Ciao,
allora, io c'e l'ho da qualche mese e di prove con gli hard disk ne ho fatte.......
Prima cosa, devono necessariamente essere formattati FAT32 !!, inoltre, secondo il mio modestissimo parere, e' meglio farli formattare direttamente dal decoder tramite l'apposita' funzione.
Secondo, ma te pensa

, ho anche io un vecchio Lacie 40GB e piu' o meno lamenta i difetti che descrivi tu per quanto riguarda il blocco se faccio "rewind"........
Ho pensato subito anche io al discorso alimentazione e ho provveduto, da questo sabato, equippaggiandolo di alimentatore migliorando la situazione, ma ti confermero' se ho risolto definitivamente perche', per ora, le registazioni archiviate sono state fatte tutte senza alimentatore e mi sorge il dubbio che i file siano per cosi' dire "corrotti" dalla mancanza di energia........
Appena registro qualcosa ti faccio sapere....
Tra l'altro ho notato, sempre con sto Lacie40GB, che se mando avanti veloce a 8X spesso mi salta in qualche punto a c***o del filmato, a volte avanti a volte indietro, come gli pare...
Non ho notato invece problemi di riconoscimento, me lo trova sempre al primo colpo.
In piu', con le chiavette da me provate nessuno di questi problemi, tutto ok!
Ho provato anche un hard disk da 3,5" alimentato senza nessun problema....
In conclusione, secondo me, e' proprio il Lacie40GB che da' qualche rogna ma, ti ripeto, in questi giorni lo stresso un pochetto con il nuovo alimentatore e vediamo come si comporta....
Ciao