Jepssen Mediabox ST-3 HD: in un decoder tutto quello che hai sempre desiderato

leonheart57 ha scritto:
Io è da circa 8 mesi che ce l'hò, ma oggi non mi sento di consigliarlo a nessuno, troppi problemi specialmente con il FW, ti vai a coricare perfetto e domattina ti alzi con un grosso mal di testa!!, la cosa grave è che se parli con l'assistenza ti maltrattano, hanno ragione sempre loro e ti prendono per ignorante anzichè raccogliere i suggerimenti e migliorare il prodotto.:mad:

Spezzo una lancia a favore dell'assistenza: li ho contattati più volte e, con me, sono sempre stati molto gentili e disponibili! Questo non toglie che la Jeppsen abbia abbandonato lo sviluppo di questa macchina:mad:
 
salve,
sul sito della nanoxx in data 25 ott 2010 è uscito un nuovo fw,desideravo conoscere la vostra opinione e se eventualmente sia il caso di provarlo sul mio st 2 hd.:icon_rolleyes:

nolink
 
Ultima modifica di un moderatore:
chiedo scusa per aver postato il link....:icon_redface:


non và,ho provato,ho cambiato estensione del file,oltretutto mi sembra uguale all'ultimo preistorico fw uscito jep..ci ho provato ,pazienza....

oltretutto da 2 giorni alcuni canali s*y non mi si vedono,il dec mi dice segnale basso e l'indicatore del segnale a destra in basso del tv oscilla,ma non è cosi perkè con il dec ufficiale và tutto bene,il segnale è forte.

mi sà tanto che a natale mi concedo un bel regalo........:eusa_whistle:
 
Per il segnale verifica le frequenze che credo stiano modificando in questi giorni per l'entrata di nuovi canali.
 
si,ho visto riportando la card nel dec ufficiale che s*y stà immettendo nuovi canali......
il ns sembrerebbe uguale al vantage hd 8000ts a livello di hardware,gia mi pare che se ne fosse parlato in precedenza,i tedeschi sino al 5 nov 2010 hanno rilasciato nuovo fw,da noi tutto tace:mad:
 
digitale terrestre

all'improvviso non vedo nessun canale del digitale terrestre.
ho controllato nel menù e alla voce ricerca manuale sono comparsi delle frequenze assurde tipo frequenza 104 mhz e ampiezza 6875 mhz anziche le classiche ad ampiezza 8 mhz
purtroppo non si possono modificare
come si può fare?
Grazie
 
alex1966Mi ha scritto:
all'improvviso non vedo nessun canale del digitale terrestre.
ho controllato nel menù e alla voce ricerca manuale sono comparsi delle frequenze assurde tipo frequenza 104 mhz e ampiezza 6875 mhz anziche le classiche ad ampiezza 8 mhz
purtroppo non si possono modificare
come si può fare?
Grazie

Prova a rimettere la lista o a riportarlo alle impostazioni di fabbrica o a fare un blind (nn lo uso da parecchio e nn so se si puo fare)
 
HDD per Jepssen Mediabox ST3

Buongiorno a tutti,

ho da poco acquistato il Jepssen Mediabox ST3 e dopo alcuni problemi iniziali dovuti alla amara sorpresa di dover anche sostenere l'acquisto della smart card per la visione dei programmi MP ne sono soddisfatto.

Ora vorrei dotare il dec di un HDD, magari da collegare in e-sata e vi chiedo consiglio in merito a quale sia secondo la vostra esperienza l'HDD più adatto per registrazioni affidabili in HD.

Desidero evitare i fastidiosi blocchi e e saltellamenti durante le registrazioni in HD.

Grazie e felice giornata a tutti.
Davide
 
smart card ? forse intendevi la cam samsung.
le tessere prepagate con scadenza 2012 funzionano nel decoder e quindi è possibile vedere i programmi in HD ,le altre hanno bisogno della cam samsung che essendo sd non ti permette di vedere in HD.
per quanto riguarda l 'HDD io uso un box cool master con hard disk interno maxtor,leggi pag 73.
 
cohiba72 ha scritto:
smart card ? forse intendevi la cam samsung.
le tessere prepagate con scadenza 2012 funzionano nel decoder e quindi è possibile vedere i programmi in HD ,le altre hanno bisogno della cam samsung che essendo sd non ti permette di vedere in HD.
per quanto riguarda l 'HDD io uso un box cool master con hard disk interno maxtor,leggi pag 73.

Mi scuso per la inesattezza Cohiba,
hai ragione ho dovuto comprare una cam per vedere MP con abbonamento easy-pay.

Ho preso una JENIUS CAM per vedere i programmi MP in HD, e per il momento funziona benino.

Certo la spesa per la JENIUS CAM è stata una brutta sorpresa non prevista e non illustrata in precedenza, ma purtroppo assolutamente necessaria per MP Easy-Pay, e visione in HD.

Ti ringrazio per le info sul HDD, necessitavo di un consiglio per non rischiare di acquistare un HDD che non funzioni correttamente in registrazioni HD.

Ciao e grazie
Davide
 
davide170463 ha scritto:
Mi scuso per la inesattezza Cohiba,
hai ragione ho dovuto comprare una cam per vedere MP con abbonamento easy-pay.

Ho preso una JENIUS CAM per vedere i programmi MP in HD, e per il momento funziona benino.

Certo la spesa per la JENIUS CAM è stata una brutta sorpresa non prevista e non illustrata in precedenza, ma purtroppo assolutamente necessaria per MP Easy-Pay, e visione in HD.

Ti ringrazio per le info sul HDD, necessitavo di un consiglio per non rischiare di acquistare un HDD che non funzioni correttamente in registrazioni HD.

Ciao e grazie
Davide

quindi il decoder funziona con la cam HD ,non lo sapevo,quanto l'hai pagata?
 
Ti confermo che può lavorare in HD con la JENIUS CAM.

Non ho riscontrato grossi problemi su MP a parte qualche "scatto/microblocco di immagine" e a volte mancanza di audio per alcuni secondi quando passi ad un canale HD, ma forse sono piccoli problemi dovuti alla debolezza del segnale dalla mia antenna che non sono da imputarsi alla CAM.

La ho pagata circa 80 Eur dal rivenditore che mi ha venduto l'ST3, (dal quale credevo bastasse introdurre la MP card in uno dei due slot del dec!).

Felice giornata.
Davide
 
ciao,
mi sapete dire se questo decoder può funzionare con il impianto scr?
anzi se st-2 hd puo farlo?
grazie anticipato.
 
@Robertom
Sembra che l'LNB SCR (Unicable) non sia supportato dal ricevitore ST-2 HD, dovresti perciò calare un secondo cavo coassiale e sfruttare l'uscita secondaria tradizionale dell'LNB SCR.
Però questo thread è rivolto al ricevitore ST-3 HD. Potevi fare una ricerca sul forum ed avresti trovato questo thread :)
 
Scusa Alevia se proseguo l'OT, ma dalla Vs. recensione dell'ST-3, leggo:

Il ricevitore può gestire tranquillamente tutti i tipi di impianto, dal multifeed con comandi DiSeQc 1.0 al motorizzato, sia Usals che DiSeQc 1.2 e supporta anche il protocollo Unicable.


Essendo l'ST-2 uguale al 3, Blind Scan a parte, penso sia supportato.

Ciao

Ale
 
@alexxxo
Ciao. Se leggi quello che l'utente Piero1962 (nel link che ho messo) ha scritto a riguardo del ricevitore ST-2 HD sembra proprio che l'SCR non sia supportato come tipo di LNB da questo tipo di ricevitore. Avendo già fatto due prove quest'utente, con sostituzione dell'LNB, ritengo che sia rischioso provare a meno che non sia dichiarato l'uso dell'SCR come possibilità nel manuale utente del ricevitore, ma credo che ciò non risulti scritto altrimenti l'utente Robertom non avrebbe fatto una richiesta esplicita qui sul forum :)
 
Uso da sempre lo ST2-HD in scr con il myskyhd e funziona perfettamente, utilizzo uno splitter a quattro uscite (ne uso due per il mysky ed una per il mediabox). E' un peccato che abbiano abbandonato l'aggiornamento di questo ricevitore.
 
Io non ho lo ST2-HD, può essere che fosse un caso (quello di Piero1962) dovuto al malfunzionamento dell'LNB SCR :)
 
zese ha scritto:
Uso da sempre lo ST2-HD in scr con il myskyhd e funziona perfettamente, utilizzo uno splitter a quattro uscite (ne uso due per il mysky ed una per il mediabox). E' un peccato che abbiano abbandonato l'aggiornamento di questo ricevitore.
Concordo col disappunto per averci completamente abbandonato.
Anche io sono riuscito ad utilizzare una uscita dell'SCR. Sembra funzionare regolarmente.
 
Indietro
Alto Basso