La disonestà di FORUM

adriaho ha scritto:
io invece non avevo mai pensato che fosse una cosa recitata anzi... vedevo i contententi del tutto naturali quindi non capivo...
Tempo fà ad una mia conoscente che studiava alla
Sapienza di Roma, diedero quasi un milione di vecchie lire,
per recitare la storiella....
Nel mio paesello c'èrano pure i manifesti che ci invitavano
a seguire la puntata....:D
 
Moris74 ha scritto:
Rispondo a Macchia_PR e a -Giu-.Ammetto la mia ignoranza in fatto di tribunali e iter processuali,ma a Forum ho sentito varie volte la frase " le sentenze di Forum sono inappellabili " il che mi faceva pensare che, per motivi che a me sfuggivano,le sentenze fossero definitive e vincolanti e non vi erano altri gradi di giudizio.:confused:
Sono lodi non sentenze e per l'appunto sono inappellabili proprio perché non sono sentenze. Guarda il link di wikipedia che ho linkato nel mio post precedente, è spiegato abbastanza chiaramente il funzionamento.
Semplificando molto:
- in una causa civile c'è una parte che agisce ed un'altra che deve difendersi ed il giudice è stabilito dalla Legge;
- in un arbitrato le due parti si accordano per ottenere da un arbitro, scelto di comune accordo tra le parti, un pronunciamento.

Proprio in forza di questo precedente accordo e della scelta comune, il lodo, una volta pronunciato risulta inappellabile.


alex86 ha scritto:
Prima però, quando c'era Santi Licheri, qualche dubbio in più si pose. I giudici-arbitri di adesso sono avvocati. Santi Licheri era pres. di sezione della Cassazione.
Presidente onorario aggiunto della Corte di Cassazione ma è cosa normalissima che a fare da arbitro sia un giudice di carriera perché conoscitore della materia giuridica: generalmente sono magistrati amministrativi, quelli dei TAR per capirci.
Nella vita di tutti i giorni è pratica comune il ricorso all'arbitrato perché accorcia di molto i tempi per ottenere un pronunciamento (ad esempio negli appalti pubblici l'arbitrato è - purtroppo - molto comune e di solito lo Stato esce soccombente).
 
Ricordavo male la qualifica di Santi Licheri. Non ho detto che non sia normale che sia un giudice d'alta epserienza, ma intendevo dire che la qualifica di pubblico ufficiale rendeva la cosa un tantino formale. Mentre ora, a me sembra, questo arbitrato è senza alcun valore legale. Per saperne di più bisognerebbe leggere che tipo di contratto firmano i partecipanti alle controversie.
 
cheguevara63 ha scritto:
Tempo fà ad una mia conoscente che studiava alla
Sapienza di Roma, diedero quasi un milione di vecchie lire,
per recitare la storiella....
Nel mio paesello c'èrano pure i manifesti che ci invitavano
a seguire la puntata....:D

Del tutto normale, al di là della scoperta.
 
Nuovo capitolo
http://www.corriere.it/cronache/11_...sa_fb64a6ba-5f48-11e0-a9b0-e35a83b9ad3b.shtml

Ormai la gente, e questo thread ne è la dimostrazione, giudica le persone sommariamente.
Non importa se la conduttrice si sia subito dissociata dagli insulti ai terremotati (<<non credo signora, ognuno vorrebbe tornare nella propria casa>>) non importa se chiede scusa, se racconta la propria verità. L'importante è prendere di mira un soggetto in posizione debole abbandonato da tutti, attaccarlo in branco. Ecco questo me lo aspetto dai lupi, non dagli esseri umani.

Così come è doveroso dissociarsi da quello che ha detto la signora falsa aquilana, è doveroso prendere le difese di un soggetto che è divenuto oggetto di un tiro al bersaglio disumano.
 
infatti non è lei la colpa. sono gli autori che dovrebbero essere presi di mira (comunque i copioni lei li legge)
 
Non è ammissibile insultare la signora Dalla Chiesa per strada ma la signora in questione non è ASSOLUTAMENTE un soggetto debole...e la risposta che ha dato nella sua trasmissione è un'altra sequela di menzogne e falsità con la finta lacrima per intenerire le massaie del mezzo giorno, con la storia dei pupazzetti mandati ai terremotati. La signora in trasmissione ha continuato a sostenere che la comparsa non stesse recitando una parte ma che fosse di un paese vicino L'Aquila e che avesse perso davvero la sua attività. Falsità su falsità. A volte basta dire: abbiamo sbagliato, loro sono attori, ci dispiace, ora continuiamo con il nostro programma. Proprio la signora Dalla Chiesa, visto che parliamo di civiltà, mise in piedi un teatrino dell'assurdo con insulti e manifestazioni varie verso una trasmissione che faceva satira, quindi non è un soggetto debole e usa la sua forza mediatica per le sue cause. I soggetti deboli, in questo caso, sono i cittadini di quei paesi terremotati che non vengono ascoltati. Se la conduttrice veramente avesse voluto fare un bel gesto avrebbe invitato un vero aquilano a portare la sua testimonianza il lunedì dopo il fattaccio, non una comparsa. I testi che gli attori recitano sono SCRITTI dagli autori di Forum, nulla in quella trasmissione è casuale e chi pensa che sia stato un incidente di percorso farina della signora attrice si sbaglia di grosso e non conosce i meccanismi autorali di quella trasmissione. La signora Dalla Chiesa continua anche a dire che le storie che raccontano sono reali ma anche questa è una menzogna. E' TUTTO scritto dagli autori, nè le storie nè i protagonisti sono veri, è una fiction...è anche assurdo doverlo ribadire.
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Nuovo capitolo
http://www.corriere.it/cronache/11_...sa_fb64a6ba-5f48-11e0-a9b0-e35a83b9ad3b.shtml

Ormai la gente, e questo thread ne è la dimostrazione, giudica le persone sommariamente.
Non importa se la conduttrice si sia subito dissociata dagli insulti ai terremotati (<<non credo signora, ognuno vorrebbe tornare nella propria casa>>) non importa se chiede scusa, se racconta la propria verità. L'importante è prendere di mira un soggetto in posizione debole abbandonato da tutti, attaccarlo in branco. Ecco questo me lo aspetto dai lupi, non dagli esseri umani.

Così come è doveroso dissociarsi da quello che ha detto la signora falsa aquilana, è doveroso prendere le difese di un soggetto che è divenuto oggetto di un tiro al bersaglio disumano.
Non sono daccordo, essere personaggi pubblici da tanta popolarità, ma è anche una responsabilità, non si possono prendere in giro i telespetatori.
La Dalla chiesa merita questo e altro, perchè è successo qualcosa di molto grave, e invece lei ha affermato che non hanno fatto nulla di male (lei è stata la prima ad elogiare Bertolaso).
Lei è stata complice, se fosse stata estranea, avrebbe dovuto ammettere che qualcuno al'interno del programma ha sbagliato, e poi se c'erano i suggeritori ,la bella addormentata come ha fatto a non accorgersi di nulla ?
Insomma si continua a prendere in giro la gente, non credo che facendo la finta tonta la sistuazione migliorerà tanto presto...
 
cheguevara63 ha scritto:
La signora Rita si indignò perchè quelli
dello Zoo di 105, fecero una "goliardata"
sugli animali....ora non ricordo bene il
fatto, ma ricordo che la signora si eresse
a paladina per difendere gli animali,
nonostante quelli dello Zoo si scusarono
varie volte per lo scherzo di pessimo gusto,
lei cavalcò la cosa per mesi...
Adesso cerca di difendere.... l'indifendibile...:doubt:
non è di buon esempio, cara signora....!..:eusa_naughty:
A tal proposito...non è elegante insultare la gente,
però ricordo che nei confronti dello ZOO, la signora
dal suo privilegiato scranno televiso, ne disse di cotte
e di crude...adesso vuole fare la vittima...!!...:eusa_naughty:
 
io non la insulterei mai, ma anche lei non faccia la vittima
 
Anakin83 ha scritto:
infatti non è lei la colpa. sono gli autori che dovrebbero essere presi di mira (comunque i copioni lei li legge)

Gli autori chi li sceglie? :D
 
beba ha scritto:
Gli autori chi li sceglie? :D
Ma che dici, la santarellina non vede e non sente, e comunque sono tutti assolutamente innocenti, la colpa è dei giornalisti e della gente prevenuta....
 
tarocco34 ha scritto:
Ma che dici, la santarellina non vede e non sente, e comunque sono tutti assolutamente innocenti, la colpa è dei giornalisti e della gente prevenuta....

:lol: :lol: :lol:
 
Indietro
Alto Basso