messo il blocco alle java 7 update 11
 
Corry744 ha scritto:
Ciao alfry, piaciere di conoscerti, hai in effetti formulato un bel interrogativo al quale non resta altro che qualcuno possa risponderci chiaramente, hai comunque per caso tante volte provato a riavviare il sistema operativo dopo aver riattivato Java dal pannello di controllo? :eusa_think:
Chissà se questo suggerimento che ti ho fornito possa esserti utile o meno, attendiamo risposte da esperti in tema. :icon_rolleyes:
Ho riavviato il pc 2 volte ma niente da fare. Poi ho disattivato java nuovamente e riattivato, mi esce una scritti in inglese che dice la riattivazione avra' effetto solo dopo il riavvio, allora riavvio ma nulla da fare i siti che utilizano java mi danno sempre lo stesso errore di sopra.

Invece con chrome tutto ok.
 
ERCOLINO ha scritto:
Su firefox sulle Java 7 update 11 c'è l'avviso di sicurezza ,come era stato messo sulle 10

Firefox ha nuovamente messo il blocco alle java 7 update 11
Ercolinoi come mai ho il problema indicato sopra con internet explorer 8 appena riattivo java? Ho windows xp come sistema operativo.
Con chrome il problema non ce l'ho.

Non capisco perche' mi dice che potrebbe essere danneggiato uno dei componenti aggiuntivi, quelli java comunque sono attivi.
 
Ti consiglio di lasciare perdere I.E 8 ,installa Firefox è più veloce e sicuro
 
Ad ogni modo per fortuna già ce l'ho disattivato in generale dal pannello di controllo, grazie comunque ERCOLINO, per l'informazione. :icon_rolleyes:
 
Va già bene ,che Firefox mette l'avviso di blocco ,infatti se si va sul sito di test della java ,non funziona ed in alto a sinistra, vicino all'url c'è il loghetto rosso di avviso che le java sono bloccate
 
ERCOLINO ha scritto:
Ti consiglio di lasciare perdere I.E 8 ,installa Firefox è più veloce e sicuro
Ti ringrazio, utilizzo anche chrome. Ma non capisco come mai con chrome il problema non si e' presentato attivando java e invece con I.E.8 se e' disattivato le pagine web si aprono correttamente (ovviamente senza le funzionalita' java) mentre con java attivato mi dava quel problema dicendomi che qualche componente aggiuntivo fosse danneggiato!

A questo punto Ercolino non converrebbe disinstallare completamnete java e po i reinstallarlo quando oracle avra' risolto il problema di vulnerabilita' con un nuovo aggiornamento?

Credo che solo in quel caso riusceri a risolvere il problema di funzionamento di java con i siti aperti con I.E. 8
 
Mi chedo comunque come mai da un po di tempo a questa parte le Java stanno diventando così vulnerabili ed insicure?
Come farà ora Oracle ad evitare questi inconvenienti, visto che ogni volta che lancia una nuova versione da subito o quasi si ripresenta il problema della scarsa sicurezza e quindi della vulnerabilità? :eusa_think:
 
alfry ha scritto:
Ti ringrazio, utilizzo anche chrome. Ma non capisco come mai con chrome il problema non si e' presentato attivando java e invece con I.E.8 se e' disattivato le pagine web si aprono correttamente (ovviamente senza le funzionalita' java) mentre con java attivato mi dava quel problema dicendomi che qualche componente aggiuntivo fosse danneggiato!

A questo punto Ercolino non converrebbe disinstallare completamnete java e po i reinstallarlo quando oracle avra' risolto il problema di vulnerabilita' con un nuovo aggiornamento?

Credo che solo in quel caso riusceri a risolvere il problema di funzionamento di java con i siti aperti con I.E. 8

Basta solo disattivarle ;)
 
Ragazzi scusate ma come si fa a rifar funzionare java? L'ho disabilitato ma poi siccome me ne serviva l'utilizzo l'ho riattivatto cliccando sul'icona....
Provare a tornare a vodafone.it

Io non ho installato Java nel computer, e non ho nessun problema ad entrare nel sito Vodafone.it (se era quello il sito che intendevi).

Come ho già detto, si crede che Java serve a tutto, invece in Internet serve solo per pochissimi siti, e per qualche programma (ma esistono miriadi di programmi che fanno le stesse cose, ma senza Java!).

Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso