La beffa iniziale

NERI73 ha scritto:
Certamete la scielta resta a lui.....

ripeto a lui è arrivato non funzionante e se non erro con pacco dannegiato....personalmente avrei respinto tutto fin dall'inizio evitando tutta questa brutta trafilia.
Detto questo ripeto anche che da shoop seri certe cose non avvengono.

Ciao :D

No, il pacco non sembrava danneggiato ma il graffio all'interno c'era gia.

Ad oggi non ho ancora ricevuto risposta, che poi debba provare la cosa per mandarlo in garanzia cmq mi pare un discorso insensato, la dream multimedia per caso dice che quando una persona ha un difetto deve farlo provare al venditore da cui l'ha preso? se fosse cosi quante persone che hanno comprato qualcosa e hanno un problema sarebbero rifiutate quando vogliono portare un prodotto in assistenza?

Boh, resto sconcertato che ora inizino a non rispondere dopo che gli ho inviato la richiesta di poterlo recedere insieme alla minaccia di andare dall'associazione consumatori.

Forse vogliono far passare i 10 giorni dall'acquisto per non farmi avere indietro i soldi?
 
Leroy79 ha scritto:
Boh, resto sconcertato che ora inizino a non rispondere dopo che gli ho inviato la richiesta di poterlo recedere insieme alla minaccia di andare dall'associazione consumatori.

Forse vogliono far passare i 10 giorni dall'acquisto per non farmi avere indietro i soldi?

E tu non farli scadere. ;)
 
Leroy79 ha scritto:
Se non mi rispondono che devo fare? :sad:
te lo gia detto prendi e glielo rimandi indietro e poi fagli pubblicita' anche su questo forum . ma chi c.... è sto negozio ???? mettilo in evidenza cosi almeno servira' per gli altri saluti maenan :evil5: :evil5:
 
maenan ha scritto:
te lo gia detto prendi e glielo rimandi indietro e poi fagli pubblicita' anche su questo forum . ma chi c.... è sto negozio ???? mettilo in evidenza cosi almeno servira' per gli altri saluti maenan :evil5: :evil5:

se ho il permesso di dirlo lo scrivo pubblicamente, aspetto la decisione dei moderatori.

in che senso lo prendo e glielo rimando? a mie spese e loro possono poi rifiutarlo?
 
Leroy79 ha scritto:
se ho il permesso di dirlo lo scrivo pubblicamente, aspetto la decisione dei moderatori.

in che senso lo prendo e glielo rimando? a mie spese e loro possono poi rifiutarlo?

Però te l'avevo già spiegato... ;)

1) devi decidere in via definitiva se vuoi avvalerti della garanzia o del recesso;

2) nel caso del recesso, devi spedire la raccomandata in cui dichiari di volertene avvalere e chiedi le modalità di spedizione, avvertendo che in mancanza di risposta o di risposta inadeguata, li "metti in mora";

3) in caso di garanzia, visto che non ti rispondono chiaramente, stessa raccomandata con avviso di ricevimento in cui richiedi formalmente l'attivazione della garanzia per questo e per quel difetto, dettagliatamente descritto. Attenzione: una volta spedito il prodotto, sei impossibilitato a qualsiasi controllo sul prodotto, quindi devi farlo fare prima, se hai un tecnico sotto mano;

4) ti vedo dubbioso, quindi è meglio contattare immediatamente un'associazione dei consumatori. Una telefonata e ti risolvono molti, molti dubbi. :D
 
L_Rogue ha scritto:
Dato che l'hai preso via Internet, ti puoi avvalere del recesso entro dieci giorni dalla ricezione.

Non devi dare giustificazioni di alcun genere ed è molto più facile. Qui trovi tutte le spiegazioni che ti servono.

Effettivamente, per i danni dovuti al trasporto, la contestazione andava effettuata alla ricezione del bene, rifiutandone l'accettazione.
Ottimo dritta per il recesso :evil5: mentre per quanto riguarda l'apertura del pacco il corriere non ti farà mai aprire la scatola, l'unica nota a nostro favore è quella di mettere sulla bolla la dicitura: "si accetta con riserva" altro non si può fare
 
lanzone ha scritto:
Ottimo dritta per il recesso :evil5: mentre per quanto riguarda l'apertura del pacco il corriere non ti farà mai aprire la scatola, l'unica nota a nostro favore è quella di mettere sulla bolla la dicitura: "si accetta con riserva" altro non si può fare

Be', la scatola la apri dopo aver accettato la ricezione, ma prima che il corriere se ne fugga via.

L'ho scritto più avanti che è una situazione al limite del fantascientifico non trovare un corriere che va di fretta, ma non si sa mai.

Non che il corriere sia obbligato a scrivere niente dopo l'accettazione, però se gli fai vedere il classico vaso di cristallo in mille pezzi nella scatola aperta davanti ai suoi occhi, un minimo di onestà...

Insomma, ci sono norme che regolano tutto il processo di acquisto a distanza e a volte ci si trova nell'impossibilità di provare che si è stati "fregati", quindi IMO in certi casi meno formalismi e una mente più aperta fanno il cliente contento e aumentano la reputazione di un corriere/shop.

Basta così poco.
 
Re:dream8000

salve,
mi trovo quasi nella stessa situazione,ho preso il dm8000 appena arrivato lo acceso e funzionava l'immagine in flash,poi ho provato ad aggiornarla con una nabilosat tramite web alla fine lo fatto ripartire e a meta' boot si e' piantato.
ho provato allora via seriale il risultato lo stesso,poi provando a spegnere e farlo ripartire si accendeva solo il tasto avanti e il display buio,alle volte si accendeva il display e rimaneva bloccato e tante volte il display non si accendeva.
il giorno dopo lo rimandato alla ditta e mi ha detto che doveva mandarlo in Germania,gli ho fatto presente che un decoder che si blocca al primo tentativo di aggiornarlo vuol dire che la FLASH e' difettosa e pertanto volevo la sostituzione,mi hanno risposto siccome costa molto non potevano avere la scorta.
adesso dal 2 luglio che l'hanno spedito alla dream non ancora mi ritorna.
potrei fare qualcosa per averlo subito?
 
best ha scritto:
potrei fare qualcosa per averlo subito?

Per averlo subito, è un po' difficile.

Ma qui:

http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora_8675.php

trovi come fare la "messa in mora" se dovessero davvero ritardare tanto nella consegna.

Comunque, lo ripeto, la sostituzione o la riparazione, non è una scelta che può fare l'acquirente, ma il venditore/produttore.

Ricordati, però, che in questo caso tu hai attivato la garanzia presso il venditore.

Se poi lui lo spedisce in Germania per la riparazione/sostituzione, a te non deve interessare. E' il venditore che deve in ogni caso soddisfare la garanzia e lo deve fare in tempi adeguati. Se il produttore ridarda per problemi suoi, sono cavoli amari per il venditore. Non ci può rimettere chi compra.

Se i tempi si allungano: messa in mora. :D

L'ho scritto in privato a Leroy79, ma forse è meglio ripeterlo anche in pubblico: in queste situazioni, fate e pretendete sempre tutte le comunicazioni per iscritto, altrimenti non si può provare nulla. Il telefono è assolutamente inadeguato allo scopo.

Nella tua situazione potrebbero benissimo dire che ti avevano già comunicato la lunghezza dei tempi via telefono...
 
Re:dream8000

salve,
potrei sapere quando tempo ci vuole per mettere il negoziante in MORA.
Da tenere presente che il dm8000 lo rispedito il giorno dopo allegando la documentazione del difetto della flash difettosa che si bloccava a meta' boot.
 
best ha scritto:
salve,
potrei sapere quando tempo ci vuole per mettere il negoziante in MORA.
Da tenere presente che il dm8000 lo rispedito il giorno dopo allegando la documentazione del difetto della flash difettosa che si bloccava a meta' boot.

Se non è stato stabilito niente in anticipo, il termine deve essere ragionevolmente lungo.

Di solito, si manda la classica diffida ad adempiere entro 15 gg quando ci si è stancati di aspettare.

Nel caso concreto, un mese d'attesa + i 15 gg della diffida fanno 6 settimane per avere indietro qualcosa che ti hanno detto essere stata inviata in Germania. Dovrebbe essere un tempo ragionevolmente incontestabile anche in giudizio, se mai ci si dovesse arrivare.

Mi pare anche un tempo più che adeguato per il venditore, nel caso volesse offrirti un'alternativa. Dopo di che, in caso di ulteriore inadempienza, sono in mora.
 
Re:dream8000

adesso l'ho avvisato che aspetto altri 15g. dopo se la vedono con L'ADUC vediamo cosa rispondono,comunque conservo tutte l'email che gli ho fatto e anche le loro.
 
In attesa di acquistare un dreambox di prossima uscita, però leggendo questi posts sono sinceramente un po' stupito o meglio, sconcertato.

Sono forse i prodotti DM a non essere buoni?
Sono artigianali e vi è forse un'alta percentuale di prodotti difettosi?
Forse sono alcuni importatori paralleli a non essere seri?
Sono forse stati rifilati dei cloni e i clienti non lo sanno?

Ma poi, si potrebbe dire che sono prodotti molto più costosi della media degli altri: e allora come mai non c'è un'assistenza degna del livello/costo del prodotto?
Raccomandate, recesso, aduc, sono francamente rogne con le quali preferirei non avere nulla a che fare.

Mah, prima ero più convinto, ora comincio ad avere dei dubbi... :doubt:

Scusate lo sfogo
 
best ha scritto:
adesso l'ho avvisato che aspetto altri 15g. dopo se la vedono con L'ADUC vediamo cosa rispondono,comunque conservo tutte l'email che gli ho fatto e anche le loro.

Faccio notare, però, che al massimo le email (non certificate) fanno fede come scrittura privata e non provano la data.

Quindi, legalmente e sempre che vengano recepite come prova dal giudice di pace, servono per un'eventuale ricognizione del debito (prestazione), ma non per la messa in mora.

Lo so, il legalese è come l'arabo per molti. :D

Edit: ne segue che in mancanza di email certificata, la buona vecchia raccomandata A/R è la soluzione sicura al 100% per questo genere di complicazioni.
 
Scusate. mi è capitato di leggere questo topic e scrivo per dire che un mio amico ha avuto un problema con il dreambox 7020 si :

quando flashava alla successiva riaccensione del tasto power sulla tv gli apparivano degli artefatti pixellosi della durata di 10 secondi che si presentavano solo al caricamento del boot. Contattò per email i tedeschi che gli dissero che poteva trattarsi di un difetto della flash.

A quanto pare i problemi con questi decoder qualunque serie esse siano non sono pochi. qualcuno può confermare?
 
Fulminea ha scritto:
In attesa di acquistare un dreambox di prossima uscita, però leggendo questi posts sono sinceramente un po' stupito o meglio, sconcertato.

Sono forse i prodotti DM a non essere buoni?
Sono artigianali e vi è forse un'alta percentuale di prodotti difettosi?
Forse sono alcuni importatori paralleli a non essere seri?
Sono forse stati rifilati dei cloni e i clienti non lo sanno?

Ma poi, si potrebbe dire che sono prodotti molto più costosi della media degli altri: e allora come mai non c'è un'assistenza degna del livello/costo del prodotto?
Raccomandate, recesso, aduc, sono francamente rogne con le quali preferirei non avere nulla a che fare.

Mah, prima ero più convinto, ora comincio ad avere dei dubbi... :doubt:

Scusate lo sfogo

Ti quoto. questi problemi sono molto brutti da affrontare.
 
problemi ne ho anch'io (vedere: DM500HD - Morto prima di nascere? e quello fresco fresco: secondo dm500hd seconda sola ... ma non sono solo !!!) anche se con il fornitore non ho avuto problemi anzi si è dimostrato molto disponibile.
Sinceramente inizio ad avere qualche grosso dubbio della magnificenza dei Dreambox. Faranno pure delle cose stupefacenti ma a quale prezzo? e chi lo paga? sarà l'amarezza che sto vivendo ma inizio a rimpiangere il mio vecchio, modesto, ma "funzionante" ricevitore coreano che avevo prima.
ciao
 
Osservo che il thread sta assumendo una connotazione diversa da quella per cui è nato. Vi chiedo cortesemente di astenervi da ulteriori commeti che non hanno attinenza al thread. Attendiamo la risposta che riceverà Leroy79 per ogni ulteriore commento.

saluti
 
Alla fine ho spedito la raccomandata per metterli in mora.

Dal 29 luglio data dell'arrivo ad oggi 5 agosto 2010 ancora nessuna risposta per scritto dopo che nei primi giorni mi han risposto per telefono...

Di solito quanto dura il recesso? si contano anche i giorni sabato e domenica per la valenza?
 
Indietro
Alto Basso