Jepssen PVR ST-1 Personal Video Recorder & Mediabox

Ciao a tutti,

volevo chiedere qualche informazione riguardo questo decoder che è in competizione per un prossimo acquisto con l'MVision STX5, ma attualmente la propensione è per il jepssen in quanto nel forum ho letto che è sicuramente compatibile con la samsung cam (che poi è la cosa che mi interessa di più) e quindi permette di registrare anche programmi a pagamento, mentre sull'MVision ho letto che sono stati sollevati dubbi e la sicurezza della certificazione di compatibilità non c'è.

Comunque volevo fare un pò di domande a chi già lo possiede:

1) La dimensione dei file registrati su HD e se c'è una funzione simile ad es. a molti dvd recorder, ovvero possibilità di registrare in modalità LP, XP, SP ecc.

2) Se a registrazione programmata già iniziata si può vedere la registrazione dall'inizio mentre continua a registrare.

3) Se c'è la possibilità di inserire registrazioni programmate in diverse modalità, tipo ogni giorno, settimanale, dal lun al ven, ecc.

4) Se si può inserire il titolo con cui verrà memorizzato il nome del file sull'HD.

5) Legge i divx?

Grazie 1000 delle risposte.
 
Ultima modifica:
daniz ha scritto:
Ok, ti ringrazio!

Se l'hard disk rimane sempre acceso allora mi sa che devo cercare qualche altro ricevitore. :sad:

ho appena comprato il prv. posso confermare che l'hard disk usb si spegne quando spegni il decoder.

volevo aggiungere le mie prime impressioni, se possono essere utili.
il primo impatto è stato non molto buono, il manuale in inglese non è per niente ben fatto (assomiglia di più ad un plico di fotocopie fatte in casa). ad esempio l'immagine del telecomando non corrisponde a quello reale, e le sigle sugli ingressi tv/rf non sono corrette.le guide sui vari menu sono poco chiare. comunque ho faticato un paio di ore per riuscire a sintonizzare i vari canali sia satellitari che terrestri ma alla fine c'è l'ho fatta!
diciamo che bisogna un po entrare nella linea di pensiero di chi ha realizzato il software...

tolto il primo impatto ora l'impressione è davvero positiva!
il cambio canali è molto veloce, la registrazione sia in timeshift che in programmazione è buona (i filmati sono visibili anche da PC). buona anche la possibilità di ordinare velocemente più canali.
apprezzo molto la possibilità di regolare il volume per ogni singolo canale.

conclusione: per me è un buon prodotto!

ciao
 
@idro_stasi

Rispondo alla prima domanda: l'apparecchio nasce con la possibilità di registrare su Hard Disk il flusso DVB-S/-T invariato. Da qui il nome PVR, vorrà dire che se l'emittente trasmette a bassa risoluzione avrai un file più piccolo ed alta risoluzione più grande. Alla massima risoluzione, che corrisponde al caso pratico più frequente, avrai in media 1,2 GB per un'ora di registrazione.
La funzione che dici tu è tipica dei dvd recorder che hanno l'hardware per passare dall'analogico al digitale per fare la registrazione, non è così per i PVR che rimangono totalmente nel dominio digitale per registrare :)

idro_stasi ha scritto:
1) La dimensione dei file registrati su HD e se c'è una funzione simile ad es. a molti dvd recorder, ovvero possibilità di registrare in modalità LP, XP, SP ecc.
 
Alla massima risoluzione, che corrisponde al caso pratico più frequente, avrai in media 1,2 GB per un'ora di registrazione.

Per cui, in termini di qualità? Cioè, questa misura a cosa corrisponde rispetto a un dvdrec (a quella XP, a quella SP)? E' buona la qualità di registrazione che tu sappia?

Ho comunque letto la recensione del mediabox e si parlava di registrazione molto buona, credo che anche per questo sia uguale, no?

@ghostxyz: riesci a fare le prove che ho detto nel post sopra?
 
Ultima modifica:
Ho avuto le risposte fatte nel mio post poco sopra direttamente dal customer care della jepssen. Eccole di seguito:

1) La dimensione dei file registrati su HD e se c'è una funzione simile ad es. a molti dvd recorder, ovvero possibilità di registrare in modalità LP, XP, SP ecc.

R) Il decoder registra in formato tran sport stream, ovvero cosi come trasmesso dall’emittente sul satellite o dtt quindi non possiamo dirle a priori quanto spazio occupera dall’hdd ( gli stream video possono variare da 2Mbit/s fino a 11-22/Mbits.

2) Se, a registrazione programmata già iniziata, si può vedere la stessa registrazione dall'inizio o un'altra (anche divx) mentre continua a registrare

R) Si può vedere la registrazione già iniziata dall’inizio, non ne può vedere un'altra .

3) Durante la visione di un divx o di un precedente programma memorizzato su HD, se si è vicini all'orario di una registrazione programmata, cosa succede? C'è qualche cosa che avvisi che sta per iniziare la registrazione programmata o parte la registrazione in automatico?

R) Si quando deve partire la registrazione, le verrà segnalato.

3) Se c'è la possibilità di inserire registrazioni programmate in diverse modalità, tipo ogni giorno, settimanale, dal lun al ven, ecc.

R) Si può programmare gli eventi con cadenza una volta, ogni giorno sett. Ecc.

4) Se si può inserire il titolo con cui verrà memorizzato il nome del file sull'HD.

R) Di default titola con il canale nome programma e ora.

5) Se c'è una modalità di avanzamento veloce dei programmi registrati e fino a che arriva (8x, 16x, ecc.)

R) Si arriva fino a 8x

6) Legge quali divx?

R) Legge i file in mpeg 2 non è in grado di leggere i divx.

Ciao
 
In altri termini la qualità della registrazione è identica all'originale trasmesso: se il canale è trasmesso bene la registrazione si vedrà bene, se è trasmesso male si vedrà male. Questà è una caratteristica comune (fatta qualche eccezzione) a tutti i PVR. In pratica e detto in parole povere la registrazione ripete il flusso dati che è stato trasmesso :)

idro_stasi ha scritto:
Per cui, in termini di qualità? Cioè, questa misura a cosa corrisponde rispetto a un dvdrec (a quella XP, a quella SP)? E' buona la qualità di registrazione che tu sappia?
 
Perfetto, capito, tutto chiaro.

Direi che è buono come prodotto, l'unica cosa che ancora mi frena è che non si può vedere una registrazione fatta in precedenza mentre se ne sta registrando un'altra, altrimenti lo compravo al volo. Ci penso su. :eusa_think:
 
idro_stasi ha scritto:
Ciao a tutti,

volevo chiedere qualche informazione riguardo questo decoder che è in competizione per un prossimo acquisto con l'MVision STX5, ma attualmente la propensione è per il jepssen in quanto nel forum ho letto che è sicuramente compatibile con la samsung cam (che poi è la cosa che mi interessa di più) e quindi permette di registrare anche programmi a pagamento, mentre sull'MVision ho letto che sono stati sollevati dubbi e la sicurezza della certificazione di compatibilità non c'è.

Comunque volevo fare un pò di domande a chi già lo possiede:

1) La dimensione dei file registrati su HD e se c'è una funzione simile ad es. a molti dvd recorder, ovvero possibilità di registrare in modalità LP, XP, SP ecc.

2) Se a registrazione programmata già iniziata si può vedere la registrazione dall'inizio mentre continua a registrare.

3) Se c'è la possibilità di inserire registrazioni programmate in diverse modalità, tipo ogni giorno, settimanale, dal lun al ven, ecc.

4) Se si può inserire il titolo con cui verrà memorizzato il nome del file sull'HD.

5) Legge i divx?

Grazie 1000 delle risposte.


cerco di rispondere alle tue domande (anche se vedo che hai le risposte dell'assistenza jepssen).
1) non trovo nessuna impostazione circa la qualità di registrazione. posso solo dire che non mi entusiasma, alcune registrazioni si vedono decentemente, x altre si nota la compressione. mi sto documentando... se qualcuno ne sa di più ben accetto
2) se attivi la REGISTRAZIONE non puoi tornare indietro o avanti, il pause ferma proprio la registrazione. Se usi il TimeShift puoi andare indietro/avanti+pausa MA quando stoppi il timeshift perdi il contenuto della registrazione. Personalmente mi piace poco.. io usavo un LG con HardDisk e fermando il timeshift potevi decidere se mantenere la registrazione o cancellarla.
3)La programmazione prevede 10 eventi + 2 (accensione e spegnimento) , queste ultime credo servano per abbinare il pvr a qualche altro dispositivo tipo registratore esterno.
4) il titolo lo decide lui ma è più che sufficente, lo cambi poi in seguito.
5)divx non saprei

ciao
 
L'ST-2/ST-3 quando è in stand-by attenua il segnale d'antenna che va al televisore. Il problema è presente anche in questo ricevitore?



ghostxyz ha scritto:
posso confermare che l'hard disk usb si spegne quando spegni il decoder.
Quindi se ho capito bene quando il ricevitore è acceso l'hard-disk rimane sempre in funzione anche se non stai effettuando o guardando una registrazione. :icon_rolleyes:

Grazie per la risposta e le impressioni. ;)
 
Insomma lo consigliate o no questo jepssen?

Sto pensando di acquistarlo, ma vorrei prima alcuni riscontri sul suo rendimento, innanzitutto a me interessa soprattutto il segnale del digitale terrestre, ha una buona ricezione? So che altri combo come lo humax 9000 difettano un po nella ricezione del segnale dtt, mentre nella ricezione del segnale satellitare non hanno problemi. A me sul satellite interessano soltanto alcune tv locali di altre regioni. Il cambio canale è veramente veloce? e con l'aggiunta di una samsung cam davvero non si hanno problemi con la visione dei canali mediaset premium?

Grazie di cuore
 
daniz ha scritto:
L'ST-2/ST-3 quando è in stand-by attenua il segnale d'antenna che va al televisore. Il problema è presente anche in questo ricevitore?




Quindi se ho capito bene quando il ricevitore è acceso l'hard-disk rimane sempre in funzione anche se non stai effettuando o guardando una registrazione. :icon_rolleyes:

Grazie per la risposta e le impressioni. ;)

l'hd è acceso ma credo che il decoder lo utilizzi solo se attivi una registrazione o un play.


Dopo un po di tempo di utilizzo riporto alcune considerazioni aggiuntive.

1) Il decoder ha grossi PROBLEMI con il TimeShift !!! se la registrazione supera la mezz'ora il timeshift si blocca. questo significa che non riesce ad andare avanti/indietro veloce e che quando torna in play audio e video non sono sincronizzati. a volte mandando avanti va al termine della registrazione senza poter poi tornare indietro. (cmq non è un problema di velocità dell'hd secondo me)

2) le registrazioni su hd a volte non si riescono a rivedere sul pc. non so se questo sia dovuto al segnale cryptato o ad un difetto del decoder. Qualcuno ne sa di più?

3) l'EPG non funziona. ha un problema di orario (o fusorario) incomprensibile. sembra che l'epg sia in ritardo di qualche ora. poi è molto lento ad acquisire le info, è come se non ci fosse.... Ovviamente l'orologio l'ho regolato bene.
di conseguenza non funziona la registrazione basata su epg...

per il resto è un buon decoder! sia DTT che DST!!
attendo un rilascio firmware che spero risolva questi problemi.
 
scusate la poca esperienza in materia e la domanda che vi pongo che per voi sara' scontata.
Ho ordinato oggi su tvsatitaly il jeppsen pvr st-1. Nelle specifiche,nella recensione e sul manuale parla di lettore di smart card a bordo ma ovunque non sono riuscito a capire quali tessere si possano inserire visto che mi sembra che per tutti i tipi di codifiche sia necessaria la cam.
A cosa serve? Quali card legge?
Inoltre sapete se i settings per il decoder JST1 vanno bene anche per il pvr ST1? In caso negativo c'e' in previsione una lista di settings anche per questo decoder?

Grazie di nuovo
 
Pvr St-1

secondo me, ma ripeto secondo me è una "cacchetta".
Lo sto provando da quasi una settima, con il risultato che::: in digitale terrestre,i canali Rai me li trova criptati, e Mediaset non li trova. Cosa che con il decoder "vecchio" da 29 euro tutto funziona a meraviglia. Con il satellitare stessa cosa mentre con il decoder "vecchio" da 60 euro tutto funziona a meraviglia.
Se uso l'usb si blocca. insomma, sicuramente sarò' io che non sono in grado di farlo funzionare, ma è la prima volta che mi succede.
 
Ciao neurosatellite, come primo messaggio non c'è male ! Non dipende certo dal ricevitore se ti trova dei canali crittografati sul satellite, per esempio i canali Rai a volte o i canali Mediaset a volte. Comunque benvenuto :)
 
Si mi son spiegato male :crybaby2:
adesso cerco di spiegarmi meglio, ho il ricevitore vecchio e vedo tutti i canali rai o mediaset, lo scollego e ci collego subito subito il nuovo (mostro che fa tutto) lancio la ricerca canali, su hotbird, e dopo circa 3 minuti mi trova i canali rai e mediaset crittografati :sad: :5eek:
 
Vedo che i problemi non mancano e continuo ad essere indeciso sull'acquisto. :eusa_think:
Il brutto è che le alternative che sono veramente poche.

ghostxyz ha scritto:
1) Il decoder ha grossi PROBLEMI con il TimeShift !!!
Scusa l'ignoranza, ma cos' è il timeshift?
 
@neurosatellite
I canali RAI e Mediaset solo a volte sono crittografati e poi c'è il discorso di Tivù, più complesso, che dovrebbe partire a fine luglio. Per i canali Rai potresti aver sintonizzato il transponder 10992 V invece di quello a 11766 V, per i canali Mediaset non mi risulta che vi siano degli altri transponder su HotBird. Potresti fare una ricerca solo dei transponder 11766 V 27500 2/3 e 11804 V 27500 2/3 per la Rai e per Mediaset 11919 V 27500 2/3 e vedere dove te li posiziona i nuovi canali (penso in fondo alla lista) :)
 
@daniz
Il Timeshift è una funzione che ti consente di vedere dall'inizio una parte di un programma che è già iniziato e non ancora terminato. Chiaramente devi sapere a che ora inizia il programma e su quale canale per organizzare la visione con il Timeshift :)
 
Con ST-3 non prendo alcuni canali che con lo SKYBOX HD Pace prendo...
Esempio, Sky cinema HD+24 e Natinalgeo HD che però non ho problemi a ricevere con lo Skybox.
Eppure il cavo dove li collego è lo stesso (non ho messo partitori ecc..) semplicemente stacco e riattacco in cavo dai 2 decoder.
Ho aggiornato il Firmware e caricato la lista canali di Giorgio, non so come fare...
Suggerimenti?
 
ALEVIA ha scritto:
@neurosatellite
I canali RAI e Mediaset solo a volte sono crittografati e poi c'è il discorso di Tivù, più complesso, che dovrebbe partire a fine luglio. Per i canali Rai potresti aver sintonizzato il transponder 10992 V invece di quello a 11766 V, per i canali Mediaset non mi risulta che vi siano degli altri transponder su HotBird. Potresti fare una ricerca solo dei transponder 11766 V 27500 2/3 e 11804 V 27500 2/3 per la Rai e per Mediaset 11919 V 27500 2/3 e vedere dove te li posiziona i nuovi canali (penso in fondo alla lista) :)
neurosatellite si riferisce ai canali Rai e mediaset sul digitale terrestre....

neurosatellite ha scritto:
.......::: in digitale terrestre,i canali Rai me li trova criptati, e Mediaset non li trova. Cosa che con il decoder "vecchio" da 29 euro tutto funziona a meraviglia. .......
 
Indietro
Alto Basso