Per quanto riguarda l'hdd io vi posso dare un giudizio di quello che ho io :Biramarro ha scritto:se non ricordo male
la codifica conax è usata da CONTO TV sul dtt
forse è un po' presto visto che questo ricevitore l'hanno ancora in pochi ma sarebbe utile cominciare fare un censimento di quali HDD funzionano e quelli no' ,quali vanno meglio: quelli da 2,5 o quelli da 3,5 con alimentazione esterna
concordo sulla scomodita' della sola porta usb posteriore che permette di nascondere meglio un hdd ma quando si deve usare una chiavetta usb x aggiornarlo è una rognastaccare riattaccare ecc.. non potevano mettere una porta usb anche davanti?
ho capito che se colleghiamo l'hdd col cavetto E-SATA e il cavetto usb suggerito da Cecelife x i pendrive risolviamo la cosa
pero' io sono ignorante in materia di hdd, se usiamo questo collegamento funziona come l'usb? a parte la maggior velocita' nel trasferimento dell'e-sata
cioè il disco si accende e si spegne col ricevitore?
suppongo che esistanno dei hdd con interrutore di spegnimento perchè se il decoder è acceso 10 ore al giorno...
infine un hdd con varie porte ,interruttore di spegnimento costicchiera' , suggerimenti
Seagate XTREME da 1 Tera, ha un casino di collegamenti possibili (Usb 2.0, Firewire 400, e-sata), formattato con linkformatter in fat32(come mi avevate suggerito) e poi formattato dal decoder(che crea 3 directorysulle quali poi il dec deposita il materiale), ieri l'ho collegato tramite usb, problemi in registrazione nessuno, quando si va in play e lo si manda avanti veloce si nota leggermente qualche attimo di pausa, collegandolo via e-sata(visto che il dec. ha la porta perche' non usarla ?) è di una velocità veramente mostruosa su tutte le operazioni, ora stavo testando uno dei software che ho menzionato nei post precedenti per convertire i .tpr, quello che per ora funziona meglio è il video converter platinum della wondershare, mi apre il file subito, è un po lento nel convertirlo e sopratutto la versione free che ho utilizzato ha un limite di durata in minuti del filmato, ma il file creato è ottimo.
Se posso dare un piccolo consiglio per chi vuole usare un hdd esterno per registrare prendetelo con la porta e-sata cosi' rimane sempre libera la porta usb dietro per aggiornare i settings e il firmware.
Ha un alimentatore, un software per settare la configurazione e lo stand-by, l'illuminazione o meno di quando sta lavorando.
Ciao