Jepssen PVR Mini-Box, la soluzione digitale per tutti i televisori

Chico78 ha scritto:
Ciao a tutti,

sarei parecchio interessato a questo pvr.
Sapete se collegandolo alla scart di un decoder sky riesce a registrare?

Ossia, la scart è in entrata o in uscita? Riesce a registrare solo i canali del suo ricevitore interno o anche da fonti esterne tramite scart?


Registra solo i canali del suo ricevitore interno.
 
Chico78 ha scritto:
Ciao a tutti,

sarei parecchio interessato a questo pvr.
Sapete se collegandolo alla scart di un decoder sky riesce a registrare?

Ossia, la scart è in entrata o in uscita? Riesce a registrare solo i canali del suo ricevitore interno o anche da fonti esterne tramite scart?
Registra solo dal suo decoder interno, come tutti questi recorder economici. Niente da fonti esterne, sorry
edit: son stato preceduto, sorry
 
Ultima modifica:
Se selezione dei canali per essere cancellati (tasto verde) e confermo su si con OK, il decoder si blocca. Cosa devo fare???Oppure è un problema solo mio???
 
E' possibile scansionare una singola frequenza per vedere se ci sono novità?? Chiaramente mi riferisco al fatto che i canali già sono stati memorizzati in precedenza.

Attualmente vengono caricati tutti di nuovo in fondo alla lista.
 
taotre ha scritto:
Ciao,
io sto spedendo il mio perche' non riesco a mandare indietro le registrazioni perche' mi si spegne e mi si riaccende a caso.... stesso discorso se cerco di mandarle avanti a 8x....... :crybaby2:
Tutto cio' sia con HD alimentati che non alimentati che con le chiavette.... :sad:
Ora vedremo come si evolve la situazione...... :eusa_think:
:D

Mi autoquoto solamente per aggiornare la mia situazione con questo dec.........
Me lo hanno sostituito ed e' tutto esattamente come prima!:icon_twisted:
Con gli stessi problemi sopra descritti e magagne annesse.:crybaby2:
In sostanza, se avete bisogno di un dec. anche per fare delle frequenti registrazioni, a mio modesto ma ponderato parere, non e' questo l'apparecchio giusto. E pensare che sembrava fare tutto cio' che mi serviva, come scritto nei miei precedenti interveti ma, alla fine, come si dice, i nodi vengono al pettine......:doubt:

Ciao
 
Non credo che si possa installare altro firmware anche perchè

a volte sembrano uguali gli "aggeggi" ma cambiano i loro "Integrati"....

e quindi si protrebbero bloccare... e dopo si devono solo "cestinare"...:icon_cool:
 
taotre ha scritto:
Ciao,
allora, io c'e l'ho da qualche mese e di prove con gli hard disk ne ho fatte.......
Prima cosa, devono necessariamente essere formattati FAT32 !!, inoltre, secondo il mio modestissimo parere, e' meglio farli formattare direttamente dal decoder tramite l'apposita' funzione.

Hai novita' sul discorso FAT32/NTFS a distanza di un po' di mesi? Ho chiesto direttamente alla Jepssen via email e sembra che non ci siano problemi con partizioni NTFS... Mi sembra strano, visto anche quello che dici

Seconda domanda: un Seagate da 250 GB automalimentato secondo te lo supporta?

Grazie

Gianni
 
Ultima modifica:
LCN su Jepssen js-1

roxio ha scritto:
Sul Diunamai non ho idea, sul PVR Jepssen c'è la possibilità di impostare l'LCN. Va attivato nelle opzioni e poi i da gestione canali, questi vanno ordinati secondo lcn.
Ciao ;)

Sul mio Jepssen Js-1 con scheda TIVUSAT ho attivato l'LCN ma poi non riesco a trovare come ordinare i canali.

A qualcuno funziona l'LCN su questo decoder ?

Grazie
Franco
 
Gianni1234 ha scritto:
Hai novita' sul discorso FAT32/NTFS a distanza di un po' di mesi? Ho chiesto direttamente alla Jepssen via email e sembra che non ci siano problemi con partizioni NTFS... Mi sembra strano, visto anche quello che dici

Seconda domanda: un Seagate da 250 GB automalimentato secondo te lo supporta?

Grazie

Gianni


Ciao Gianni, scusa ma ho letto solo ora...........:sad:
Allora, innanzitutto devo dirti che ho rinunciato a fare registrazioni con questo decoder a causa dei diversi problemi che mi dava in relazione ai vari HDD provati. Tra i quali eccessivo surriscaldamento del dec. fino alla puzza di bruciato sia con chiavette che con HDD autoalimentati/ non autoalimentati / piccoli/ grossi / medi / giganti. In piu' una palla per mandarlo al punto giusto con FFWD che non mi passava piu', quando funzionava...... ogni due per tre, mandando avanti a 4X mi usciva addirittura dal file con conseguente smadonnamento!! In dietro non mi andava quasi mai, a volte neanche a 2X!! Con nessun tipo di HDD / chiavetta!!
Tutto questo non legato ad un solo esemplare, ma anche a quello sostituito dalla Jepssen a causa dei difetti lamentati!!!! Quindi tutti e due la stessa storia!!!
Saro stato sfigato io....... oppure avevo posto troppe speranze nell'oggetto..... mah?!
Per farla breve; per registrare uso altro, questo lo tengo solamente come dec. zapper in camera!

-Per il discorso FAT/NTFS, per quello che ricordo, ti posso dire che sia chiavette che HDD con formattazione NTFS non me li leggeva. Alla fine penso che sia sempre meglio farli formattare dal dec. stesso per evitare rogne.
Ed e' quello che faccio con gli altri miei 2 decoder.

-Seagate autoalimentato da 250??? : Secondo me NO! Come scritto sopra,
ho provato HDD anche piu' piccoli di 250GB e ho avuto parecchi problemi.....
Ma d'altro canto li ho avuti anche con le chiavette quindi........forse non faccio testo.

In sostanza non siamo mai andati d'accordo io e questo Jeppsen.

Ciao
:D
 
taotre ha scritto:
Ciao Gianni, scusa ma ho letto solo ora...........:sad:
Allora, innanzitutto devo dirti che ho rinunciato a fare registrazioni con questo decoder a causa dei diversi problemi che mi dava in relazione ai vari HDD provati. Tra i quali eccessivo surriscaldamento del dec. fino alla puzza di bruciato sia con chiavette che con HDD autoalimentati/ non autoalimentati / piccoli/ grossi / medi / giganti. In piu' una palla per mandarlo al punto giusto con FFWD che non mi passava piu', quando funzionava...... ogni due per tre, mandando avanti a 4X mi usciva addirittura dal file con conseguente smadonnamento!! In dietro non mi andava quasi mai, a volte neanche a 2X!! Con nessun tipo di HDD / chiavetta!!
Tutto questo non legato ad un solo esemplare, ma anche a quello sostituito dalla Jepssen a causa dei difetti lamentati!!!! Quindi tutti e due la stessa storia!!!
Saro stato sfigato io....... oppure avevo posto troppe speranze nell'oggetto..... mah?!
Per farla breve; per registrare uso altro, questo lo tengo solamente come dec. zapper in camera!

-Per il discorso FAT/NTFS, per quello che ricordo, ti posso dire che sia chiavette che HDD con formattazione NTFS non me li leggeva. Alla fine penso che sia sempre meglio farli formattare dal dec. stesso per evitare rogne.
Ed e' quello che faccio con gli altri miei 2 decoder.

-Seagate autoalimentato da 250??? : Secondo me NO! Come scritto sopra,
ho provato HDD anche piu' piccoli di 250GB e ho avuto parecchi problemi.....
Ma d'altro canto li ho avuti anche con le chiavette quindi........forse non faccio testo.

In sostanza non siamo mai andati d'accordo io e questo Jeppsen.

Ciao
:D

a me si è cotto l'alimentatore, sostituito con uno che regge un maggior amperaggio adesso non puzza più :)
 
mauroma71 ha scritto:
a me si è cotto l'alimentatore, sostituito con uno che regge un maggior amperaggio adesso non puzza più :)

Scusa ma puzzava l'alimentatore o il dec. stesso??
Chiedo perche' in realta' e' una prova che ho fatto pure io, anche senza arrivare a cuocere l' alimentatore, ma con lo stesso risultato: decoder odoroso di brutto!!

Bye
;)
 
Salve, qualcuno mi può confermare che il jepssen pvr non ha led nel sensore remoto che va di fronte alla tv?
Se così fosse come posso capire a tv spenta se il decoder è in stand-by oppure acceso?
Grazie per l'eventuale risposta.
 
JTD ha scritto:
Salve, qualcuno mi può confermare che il jepssen pvr non ha led nel sensore remoto che va di fronte alla tv?
Se così fosse come posso capire a tv spenta se il decoder è in stand-by oppure acceso?
Grazie per l'eventuale risposta.

Confermo che ha ha nessun led.
 
ma può registrare da altre fonti? (ps3, xbox ...)
se no, mi potete consigliare altri pvr dtt che possono farlo e che non costino molto? grazie ;)
 
Indietro
Alto Basso