Jepssen Mediabox ST-3 HD: in un decoder tutto quello che hai sempre desiderato

Giusto per chiarire e concludere qui la breve parentesi. Non volevo dare (io) noia a chi legge spiegando il perchè a mio parere non è paragonabile un dec ad una macchina o ad un motorino. In ogni caso, prima di dire "fa la metà delle cose promesse" bisognerebbe valutare con più attenzione, fermo restando che si può essere di idee diverse e chi è soddisfatto non necessariamente ha "il prosciutto sopra gli occhi". ;)
 
Aliens60 ha scritto:
Salve a tutti, mi sembra di aver sollevato un vespaio e voglio sottolineare in merito queste cose. Io ho dato un giudizio in base alle mie esperienze personali di sat ed in base ai ricevitori che adopero giornalmente che sono: Hu*ax 2000, Hu*ax 9000, Cl*rke tech 210 plus, My S*y Hd, S*y Hd, S*y normale. Perciò ho potuto fare dei confronti ben precisi con altri ricevitori, istallati sullo stesso impianto e visti sullo stesso televisore e non ho parlato a vanvera. Dico solo questo: in base alla pubblicità del prodotto “C’è tutto quello che hai sempre desiderato” ecc., ecc. pensavo che facesse almeno quello che fanno gli altri decoder che ho nominato. Invece mi trovo che un prodotto come Humax 9000 che costa 120 Euro + Diablo Cam , fa di più del decoder della Jepssen che ho pagato 650 Euro e questo mi fa girare un po’ i maroni. Poi tutti hanno le proprie opinioni e possono esprimerle come voglio: chi educatamente, chi in altre maniere. Resta il fatto che questo decoder ha dei grossi problemi, i quali mi sono stati confermati TUTTI dall’assistenza della Jepssen.
Ho solo dato una mia impressione sul prodotto per cercare di trovare una soluzione, insieme agli altri utenti del forum, ai problemi riscontrati che possono solo essere miei perché sono incappato in un ricevitore mal funzionante, oppure perché ho sbagliato qualcosa nella configurazione, o per altri problemi. Perciò chi ha questo prodotto e non ha riscontrato problemi spieghi agli altri come sono state fatte le configurazioni ecc., perché un forum deve essere un luogo di scambio di impressioni personali e di aiuto reciproco, non di scontro e di giudizi con il prosciutto sopra gli occhi!:eusa_wall:

Mi pare di capire che una delle tue priorità è quella del DDT, altrimenti non faresti un paragone tra due decoder completamente differenti come caratteristiche.
Lo Humax 9000 gestisce il DTT perchè la casa produttrice detiene i diritti per l'implementazione del protocollo MHP che serve per le trasmissioni a pagamento.
L'ST non supporta la cam Samsung perchè è un prodotto destinato ai televisori con ingresso C.I. certificati, se poi funziona anche su alcuni decoder ben venga, ciò non vuol dire che non verrà mai supportato, si sta lavorando anche per risolvere questo problema.

Per il resto con l'ST puoi fare molte più cose, in primis è un decoder HD che
può registrare fino a due canali anche con l'abbonamento e vederne un terzo, l'unico limite è che devono stare sullo stesso transponder, ma te lo dice il decoder stesso quali si possono vedere, basta premere Ok e scorrere la lista.

Inoltre ha anche la porta lan per collegarlo in rete e condividere i file, la porta HDMI 1.3 per collegare un televisore HD o HD Ready e ti assicuro che la qualità delle immagini è migliore di altri decoder con le stesse caratteristiche che costano anche di più.

Quello che mi sembra strano è che tu insista sul prezzo di 650 euro, perchè il decoder dovrebbe costare poco meno di 500, ci potresti dire come mai l'hai pagato così tanto, è un prezzo fuori mercato.

Cmq per qualsiasi problema c'è sempre l'assistenza, la puoi contattare al numero 0935960777, se è il decoder ad essere difettoso te lo sapranno dire. ;)

Dalla mia esperienza personale ho dedotto che il decoder perfetto non esiste, i problemi ci sono sempre, l'importante è anche avere la pazienza di aspettare.

Ciao
 
Ultima modifica:
fab80 ha scritto:
che bello!!
volevo sapere se il nuovissimo Jepssen Mediabox ST-3 HD sara compatibile con sky hd e con le pay mediaset /la7 dtt . brava jepssen.

Per Sky HD ti chiarisco ogni dubbio:



Ciao ;)
 
Ciao Cecelife, il prezzo di acquisto è compreso di disco esterno con collegamento USB. Apprezzo molto quello che hai scritto però rimango sempre dell'idea che un prodotto prima di essere messo sul mercato deve essere provato adeguatamente. Ho letto che la Jepssen con un prodotto precedente non ha mai risolto i problemi che sono stati evidenziati da molti utenti, perciò non vorrei fare la stessa fine con questo prodotto.:eusa_naughty:
 
Aliens60 ha scritto:
Ciao Cecelife, il prezzo di acquisto è compreso di disco esterno con collegamento USB. Apprezzo molto quello che hai scritto però rimango sempre dell'idea che un prodotto prima di essere messo sul mercato deve essere provato adeguatamente. Ho letto che la Jepssen con un prodotto precedente non ha mai risolto i problemi che sono stati evidenziati da molti utenti, perciò non vorrei fare la stessa fine con questo prodotto.:eusa_naughty:

La risoluzione dei problemi a volte non dipende dal distributore ma da chi produce materialmente i decoder, in questo caso penso proprio che non ci siano gli stessi presupposti e non si dovrebbe ripetere la stessa situazione.
E' ovvio che dopo un certo periodo di tempo, a volte anche anni, il supporto venga abbandonato ma questo vale per tutte le case produttrici, si tratta di una regola di mercato...

Aliens60 ha scritto:
I problemi più grossi ci sono nella ricerca canali: inserendo una lista canali già pre-compilata e facendo una nuova ricerca ti memorizza i canali doppi e non aggancia alcune frequenze come quella di R*i 4 e F*x Lif*e +1. Ho provato a portare alle impostazioni di fabbrica il decoder, ma il problema si presenta nuovamente.

Ti rispondo anche a questa affermazione con un'altra immagine ;)



Ti assicuro che tutte le frequenze le aggancia tranquillamente...

Ti consiglio di aggiornare i settings o editarli con l'editor MediaBox Editor Studio, che trovi qui sul Ns portale, e cambiare il Fec dei transponder ad Auto, dovresti risolvere i problemi di sintonia.

Questo è il link al thread dell'editor MediaBox Editor Studio se hai difficoltà ad usarlo pui chiedere lì.

Ciao
 
ho fatto le prove che avevo detto sul mio ST-3; ho caricato la lista dual _1 e fatto una scansione automatica prima su HotBird e poi su Astra; ebbene non mi ha trovato un solo canale doppio ne tantomeno ha trovato canali di HotBird su Astra, i tp di Rai 4 e Fox Life li sintonizza regolarmente e i canali si vedono, come avevo previsto.
Se ne deduce quindi che il decoder non soffre di alcun problema di questo tipo e nemmeno i settings inducono problemi, quindi il problema è solo tuo, dovuto forse a una configurazione sbagliata o anche ad un difetto del decoder stesso. Ad ogni modo leggo che sei in contatto con l'assistenza Jepssen, quindi se ci sono difetti stai certo che te li risolveranno.
Che fosse un difetto inesistente te lo doveva far pensare il fatto che NESSUNO lo ha mai lamentato, quando c'è un bug così lampante su un decoder ci sarebbero già pagine di 3ad sull'argomento.
Quello che a me non piace per niente è sentir lanciare accuse, tipo sconsigliarne l'acquisto perchè non fa ciò che promette e cose simili oppure lamentare un difetto inesistente senza prima essere sicuri che sia un difetto generalizzato e non un proprio errore o un difetto del proprio decoder. Forse la cosa migliore che dovei fare era mettere su un post in cui dicevi, ragazzi il mio decoder presenta questi problemi, vi risulta che sia un bug del decoder? altri tra voi lo hanno rilevato o è solo un problema mio?
forse era il modo migliore di porsi :)
 
Scusa una cosa: in questo momento consiglierei l'acquisto di questo decoder solo al mio peggior nemico perchè non puoi promettere una cosa e poi non farla (vedi digitale terrestre)! Compreresti una macchina senza motore: intanto puoi spingerla poi finiamo di mettertela a posto! Mi sembra assurdo questa politica di vendita. Comunque il mondo è bello perchè i pensieri delle persone sono diversi, pensa che noia se tutti la pensassero allo stesso modo! Noto comunque che anche in questo forum se non sei sintonizzato sulla stessa line di alcune persone..., non è una polemica la mia, ma solo una constatazione. Per quanto riguarda i canali doppi oppure che non si vedono si presume che sia un problema di setting, oppure di diseqc non compatibile con il decoder. Appena ho la certezza del problema lo scrivo (se può interessare a qualcuno).
 
a favore di aliens

lungi da me l'intenzione di proseguire in questa diatriba, ma la jepssen credo che si possa difendere da sola!
nel suo sito la descrizione del st parla chiaramente di decoder dtt per canali in chiaro e criptati.... e ciò ancora non è completamente vero
aggiungo anche che alcuni rivenditori avevano iniziato le vendite abbinate proprio alle samsugcam
Credo che la cosa migliore sarebbe stata l'introduzione di un foglio ufficiale della ditta nella scatola del prodotto con l'indicazione delle funzione di prossima attivazione...
ATTENZIONE questo non leva valore a nessuna delle ottime funzioni attualmente possedute dal mediabox ma si traduce in una critica al sistema di vendita
aliens, a modo suo, stà tenendo un pò su questo post.....
 
curiosità

CECELIFE ha scritto:
Per Sky HD ti chiarisco ogni dubbio:



Ciao ;)

la visione dei canali hd è subordinata all'attivazione su scheda SCAI dell'opzione HD o basta l'abbonamento normale?
(l'ho chiesto perché nonostante il mio abbonamento nelle pagine hd promo mi dica che il servizio è già attivo, con l'st3 non vedo i medesimio canali hd **pacchetto mondo+cinema**)
 
premetto e puntualizzo che non sono un dipendente jepssen:D

ma dato che sono state dette delle inesattezze e si è accusato di parzialita' alcuni utenti di questo forum
ho voluto precisare
sul sito è riportato copio e incollo

tuner Digitale Terrestre DVB-T integrato per emittenti in chiaro e criptate

vuol dire che il tuner(sintonizzatore) sintonizza le emittenti in chiaro e criptate nulla piu'
 
Buona sera a tutti, allora dopo l'intervento ufficiale dell'assistenza della Jepssen ho risolto il problema dei canali: mi hanno mandato una lista canali modificata e, resettato il ricevitore e poi inserita, funziona tutto alla grande: si vedono tutti i canali che prima non vedevo compreso i canali HD di S*y. Devo dire ottima l'assistenza della Jepssen:eusa_clap: ed un caloroso grazie anche a CECELIFE:eusa_clap:.
 
Biramarro ha scritto:
Aliens60 forse stai esagerando eh;)
questo è il sito ufficiale Jepssen http://www.jepssen.it/mediabox.html

ci dici dov' è riportato che si devono vedere i canali a pagamento del DTT sul mediabox

ciao
Ti rispondo subito: prima di acquistare il ricevitore mi sono informato se funzionava il Digitale terrestre per i canali Media*et P. e la risposta è stata positiva e mi hanno indicato come supporto da adoperare la Samsun* Cam. E se guardi nella descrizione del prodotto c'è riportato perfettamente ed in grande "Tuner Digitale Terrestre DVB-T integrato per emittenti in chiaro e criptate". Puoi vedere il tutto a questo indirizzo: http://www.jepssenstore.it/jepssen-mediabox-1000-decoderpvr-satellitare-terrestre-p-1082.html
 
acc..

aliens60 credo proprio che quella lista faccia anche al caso mio,:5eek: (non vedo gli hd di sky!) potresti inviarmela insieme alle istruzioni per resettare l'st, se sono particolari..?
 
Per resettare il tutto devi andare nel menu, installazione, impostazioni predefinite, metti pass. 0000, impostazioni di fabbrica. Mi raccomanda stacca qualsiasi ricevitore in cascata dopo il Jepssen. Per la lista non sò dove postarla, se qualcuno mi aiuta la inserisco.
 
Ultima modifica:
Aliens60 ha scritto:
E se guardi nella descrizione del prodotto c'è riportato perfettamente ed in grande "Tuner Digitale Terrestre DVB-T integrato per emittenti in chiaro e criptate". Puoi vedere il tutto a questo indirizzo: http://www.jepssenstore.it/jepssen-mediabox-1000-decoderpvr-satellitare-terrestre-p-1082.html
Nonostante a me la Jepssen non mi fila per niente devo prenderne le difese su questo dato...
"Tuner Digitale Terrestre DVB-T integrato per emittenti in chiaro e criptate". secondo me, e credo che sia così..., sta a significare che il tuner riceve e sintonizza "....emittenti in chiaro e criptate" e non dice che si possono vedere con il supporto della Cam...
Io non ho letto da nessuna parte che decripta o che sia compatibile con le SamsungCam....
 
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, però sto seguendo con molta attenzione questa discussione perchè sono molto interessato a questo prodotto.
Da quanto leggo, mi sembra che a parte qualche problemino (di gioventu'?), le funzioni principali sono più che soddisfacenti.
Volevo fare qualche domanda a chi già lo possiede e anche ai vari esperti, che vedo non mancano in questa discussione:
1) Come va' come lettore Multimediale? Nel senso legge bene tutti i vari formati video (Divx, mpeg2 mpeg4, wmv, etc etc)? Oppure bisogna convertire i vari formati in uno a lui digeribile?
2) Qualcuno può spiegarmi come avviene la connessione ad una risorsa di rete di un PC? Riesce a connettersi ad una condivisione (tipo share di windows, samba linux)? Oppure si fa tutto dal PC e si scaricano via FTP i file sul Mediabox?
Grazie a tutti .
Ciao
 
I vari formati video che ho provato sono stati riprodotti senza problemi. Non va il formato mp4, che non è indicato nell'elenco dei formati supportati.
Ieri ho registrato una partita di calcio in hd (dortmund - leverkusen su anixe hd): ha occupato circa 13 gb, ma ne vale la pena :eusa_whistle:
 
sarrià ha scritto:
I vari formati video che ho provato sono stati riprodotti senza problemi. Non va il formato mp4, che non è indicato nell'elenco dei formati supportati.

Potresti fare un elenco veloce dei formati video che funzionano?

Grazie
 
Indietro
Alto Basso