Jepssen PVR Mini-Box, la soluzione digitale per tutti i televisori

macio4ever ha scritto:
qualcuno mi può dire dove l' ha comprato (anche via PM)???

Volevo anche sapere se settato 4:3 letterbox passa automaticante al 16:9.

Grazie!!

Se sei di Roma posso dirti dove puoi trovarlo, altrimenti chiama il call center jepssen e ti indicano loro. Per quanto riguarda i settaggi non posso proprio aiutarti perché lo jepssen lo tengo momentaneamente su una tv 4:3 e tenuta l'opzione "auto" mi dà tutto in 4:3. Con LB invece quando la trasmissione è in 16:9 si vedono due bande nere in alto e in basso. Ma ripeto ti sarà sicuramente più utile chi lo usa in una tv 16:9.
Ciao ;)
 
roxio ha scritto:
Se sei di Roma posso dirti dove puoi trovarlo, altrimenti chiama il call center jepssen e ti indicano loro. Per quanto riguarda i settaggi non posso proprio aiutarti perché lo jepssen lo tengo momentaneamente su una tv 4:3 e tenuta l'opzione "auto" mi dà tutto in 4:3. Con LB invece quando la trasmissione è in 16:9 si vedono due bande nere in alto e in basso. Ma ripeto ti sarà sicuramente più utile chi lo usa in una tv 16:9.
Ciao ;)

purtroppo sono della lombardia:D
allora aspetto qualcuno con una tv 16:9;)
 
Ciao a tutti,
posseggo da un paio di giorni questo PVR Minibox Jepssen e, a parte qualche
difficolta' con le interferenze del telecomando con un'altro apparecchio, che ho descritto in un'apposito thread e che sto cercando di risolvere, devo dire che per quel poco che ho potuto testarlo mi ha soddisfatto.
Sembra effettivamente fare tutto quello che e' descritto nelle caratteristiche.
Devo dire che necessita' di un po' di pratica perche' se ci si aspetta di potersi affidare al manuale, SCORDATEVELO!.
Praticamente e' come se non ci fosse, e' una mezza paginetta fotocopiata dove vengono descritte le principali funzioni ma che essendo appunto le principali, sono le uniche che non avrebbero bisogno di essere descritte.
Insomma, dopo essersi divincolati attraverso i vari menu' per 5/6 volte si comincia ad abituarsi al "sistema".
Posso anche suggerire che mi ero "armato" di nuovo firmware recuperato proprio qui sul forum, ma non e' servito perche' la funzione "time shift", che sarebbe appunto l'implemento dello stesso, e' gia' funzionante tramite il tasto "time shift" (ma va'?!) presente sul telecomando.
Probabilmente gli ultimi usciti sono gia' aggiornati.
Di canali ne ha captati anche piu' del mio altro dec.
Si nasconde benissimo dietro la TV e il sensore del telecomando e' veramente
discreto.
Veniamo al telecomando: come sensibilita' non c'e' da lamentarsi, anzi.
Anche disassato a 45° e distante 4/5mt risponde bene, solamente che e' "inesistente"! E' piccolo, con tasti piccoli, leggerissimo, sembra un giocattolino.
Probabilmente a qualcuno sembreranno vantaggi, ma per me che ho le dita e mani piuttosto grosse, sembra di non avere in mano nulla. Personalmente preferirei "sentire" in mano qualcosa.
In conclusione, per ora FUNZIONA a dovere. Lo mettero' sotto e staremo a vedere.........

Ciao
:D :D
 
Grantor ha scritto:
La registrazione programmata funziona.
Non ho provato molti HDD ma fino a 360Gb non dovrebbero esserci problemi.
Gli HDD devono essere tutti alimentati autonomamente per evitare di fondere l'alimentatore del decoder.

Quindi è sconsigliato anche l'uso di una semplice penna USB?

Inoltre, mi chiedevo, si può registrare un programma mentre se ne vede un altro? Dipende dal numero dei tuner, giusto? Questo ne ha uno soltanto?
Grazie a chi risponderà.
 
7heEnd ha scritto:
Quindi è sconsigliato anche l'uso di una semplice penna USB?


Mah, veramente con le penne USB l'alimentazione necessaria e' talmente poca che non credo sia rilevante, anche perche' quando non sei in fase di lettura/scrittura, la penna sembrerebbe "morta". Nel senso che non lampeggia come durante l'accesso ai dati, ma resta spenta.
Io ho provato personalmente un "vecchio" LACIE da 40gb, NON autoalimentato e a parte il riscaldamento proprio dell' hard disk, lasciandolo pero' inserito mezza giornata, non ho trovato altri probremi. In questo caso pero' a differenza della chiavetta, il led di accensione sull'HD mi rimane sempre accesa e toccandolo sembra comunque girare, senza accesso dati, e quindi con luce fissa, ma gira lo stesso e di conseguenza.... scalda, cosa che, appunto, con le chavette non accade.
Spero, forse, di essere stato chiaro.
Comunque continuero' con altre prove....

Bye:D
 
In merito alla registrazione su HD, io ho provato una mezz'oretta con un disco autoalimentato da 500gb.
Sembra che l'alimentatore del decoder abbia "retto" .
Probabilmente il mio disco di nuova tecnologia non assorbe molto.. o il tempo non era lungo abbastanza da stressarlo...
 
Io ho provato a registrare per un paio d'ore sia su una penna usb che su un hd non alimentato e non ho riscontrato problematiche di riscaldamento eccessivo. Non so però se alla lunga si possono creare problemi boh
Ciao ;)
 
Salve a tutti, vorrei acquistare uno di questi DTT.
Mica qualcuno saprebbe indicarmi quali negozi trattano prodotti Jepssen in provincia di Caserta?

Grazie e ciao.
 
Di Caserta non te lo so dire però basta che chiami questo numero 0935 960777 e ti risponde il servizio clienti che ti indica il rivenditore più vicino e più fornito al momento.
Ciao ;)
 
roxio ha scritto:
Di Caserta non te lo so dire però basta che chiami questo numero 0935 960777 e ti risponde il servizio clienti che ti indica il rivenditore più vicino e più fornito al momento.
Ciao ;)

Ti ringrazio per la dritta.

Saluti.
 
autoaccensione

ciao a tutti, sono appena arrivato... sapete come va l'autoaccensione con i Mivar 16" CRT (classico da cucina...)?
 
ricezione: jepssen vs metronic eh-m1

Buondì a tutti: sarei indeciso tra questo jepssen e il metronic EH-M!: siccome a casa mia la ricezione non è eccezionale (ed essendo in affitto non posso fare modifiche all'impianto), sapete dirmi secondo voi qual'è il migliore tra questi 2 come tuner? Se qualcuno li avesse entrambi... Grazie
 
ciao ragazzi...

cosa significa che diunamai e jeppsen
sono veloci nel cambio canali?

quanto impiegano di preciso sia coi tasti numerici che con i classici CH + - ?
oltre un secondo?

spero possiate aiutarmi...

mi serve un cosetto di questi per i miei nonni e mi serve il cambio canali veloce e soprattutto un telecomando che prende bene il segnale e possibilmente coi tasti facilmente visibili...

Fatemi sapere se devo comprare diunamai jepssen (mi pare di capire che sono uguali solo che diunamai commuta meglio all'accensione e non ha "Problema" nello scorrimento dei canali ch+ - , vero?) oppure se conviene altre marche.

ragàààà help meeee... :5eek:

grazie a tutti!!!!

ps. mi pare di capire che diunamai non ha timeshift mentre jepssen si, questo uno dei pochi vantaggi jepssen?
 
Ultima modifica:
avete notatao che diunamai wd 2984 c'è scritto Teletext...

che significa? che è possibile usare il classico televideo oppure quello interattivo del digitaleterrestre?
lo domando perchè altri modelli non riportano questa funzione emi pare strano...
 
GHEDINO ha scritto:
avete notatao che diunamai wd 2984 c'è scritto Teletext...

che significa? che è possibile usare il classico televideo oppure quello interattivo del digitaleterrestre?
lo domando perchè altri modelli non riportano questa funzione emi pare strano...

Ciao, forse tu ti riferisci alla guida elettronica dei programmi (epg). L'Epg e il teletext sono cose diverse. Se c'è scritto teletext avrà un tasto dedicato (txt o text) per attivare il classico televideo: funzione molto utile se il tv non la possiede! ;)
 
GHEDINO ha scritto:
ciao ragazzi...

cosa significa che diunamai e jeppsen
sono veloci nel cambio canali?

quanto impiegano di preciso sia coi tasti numerici che con i classici CH + - ?
oltre un secondo?

spero possiate aiutarmi...

mi serve un cosetto di questi per i miei nonni e mi serve il cambio canali veloce e soprattutto un telecomando che prende bene il segnale e possibilmente coi tasti facilmente visibili...

Fatemi sapere se devo comprare diunamai jepssen (mi pare di capire che sono uguali solo che diunamai commuta meglio all'accensione e non ha "Problema" nello scorrimento dei canali ch+ - , vero?) oppure se conviene altre marche.

ragàààà help meeee... :5eek:

grazie a tutti!!!!

ps. mi pare di capire che diunamai non ha timeshift mentre jepssen si, questo uno dei pochi vantaggi jepssen?





Ciao,
cerco di risponderti per quello che posso:

-Il fatto che Diunamai e Jeppsen siano veloci e' specificato perche' ci sono alcuni decoder che non lo sono altrettanto.
Io ho il Jepssen e, sotto questo aspetto, non c'e' proprio da lamentarsi; e' veloce! Comunque non oltre il secondo.

-Per quanto riguarda il telecomando, la ricezione e' ottima anche da lontano e "inclinati". L'ho provato anche a 5/6mt ed e' comunque molto reattivo.
Il problema e' piuttosto la "piccolezza" dello stesso, nel senso che e' piccolo e leggero, forse troppo, con tasti piccoli e vicini. Comunque con l'abitudine niente di insormontabile.

-Ho letto anche io del problema cambio canale con tasti CH+/-, ma per quanto mi riguarda non ho trovato nessuna difficolta', funzionano benissimo come tutti gli altri comandi. In piu' per quanto riguarda la commutazione, anche qui, nessunissimo problema; all'accensione del decoder reagisce immediatamente la TV, anche se credo che non tutte le TV reagiscano allo stesso modo.

Il Diunamai io non l'ho provato ma penso che se e' vero che e' molto simile lo acquistero' tra qualche mese per un'altro televisore, anche perche' costa di meno. Mi ha frenato il fatto che, per ora, non sia cosi' diffuso e "supportato" a livello del produttore.

Insomma il Jeppsen mi ha dato piu' fiducia viste anche le opinioni raccolte da questo forum. Per il Diunamai si vedra' quando se ne sapra' di piu'.


Ciao:D
 
Pietruccio ha scritto:
Ciao, forse tu ti riferisci alla guida elettronica dei programmi (epg). L'Epg e il teletext sono cose diverse. Se c'è scritto teletext avrà un tasto dedicato (txt o text) per attivare il classico televideo: funzione molto utile se il tv non la possiede! ;)

innanz. grazie per la risposta
no, io mi riferivo alla funzione tele.text almeno così riporta il nuovo diunamai
più che utile se non c'è nella tv è utile soprattutto per evitare di dover usare un altro telecomando (della tv) per poter vedere il televideo classico...
non tutti i dtt hanno questa importante funzione manco molti di quelli di 80 e passa euro..

percio' ho chiesto per non avere dubbi... quindi si tratterebbe a quanto pare proprio del televideo classico, bene direi.
 
Indietro
Alto Basso