Jepssen PVR ST-1 Personal Video Recorder & Mediabox

ciao, no niente HD interno per me, ho JST1 PVR Ready non il mediabox
comunque un usb da 2,5 autoalimentato lo gestisce correttamente..... (squadrettamenti e freez a parte non dovuti al disco aime')

Prima di fare la spesa cmq mi permetto di consigliarti di confrontare altre marche (Clarke Tech) che a parita di costo offrono sistemi simili e (secondo me) piu efficienti con supporto fw di pari se non piu sviluppo.... io il JST1 lo sto abbandonando
 
Ultima modifica:
dipende dalla cifra che metti in gioco, dai uno sguardo alla sezione ClarkeTech e vedi se trovi cio che vorresti.... anche i CT vedono MP e Tivusat senza samsungcam ... quindi anche i modelli senza CI vanno bene.
Io ho provato un vecchio CT5000 combo e mi è sembrato molto piu agevole nell'utilizzo di tutti i giorni, poi l'ho restituito perche quel modello non andava con MP con o senza samsungcam per incompatibilità hw(infatti hanno fatto il modello plus per risolvere i problemi).... ma ho trovato che risponderebbe alle mie esigenze e sono indirizzato all'acquisto di un 5100 HD combo plus (300 euro circa) ma ripeto anche i modelli piu piccoli (2500+ 3100+ ecc. leggi e chiedi nella sezione CT che è meglio) fanno le stesse cose solo che hanno caratteristiche inferiori (manca hdmi,rete,esata,sono solo SD non HD, non sono combo e altro che a me interessa e magari a te no)
 
@ tutti
ma avrei una curiosità.... solo io mi lamento dei Jeppsen in particolar modo nel loro modo di utilizzo? (ergonomicità) fino ad ora ho letto che vi lamentate per i blocchi e gli squadrettamenti, a mio avviso creati ad invio di controlli sulle tessre da MP nelle loro trasmissioni che freezano i dec, visto che gli stessi blocchi si verificano anche su decoder di altre marche.
 
Ergonomicita' Dei Prodotti Jepssen

Caro Padova,
io ho comperato un PVR ST-1 da pochi mesi. Prima avevo un decoder satellitare STRONG e un Decoder Digitale Terrestre Humax. Dire che il Jepssen è stato il meno ergonomico dei tre è fare un'affermazione CORAGGIOSA. Io non ho una gran esperienza con i Decoder, ma a me pare che il prodotto che no abbia diversi problemucci da risolvere (e sono convinto che via software molti potrebbero essere risolti), ma quello della ergonomicità lo percepisco come ultimo. Se poi pensi che puoi organizzari i canali con un semplice programma al computer.... beh non mi sembra così poi tanto male.
Se consideri che per acquistarlo ho speso 140 euro con la samsung Cam e la tessera Mediaset Premium e se pensi che per avere una scheda grafica con sintonizzatore DTT e che possa registrare i programmi (le vecchie ALL IN WONDER che in Italia hanno avuto poco successo) non bastano 250 euro (ed è un pezzo che devi montare su un computer...) come posso lamentarmi delle prestazioni del Jepssen?
Del resto tu parli di acquistare dei CT che però poi si legge costano circa 300 euro..., ma allora forse stai prendendo un granchio. Sarebbe infatti il caso di conforntare prodotti con le medesime caratteristiche e con prezzi simili, perchè al giorno d'oggi se un decoder costa 300 euro è perchè ha qualche chip in piu... e un pò di memoria ram in più e queste due cose assieme un pò in tutti i campi fanno la differenza........ O forse pensavi capace la Jepssen di fare miracoli?
O forse sono io che sbaglio........
Ma ad oggi la penso così.,
Saluti e buona serata.

P.S.
Sarei curioso di leggere il parere di un possessore di MediaBox HD ST-3.
 
ok, R ti faccio un breve esempio di ergonomia
esegui una registrazione, blocchi e squadrettamenti a parte:
- non puoi cambiare nome
- fskip di 50" a dir poco ridicolo non impostabile
- ffw max di 16x
- non puoi impostare tag automatici per fare saltare la pubblicità
- non puoi tagliare inizio/fine o dividere in 2 parti

ok, se porti tutto su pc (ma lo devi convertire in altri formati) puoi fare un po cio che vuoi, ma serve TEMPO che magari per dei cartoni animati o per qualche serie tv che tieni fino alla prossima puntata è un lavoro enorme che non vale la pena fare.
Con un dvdrecorder potrei fare tutto MA non vedere/registrare MP ad esempio...e non il sat (tivusat)

grazie comunque per il tuo commento

p.s. un CT di caratteristiche simili al nostro ST1 ha lo stesso costo e le cose suddette le fa (escluso l'ultimo punto) poi che io mi stia indirizzando su un modello superiore (5100) è perche mi piacerebbe sfruttare il mio 50" in hdmi e via lan ma questo è un altro discorso.
 
quale sarebbe il clarke tech pvr combo dtt-sat con slot CI che costa 120€?
 
Ergonomicità PVR JST-1

Padova ha scritto:
ok, R ti faccio un breve esempio di ergonomia
esegui una registrazione, blocchi e squadrettamenti a parte:
- non puoi cambiare nome
- fskip di 50" a dir poco ridicolo non impostabile
- ffw max di 16x
- non puoi impostare tag automatici per fare saltare la pubblicità
- non puoi tagliare inizio/fine o dividere in 2 parti

ok, se porti tutto su pc (ma lo devi convertire in altri formati) puoi fare un po cio che vuoi, ma serve TEMPO che magari per dei cartoni animati o per qualche serie tv che tieni fino alla prossima puntata è un lavoro enorme che non vale la pena fare.
Con un dvdrecorder potrei fare tutto MA non vedere/registrare MP ad esempio...e non il sat (tivusat)

grazie comunque per il tuo commento

p.s. un CT di caratteristiche simili al nostro ST1 ha lo stesso costo e le cose suddette le fa (escluso l'ultimo punto) poi che io mi stia indirizzando su un modello superiore (5100) è perche mi piacerebbe sfruttare il mio 50" in hdmi e via lan ma questo è un altro discorso.

Scusa Padova,
non vorrei sembrarti polemico, ma la maggior parte di quello che citi nel post è qualità secondo me "optional" di un Decoder PVR. Il rinominare, il modificare pezzi di filmato, inserire i tag ecc. sono tutte cose tipiche di uno strumento atto a gestire ed elaborare i filmati. Ad un Decoder PVR si chiede prima di tutto di essere un decoder e poi di poter programmare le registrazioni (accenzione, registrazione su canale uno, registrazione su canale due e spegnimento e magari riaccensione e così via). Certo che se un Decoder PVR avesse anche un minimo di gestione dei filmati sarebbe senz'altro meglio e mostrerebbe qualità aggiuntive che il pubblico apprezzerebbe senz'altro..
Ho dato un'occhiata ai Clarke Tech e sinceramente non ne ho trovato uno con doppio sintonizzatore (digitale satellitare, digitale terrestre) e con la possibilità di inserire una Samsung Cam al prezzo di 140 euro come quello che propone Jepssen. Allo stesso prezzo troviamo decoder digitali satellitari magari con un ottimo software, non lo voglio mettere in dubbio, ma non hanno il decoder digitale terrestre.
Infine pare che anche i clarke tech non siano proprio esenti da controindicazioni e pare che anche loro si vantino di fare cose che in realtà riescono a fare a malapena (fatti un giro sui forum della Clarke Tec e ne leggerai anche qui delle belle).
Secondo me siamo ancora lontani dall'avere un decoder come lo vorremmo noi. Primo perchè sino ad ora il pubblico era ristretto e secondo perchè il digitale terrestre si sta diffondendo veramente in questi mesi (si pensi che nel 2010 praticamente mezza italia passerà al digitale terrestre). Forse tra qualche anno potremo trovare decoder combo sofisticati a prezzi accessibili (sotto i 300 euro)!! Del resto non vedo perchè un DVD recorder con HD incorporato con la vecchia sintonizzazione terrestre debba costare meno di un decoder combo PVR che sia in grado di gestire i filmati........
Buona giornata.

Sergio Conti
 
si avete ragione, mi sono fissato su quello che io vorrei e non ho fatto i debiti paragoni, resta pero il fatto che ST1 non mi si addice, per me PVR significa avere qualche cosa in piu (anche se solo ready)....sempre squadrettamenti e blocchi a parte che su qualsiasi marca non ci devono essere.

nessuna polemica, siamo qua per riportare esperienze e idee, mica tutti fanno lo stesso uso dello stesso prodotto.
p.s. anche l'accensione e lo spegnimento programmato lasciano molto a desiderare, tant'è che non le uso proprio
 
chi ha attivato la tessera tivusat??Funziona bene?Squadrettamenti, blocchi, messaggi d'errore???
 
si funziona ottimamente,tutto il weekend yoyo, e rai extra gettonatissime, no blocchi ne problemi, ho pero' invertito le card; tvsat nella samsung e MP nella cas, nessun problema di zapping tra sat e dtt, viceversa ho avuto un messaggio di canale codificato tornando su yoyo da MP, ma è bastato sintonizzare rai2 (sat non criptato) e tornare su yoyo ed è andato.
 
avevo messo tivu su cas per vedere se me l'attivava e infatti in 10" si è subito sintonizzato, di conseguenza mp su samsungcam e ho provato a zappare tra dtt e sat (energy e yoyo) ma ho avuto un messaggio di canale codificato tornando su yoyo. E' è bastato andare su di 2 canali e sintonizzare rai2 sempre sul sat e poi tornare indietro su yoyo e ha subito risintonizzato.
Per evitare che succedesse anche a mia moglie quando non ero a casa ho invertito le schede e per tutto il w/e è andata su mp e sui cartoni senza problemi.

Ho letto in giro che la samsung non supporti le 2 tessere assieme, c'e' gia chi ha provato a tagliare la tivusat per metterla sulla samsungcam assieme alla MP, ma sembra, blocchi il decoder e abbia la preferenza la scheda grande sulla piccola - sembra! -
 
ok ho capito, grazie. Appena puoi potresti mettere la card di tivùsat nel cas e provarlo per un'ora almeno?mi interesserebbe per sapere con certezza che non ci sono i problemi che hanno altri decoder come i clarke tech. Grazie
 
ok, faccio subito....
invertito tessere: tvsat nella cas e mp nella cam
 
ore 12.20 sintonizzato su yoyo schermo nero e "canale codificato"
su e giu di un canale (raisat extra e di nuovo yoyo) visione ok

confermo la mia prima impressione, su cas si blocca, cmq la provo tutto il pomeriggio ancora, poi ritorno all'altra soluzione ampiamente testata nel w/e
 
sono bastati 3 min di zap tra mp e tvsat per bloccare la tvsat...schemo fisso poi nero con "canale codificato"

ritorno alla soluzione inversa: tvsat nella samsung, mp nella cas. amen
 
ok grazie, mi sa che a questo punto aspetto un po' prima di penderlo!
 
Indietro
Alto Basso