K2 e Frisbee

ale89 ha scritto:
A me viene solo da dire una cosa... odio sky... uccide le tv free e pure le tv locali...
Sono d'accordo. Comincio a pansare che Sky lo stia facendo apposta. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
giuseppe91 ha scritto:
scusami perchè la 7 lo toglieranno da tivusat grazie

No no la 7 resterà su tivù sat,ma quella lista comprende i canali che erano/sono/saranno escusiva di sky,la 7 prima di tivù sat è stato in esclusiva su sky..
 
Akito Hayama ha scritto:
Sono d'accordo. Comincio a pansare che Sky lo stia facendo apposta. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Sky ha tutti gli interessi ad aumentare i propi pacchetti, mentre i canali a prendere i soldi...
 
Akito Hayama ha scritto:
Sono d'accordo. Comincio a pansare che Sky lo stia facendo apposta. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Anche io detesto Sky... però... il matrimonio si fa in due... :)
Il problema è che è stato permesso di far quel cavolo che vogliono...
 
S7efano ha scritto:
Anche io detesto Sky... però... il matrimonio si fa in due... :)
Il problema è che è stato permesso di far quel cavolo che vogliono...
Purtroppo. :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Comunque... guardiamo un lato positivo. Se nulla cambia nel palinsesto di People TV-Rete7 avremo frisbee free tutti i giorni dalle 07 alle 08 dalle 16.15 alle 17.30 e alla sera dalle 19.30 alle 21 circa...
 
ale89 ha scritto:
Comunque... guardiamo un lato positivo. Se nulla cambia nel palinsesto di People TV-Rete7 avremo frisbee free tutti i giorni dalle 07 alle 08 dalle 16.15 alle 17.30 e alla sera dalle 19.30 alle 21 circa...

bene mi piace questa alternativa della syndication su People Tv che a quanto pare è l'unica a ripetere il segnale..bene!!! :D
 
Va bè che k2 e sul mux timb2 nazionale, quindi anche nelle aree non all digital +su tivusat, mentre frisbee, è gia presente nelle aree dove è gia avvenuto lo switch off..un pò di pazienza e il problema non ci sarà più....
 
Tommy4881 ha scritto:
Va bè che k2 e sul mux timb2 nazionale, quindi anche nelle aree non all digital +su tivusat, mentre frisbee, è gia presente nelle aree dove è gia avvenuto lo switch off..un pò di pazienza e il problema non ci sarà più....
Frisbee è nello stesso mux di K2 in tutta italia ;)
 
ale89 ha scritto:
A me viene solo da dire una cosa... odio sky... uccide le tv free e pure le tv locali...
Veramente sono loro che vogliono andare su Sky per ottenere qualche soldo....
Sky non punta la pistola a nessuno... Che devo sentire :eusa_wall: :eusa_wall:
 
peppechennedy ha scritto:
Planet tv
Lady Channel
Freesbe
Rai Italia 4 Europa
La 7
Sportitalia

quali altri deve subire lo stesso destino??? :crybaby2:
-Planet.. E' voluto uscire da Sky, è stato in chiaro 6 mesi ed è fallito
-La7 è visibile anche su Tivusat
-Rai Italia non è su Sky... (e non è stata certo Sky a farla chiudere)
-SportItalia e Frisbee (da quanto vi interessa e da quanto lo guardate, nonostante il logo mastodontico, nessuno sa veramente come si chiama... freesbee, freesby e chi p ne ha più ne metta) non vogliono pagare la frequenza sul sat, così hanno deciso di andare in affitto su Sky che in cambio gli offre la frequenza gratis
 
Stefano91 ha scritto:
Veramente sono loro che vogliono andare su Sky per ottenere qualche soldo....
Sky non punta la pistola a nessuno... Che devo sentire :eusa_wall: :eusa_wall:
Come detto già da qualche utente il matrimonio si fa in due e sicuramente sky in tutto ciò centra eccome e non è solo "colpa" della switchovermedia...

Probabilmente il sat costa (come ho già detto piu volte) e cercano di andare al risparmio... grazie a un contatto con sky si sono messi d'accordo ma appunto il matrimonio si fa in due...

Poi c'era già qualcosa sotto sin dalla nascita di frisbee per vari motivi
- Mai entrata su TivùSat
- Pubblicità inziale del canale dove pubblicizzavano già chiaramente Solo su Sky canale 630
- E colpo di grazia va via dal sat free..

E mi vuoi dire che sky non centra nulla? Bella questa :lol:

Il problema è che a SKY li lasciano fare qualsiasi cosa sul satellite come a mediaet sul digitale terrestre...

Purtroppo...

E riguardo ale tv locali (E con questo sono OT) le ha snaturalizzate... quelle sul sat criptate non sono tv locali... non si possono definire tv locali... hanno palinsesto completamente diverso per non contare cosa hanno fatto diventare telelombardia e in piu a non fargli trasmettere sul sat programmi calcistici... che schifo!
Fine OT
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Probabilmente il sat costa (come ho già detto piu volte) e cercano di andare al risparmio... grazie a un contatto con sky si sono messi d'accordo ma appunto il matrimonio si fa in due...
Costa anche perchè è tutto organizzato male il sat in Italia, fin dal principio. Ad esempio, se si fosse usato il mezzo satellitare con il duplice scopo "direct to home" e "alimentazione mux terrestri"...magari scegliendo un satellite "secondario" per fare Tivusat (per esempio come fanno da una vita i francesi in FTA o FTV su Atlantic Bird), anche sta scusa che hanno del "costo", non ci sarebbe; invece chiaramente stando in fissa con Hotbird devono comprarsi uno spazio "in piu'" su questo... oltre alle spese che hanno gia per i transponder di servizio per il dtt , tipicamente su altri sat (a parte Mediaset che ha fin dal '96 di fatto ha fatto coincidere "DTH" con "feed") ...e alla fine canali come Frisbee, non avendo nessun vincolo che glielo vieta, scelgono la strada più comoda di matrimonio con la pay-tv. Strada che se ne sbatte di chi riceve la tv via sat, magari perche non è coperto dal digitale terrestre. A parità di canale tv, è 'sto trattamento diverso, tra utenti DTT (gratis) e utenti sat (pagamento) che è insopportabile.
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
Costa anche perchè è tutto organizzato male il sat in Italia, fin dal principio. Ad esempio, se si fosse usato il mezzo satellitare con il duplice scopo "direct to home" e "alimentazione mux terrestri"...magari scegliendo un satellite "secondario" per fare Tivusat (per esempio come fanno da una vita i francesi in FTA o FTV su Atlantic Bird), anche sta scusa che hanno del "costo", non ci sarebbe; invece chiaramente stando in fissa con Hotbird devono comprarsi uno spazio "in piu'" su questo... oltre alle spese che hanno gia per i transponder di servizio per il dtt , tipicamente su altri sat (a parte Mediaset che ha fin dal '96 di fatto ha fatto coincidere "DTH" con "feed") ...e alla fine canali come Frisbee, non avendo nessun vincolo che glielo vieta, scelgono la strada più comoda di matrimonio con la pay-tv. Strada che se ne sbatte di chi riceve la tv via sat, magari perche non è coperto dal digitale terrestre. A parità di canale tv, è 'sto trattamento diverso, tra utenti DTT (gratis) e utenti sat (pagamento) che è insopportabile.
Tutto vero :(
 
Comunque, meno male che adesso c'è Tivusat, anche se non contiene tutti i canali del DTT, come dovrebbe essere...

Prima c'era la scelta tra Sky e... nient'altro (forse il FTA?)...
 
Be' sì, molto meglio ora che prima di 2 anni fa ;) . Qualcosa perlomeno si è smosso. E almeno la Rai non riserva più trattamenti diversi tra utenti dtt e utenti sat...
 
llobello ha scritto:
Comunque, meno male che adesso c'è Tivusat, anche se non contiene tutti i canali del DTT, come dovrebbe essere...

Prima c'era la scelta tra Sky e... nient'altro (forse il FTA?)...
Su questo hai ragione :) Però si potrebbe fare di meglio... ;)
 
Indietro
Alto Basso