Jepssen St-4 Hd, St-4 Hd+ O St-5 Hd

sailorman ha scritto:
Se sei ancora in tempo, non prendere i prodotti Jepssen, sono di scarsa qualità, poco supportati e non valgono il prezzo che paghi. Per quel prezzo prendi cose di migliore qualità e pù supportati. Lo dico per esperienza propia per aver aquistato già due dei loro prodotti che sono finiti nell'inmondizia dalla disperazione.
Poi ognuno spende i soldi come vuole, ma io li sconsiglio.

cosa consigli con le stesse caratteristiche....?
 
Antonio77 ha scritto:
cosa consigli con le stesse caratteristiche....?
Non esiste nel mercato (che io sappia) un altro decoder con sintonizzatore DVB T2, ma per ora Europa 7 trasmette poca roba e non interessante da vedere (questa é stata la ragione della mia scelta) .
La sorpresa l'ho avuta quando aggiornando il firm, ho scoperto che invece di avere 10000 canali da sintonizzare, la lista si accorcia a solo 6000, e per un impianto motorizzato questo è ben poco ;) sopratutto considerando che in DTT se ne prende 1000 di sana pianta. Rimango dell'idea che una scelta su un linux based sia migliore, certo, bisogna rinunciare al DVB T2, ma per ora non sarebbe un gran sacrificio.

@profile Il fatto che ci sia un team che li segua, non vuol dire che lo faccia bene, infatti il firm é molto macchinoso e pieno di bugs, il decoder si impalla spesso, inoltre se hai una lista con vari satelliti, la numerazione segue in modo progressivo, e ritengo non sia facile a ricordare un canale che abbia un numero 4235 (per esempio). Per non parlare se devi eliminare canali che in quel caso la lista si incasina tutta (mi é capitato diverse volte), e ciò dimostra la cattiva gestione a livello di firm del decoder. Ne avrei ancora altro da dire, ma credo basti con questo.
 
Ultima modifica:
sailorman ha scritto:
Non esiste nel mercato (che io sappia) un altro decoder con sintonizzatore DVB T2, ma per ora Europa 7 trasmette poca roba e non interessante da vedere (questa é stata la ragione della mia scelta) .
La sorpresa l'ho avuta quando aggiornando il firm, ho scoperto che invece di avere 10000 canali da sintonizzare, la lista si accorcia a solo 6000, e per un impianto motorizzato questo è ben poco ;) sopratutto considerando che in DTT se ne prende 1000 di sana pianta. Rimango dell'idea che una scelta su un linux based sia migliore, certo, bisogna rinunciare al DVB T2, ma per ora non sarebbe un gran sacrificio.

@profile Il fatto che ci sia un team che li segua, non vuol dire che lo faccia bene, infatti il firm é molto macchinoso e pieno di bugs, il decoder si impalla spesso, inoltre se hai una lista con vari satelliti, la numerazione segue in modo progressivo, e ritengo non sia facile a ricordare un canale che abbia un numero 4235 (per esempio). Per non parlare se devi eliminare canali che in quel caso la lista si incasina tutta (mi é capitato diverse volte), e ciò dimostra la cattiva gestione a livello di firm del decoder. Ne avrei ancora altro da dire, ma credo basti con questo.
avevo intenzine di prendere il st-4+ x ildvb-t2 ma mi è passata la fantasia:5eek: vado ot (mi consiglieresti un dec. linux da non svenarsi.grazie.;)
 
chanellina ha scritto:
avevo intenzine di prendere il st-4+ x ildvb-t2 ma mi è passata la fantasia:5eek: vado ot (mi consiglieresti un dec. linux da non svenarsi.grazie.;)
Per stare attorno alla cifra del ST4 trovi il UNIXBOX, ma ha solo 1 card reader, se vuoi spendere un pò di più ci sarebbe il AZ-Box, quello con solo un sistema in boot, l'altro costa abbastanza di più.
 
sailorman ha scritto:
Per stare attorno alla cifra del ST4 trovi il UNIXBOX, ma ha solo 1 card reader, se vuoi spendere un pò di più ci sarebbe il AZ-Box, quello con solo un sistema in boot, l'altro costa abbastanza di più.
grazie ,ma ho già un azbox prremium+ con opensat:icon_rolleyes: conosci x caso l'xtrend6000?mi scuso ancora x l'ot:icon_redface:
 
con i fw alternativi si, la Cam + non la puoi inserire perchè lo slot è un CI normale quindi non legge le CI+.
 
sailorman ha scritto:
Per stare attorno alla cifra del ST4 trovi il UNIXBOX, ma ha solo 1 card reader, se vuoi spendere un pò di più ci sarebbe il AZ-Box, quello con solo un sistema in boot, l'altro costa abbastanza di più.


Ma si può registrare da satellite in particolar modo da sky??? Come funzionano?
 
ST 4 HD Plus

Per la parte Sat non posso giudicare perchè mai frequentato, la parte DTT lasciamo stare, il sintonizzatore peggio di quello del Samsung (tra l'altro non mi aggancia il mux 4 e non capisco il perchè, il segnale su tutti gli altri ricevitori è ottimo, su questo scarso...sembra abbia un "buco" di ricezione su questa frequenza).
Con il fw 4.13 un impallamento continuo, tanto che poi ho messo il 4.04, va meglio anche se non funziona l'LCN

Qualità video più o meno al livello dell'I-Can (ovviamente in SD)

Il cavo HDMI si è incastrato e ho dovuto distruggerlo per estrarlo

Come primo giorno nn c'è male, certo nessuno fà i miracoli, a questo prezzo con queste funzioni non è che si può pretendere più di tanto....poi può darsi che, vista la mia solito sf... ne ho beccato uno bacato...

Anche il canale 59 di telenova non viene agganciato anche se il segnale è ottimo...l'antenna alla tv arriva dal loop del Mediabox e i segnali sono buoni come al solito, quindi se escono vuol dire che entrano (tanto per escludere prolemi al cavo/spinotto dell'antenna)....quelli del 26 del mux 3 Rai squadrettano di continuo mentre sul tv vanno alla perfezione ( e stò parlando del Samsung...)
 
Ultima modifica:
Dopo aver aggiornato il firmware devi obbligatoriamente riportare il Mediabox alle impostazioni di default.

Se non usi Lcn puoi mettere il fw 410
 
paolo-steel ha scritto:
Per la parte Sat non posso giudicare perchè mai frequentato, la parte DTT lasciamo stare, il sintonizzatore peggio di quello del Samsung (tra l'altro non mi aggancia il mux 4 e non capisco il perchè, il segnale su tutti gli altri ricevitori è ottimo, su questo scarso...sembra abbia un "buco" di ricezione su questa frequenza).
Con il fw 4.13 un impallamento continuo, tanto che poi ho messo il 4.04, va meglio anche se non funziona l'LCN

Qualità video più o meno al livello dell'I-Can (ovviamente in SD)

Il cavo HDMI si è incastrato e ho dovuto distruggerlo per estrarlo

Come primo giorno nn c'è male, certo nessuno fà i miracoli, a questo prezzo con queste funzioni non è che si può pretendere più di tanto....poi può darsi che, vista la mia solito sf... ne ho beccato uno bacato...

Anche il canale 59 di telenova non viene agganciato anche se il segnale è ottimo...l'antenna alla tv arriva dal loop del Mediabox e i segnali sono buoni come al solito, quindi se escono vuol dire che entrano (tanto per escludere prolemi al cavo/spinotto dell'antenna)....quelli del 26 del mux 3 Rai squadrettano di continuo mentre sul tv vanno alla perfezione ( e stò parlando del Samsung...)
Ciao Paolo, non credo che tu sia sfi.... come dici, e nel caso tu lo fossi, possiamo dire che siamo in due :D . Anche da me ho i problemi che tu descrivi, sia con il mux ch40 Rai che con il mux ch33 Repubblica TV, eppure entrambi i mux sulle altre mie aparecchiature in posesso funzionano benissimo e senza problemi (tieni presente che l'impianto mio l'ho montato con misuratore di campo alla mano, e che i segnali sono ottimi). Io credo che putroppo questo decoder sia molto vergine e spartano nel suo firm, e finchè non si decidano a migliorare il suo sintonizzatore DTT con drivers più decenti, non ci sarà modo di vedere quei mux, ma purtroppo, anche qui, non credo avremmo novità :mad:
Penso che propio io abbia buttato via i soldi con questo decoder, e non credo miglioreranno il firm..... ( a meno di un miracolo! :eusa_whistle: )
 
profile ha scritto:
Dopo aver aggiornato il firmware devi obbligatoriamente riportare il Mediabox alle impostazioni di default.

Se non usi Lcn puoi mettere il fw 410
Non serve a un tubo quello che consigli te, io l'ho fatto senza nessun risultato. Il firm é bacato di brutto e basta, tutto il resto sono solo chiacchiere.
 
@ sailormen e profile
Penso anch'io che serva a poco ma ci proverò comunque tanto ormai ce l'ho, tanto vale giocarci un pò

Comunque ho letto in giro per il forum che non è l'unico ricevitore ad avere problemi con il mux 4 Rai, per gli altri canali boh..

Male che vada ho un altro ricevitore per Premium HD, per registrare,
e soprattutto, visto che non ho mai avuto un ricevitore sat, per farmi un'idea di cosa sia :D

Grazie a tuttedue per le info, ciao
 
mi pare di capire che lo sconsigliate tutti questo st4-hd+ vero?
meglio l'st-5?
 
Sinceramente come ricevitore satellitare non sò dare un giudizio in quanto non ho termini di paragone e poi con la parabola condominiale ricevo quasi esclusivamente Sky ( a cui ovviamente non sono abbonato), sul ricevitore terrestre non credo di aver provato qualcosa di peggio...quello che si riceve non è male come qualità, il fatto e che non memorizza mux che arrivano con buona se non ottima qualità del segnale(vedi Rai mux 4, Rete A mux 2, Telenova, Rete55) non sò se per questione di parametri, PID, o boh.

Per quanto riguarda la parte PVR, è come tutti gli altri, in pratica le registrazioni le puoi vedere solo sul decoder dal quale hai registrato...proprio una bella comodità..tra l'altro di DVD recorder ne trovi sempre meno...una situazione che quasi quasi fà rimpiangere i vecchi videoregistratori VHS...
 
scusami @paolo-steel

ma nel Mux 4 Rai non c'è Rai-hd?

Perchè se c'è rai hd io lo vedo perfettamente, io possiedo un st-4 normale ma un mio amico ha un St-4 plus e anche lui lo vede.

Per quanto riguarda il pvr quasi tutti i personal video recorder ,usano un formato proprietario ma fortunatamente quello del mediabox registra in chiaro ,quindi sul pc lo puoi rivedere con un sw free tipo kmplayer ,se invece ti serve per altre periferiche lo puoi convertire in formato ts e quindi riprodurlo su quasi tutti i player.
 
Indietro
Alto Basso