Scusami, ma su questo punto è meglio essere chiari.
Se vuole la sostituzione del prodotto, il difetto/guasto deve essere provato. Il negozio può pretendere di pieno diritto di far verificare il prodotto e se ti dicono che per loro è tutto a posto, lui deve avere sotto mano una sua perizia tecnica che dice il contrario, altrimenti si inizia l'interminabile serie di "E' colpa vostra, è colpa tua" senza avere in mano nessuna prova che lui abbia ragione.
Se invece chiede il recesso per la vendita a distanza e la restituzione dei soldi, il negozio non può pretendere niente. Il prodotto viene restituito e i soldi devono tornare all'acquirente entro 30 gg.
Si è già capito che il negozio farà storie per la garanzia, perciò battere la strada per la sostituzione (o riparazione, la scelta non spetta a lui) del prodotto è una vera e propria perdita di tempo e, da quel che pare, pure di denaro.
Alla fine uno può scegliere la strada che preferisce, ma io batterei quella più semplice.
Non è un consiglio, solamente un'opinione, nonostante ci siano delle ragioni che considero valide per farlo.