E sulle firme di kasper si sono basati l'av di Aol e ZoneAlarm.. . .anni fa c'era un AV gratuito molto simile a Kaspersky, il suo nome era "Active Virus Shield", ricordo che lo tenei per lungo tempo, fino a quando non cessarono di aggiornarlo.
Buon consiglio, ma forse ancor meglio le utilities di disinstallazione fornite dalle case produttrici degli av.. . .probabilmente vi sono residui di altri antivirus che Kaspersky non tollera...
Devi disinstallare completamente altri AV presenti sul PC
Prova con AppRemover . . .
Es: avastclear.exe (ooops ! già indicata da biscuo e provata!);
BitDefender Uninstall Tool. Qui un "pulitore di antivirus" della ESET. Oppure prova Revouninstaller portable.Avevi provato a disinstallare Avast anche con la sua utilità di disinstallazione in modalità provvisoria?
Purtroppo non ho risolto nulla, ho provato in modalità normale con AppRemover e non vengono segnalati residui di AV, . . . , però c'è un particolare il servizio Windows Installer l'ho avviato ma funziona solo in modalità manuale . . .
Allora a questo punto, c'è qualche libreria di sistema danneggiata . . .
Il Pc assolve i "System Requirements" (lì scendi & clicca Read more)? Manca forse davvero qualche libreria o la Microsoft .NET Framework 4 or higher ?Si le ho provate tutte, ma sembra una missione impossibile di nome Kaspersky.
Si tratta di un file di soli 2,3 MB. Quindi un installer online.

Ultima modifica: