Jepssen PVR Mini-Box, la soluzione digitale per tutti i televisori

Salve a tutti, ho un dubbio da chiedervi, quando lo inserisco il decoder Jepssen PVR minibox sulla presa scart nel AV1 del televisore (Grundig 29'' tubo canocico ) e accendo il decoder, il formato del Decoder me lo fa in 16:9 e se mofifico la dimensione dello schermo da decoder non cambia niente , invece io devo averlo in 4:3 sul tv, se invece inserisco il decoder nella presa AV2 e accendo il decoder, tutto funziona bene compreso il formato video 4:3, non so' se ne avete gia' parlato di questo problema, cosa puo' essere ?:eusa_think: :icon_rolleyes:
Grazie a tutti.
 
alexxandro84 ha scritto:
rettifico, sono andato al centro commerciale Auchan di Giugliano in Campania ed è proprio quello, a 19,90 ma quantità limitata :eusa_wall:
Quando ci sei andato? Quanti ne avevano?
Se è proprio il Jepssen a 19,90 chiedo ad un mio amico di Napoli se me ne prende un paio e me li spedisce!
 
Silix ha scritto:
Quando ci sei andato? Quanti ne avevano?
Se è proprio il Jepssen a 19,90 chiedo ad un mio amico di Napoli se me ne prende un paio e me li spedisce!
si è quello, ho controllato meglio...ci sono andato sabato ma son riuscito a prenderne uno solo (me ne servono 3)...erano già finiti
 
drake66 ha scritto:
ciao a tutti!
Ho due domande sul Jepssen:
- Io ho collegato il MINI decoder Jepssen ad una presa scart multipla (a ciabatta) e ho notato che la commutazione automatica dalla modalità TV al decoder avviene SOLO se alla ciabatta multiscart non ho collegato altri apparecchi.
Secondo voi come mai?
Inoltre, cosa cambia se seleziono nel menù RGB invece di CVBS?

- Seconda domanda... Da qualche giorno tutto ciò che vedo attraverso il mini decoder (canali digitali, filmati DIVX, musica, ecc.) ogni tanto "salta", lo schermo diventa nero, va via il segnale e subito dopo ritorna. E' molto fastidioso... ma non sò da cosa dipenda. Qualche collegamento strano? mah...
In pratica, se il problema persiste, il mio decoder diventa inutilizzabile...

Grazie per l'aiuto
Roberto

Nessuno mi può dare una mano per il mio problema?
grazie
 
Ciao a tutti,
volevo dirvi che ho risolto il mio problema delle interferenze e dei salti immagine. IN pratica ho collegato il MiniBox in serie con il decoder di Sky (nella seconda presa del decoder Sky).
Tutto funziona perfettamente (sgrat, sgrat... eh eh eh)!

Invece ho bisogno di un chiarimento:

Se rifaccio la ricerca automatica dei canali (per eventualmente aggiungerne di nuovi), c'è il rischio che per quelli già memorizzati si perda l'ordinamento che ho fatto manualmente (rai 1 sull'1, rai 2 sul 2, ecc.)?Grazie
Roby
 
Ho visto che qualcuno sa dove li vendono a roma sti aggeggini.....chi mi consiglia?
Gracias
 
drake66 ha scritto:
Ciao a tutti,

Se rifaccio la ricerca automatica dei canali (per eventualmente aggiungerne di nuovi), c'è il rischio che per quelli già memorizzati si perda l'ordinamento che ho fatto manualmente (rai 1 sull'1, rai 2 sul 2, ecc.)?Grazie
Roby

Nessun possessore del Jepssen Minibox ha provato ad aggiungere nuovi canali? Nel menù c'è solo la procedura di ricerca automatica (o manuale) dei canali, ma non c'è la possibilità di aggiungerne di nuovi. Non vorrei che con la ricerca automatica mi eliminasse l'ordinamento fatto da me dei vari canali...
 
drake66 ha scritto:
Nessun possessore del Jepssen Minibox ha provato ad aggiungere nuovi canali? Nel menù c'è solo la procedura di ricerca automatica (o manuale) dei canali, ma non c'è la possibilità di aggiungerne di nuovi. Non vorrei che con la ricerca automatica mi eliminasse l'ordinamento fatto da me dei vari canali...

Io ho provato ad aggiornare i canali ma ti cancella quelli esistenti e ti sballa su tutto, dopo devi riordinare i canali come vuoi.
 
borgo1 ha scritto:
Io ho provato ad aggiornare i canali ma ti cancella quelli esistenti e ti sballa su tutto, dopo devi riordinare i canali come vuoi.

Questo Jepssen non è che mi abbia lasciato soddisfattissimo....
Speriamo che magari esca un aggiornamento software che risolva il problema. E' fastidioso dover riordinare ogni volta i canali...:eusa_wall:

roby
 
Come ho già postato in un'altra discussione.....

ho acquistato qualche giorno fà da un venditore ambulante
un decoder scart DVB-T30G con USB/PVR osservando attentamente
il minibox è molto simile.... tanto che ho aggiornato il suo
firmware:
v. h\w DVB-T V.1.1
v. s\w Sunplus_Box_TV1.20
data 2009.08.08
tempo 17:40:31
con quello più "fresco" del Jep.....
ho guadagnato il TimeShift che mancava......

Attenzione agli sperimentatori in erba.... prima di ogni aggio....
firmware fate tutte le possibili ricerche di "settore" prima di
avventurarvi nell'impresa.... pena il decoder è da BUTTARE nel cassonetto
in caso di errore.....:icon_cool:
 
cinesata?

In effetti mi interessava ma comincio a temere che sia una cinesata (non nel senso di made in china, credo lo sian tutti) solo rimarchiata. Anche perchè la casa madre lo supporta poco, sul sito ufficiale l'aggiornamento firmware non c'è (e mi chiedo perchè se esiste), e neanche manuale, foto dettagliate con telecomando ecc contrariamente ad altri modelli
 
Domandona sempre in tema di firmware......
secondo le vostre esprerienze, e' possibile che in futuro sia rilasciato un
aggiornamento FW che permetta di vedere (e sentire) i file DiVX con audio AC3??
So che e' una funzione mal digerita da questo tipo di decoder, infatti anche gli altri come il Diunamai ecc. non lo possono fare, ma magari........:eusa_shifty:

Ciao
:D :D
 
@taotre

Non c'è abbastanza hardware da supportare tale cosa (AC3) immaginate che è
solo un "chippone" ed una manciatina di mini resistenze e condensatori miniaturizzati......:happy3:

Anche perchè nelle trasmissioni DTT non è pevista la codifica audio in tale codec.......
 
Ultima modifica:
pakbitter ha scritto:
@taotre

Non c'è abbastanza hardware da supportare tale cosa (AC3) immaginate che è
solo un "chippone" ed una manciatina di mini resistenze e condensatori miniaturizzati......:happy3:

Anche perchè nelle trasmissioni DTT non è pevista la codifica audio in tale codec.......

Quindi, secondo te, non c'e' speranza....:crybaby2: ne con il Jepssen, ne con altri dec. scart, perche' sono piu' o meno tutti equipaggiati con lo stesso chip, giusto?? :doubt:

Ciao
:D
 
Non posso confermartelo con certezza ma sono sicuro al 95%, anche
perchè sul tipo di chip montato non ho
trovato molto..... in giro:happy3:
 
Hard disk??

Ciao,
avrei bisogno di un consiglio.;)
Sono intenzionato ad acquistare un hard disk da connettere al Minibox.
Per il momento, oltre alle chiavette USB, ho utilizzato anche un Seagate da 1TB partizionato con 300GB in FAT32, che e' appunto la partizione che utilizzo con il decoder, metre la restante partizione la uso per il backup del PC.
C'e' pero' un problema perche' se lascio andare in standby l'hd, nel momento in cui si avvia una registrazione programmata (ad esempio di notte), non me lo riconosce e quindi non registra nulla!!:mad:
Se invece tolgo l'opzione standby dall'hard disk tutto funziona perfettamente, con l'inconveniente pero' di doverlo lasciare acceso costantemente, cosa che ovviamente non me gusta......:eusa_think:
Per evitare tutti questi problemi vorrei acquistare un hard disk esterno-2,5" da 320GB / 500GB da collegare ovviamente anche alla rete elettrica per l'alimentazione.
E adesso, finalmente, la domanda:

-Posso tenerlo sempre collegato al Minibox e all'alimentazione senza surriscaldarlo??

In effetti ho notato che provandone uno da 40GB, anche col Minibox spento, il led dell' hd rimane sempre acceso nonostante non "frulli"......

Insomma, mi date un vostro parere?
Mi dite se avete fatto esperienze simili?

Grazie mille.....;)

Ciao
:D :D
 
problemi hd usb

Eccomi qua, fresco fresco di acquisto.
Allora come dtt nessun problema tuner sensibile e veloce.
Ho grossi problemi lato usb invece, ho su il firmware originale con data
6/2009.

Prima cosa i dischi NTFS non me li vede è corretto? anche a voi?

Ho formattato un vecchio LACIE da 40gb con una partizione fat32 da 32GB
Se stacco la spina e riaccendo lo vede, ma ogni tanto si blocca tutto e devo
ristaccare la spina.
Ad esempio se faccio rewind su un avi mentre lo sto guardando si pianta tutto.

Son problemi di alimentazione dell'hd? Spero di no perché non so più dove ho l'alimentatore dell'hd :-(
Aggiornando il firmware ho qualche speranza di risolvere?

Grazie
Mauro
 
Ultima modifica:
mauroma71 ha scritto:
Eccomi qua, fresco fresco di acquisto.
Allora come dtt nessun problema tuner sensibile e veloce.
Ho grossi problemi lato usb invece, ho su il firmware originale con data
6/2009.

Prima cosa i dischi NTFS non me li vede è corretto? anche a voi?

Ho formattato un vecchio LACIE da 40gb con una partizione fat32 da 32GB
Se stacco la spina e riaccendo lo vede, ma ogni tanto si blocca tutto e devo
ristaccare la spina.
Ad esempio se faccio rewind su un avi mentre lo sto guardando si pianta tutto.

Son problemi di alimentazione dell'hd? Spero di no perché non so più dove ho l'alimentatore dell'hd :-(
Aggiornando il firmware ho qualche speranza di risolvere?

Grazie
Mauro


Ciao,
allora, io c'e l'ho da qualche mese e di prove con gli hard disk ne ho fatte.......
Prima cosa, devono necessariamente essere formattati FAT32 !!, inoltre, secondo il mio modestissimo parere, e' meglio farli formattare direttamente dal decoder tramite l'apposita' funzione.
Secondo, ma te pensa:5eek: , ho anche io un vecchio Lacie 40GB e piu' o meno lamenta i difetti che descrivi tu per quanto riguarda il blocco se faccio "rewind"........
Ho pensato subito anche io al discorso alimentazione e ho provveduto, da questo sabato, equippaggiandolo di alimentatore migliorando la situazione, ma ti confermero' se ho risolto definitivamente perche', per ora, le registazioni archiviate sono state fatte tutte senza alimentatore e mi sorge il dubbio che i file siano per cosi' dire "corrotti" dalla mancanza di energia........
Appena registro qualcosa ti faccio sapere....
Tra l'altro ho notato, sempre con sto Lacie40GB, che se mando avanti veloce a 8X spesso mi salta in qualche punto a c***o del filmato, a volte avanti a volte indietro, come gli pare...:mad:
Non ho notato invece problemi di riconoscimento, me lo trova sempre al primo colpo.
In piu', con le chiavette da me provate nessuno di questi problemi, tutto ok!;)
Ho provato anche un hard disk da 3,5" alimentato senza nessun problema....
In conclusione, secondo me, e' proprio il Lacie40GB che da' qualche rogna ma, ti ripeto, in questi giorni lo stresso un pochetto con il nuovo alimentatore e vediamo come si comporta....:eusa_think:

Ciao
:D
 
taotre ha scritto:
Ciao,
allora, io c'e l'ho da qualche mese e di prove con gli hard disk ne ho fatte.......
Prima cosa, devono necessariamente essere formattati FAT32 !!, inoltre, secondo il mio modestissimo parere, e' meglio farli formattare direttamente dal decoder tramite l'apposita' funzione.
Secondo, ma te pensa:5eek: , ho anche io un vecchio Lacie 40GB e piu' o meno lamenta i difetti che descrivi tu per quanto riguarda il blocco se faccio "rewind"........
Ho pensato subito anche io al discorso alimentazione e ho provveduto, da questo sabato, equippaggiandolo di alimentatore migliorando la situazione, ma ti confermero' se ho risolto definitivamente perche', per ora, le registazioni archiviate sono state fatte tutte senza alimentatore e mi sorge il dubbio che i file siano per cosi' dire "corrotti" dalla mancanza di energia........
Appena registro qualcosa ti faccio sapere....
Tra l'altro ho notato, sempre con sto Lacie40GB, che se mando avanti veloce a 8X spesso mi salta in qualche punto a c***o del filmato, a volte avanti a volte indietro, come gli pare...:mad:
Non ho notato invece problemi di riconoscimento, me lo trova sempre al primo colpo.
In piu', con le chiavette da me provate nessuno di questi problemi, tutto ok!;)
Ho provato anche un hard disk da 3,5" alimentato senza nessun problema....
In conclusione, secondo me, e' proprio il Lacie40GB che da' qualche rogna ma, ti ripeto, in questi giorni lo stresso un pochetto con il nuovo alimentatore e vediamo come si comporta....:eusa_think:

Ciao
:D

ma grazie, ottimi suggerimenti, ma che firmware hai?
faccio un po' di prove anch'io e ti so dire
ciaooo
 
Indietro
Alto Basso