Jepssen Mediabox ST-3 HD: in un decoder tutto quello che hai sempre desiderato

Vorrei avere, se possibile, una conferma sul fatto che i Mediabox siano cloni del Vantage 7100/8000 (Mediabox ST-2 HD - Mediabox ST-3 HD) e del NanoXX 9500hd (Mediabox ST-3 HD), visto che l'estensione del file FW è .hdp come i Vantage....
Se fosse così credo anche che i FW non siano interscambiali per questioni di bootloader diversi.
Quindi avrebbero lo stesso Tuner dei Vantage....se così fosse si potrebbero avere le specifiche del Tuner....
 
Ultima modifica:
Questione Unicable

Ciao a tutti ho chiesto al tecnico Jepssen, la registrazione di due canali satellitare arriva solo con una fonte ha detto che non serve un illuminatore doppio o un scr, non so come fa mi piacerebbe che Giorgio mi illuminasse..
 
non hai capito bene o mi sono spiegato male io ;)
x far funzionare il jepssen basta un lnb normale!ed un solo cavo

pero' se uno a casa ha + ricevitori con tecnologia unicable ad esempio oltre al nostro jepssen ha il vantage e il mysky puo' usando un solo cavo sruttarli tutti e 3 contemporaneamente e in modo indipendente mettendo un lnb scr
 
Ho visto la recensione del Vantage 7100 hd, e mi sembra che il mediabox 2 gli somigli quanto a grafica e funzioni.
 
Per quanto ne so, i Vantage sono totalmente incompatibili con le cam per il DTT, quindi mi pare strano che il jepssen ne sia un clone, ma si sà, chi sa mettere le mani ad un firmware, può fare miracoli.
 
Per Biramarro,
forse non riesco a spiegarmi perchè sono inesperto. Siccome il decoder doveva fare due operazioni contemporaneamente almeno da scheda tecnica, ovvero vedere un programma in diretta su S*y e registrarne un altro nel frattempo, ho pensato che ci volesse per forza un SCR tipo sky a monte dell'impianto, per dividere i segnali su un unico cavo. Allora mi chiedo come funziona questo decoder che con un lnb unico puo vedere e registrare contemporaneamente?
 
Caballoloco1972 ha scritto:
Per Biramarro,
forse non riesco a spiegarmi perchè sono inesperto. Siccome il decoder doveva fare due operazioni contemporaneamente almeno da scheda tecnica, ovvero vedere un programma in diretta su S*y e registrarne un altro nel frattempo, ho pensato che ci volesse per forza un SCR tipo sky a monte dell'impianto, per dividere i segnali su un unico cavo. Allora mi chiedo come funziona questo decoder che con un lnb unico puo vedere e registrare contemporaneamente?

Semplicemente registri 2 canali e ne vedi un terzo che trasmettono sullo stesso transponder, ossia hanno la stessa frequenza e polarità.

Ciao
 
Ultima modifica:
Quindi quando ti fanno l'installazione del m*s*y vogliono metterti l'scr perché prevedono che in casa tu possa avere o mettere in futuro altri decoders? Perchè a questo punto se io volessi un solo m*s*y con una parabola fissa su hotbird non basterebbe un cavo senza scr o si tratta di una tecnologia diversa quella del st-3-hd rispetto al m*s*y?

Domanda successiva questo decoder st-3-hd potrebbe sopperire al m*s*y anche nell'aggiornamento dei diritti o dopo un po la smartcard si disattiverà?
 
@Caballoloco1972
Il Jepssen è un decoder a singolo tuner satellitare più un tuner digitale terrestre.
I decoder PVR a singolo tuner(quelli più evoluti),permettono di registrare sino a due canali e vederne un terzo sempre sullo stesso trasponder, questo significa che tu puoi registrare per esempio Rai1 e Rai2 e vedere nello stesso tempo anche Rai3.
Se tu però volessi registrare su Rai1 e vedere Canale5 o sky, giusto per fare un esempio, avresti bisogno di un decoder a doppio tuner satellitare come lo è il MySky.
MySky, nella sua schifezza, ha però una interessante caratteristica e cioè quella di essere UniCable, grazie a questa funzione e montando un LNB SRC, non si ha più bisogno di due calate, ma il cavo si può "sdoppiare" collegandolo così ad "entrambi" i tuner del MySky.
Credo e spero di essere stato chiaro.
 
Risoluzione menù

Sapete dirmi se il menù ha risoluzione nativa HD 1920x1080 come il Vantage HD 7100 TS?
 
dal sito ufficiale jepssen

[FONT=&quot]
quadratino_nero.gif
[/FONT]
selezione del formato di uscita (1080i, 720p, 576p e 576i)
[FONT=&quot]
quadratino_nero.gif
[/FONT]
upscaling [FONT=&quot]a[/FONT] 1920x1080 dei canali satellitari e terrestri con risoluzione standard (es: PAL)
 
Finalmente !!!

E' arrivato il corriere 1 ora fa cn il mediabox.
Aperto, fatto l'upgrade del firmware e collegato l'hdd esterno.
Purtroppo sono in ufficio e l'ho collegato alla tv della sala riunioni, quui non ho la parabola e quindi ho provato a sintonizzare il terrestre, sebbene con il mio vecchio telesystem un po di canali li trovavo ora non ne trovo nemmeno uno anche se su certe frequesnze il segnale è fra il 70 e l' 80%, ho provato anche la ricerca manuale ma esito identico, non mi becce ne 1 radio ne una tv.
Mi sembra molto strano ma volevo evitare di provarlo a casa scollegnado l'altro jeppo che va benissimo(volevo farlo solo quando sicuro ce tutto ok).
Qualcuno mi sa dire cosa posso avere sbagliato ???
Ho messo il caco antanna dal muro in RF IN del dec. e poi il loop(sotto all'rf in) con un altro cavo l'ho portato all'antenna tv(visto che rai per esempio qui a Reggio Emilia non trasmette ancora.
 
molto strano, a me tutto ok anche su dtt.

Nelle impostazioni di default , quando fai le ricerche è tutto disattivato, hai inserito terrestre attiva?


Ciao
 
jeanpaul ha scritto:
molto strano, a me tutto ok anche su dtt.

Nelle impostazioni di default , quando fai le ricerche è tutto disattivato, hai inserito terrestre attiva?


Ciao
Perdonami JP, mi puoi guidare un poco meglio ??? cosa vuol dire terrestre attiva ??
 
v26305 ha scritto:
Perdonami JP, mi puoi guidare un poco meglio ??? cosa vuol dire terrestre attiva ??[/QUOTE
sicuramente la ricerca l'hai fatta partendo dal menu terrestre, perchè se parti dal menu sat e poi vai in ricerca automatica devi attivare i vari satelliti perchè di default sono disattivati.
In cima alla lista c'è pure terrestre che è disattivato.
Ma se invece parti dal menu terrestre e poi ricerca automatica , a quel punto non hai questo problema in quanto si avvia immediatamente la ricerca , per cui penso che non sia questa la soluzione al tuo problema.

Ciao

JP
 
jeanpaul ha scritto:
v26305 ha scritto:
Perdonami JP, mi puoi guidare un poco meglio ??? cosa vuol dire terrestre attiva ??[/QUOTE
sicuramente la ricerca l'hai fatta partendo dal menu terrestre, perchè se parti dal menu sat e poi vai in ricerca automatica devi attivare i vari satelliti perchè di default sono disattivati.
In cima alla lista c'è pure terrestre che è disattivato.
Ma se invece parti dal menu terrestre e poi ricerca automatica , a quel punto non hai questo problema in quanto si avvia immediatamente la ricerca , per cui penso che non sia questa la soluzione al tuo problema.

Ciao

JP
Infatti, parto dal menu' terrestre, forse potrebbe anche essere l'antenna che si è spostata da quando usai l'ultima volta il telesystem e mi prendeva una ventina di canali, sai qui è condominiale quindi non posso farci nulla, a questo punto per il weekend rimango con l's2 e ci carico l'iltimo firmware poi quando Giorgio mi darà i canali(che c'erano ma io ho cancellato involontariamente), porto tutto a casa e verifico a modo cosi' provo anche a registrare ecc.
Grazie
 
Dopo alcuni giorni di utilizzo, devo dire che non mi convince più di tanto questo ricevitore.

Se faccio un paragone con il mio Clarke tech 5000 hd combo è 7 a 3 per quest'ultimo.

Qualità immagine HD nettamente migliore sul Clarke, velocità cambio canali idem, unico neo per il clarke l'assenza di blindscan e che no mi funziona la tessera sky nella slot del ricevitore e quindi utilizzo diablo.

Il Jeppsen continui effetti freeze e spesso scritta ricerca segnale .

Spero in ulteriori aggiornamenti.
 
Indietro
Alto Basso