Jepssen Mediabox ST-3 HD: in un decoder tutto quello che hai sempre desiderato

Grantor ha scritto:
Il problema non è del ricevitore ma dipende dalla Cam DTT che non permette il descrambling contemporaneo di due canali.

In sintesi: Non si possono registrare due canali M.P. contemporaneamente.
(su nessun ricevitore)

temevo una cosa del genere :sad:
tu che sei esperto mi puoi consigliare un hard disk che funziona in e-sata con l' ST3.
mi avevi parlato di un box cooler master,quale modello?
ha anche un uscita usb per collegarlo al pc?
in rete ho trovato un box cooler master x craft 350 lite usb/sata,
da abbinare a un HDD samsung 1TB SATA300/32MB, che mi dici??
ho gia speso 100 euro per un verbatim combo e non vorrei fare la collezione di hard disk :D :D
 
@ DIDDLEKRI sono entrambe ottime macchine ma, mi permetto di sbilanciarmi un pò di più verso i "siciliani" per i seguenti 3 motivi (opinione personale ovviamente):

1- è il solo a registrare l'intero flusso A/V e quindi - se sei appassionato linguista come me - puoi rivederti un film/evento in qualsiasi delle 2 lingue è stato trasmesso (es. italiano/inglese): con il CT solo la lingua impostata in "diretta" (al momento della registrazione) :icon_cool:

2- L’assistenza Jepssen – italiana, telefonica, competente e gratuita – non è paragonabile ad un’assistenza (pur di qualità) in tedesco/inglese e verosimilmente via email ;)

3- I diritti S*Y sono aggiornati automaticamente: con il CT ogni mese devi riaccendere il s**box, staccare antenna SAT, riattarla di là, aggiornare abbo, e riattaccare tutto sul MB :sad:

ciauzzz...
 
Il mio è un Cooler Master X-Craft 350 "SATA to eSATA & USB 2.0" sul quale attualmente uso un hdd maxtor da 500Gb STM3500330AS (testato sul mediabox anche con il 750Gb STM3750330AS).
Fin'ora non ho mai avuto necessità di uno storage di capacità maggiore e mi sentirei di consigliarti di rimanere sui 500Gb.
Eventualmente puoi installare il tuo verbatim da 1Tb sul pc e collegare il mediabox via lan per il trasferimento dei files. Sul portale puoi trovare una mia guida al collegamento PC / Mediabox via FTP (realizzata per windows XP).

Non ho mai avuto problemi di sorta con l'hdd.

Saluti
 
Grantor ha scritto:
Il mio è un Cooler Master X-Craft 350 "SATA to eSATA & USB 2.0" sul quale attualmente uso un hdd maxtor da 500Gb STM3500330AS (testato sul mediabox anche con il 750Gb STM3750330AS).
Fin'ora non ho mai avuto necessità di uno storage di capacità maggiore e mi sentirei di consigliarti di rimanere sui 500Gb.
Eventualmente puoi installare il tuo verbatim da 1Tb sul pc e collegare il mediabox via lan per il trasferimento dei files. Sul portale puoi trovare una mia guida al collegamento PC / Mediabox via FTP (realizzata per windows XP).

Non ho mai avuto problemi di sorta con l'hdd.

Saluti

Scusami ti disturbo di nuovo,ho trovato un Maxtor STM3500320AS con interfaccia SATA II va bene lo stesso?

ho provato a fare 2 registrazioni contemporane su canali free e in effetti le registrazioni si vedono però ho avuto un problema con il time shift ho messo in pausa un programma per un 10 min e quando sono tornato il programma era tornato in diretta,ho premuto il tasto play e la registrazione è partita pero si è bloccata verso la fine.

grazie del aiuto;)
 
cohiba72 ha scritto:
Scusami ti disturbo di nuovo,ho trovato un Maxtor STM3500320AS con interfaccia SATA II va bene lo stesso?

E' proprio lui.
Quando si utilizzano hdd della Maxtor è bene verificare che non sia presente il ponticello sui jumper posteriori in quanto quel ponticello serve per utilizzare l'hdd in modalità compatibile sata1 che è molto più lento del sata2.
Ora mi trovo in vacanza e non posso fornire ulteriori informazioni in merito (foto etc.) ma credo che sul sito della Maxtor possiate trovare le informazioni necessarie.
 
Grantor ha scritto:
E' proprio lui.
Quando si utilizzano hdd della Maxtor è bene verificare che non sia presente il ponticello sui jumper posteriori in quanto quel ponticello serve per utilizzare l'hdd in modalità compatibile sata1 che è molto più lento del sata2.
Ora mi trovo in vacanza e non posso fornire ulteriori informazioni in merito (foto etc.) ma credo che sul sito della Maxtor possiate trovare le informazioni necessarie.

Grazie mille,quindi il ponticello lo tolgo completamente? non devo metterlo in master o slave?
 
Se non ricordo male c'è un connettore jumper con 4 piedini di cui due sono ponticellati, mi sembra che non deve esserci alcun ponticello.
 
Ecco qui:

stm3500320as.jpg


Saluti
 
qualcuno sa dirmi come si fa a impostare l'ora sul st3 ?
nel menu data/ora soltanto le voci "fuso orario-ora legale-canale di rif.." sono
selezionabili mentre le prime due voci orario legale e orario locale non sono selezionabili,morale il dec è 8 ore avanti e non riesco a programmare niente
 
cohiba72 ha scritto:
qualcuno sa dirmi come si fa a impostare l'ora sul st3 ?
nel menu data/ora soltanto le voci "fuso orario-ora legale-canale di rif.." sono
selezionabili mentre le prime due voci orario legale e orario locale non sono selezionabili,morale il dec è 8 ore avanti e non riesco a programmare niente
scarica questo
 
Ma questo è il timer per le programmazione,serve anche a regolare l'ora?
cosa faccio lo carico su una chiavetta e lo inserisco nel dec?
 
Per chi interessa ho risolto il problema chiamando l'assistenza jepssen,al decoder non si puo aggiornare l'ora,se la prende in automatico dal canale,quindi conviene tenere sempre attivata la voce"canale di riferimento" impostando un canale MP o SKY per chi è abbonato ,altrimenti un canale satellitare free, italiano ovviamente :D
 
Ciao a tutti.
Mi succede da qualche giorno sul mio st-2 che sui canali sky ogni circa 5/10 minuti mi si blocca limmagine e per un paio di secondi compare la scritta canale codificato, poi la visione riparte regolare. Ho provato a pulire la scheda con un prodotto adatto, la ho messa nello skybox dove la visione è regolare senza nessun blocco, rimettendola però sull' ST-2 il problema riprende.
Secondo voi può dipendere dal fatto che ho da poco attivato il pacchetto hd di sky, oppure potrebbe essere un problema di surriscaldamento o che altro?
Sarei curioso di sapere se qualcun altro ha lo stesso mio problema prima di contattare l'assistenza jeppssen.

Grazie e ciao ancora.......Piero
 
piero1962 ha scritto:
Piccolo problema:
Dopo aver aggiornato l'ultimo firmware mi succede che quando spengo il mio ST-2 su un canale qualsiasi, poi alla successiva riaccensione non mantiene in memoria il canale, ma ogni volta riparte sul canale n° 1 e con il volume a metà. Mi rendo conto che si tratta di un problema di poco conto, ma mi piacerebbe che mantenesse in memoria l'ultimo canale visto ed il volume al massimo, non sono riuscito a trovare nelle impostazioni una voce per questo settaggio.
C'è qualcuno che mi può aiutare ?

Grazie ......Piero

Ciao mi quoto da solo
Il problema non è poi così piccolo perchè ho notato che se imposto una registrazione, quando spengo il dec, lui poi si riaccende sempre sul canale 1 e la registrazione non parte mai. L'unico modo per eseguire una registrazione è lasciare il dec sempre acceso.
Esiste un modo per eseguire un reset completo del dec?
Ho provato a telefonare all'assistenza, ma fino a fine agosto i tecnici sono tutti in ferie.
Questo problema, sommato a quello di cui vi parlavo nel post precedente relativo ai canali sky, mi rende il dec praticamente inutilizzabile.

Un saluto ancora.....Piero
 
il tuo dec si accende sempre sul canale 1 perche nel settaggio ora e data c'è impostato canale 1 come riferimento(ultima voce in basso)
 
No, si accende sempre sul canale 1 anche disattivando l'ora di riferimento oppure impostando un altro canale qualsiasi.
Grazie comunque.
Ciao....Piero
 
allora non so prova a resettare tutto nel menu installazione/impostazione predefiniti
 
Grazie ancora,
Le ho provate tutte ma niente, continua sempre ad accendersi sul canale 1

Ciao....Piero
 
Indietro
Alto Basso