Kaspersky Antivirus

. . .anni fa c'era un AV gratuito molto simile a Kaspersky, il suo nome era "Active Virus Shield", ricordo che lo tenei per lungo tempo, fino a quando non cessarono di aggiornarlo.
E sulle firme di kasper si sono basati l'av di Aol e ZoneAlarm.
. . .probabilmente vi sono residui di altri antivirus che Kaspersky non tollera...
Devi disinstallare completamente altri AV presenti sul PC
Prova con AppRemover . . .
Buon consiglio, ma forse ancor meglio le utilities di disinstallazione fornite dalle case produttrici degli av.
Es: avastclear.exe (ooops ! già indicata da biscuo e provata!);
Avevi provato a disinstallare Avast anche con la sua utilità di disinstallazione in modalità provvisoria?
BitDefender Uninstall Tool. Qui un "pulitore di antivirus" della ESET. Oppure prova Revouninstaller portable.

Purtroppo non ho risolto nulla, ho provato in modalità normale con AppRemover e non vengono segnalati residui di AV, . . . , però c'è un particolare il servizio Windows Installer l'ho avviato ma funziona solo in modalità manuale . . .
Allora a questo punto, c'è qualche libreria di sistema danneggiata . . .

Si le ho provate tutte, ma sembra una missione impossibile di nome Kaspersky.
Il Pc assolve i "System Requirements" (lì scendi & clicca Read more)? Manca forse davvero qualche libreria o la Microsoft .NET Framework 4 or higher ?



Si tratta di un file di soli 2,3 MB. Quindi un installer online. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Eppure ho in dotazione anche le librerie Microsoft.NET Framework.
Una cosa strana non mi funziona neanche l'utilità "Reimposta Il Pc" di Windows 10, a questo punto formatto con supporto e risolvo tutto, che ne pensate?
 
Eppure ho in dotazione anche le librerie Microsoft.NET Framework.
:eusa_wall: Non ho altre idee . . . :eusa_think:
. . . non mi funziona neanche l'utilità "Reimposta Il Pc" di Windows 10
Che equivale a ? I punti di ripristino dei precedenti windows ?
. . . a questo punto formatto con supporto e risolvo tutto, che ne pensate?
Una piallata male non fa al sistema ;)
Assai probabilmente, visto che non funziona neanche l'utilità "Reimposta Il Pc".
 
Ultima modifica:
Ok ho risolto tutto completamente, mi sono reinstallato Windows 10 Pro aggiornato a Creators Update, eleminata poi la cartella precedente del s.o. Windows.old e nessun problema ho installato tranquillamente Kaspersky Free.
 
Ok ho risolto tutto completamente, mi sono reinstallato Windows 10 Pro aggiornato a Creators Update, eleminata poi la cartella precedente del s.o. Windows.old e nessun problema ho installato tranquillamente Kaspersky Free.
Molto bene, quindi c'era qualcosa che non andava e piallando hai risolto.
 
Si nel mio caso non si installava a causa di qualcosa che non andava nel s.o. precedente, comunque tutto risolto.
 
Io aspetto Ottobre con il probabile arrivo della lingua Italiana.
 
Una sorta di ritorno a "impostazioni di fabbrica", di ripristino da partizione di ripristino, quindi un format ?
Ok ho risolto tutto . . . e . . . ho installato tranquillamente Kaspersky Free.
:thumbup:
Io aspetto Ottobre con il probabile arrivo della lingua Italiana.
Già provando. Abbastanza intuitivo (ma anche personalizzabile).
Per quanto riguarda le prestazioni, al primo impatto direi che è molto leggero anche in fase d'avvio del pc (vari secondi in meno di Avast e Comodo).

Una domanda, non mi sono ancora registrato voi lo avete fatto?
Prima di usare l'antivirus, Kaspersky chiede di creare un account, che è comunque non obbligatorio (premere la rotellina in basso a sinistra per andare alle impostazioni e saltare la schermata di registrazione).

Fonte: navigaweb precedente link
Viene inoltre aggiunta un'estensione su Chrome e Firefox, chiamata Kaspersky Protection, che può comunque essere disattivata se non si vuole appesantire il browser con un'estensione in più che, di fatto, aggiunge poco.

Fonte: navigaweb precedente link
La sua utilità non mi è immediatamente chiara. E già obsoleta su firefox 55.0.1.
 
Ultima modifica:
Installato senza problemi su win10 64bit.
La registrazione è obbligatoria? E poi mi dice che è attivo per 365 giorni, vuol dire che dopo 1 anno sarò obbligato a prendere quella a pagamento o si rinnoverà automaticamente come accade per altri av free?
Quoto in pieno quest'opinione. :)
Nessuno può chiarire questi aspetti su Kaspersky Free? :eusa_think:
Grazie.
 
. . .
E poi mi dice che è attivo per 365 giorni, vuol dire che dopo 1 anno sarò obbligato a prendere quella a pagamento o si rinnoverà automaticamente come accade per altri av free?
Quoto in pieno quest'opinione. :)
Nessuno può chiarire questi aspetti su Kaspersky Free? :eusa_think:
Come avast, direi. Altro non so. :doubt:
 
Ultima modifica:
Interessante la possibilità di settare Setting (rotellina in basso a sx) > Scan > Advanced Settings > Quick Scan Setting (fra le altre optabili) >

Additional Setting > spunta su "Scan only new & changed files".​

In questo modo, vengono tralasciati tutti i files né nuovi né modificati; con risparmio tempo di scansione.

Infine . . . non ho capito come, ma assieme all'av, una volta lanciato l'installer on-line, dev'esser arrivata Kaspersky Secure Connection VPN (versione gratuita). Qui scaricabile a sé.
 
Ultima modifica:
Al momento non mi sono registrato, consigliate di farlo al più presto oppure posso per il momento anche attendere?
 
Ultima modifica:
Un ultima cosa, la funzione Kaspersky Secure Connection è a mio avviso un po invasiva, perchè hanno deciso quelli dello staff tecnico di Kaspersky di inserirla? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso