Kaspersky Antivirus

Poi I gusti sono gusti, comunque vi avviso che anche Kaspersky ha anche un suo Adapter scheda di rete che potrebbe rallentare di molto la connessione o lo streaming da internet, quindi prestate attenzione configuratelo al meglio, ve lo dico per esperienza, io ho disinstallato l'Adapter.
 
Ultima modifica:
Se ti trovi bene con un antivirus, tienilo ;)

Questo è quello che dico sempre

Ho avuto un paio d'anni Kaspersky a pagamento, poi ho ripiegato nel mondo del gratuito :icon_redface:

Per questo ero interessato al prodotto. Anche se in teoria (stando a lui, malwarebytes e qualche scan online) con Avira non ho preso virus (almeno, non virus noti, magari ho Galileo RCS in RAM :icon_bounce:)
 
Ho disinstallato l'Apdater ma per fortuna Kaspersky Free funziona correttamente e normalmente, consigli? Ho fatto bene secondo voi a rimuovere questo componente?[emoji780]
 
Cosa sarebbe questo Apdater?
Forse è un componente di Kaspersky Secure Connection (Vpn)?
Comunque la Vpn è disinstallabile in qualsiasi momento.
 
Si è una scheda di rete virtuale, basta controllare in gestione dispositivi rete e la vedi, io l'ho disinstallata mi dava problemi generali di rallentamento sulla navigazione in internet e sullo streaming, ora è tutto perfetto.
 
Con Kaspy free, nessuno ha avuto problemi all'inserimento di un dispositivo usb?
Più precisamente: dopo l'inserimento non compare più la finestra autoplay . . .:eusa_think:

In rete, ho letto di un (passato) problema analogo con la versione a pagamento.
 
Con Kaspy free, nessuno ha avuto problemi all'inserimento di un dispositivo usb?
Più precisamente: dopo l'inserimento non compare più la finestra autoplay . . .:eusa_think:

In rete, ho letto di un (passato) problema analogo con la versione a pagamento.

Non credo sia un problema, bensì una funzione dell'antivirus che blocca l'autoesecuzione dai supporti USB che potrebbe veicolare virus/malware.

Anche Avira ce l'ha per esempio, io tuttavia ho sempre disabilitato in autonomia autoplay appena dopo ogni installazione di Windows autonomamente.
 
Non credo sia un problema, bensì una funzione dell'antivirus che blocca l'autoesecuzione dai supporti USB che potrebbe veicolare virus/malware.

. . .
L'autoesecuzione non è l'autoplay, ma l'autorun, che Microsoft stessa, da dopo Xp, non ha più permesso di default, in quanto veicolo per la diffusione di malware.
Idem hanno fatto i migliori produttori di antivirus.
No: c'è differenza tra Autorun ed Autoplay.
L'Autorun (esecuzione automatica) esegue automaticamente software o contenuti multimediali avanzati all'inserimento di periferiche rimovibili, che partono in automatico in risposta alle azioni dell'utente (es. inserimento della periferica ) . . .

L'Autoplay è quella finestra che compare, ad es., all'inserimento di un dispositivo usb; tipo questa:
autoplay.jpg

E qui sta il problema: non compare più all'inserimento di un dispositivo usb.
Il Pc "sente" Il dispositivo, che compare in esplora risorse; ma lo si può gestire (es. per aprire un file) soltanto passando da questo, anziché immediatamente.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Su Win magazine sponsorizzano Kaspersky ed altri strumenti come il computer più sicuro al mondo.
Fra non molto lo avremo in italiano, non vedo l'ora. [emoji6]
 
Ok grazie mille Colours93, finalmente si ha una guida ben dettagliata su come configurarlo al meglio. :)
 
Io ho kaspersky ma ora è scaduto e infatti mi chiede di rinnovare, pero nella finestra che mi si apre mi dice che il pc è protetto . Cosa significa? Forse mi hanno attivato la versione free ? E come devo fare se voglio mettere la versione free , prima devo disinstallare kaspersky a pagamento che ancora non ho rinnovato? Sul pc fisso che ha 10 ho sempre avuto versioni free degli antivirus.. Su un portatile nuovo kaspersly free é rischioso o meglio quello a pagamento.grazie delle risposte
 
Mah, per come la vedo io, nessun rischio anche la versione free ti accorgerai che è ottima, ti consiglio di disinstallare quella a pagamento ed installati la free, ma ti conviene a questo punto attendere alcuni giorni che arriverà quella in italiano.
Comunque attendiamo anche altri pareri.
 
il free ovviamente avrà meno strumenti a disposizione...
se io fosse nel tuo caso toglierei quello che hai e metterei il free standard ;)
pure se è inglese sinceramente lo metterei (io uso win defender) , tanto mica devi fare chissà che cosa
 
Ok grazie Arretium. :)
Verificherò stasera, se installarlo sopra alla versione in inglese, oppure disinstallare completamente quella in inglese ed installare quella in italiano, sarei comunque tentato ad installarlo direttamente sopra, in serata vedrò il da farsi. :eusa_think:
 
L'ho provato a scaricare e installato sul mio pc al posto di defender,devo dire che è un antivirus ben fatto molto leggero e impiega poche risorse con tutti gli strumenti necessari.:)Mi ha scaricato anche kaspersky secure connection ma non ho capito tanto a cosa serve:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso