La guida EPG standard del digitale terrestre: perché non esiste?

War3333 ha scritto:
l'EPG è pericolosa, se è precisa e funzionale poi qualcuno ti inventa uno scatolo tipo TIVO che ti stravolge il tuo bellissimo palinsesto (Tivo per chi non lo conosce praticamente registra tutto e ti presenta i programmi da scegliere stile on demand.)
Puoi spiegarti meglio?
 
Nessuna novità sull'implementazione dell'EPG standard?
 
beh, mi sarei accontentato di veder funzionare quella standard..
 
una novità c'é...é stata implementata...ma sugli skybox!!!! Per i decoder classici ancora co sta sorrisi e canzoni ma che cavolo !!!
 
oplos ha scritto:
beh, mi sarei accontentato di veder funzionare quella standard..
Infatti quella é standard...ma é chiaro che rai e mediaset non la vogliono mettere...a sky é bastato un aggiornamento per aggiungerla ma l'ha dovuta creare
 
oJFCe ha scritto:
una novità c'é...é stata implementata...ma sugli skybox!!!! Per i decoder classici ancora co sta sorrisi e canzoni ma che cavolo !!!
Quante volte hai postato questo post?

Comunque... che centra lo skybox con il digitale terrestre?
 
scusate non so come mai si é triplicato :)
Comunque non parlo della numerazione classica sky...ma della digital key...prima usava l'epg stile dtt con programma in corso e successivo...ora é stato ampliato per tutta la settimana...era solo per dire che é palese che rai e mediaset non lo fanno volontariamente dato che ci vorrebbe nulla...
 
oJFCe ha scritto:
scusate non so come mai si é triplicato :)
Comunque non parlo della numerazione classica sky...ma della digital key...prima usava l'epg stile dtt con programma in corso e successivo...ora é stato ampliato per tutta la settimana...era solo per dire che é palese che rai e mediaset non lo fanno volontariamente dato che ci vorrebbe nulla...
ma perchè?ci deve essere un motivo. la guida epg classica completa è la cosa più comoda che ci sia. non serve ricevere un mux in particolare per avere l'aggiornamento ota di tutta la guida interattiva come avviene per quella di sorrisi e canzoni, ma hai la guida dei canali che ricevi. poi ha la possibilità di preimpostare direttamente la visione di un programma. e da quello che ho capito la guida completa in realtà le hanno, visto che in automatico abbiamo sempre programma in onda e successivo sempre aggiornati, quindi perchè non metterle direttamente a disposizione in maniera completa a tutti? non la capirò mai questa cosa...
 
oJFCe ha scritto:
scusate non so come mai si é triplicato :)
Comunque non parlo della numerazione classica sky...ma della digital key...prima usava l'epg stile dtt con programma in corso e successivo...ora é stato ampliato per tutta la settimana...era solo per dire che é palese che rai e mediaset non lo fanno volontariamente dato che ci vorrebbe nulla...
Ah ok capito ;) Un po come fa già sky su titti gli altri canali sat ;)
 
si è vero, è molto più comoda la guida integrata nei decoder che quella via applicazione. difatti adesso mi trovo meglio con la digital key che dà una guida fatta direttamente da sky. una funzione esclusiva :D
 
CHRIS 86 ha scritto:
ma perchè?ci deve essere un motivo. la guida epg classica completa è la cosa più comoda che ci sia. non serve ricevere un mux in particolare per avere l'aggiornamento ota di tutta la guida interattiva come avviene per quella di sorrisi e canzoni, ma hai la guida dei canali che ricevi. poi ha la possibilità di preimpostare direttamente la visione di un programma. e da quello che ho capito la guida completa in realtà le hanno, visto che in automatico abbiamo sempre programma in onda e successivo sempre aggiornati, quindi perchè non metterle direttamente a disposizione in maniera completa a tutti? non la capirò mai questa cosa...
Io penso sia per non distruggere il mercato delle riviste stile sorrisi...con l'epg settimanale calerebbero drasticamente le loro vendite...mentre quella sorrisi la mettono perché la stragrande maggioranza dei decoder non é mhp e inoltre non presenta neanche la descrizione per tutti i programmi
 
perchè Sky si è sbattuta a farlo... dovrebbero farlo tutte le emittenti... anche se con lo Skybox hai la possibilità di registrare il programma quindi è comoda una guida settimanale integrata nel software del decoder. nei decoder DTT standard non hai questa esigenza
 
Anakin83 ha scritto:
perchè Sky si è sbattuta a farlo... dovrebbero farlo tutte le emittenti... anche se con lo Skybox hai la possibilità di registrare il programma quindi è comoda una guida settimanale integrata nel software del decoder. nei decoder DTT standard non hai questa esigenza
Io per dire ce l'ho dato che posso registrare col 7900 e devo impostare manualmente la registrazione...
 
comunque con un decoder cinese (me la sono andata a cercare :D, ma è un discreto pvr.) sto avendo problemi a leggere l'epg di cielo...
compaiono solo le date d'inizio e fine dei programmi...
A differenza degli altri canali nell'epg di cielo viene rilevato come in lingua inglese e credo sia quello il problema, ma anche se cambio lingua dell'osd, la regione, sottotitoli ecc tutti in inglese l'epg continua a non essere visibile.

E' un peccato perchè insieme a la7 ha l'epg più completo.

A parte questo, secondo me l'epg andrebbe regolamentato meglio, e reso anche obbligatorio, con livelli qualitativi ben fissati. E soprattutto una classificazione dei contenuti per rendere funzionale il parental control.

Chi non si adegua che perda posizioni lcn...

trovo assurdo che in un epg non si trovi scritto solo il nome del programma, oppure che una descrizione del programma generica (ad esempio un talk show con una descrizione generica del programma, senza indicati i temi trattati), oppure nei film trame tronche e informazioni insoddisfacenti...
 
oJFCe ha scritto:
Io penso sia per non distruggere il mercato delle riviste stile sorrisi...con l'epg settimanale calerebbero drasticamente le loro vendite...mentre quella sorrisi la mettono perché la stragrande maggioranza dei decoder non é mhp e inoltre non presenta neanche la descrizione per tutti i programmi
in pratica rai e mediaset (perchè è di loro che stiamo parlando, visto che altri si comportano seriamente) ci rifilano delle "versioni demo" dell'epg standard, per non compromettere il mercato delle riviste ? però anche mediaset extra è un canale mediaset ma ha la guida completa... io penso che sia un modo un po' maldestro di raiset di favorire l'epg di sorrisi, solo che non si rendono conto (o più probabilmente fanno finta di non rendersi conto) di quanti problemi ha spesso l'epg di sorrisi.
 
almeno la rai però dovrebbe seguire gli standard...
 
Basterebbe assegnare a Sorrisi anche la guida EPG standard e scrivere alla fine dei riassunti "a cura di Sorrisi e Canzoni TV"!

E poi diciamoci la verità, quel programma MHP dà sempre problemi. Ora per esempio a me l'orario va all'indietro. La sera mi dà i programmi delle 18:00, per dire. Poi ogni giorno ho la prima serata di Rai1 cancellata: 21:10 Film, 21:10 Tg1. È normale? Non mi sembra.
 
Mux X ha scritto:
almeno la rai però dovrebbe seguire gli standard...
La rai usa:
il 4:3 letterbox al posto del 16:9
l'audio 2.0 al posto del 5.1
youreporter al posto dei servizi autoprodotti
i sottotitoli in inglese solo sui film italiani
le parole "canone" e "abbonamento" al posto di "imposta" e "obbligatoria"

Perché dovrebbe seguire "gli standard"?
 
Due domande:
1) l'epg dovrebbe essere integrata anche negli zapper?
2) Io non riesco a vedere con un decoder mhp l'epg completa di La7, Cielo e Mediaset extra ma vedo solamente il programma in onda e quello successivo
 
Indietro
Alto Basso