La Formula 1 sulla Rai DTT in 16:9

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho notato anche io il discorso delle grafiche.

Sia su skysport 16:9, sia su raidue, i primi minuti di trasmissione di prove ufficiali (e anche per le libere giovedì notte é stato lo stesso discorso) li hanno trasmessi con la grafica in 16:9 (impossibile non notare il logo F1 che al posto di stare al centro dello schermo stava correttamente di lato).

Ero contentissimo di questo, ma il mio entusiasmo é stato spento di botto quando improvvisamente tutta la grafica é stata portata al centro dello schermo per quei stramaledetti televisori 4:3 :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:

Basta con questi 4:3, non se ne può più.... chi lo ha si guardi la trasmissione con le bande nere e basta!!!! :icon_twisted:
 
Ultima modifica:
Avendo appena verificato personalmente, posso confermare ciò che é stato precedentemente detto in questa discussione.

LE EMITTENTI TELEVISIVE POSSONO SCEGLIERE IL FORMATO DELLA GRAFICA DA UTILIZZARE DURANTE I GP, 4/3 o 16/9.

Ne ho avuto l'inconfutabile prova perché ho rivisto le immagini di Raidue delle prove ufficiali, esattamente al minuto 15:14 del Q1 la grafica é passata da 16/9 a 4/3. Le stesse identiche immagini invece, passate su RTL Germania in replica, hanno mostrato sempre una grafica in 16/9 e al minuto 15:14 del Q1 non c'é stato assolutamente alcun cambiamento.

Sono sconvolto, credevo che fosse la regia internazionale a gestire il cambiamento, invece mi rendo conto ora che é l'emittente televisiva... come al solito in Italia facciamo ridere pure i polli, trasmissione in 16/9 e grafiche in 4/3 tutte al centro, una cosa totalmente insensata :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:

Ciò che a dire il vero mi fa ancor più schifo, é che non basta Raidue, ma anche SkySport 16/9 trasmette in questo orrendo modo.... vergogna!!!!!
 
Premiere e RTL hanno sempre trasmesso la versione senza safety area 4:3:

RTL
rtl1.jpg


Premiere
premiere_small.jpg


BBC
bbc_small-1.jpg

Come si può vedere la BBC ha invece optato per lo stesso formato di Rai e Sky.
 
STARDUST ha scritto:
Avendo appena verificato personalmente, posso confermare ciò che é stato precedentemente detto in questa discussione.

LE EMITTENTI TELEVISIVE POSSONO SCEGLIERE IL FORMATO DELLA GRAFICA DA UTILIZZARE DURANTE I GP, 4/3 o 16/9.

Ne ho avuto l'inconfutabile prova perché ho rivisto le immagini di Raidue delle prove ufficiali, esattamente al minuto 15:14 del Q1 la grafica é passata da 16/9 a 4/3. Le stesse identiche immagini invece, passate su RTL Germania in replica, hanno mostrato sempre una grafica in 16/9 e al minuto 15:14 del Q1 non c'é stato assolutamente alcun cambiamento.

Sono sconvolto, credevo che fosse la regia internazionale a gestire il cambiamento, invece mi rendo conto ora che é l'emittente televisiva... come al solito in Italia facciamo ridere pure i polli, trasmissione in 16/9 e grafiche in 4/3 tutte al centro, una cosa totalmente insensata :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:

Ciò che a dire il vero mi fa ancor più schifo, é che non basta Raidue, ma anche SkySport 16/9 trasmette in questo orrendo modo.... vergogna!!!!!

guarda... io non so se gli anni scorsi guardavi la F1 sulla RAI, ma quello di oggi è stato un passo in avanti stratosferico, gli anni scorsi le scritte a volte manco si leggevano dalla qualità pessima con cui trasmettevano i GP.
 
Resto dell' idea che rispettare la safety zone, visto che ancora siamo in periodo di transizione e di certo non tutti hanno un 16:9, sia la cosa più corretta e soprattutto vuol dire rispettare i telespettatori tutti.

Noto invece che c' è troppa strafottenza di diversi utenti che se ne fregano se non tutti possono permettersi una tv nuova e questa, consentitemelo, è la vera vergogna.
 
Gpp ha scritto:
Resto dell' idea che rispettare la safety zone, visto che ancora siamo in periodo di transizione e di certo non tutti hanno un 16:9, sia la cosa più corretta e soprattutto vuol dire rispettare i telespettatori tutti.

Noto invece che c' è troppa strafottenza di diversi utenti che se ne fregano se non tutti possono permettersi una tv nuova e questa, consentitemelo, è la vera vergogna.
assolutamente d'accordo. :icon_cheers: poi come al solito anziché guardare ai passi avanti che sono stati fatti, si punta subito il dito verso i nuovi presunti difetti che ci sono da correggere.
 
Per ora accontentiamoci delle immagini in 16:9... certo l'optimum sarebbe avere anche loghi e grafica studiate per il 16:9 senza dover rispettare l'odiosa safety-zone ma chiedere questo alla RAI temo sia troppo... forse in futuro quando si accorgeranno che il solo modo per invogliare le persone a passare al DTT/SAT e a comprarsi una TV 16:9 è quella di non fare agevolazioni per chi vede ancora l'analogico magari su una TV 4:3 forse decideranno di trasmettere tutto in 16:9.
 
Bel modo di ragionare...complimenti! I soldi ovviamente li dai tu a chi non può permetterselo, vero?
 
ma fare come il calcio??

rai analogica 4:3
rai digitale 16:9

è troppo difficile???
cosi è un minestrone che non piace a nessuno.....
sicuramente meglio di prima....ma rimane una cosa fatta a metà...
 
Gpp ha scritto:
Noto invece che c' è troppa strafottenza di diversi utenti che se ne fregano se non tutti possono permettersi una tv nuova e questa, consentitemelo, è la vera vergogna.

Ma figuriamoci... ormai un 32 pollici 16:9 con DTT integrato non di marca nota ma pur sempre valido nei centri commerciali te lo tirano dietro per 400 Euro se non di meno... rinunci giusto qualche volta ad uscire con gli amici per andare al ristorante e vedi che chiunque può permetterselo senza grossi problemi e per un bel po' di anni non ci pensa più.

Qui non è strafottenza... è trovare assurdo che dopo 40 anni siamo ancora legati a standard ormai divenuti obsoleti. Ci vuole una chiara presa di posizione da parte dei network televisivi ad invogliare le persone ad abbandonare il vecchio per il nuovo, altrimenti questo passaggio non avverrà mai perché chi non vuole investire soldi per questo upgrade tecnologico continuerà a dire "tanto io la TV continuo a vederla bene anche sulla vecchia TV"... a smenarci invece sono coloro che questi soldi li hanno investiti ma si ritrovano con in mano una bella TV 16:9 con DTT e magari supporto per l'alta definizione che però continueranno a sfruttare solo per un 30% delle sue reali capacità. :doubt:
 
Gpp ha scritto:
Resto dell' idea che rispettare la safety zone, visto che ancora siamo in periodo di transizione e di certo non tutti hanno un 16:9, sia la cosa più corretta e soprattutto vuol dire rispettare i telespettatori tutti.

Noto invece che c' è troppa strafottenza di diversi utenti che se ne fregano se non tutti possono permettersi una tv nuova e questa, consentitemelo, è la vera vergogna.
Non é assolutamente vero. Non é che trasmettere immagini in 16/9 e grafica in 16/9 significa INIBIRE LA VISIONE A CHI HA UN 4/3. Le immagini le vedi comunque anche se con bande nere sopra e sotto, e considerato che i film vanno in onda così da una vita e NESSUNO SI E' MAI LAMENTATO, non vedo perché ora si debba scatenare una polemica solo perché si sta discutendo del fatto che se l'immagine é in 16/9, é giusto che anche le grafiche lo siano.

Allora ce la prendiamo anche con i broadcaster che producono eventi appositamente in 16/9, solo perché non tutti ce l'abbiamo?

Avrei potuto capire se un discorso del genere fosse stato fatto un anno fa o due (era troppo presto per l'Italia), ma se oggi entri in un qualsiasi negozio di tv, il 99% degli schermi che vedi sono in 16/9 ed é così da DIVERSI ANNI...ragion per cui dato che TUTTO IL MONDO si é adattato anche con le emissioni televisive, non vedo perché solo in Italia dobbiamo fare queste buffonate e continuare col 4/3!

Vedere una emissione 16/9 su un tv 4/3 non comporta un grosso disagio (due bandine nere sopra e sotto che ormai sono presenti comunque quasi in tutte le trasmissioni!), vedere invece una emissione 4/3 su un tv 16/9 é uno scempio. PUNTO.
 
Vedere lo sport in letterbox forse non è nulla di così rilevante, hai ragione, ma ci pensi a chi possiede soltanto una tv 25 pollici (parlo in generale, precisiamolo!) e si trova costretto a guardare le gare (soprattutto il calcio) rimpicciolite? Con le scritte che si leggono poco? Cosa costa rispettare, ancora per qualche anno (tanto la penetrazione delle tv 16:9 sarà sempre più consistente nel parco tv), la safety zone anche per le scritte? Con un semplice accorgimento si consente a chi ha una tv tradizionale di poter scegliere se mettere in letterbox (magari chi ha tv da 28 pollici in su) o in pan&scan senza disagi (tranne una perdita di risoluzione orizzontale, ma fa nulla). Voi ci pensate? No! Non ci pensate voi! È questo quello che mi fa arrabbiare, perché parecchi di voi non accettano compromessi che consentirebbero di limitare, o quantomeno dividere, i disagi tra le due tipologie di formati, compromesso che sarebbe da accettare solo in periodo di transizione come questo, peché ancora non penso che le tv 16:9 siano in una percentuale di maggioranza elevata.
 
STARDUST ha scritto:
Non é assolutamente vero. Non é che trasmettere immagini in 16/9 e grafica in 16/9 significa INIBIRE LA VISIONE A CHI HA UN 4/3. Le immagini le vedi comunque anche se con bande nere sopra e sotto, e considerato che i film vanno in onda così da una vita e NESSUNO SI E' MAI LAMENTATO, non vedo perché ora si debba scatenare una polemica solo perché si sta discutendo del fatto che se l'immagine é in 16/9, é giusto che anche le grafiche lo siano.

Allora ce la prendiamo anche con i broadcaster che producono eventi appositamente in 16/9, solo perché non tutti ce l'abbiamo?

Avrei potuto capire se un discorso del genere fosse stato fatto un anno fa o due (era troppo presto per l'Italia), ma se oggi entri in un qualsiasi negozio di tv, il 99% degli schermi che vedi sono in 16/9 ed é così da DIVERSI ANNI...ragion per cui dato che TUTTO IL MONDO si é adattato anche con le emissioni televisive, non vedo perché solo in Italia dobbiamo fare queste buffonate e continuare col 4/3!

Vedere una emissione 16/9 su un tv 4/3 non comporta un grosso disagio (due bandine nere sopra e sotto che ormai sono presenti comunque quasi in tutte le trasmissioni!), vedere invece una emissione 4/3 su un tv 16/9 é uno scempio. PUNTO.
Quoto!
:)
Costa.
 
Il problema è che le scritte sono molto piccole, ancora più dell'anno scorso.

Se si fa il letterbox su una TV 4:3 con quelle immagini le scritte risultano difficili da leggere.
 
STARDUST ha scritto:
ragion per cui dato che TUTTO IL MONDO si é adattato anche con le emissioni televisive

e meno male che solo qualche post più su è stato fatto "vedere" come anche la BBC adotti lo stesso sistema che adesso sta adottando la Rai...alla faccia di "tutto il mondo"...qua alcuni hanno una loro visione tutta personalistica del mondo intero...
 
le tv 16:9 forse sono in minoranza...
ma non credere che tutti sappiano modificare il formato di visualizzazione...

tutte le persone che conosco che hanno tv 16:9 allungano le immagini perchè secondo loro "è più bello"...

per questo motivo secondo me chi non è sensibile al digitale può benissimo guardare la tv analogica in 4:3
chi invece ha investito nella nuova tecnologia ha il diritto di sfruttarla appieno

che schifezza è immagini 16:9 e grafica 4:3???
 
Boothby ha scritto:
Il problema è che le scritte sono molto piccole, ancora più dell'anno scorso.

Se si fa il letterbox su una TV 4:3 con quelle immagini le scritte risultano difficili da leggere.
Quoto, anche Gpp
Finchè i televisori 4:3 non si rompono tutti è giusto rispettare chi possiede queste tv, con letterbox su un 15' i tempi sono illeggibili e col pan&scan si risolve, è questione di tempo, i 4:3 non si vendono più da parecchio.

Poi credo che dia più fastidio a chi ha un 4:3 di pochi pollici vedersi il gran premio in letterbox con grafica illeggibile, rispetto a chi lo vede con tv 16:9 con safety area
 
Le grafiche della F1 funzionano come quelle della UEFA per la Champions, cioe' spetta alla tv piazzarle dove vuole:D
 
Ragazzi, siamo in Italia, dove il 16:9 è quasi un tabù, dove si vendono i diritti sportivi per piattaforma (scusate l'OT). Il fatto è che anche quelle poche volte in cui la RAI trasmette in 16:9 sul DTT (sanremo, raccomandati, etc etc) non viene minimamente detto agli utenti che quindi continuano a ignorare tale formato nonostante abbiano in salotto la tv Full HD da 42 pollici. E' ovvio che chi ha una tv 4:3 non può pretendere chissà cosa, non ci sarà mai progresso se continuiamo così, noi possessori del 16:9 (io ho un panasonic a tubo da 28") stiamo già sforzandoci di guardare innumerevoli trasmissioni con facce allargate o bande laterali... chi ha un 4:3 sopporti le bande sopra e sotto.
Per chi parla di costi: il telefonino da 600 euro con HSDPA o fotocamera da 6 Megapixel sono in tanti ad esserselo comprato....
Scusate lo sfogo
 
d'accordissimo

STARDUST ha scritto:
Non é assolutamente vero. Non é che trasmettere immagini in 16/9 e grafica in 16/9 significa INIBIRE LA VISIONE A CHI HA UN 4/3. Le immagini le vedi comunque anche se con bande nere sopra e sotto, e considerato che i film vanno in onda così da una vita e NESSUNO SI E' MAI LAMENTATO, non vedo perché ora si debba scatenare una polemica solo perché si sta discutendo del fatto che se l'immagine é in 16/9, é giusto che anche le grafiche lo siano.

Allora ce la prendiamo anche con i broadcaster che producono eventi appositamente in 16/9, solo perché non tutti ce l'abbiamo?

Avrei potuto capire se un discorso del genere fosse stato fatto un anno fa o due (era troppo presto per l'Italia), ma se oggi entri in un qualsiasi negozio di tv, il 99% degli schermi che vedi sono in 16/9 ed é così da DIVERSI ANNI...ragion per cui dato che TUTTO IL MONDO si é adattato anche con le emissioni televisive, non vedo perché solo in Italia dobbiamo fare queste buffonate e continuare col 4/3!

Vedere una emissione 16/9 su un tv 4/3 non comporta un grosso disagio (due bandine nere sopra e sotto che ormai sono presenti comunque quasi in tutte le trasmissioni!), vedere invece una emissione 4/3 su un tv 16/9 é uno scempio. PUNTO.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso