Jepssen Mediabox ST-3 HD: in un decoder tutto quello che hai sempre desiderato

:eusa_think:Grazie;)
@ Sarria' quale hdd usi o hai provato che funzianano sul mediabox?

io x caratteristiche ho adocchiato un WESTERN DIGITAL Mybook home edition da 500giga con porte usb & e-sata sara' compatibile':eusa_think:
 
Ho provato solo un Mediacom Professional Series ME-HD250EP 250 GB, autoalimentato da 3.5, che avevo da un po' di tempo. E' collegato tramite usb, viene subito riconosciuto e le registrazioni sono eccellenti, specie quelle in hd fatte sul canale MelodyZen sui 26e.
 
finalmente...

mi è arrivato....

sembra tutto bene

su cas smart scai 0002 inserita e funzionante (dopo 10 minuti circa...)

non riesce ad aprire i canali hd cinema e documentari del mio abbonamento, è giusto così?

"il box, come arredamento, fà anche la sua bella figura, il chè non guasta"

prossimo post per la registrazione... e il dtt...
 
sembra proprio che sia sbuccato fuori il papà del ns mediabox (anche se solo dvb S)

cmq dopo averlo provato un pò, dico che l'uscita commerciale del prodotto sembra un pò affrettata rispetto alle funzionalità già attive (manuale solo in inglese, impreciso in alcune descrizioni grafiche, dtt al 50%....) come se per la crisi dilagante, l'Azienda temesse di non trovare un mercato adatto fra qualche mese

riguardo la registrazione, capirne i dettagli dal manuale inglese non è facile, ma per fortuna con un pò di prove se ne viene a capo

visionare i file trp su pc ed editarli non è un problema, se il segnale contenuto è sd, mentre il discorso cambia (per me almeno) se voglio vedere i file trp contenenti segnale hdtv: non capisco quale codec usare....
 
Biramarro ha scritto:
:eusa_think:Grazie;)
@ Sarria' quale hdd usi o hai provato che funzianano sul mediabox?

io x caratteristiche ho adocchiato un WESTERN DIGITAL Mybook home edition da 500giga con porte usb & e-sata sara' compatibile':eusa_think:
penso che di hdd usb/e-sata non ci siano moltissimi modelli in giro, il mybook home edition di we di cui parli mi è stato confermato anche dal tecnico jepssen che è molto buono.
Ciao
 
Salve a tutti ed un saluto da parte mia, è da circa una settimana che ho il decoder Jepssen Mediabox ST-3 HD e vi scrivo le mie impressioni sperando di essere di aiuto a chi fosse interessato all’acquisto di questo decoder ed al forum.

Il decoder in generale funziona bene, il cambio canali è nella media dei ricevitori in commercio: ne veloce ne lento. La scheda di S*y è stata riconosciuta subito e funziona perfettamente nello slot senza nessun tipo di blocco, però non lascia vedere i canali HD.:mad:

Ho collegato il ricevitore solo in HDMI e settato l'uscita video su originale è le immagini dei canali non HD non sono entusiasmanti, mentre con i canali in HD, specialmente su quelli di Ast*a, è quasi perfetto: l'Hu*ax 2000 ha più profondità di immagine rispetto al jepse*n, però teniamo presente che questo prodotto è nuovo e perciò con notevoli margini di miglioramento. Ho provato a settare l'uscita video a 720p e poi a 1080i e l'immagine è migliorata con i segnali non HD, perciò ho deciso di lasciare questa impostazione video.:D

Il disco esterno collegato con l’uscita USB, è stato riconosciuto subito ed ho provato alcune registrazioni senza alcun tipo di problema.:D

I canali del digitale terrestre funzionano perfettamente tranne quelli di Med*aset Pre*ium che il decoder, non riconoscendo la smart card nè la Samsun* cam, non da la possibilità di vedere. :mad:

I problemi più grossi ci sono nella ricerca canali: inserendo una lista canali già pre-compilata e facendo una nuova ricerca ti memorizza i canali doppi e non aggancia alcune frequenze come quella di R*i 4 e F*x Lif*e +1. Ho provato a portare alle impostazioni di fabbrica il decoder, ma il problema si presenta nuovamente. Inoltre facendo una ricerca sul secondo satellite, mi memorizza come se ci fossero alcuni canali di, ad esempio, M*diaset oppure S*y su A*tra. :mad:

L’impostazione della mia antenna è un dual feed 13/19 e pensavo che ci fosse un guasto all’impianto, perciò ho preso un altro ricevitore ( Clarke tech 2100 plus) ed ho fatto nuovamente la ricerca e questo problema non si è presentato. Perciò deduco che è un problema del decoder della Jepssen. :mad:

Non c’è il manuale in Italiano e questo è un grosso problema per chi non legge bene l’inglese dato le molteplici impostazioni del decoder. Sarebbe opportuno che la ditta provvedesse al più presto a questa carenza. :5eek:

In conclusione si spera in un aggiornamento software che al più presto metta fine a questi problemi, il primo fra tutti quello di non poterlo usare con le trasmissioni criptate del digitale terrestre e di avere al più presto un manuale in italiano. Secondo la mia modesta impressione hanno messo in vendita un prodotto troppo velocemente senza testarlo adeguatamente. Potevano aspettare e la ditta faceva più bella figura. Pensavo di aver trovato il decoder definitivo, ma mi sono sbagliato (per adesso).:sad:

Per chi fosse interessato all’acquisto dico di aspettare perché in questo momento spendere più di 600 Euro per un decoder che fa metà cose di quelle descritte sui prospetti di vendita è assurdo.:eusa_naughty:

Ciao.
 
Il commento di Aliens mi sembra contraddittorio, laddove si dice che il decoder è giovane ed ha dunque potenzialità e per contro se ne contesta l'uscita intempestiva. Da un lato li vogliamo "in progress", dall'altro li vogliamo già perfettamente operativi. La mancanza del manuale in italiano è solo un fastidio, ma non più di tanto, perchè sappiamo bene come le traduzioni siano carenti e la pratica quotidiana superi tutte le teorie. Sinceramente, la duplicazione dei canali a me non la fa.
 
Ciao, mi puoi dire come hai impostato la ricerca dei canali in automatico con doppio LNB, può darsi che io abbia impostato male qualche parametro, grazie.
 
Ultima modifica:
per sarria

la questione posta da aliens e da me anticipata di un paio di commenti, non ha nulla di contraddittorio!

è una semplice considerazione sull'immaturità del prodotto rispetto alle condizioni di vendita (posto che i miglioramenti sono probabili ma non sicuri..)

mi spiego meglio:

- se ti sveni e compri una Ferrari, ti aspetti che vada a trecento km/H dal primo giorno, e se qualcuno ti parla di rodaggio lo prendi a fischi (per non dire altro)

- se compri uno scooter 50cc ordinario e poi ti offrono il kit elettronico per fare 10Km/H in più consumando meno, fai salti di gioia...

i propositi d'acquisto sono diversi e nel secondo caso hai più soddisfazioni
 
Ciao, quoto tutto il tuo messaggio perchè hai capito perfettamente quello che volevo dire.Se compro un ricevitore che costa 50 Euro sò quello che mi può dare, ma se ne compro uno da 650,00 perchè dalle caratteristiche mi dice che fa questo, questo e questo... penso che lo faccia appena lo accendo e non che forse lo può fare!:eusa_clap:
 
Ultima modifica:
Aliens60 ha scritto:
Salve a tutti ed un saluto da parte mia, è da circa una settimana che ho il decoder Jepssen Mediabox ST-3 HD e vi scrivo le mie impressioni sperando di essere di aiuto a chi fosse interessato all’acquisto di questo decoder ed al forum.

Il decoder in generale funziona bene, il cambio canali è nella media dei ricevitori in commercio: ne veloce ne lento. La scheda di S*y è stata riconosciuta subito e funziona perfettamente nello slot senza nessun tipo di blocco, però non lascia vedere i canali HD.:mad:

Ho collegato il ricevitore solo in HDMI e settato l'uscita video su originale è le immagini dei canali non HD non sono entusiasmanti, mentre con i canali in HD, specialmente su quelli di Ast*a, è quasi perfetto: l'Hu*ax 2000 ha più profondità di immagine rispetto al jepse*n, però teniamo presente che questo prodotto è nuovo e perciò con notevoli margini di miglioramento. Ho provato a settare l'uscita video a 720p e poi a 1080i e l'immagine è migliorata con i segnali non HD, perciò ho deciso di lasciare questa impostazione video.:D

Il disco esterno collegato con l’uscita USB, è stato riconosciuto subito ed ho provato alcune registrazioni senza alcun tipo di problema.:D

I canali del digitale terrestre funzionano perfettamente tranne quelli di Med*aset Pre*ium che il decoder, non riconoscendo la smart card nè la Samsun* cam, non da la possibilità di vedere. :mad:

I problemi più grossi ci sono nella ricerca canali: inserendo una lista canali già pre-compilata e facendo una nuova ricerca ti memorizza i canali doppi e non aggancia alcune frequenze come quella di R*i 4 e F*x Lif*e +1. Ho provato a portare alle impostazioni di fabbrica il decoder, ma il problema si presenta nuovamente. Inoltre facendo una ricerca sul secondo satellite, mi memorizza come se ci fossero alcuni canali di, ad esempio, M*diaset oppure S*y su A*tra. :mad:

L’impostazione della mia antenna è un dual feed 13/19 e pensavo che ci fosse un guasto all’impianto, perciò ho preso un altro ricevitore ( Clarke tech 2100 plus) ed ho fatto nuovamente la ricerca e questo problema non si è presentato. Perciò deduco che è un problema del decoder della Jepssen. :mad:

Non c’è il manuale in Italiano e questo è un grosso problema per chi non legge bene l’inglese dato le molteplici impostazioni del decoder. Sarebbe opportuno che la ditta provvedesse al più presto a questa carenza. :5eek:

In conclusione si spera in un aggiornamento software che al più presto metta fine a questi problemi, il primo fra tutti quello di non poterlo usare con le trasmissioni criptate del digitale terrestre e di avere al più presto un manuale in italiano. Secondo la mia modesta impressione hanno messo in vendita un prodotto troppo velocemente senza testarlo adeguatamente. Potevano aspettare e la ditta faceva più bella figura. Pensavo di aver trovato il decoder definitivo, ma mi sono sbagliato (per adesso).:sad:

Per chi fosse interessato all’acquisto dico di aspettare perché in questo momento spendere più di 600 Euro per un decoder che fa metà cose di quelle descritte sui prospetti di vendita è assurdo.:eusa_naughty:

Ciao.
prima di dedurre cose senza senso e sparare accuse ancor più insensate, bisogna essere sicurissimi al 100% che la causa dei problemi che lamentiamo non siamo direttamente noi. Come fai ad asserire che un decoder ti trova i canali doppi o che ti trova i canali di HotBird su Astra ? e secondo te se questo fosse un problema del decoder allora come mai sei il primo a lamentarlo?
dici di aver caricato una lista pre-compilata e visto che fino ad oggi le uniche liste in giro per il Mediabox sono le mie ( o meglio del mio team), credo di aver capito dove stai il tuo problema.
Innanzituto che tipo di lista hai caricato???? io faccio due tipi, una con i famosi satelliti fake e una normale con i soli HotBird ed Astra. Se tu hai caricato quella con satelliti fake, se guardi nella lista sat ti trovi con tanti satelliti denominati, Rai/Mediaset, Musicali, XXX ecc. diversi tra loro ma tutti sotto la stessa posizione orbitale, molti dei quali hanno transponder uguali. Se ne deduce che se tu lanci una ricerca automatica con questa configurazione è logico che lui per ogni sat che ha in lista troverà canali doppi, propri perchè questi sat hanno spesso transponder uguali.
Per verificare se ho ragione prendi la lista normale, quella che nella fine del nome ha _1 e caricala; ti troverai stavolta due solo sat e il problema dei canali doppi sparirà.
Per facilitarti la cosa ti allego il file qui sotto, resetta il decoder alle impostazioni di fabbrica cancellando tutti i canali, installa questa lista e fai le prove, poi fammi sapere.

Riguardo la cam dtt abbiamo già detto più volte che al momento non viene letta ma i tecnici che curano il firmware ci stanno lavorando e ben presto il problema sarà scavalcato. Questo non è un difetto del Mediabox, ricordo che anche con Clarke 5000 HD e anche Vantage ci hanno messo dei mesi prima che la cam venisse letta.
 
Ciao è tanto tempo che vi seguo e vi ringrazio per il notevole lavoro che fate per tutti ed adopero le vostre liste per i vari decoder che ho e non ho mai avurto problemi e sò quelle che devo caricare. Comunque nel ricevitore in questione ho caricato quelle con finale _1 e quando faccio la ricerca ci sono solo satelliti e non le emittenti.
 
bene allora guarda faccio la tua stessa prova, installo la lista _1 sul mio ST-3 e provo a fare una scansione su HotBird, vediamo se è solo un tuo problema o se veramente il problema sta altrove.
In ogni caso anche se il problema esistesse non è detto che sia un bug del ricevitore ma potrebbe anche essere causato dai settings o da altro, quindi prima bisogna accertarsi bene su cosa è che crea il problema e poi se ne discute . Francamente io ho creato i settings ma poi non ho fatto scansioni, quindi se questi dovessero creare un problema del genere io non me ne sono accorto ma se così fosse stai certo che ci muoveremo per eliminare il bug, prima però devo provarlo di persona.

Ti faccio sapere.
 
A parte che il paragone decoder - auto lo trovo improbabile (non annoiamo chi legge), quali sarebbero questi difetti imperdonabili dovuti alla prematura commercializzazione?
Legge l'abbonamento, fa un buon upscaling dei segnali sd, gestisce bene il motore, il supporto è ottimo (nuovi firmware, settings, tools), ha il dtt, registra senza problemi 2 canali in contemporanea e con un'ottima qualità, ha la funzione timeshift, permette di editare le registrazioni, supporta il blind scan, consente il backup del sistema, ha connessioni di tutti i tipi e si aggiorna via usb.
Personalmente (ripeto, personalmente) sono più che soddisfatto.
Quanto alla lettura dell'abbonamento hd non posso esprimermi (ed in ogni caso nessuno avrebbe potuto prometterla), per il dtt codificato ci dicono che risolveranno, ed io ci credo, il problema della duplicazione dei canali a me non lo da, e nessun altro finora lo ha segnalato.
Riportare questi problemi e concludere che "fa solo la metà delle cose promesse" continuo a pensare che sia contraddittorio.
 
peccato:

noto con dispiacere che in questo post i commenti non graditi sono deprezzati e derisi

un forum è da sempre inteso come luogo di discussione con varietà di temi anche erronei, (qui sta il sale del dialogo reciproco)

non mi pare il caso di rispondere accusando di annoiare e di non saper di cosa si parla

le opinioni, in democrazia, hanno lo stesso valore a prescindere da chi le espone, anche se, sotto l'aspetto della preparazione tecnica esistono differenze

tu sei soddisfatto ed io anche!

mi sento cmq di esprimere che il prodotto è venduto con alcune caratteristiche opzionali (attivabili in futuro) che se ben indicate potrebbero allontanare potenziali clienti...
 
Salve a tutti, mi sembra di aver sollevato un vespaio e voglio sottolineare in merito queste cose. Io ho dato un giudizio in base alle mie esperienze personali di sat ed in base ai ricevitori che adopero giornalmente che sono: Hu*ax 2000, Hu*ax 9000, Cl*rke tech 210 plus, My S*y Hd, S*y Hd, S*y normale. Perciò ho potuto fare dei confronti ben precisi con altri ricevitori, istallati sullo stesso impianto e visti sullo stesso televisore e non ho parlato a vanvera. Dico solo questo: in base alla pubblicità del prodotto “C’è tutto quello che hai sempre desiderato” ecc., ecc. pensavo che facesse almeno quello che fanno gli altri decoder che ho nominato. Invece mi trovo che un prodotto come Humax 9000 che costa 120 Euro + Diablo Cam , fa di più del decoder della Jepssen che ho pagato 650 Euro e questo mi fa girare un po’ i maroni. Poi tutti hanno le proprie opinioni e possono esprimerle come voglio: chi educatamente, chi in altre maniere. Resta il fatto che questo decoder ha dei grossi problemi, i quali mi sono stati confermati TUTTI dall’assistenza della Jepssen.
Ho solo dato una mia impressione sul prodotto per cercare di trovare una soluzione, insieme agli altri utenti del forum, ai problemi riscontrati che possono solo essere miei perché sono incappato in un ricevitore mal funzionante, oppure perché ho sbagliato qualcosa nella configurazione, o per altri problemi. Perciò chi ha questo prodotto e non ha riscontrato problemi spieghi agli altri come sono state fatte le configurazioni ecc., perché un forum deve essere un luogo di scambio di impressioni personali e di aiuto reciproco, non di scontro e di giudizi con il prosciutto sopra gli occhi!:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso