La Formula 1 sulla Rai DTT in 16:9

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti a me non è chiara una cosa però...
Se io in un tv 4:3 guardo l'immagine impostando il dtt con letter box è praticamente la stessa cosa che impostarlo con 16:9...giusto?
In effetti sul menu del dtt mi dice che mettendo il 4:3 letter box se la trasmissione è in 16:9 compariranno le bande nere sopra e sotto però in ogni caso non mi perdo pezzi di immagine sia ai lati che in altezza...vero?
Fatemi sapere...grazie!
 
Con il letterbox non perdi nessuna parte d' immagine, certo. L' unico "limite" è che vedrai tutto quanto un po' rimpicciolito.
 
Gpp ha scritto:
Con il letterbox non perdi nessuna parte d' immagine, certo. L' unico "limite" è che vedrai tutto quanto un po' rimpicciolito.

Ma a me non sembra...ho provato a mettere l'immagine in 4:3 in letter box e in 16:9 letter box e mi sembrano identiche...è possibile?
 
Anche oggi qualità RAI in 16:9 più che buona con bitrate che aveva punte di 6.5 Mbit/s... peccato solo per la pessima qualità delle Ferrari ma non si può pretendere tutto :badgrin:
 
christiaf83 ha scritto:
Ma a me non sembra...ho provato a mettere l'immagine in 4:3 in letter box e in 16:9 letter box e mi sembrano identiche...è possibile?
non esiste il 16:9 letterbox, esiste solo il 4:3 letterbox. il letterbox sono le due bande orizzontali che si applicano al 4:3 per renderlo un 16:9. poiché le due bande rimpiccioliscono l'area dello schermo è inevitabile che le grafiche si vedano più piccole col letterbox rispetto allo schermo pieno.
 
:mad:
Ma, saltava solo a mè l'audio del canale Rai Hd1?
Addirittura rumori metallici.....
Una cosa allucinante
 
dtt F1 16:9 rai1 come qualità (bit rate) ormai siamo quasi come le trasmissioni satellitari.
La rai trasmette la F1 anche in alta definizione?
 
Ma dove posso trovare su internet una replica del gran premio? Purtroppo ho fatto nottata e non sono riuscito a vederlo in diretta...avevo pure impostato la registrazione col dvd-recorder, solo che forse per il fatto dell' ora legale si sono registrati solo gli ultimi 27 giri...e fra l'altro senza audio: credo fosse un problema della Rai. E' possibile che su internet ci sia un programma dove vederlo?
 
Franc90 ha scritto:
Ma dove posso trovare su internet una replica del gran premio? Purtroppo ho fatto nottata e non sono riuscito a vederlo in diretta...avevo pure impostato la registrazione col dvd-recorder, solo che forse per il fatto dell' ora legale si sono registrati solo gli ultimi 27 giri...e fra l'altro senza audio: credo fosse un problema della Rai. E' possibile che su internet ci sia un programma dove vederlo?

Credo proprio di no, alle 19 su Rai Due fanno una sintesi, meglio che niente ;)
 
christiaf83 ha scritto:
Ma a me non sembra...ho provato a mettere l'immagine in 4:3 in letter box e in 16:9 letter box e mi sembrano identiche...è possibile?
Chiaramente possiedi una tv che commuta automaticamente, grazie all' impulso della SCART, al formtato 16:9, se è così hai ragione perché è la medesima cosa quanto a superficie visibile. La differenza è che se imposti 4:3 sul decoder sarà questo a mettere le due barre orizzontali, viceversa sarà la tv ad aggiungerle. Consigliabile farle mettere alla tv, così ottieni una migliore risoluzione.

Astrix ha scritto:
non esiste il 16:9 letterbox, esiste solo il 4:3 letterbox. il letterbox sono le due bande orizzontali che si applicano al 4:3 per renderlo un 16:9. poiché le due bande rimpiccioliscono l'area dello schermo è inevitabile che le grafiche si vedano più piccole col letterbox rispetto allo schermo pieno.
Esiste la funzione 16:9 letterbox, è quella funzione che, in caso di segnali 4:3, aggiunge due bande nere verticali ai lati dello schermo, in pratica è l' esatto opposto del letterbox impostato sul formato 4:3.
 
Gpp ha scritto:
Esiste la funzione 16:9 letterbox, è quella funzione che, in caso di segnali 4:3, aggiunge due bande nere verticali ai lati dello schermo, in pratica è l' esatto opposto del letterbox impostato sul formato 4:3.

Se non vado errato è il pillar-box :)
 
Esatto, l' effetto è quello. In alcuni decoder si può avere il pillarbox proprio selezionando le impostazioni del formato in 16:9 e letterbox.
 
cmq nessuno che posta qualche screen... :crybaby2: su regà giusto per farci del male a noi che nn siamo coperti dal mux a hihihihih
 
Non c'è niente di scandaloso sulla safety zone, la BBC dopo 11 anni, dal 1998 quando tutti i loro canali andarono 16:9 ancora la rispetta, e così la maggioranza dei canali britannici, in tutti le loro promozioni, nelle notizie, nel filmare, in tutto, ovviamente nell'HD no..
è soltanto un rispetto verso tutti gli spettatori, non è nulla di così assurdo
X adesso siamo felici che trasmettino qualcosa in 16:9
 
Astrix ha scritto:
non esiste il 16:9 letterbox, esiste solo il 4:3 letterbox. il letterbox sono le due bande orizzontali che si applicano al 4:3 per renderlo un 16:9. poiché le due bande rimpiccioliscono l'area dello schermo è inevitabile che le grafiche si vedano più piccole col letterbox rispetto allo schermo pieno.
Il 16/9 letterbox esiste ed è quello utilizzato per visualizzare film in 2.35:1 nel corretto aspect ratio e cioè applicandoci appunto le bande nere, ma come giustamente dici non trova applicazioni nelle immagini di origine televisiva.
 
StarKnight ha scritto:
Anche oggi qualità RAI in 16:9 più che buona con bitrate che aveva punte di 6.5 Mbit/s... peccato solo per la pessima qualità delle Ferrari ma non si può pretendere tutto :badgrin:

ho fatto un confronto "live" con il canale skysport 16:9 e l'immagine Rai era a mio avviso molto migliore.
 
johnnyb ha scritto:
ho fatto un confronto "live" con il canale skysport 16:9 e l'immagine Rai era a mio avviso molto migliore.

Meno male, SS 16:9 è tutt'altro che un esempio di qualità d'immagine.
Riconosciamo a RAI che tutte le sue emissioni in 16:9 (su RAI 1-2) sono di buona qualità
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso