la mia "piccola" Banda C

Penso che i forum ormai tremino al solo mio avvicinarmi...........

AhAhAh, bella questa :D :D :D :icon_wink:

Comunque complimenti anche per gli ...obbiettivi futuri :icon_wink: .


Sto pensando al polarotor, comunque.........(a trovarlo)

:eusa_whistle:... Ehm, mi sa che te ne ho appena soffiato uno su Ebay (Chapparal nuovo, 43 Euro con la spedizione), e comunque basta aspettare un pò che si trovano buone offerte; avevo anche trovato delle belle KTI usate da 3,10mt a 169 Euro:5eek: , peccato che il venditore non si sia fidato (probabilmente non a torto) a spedirle da oltreoceano :sad: .

Ciao
d@nluc
 
entro breve tempo invio le foto (se ci riesco......).

Piccolo aggiornamento sulle mie ricerche di parabole mesh in Italia....... un negozio italiano (ovviamente), pescato dopo un sacco di ricerche in rete ee di cui correttamente non faccio il nome in pubblico, mi ha chiesto per una KTI 10 ft .....MILLETRECENTOCINQUANTA EURO per il solo disco!!!!!

ecco perche la banda C va male in Italia..............
 
Andremales ha scritto:
e` una figata pazzesca !!!! :5eek::smileinbox:
non si può che quotare
channel master tremate !!! vi spezziamo i braccetti :happy3: :D
 
Nooooooooooooooo!!!! Lo Ripetooooo!

E' Un Mostro!!!

Va Abbattuta!!!!!!!
 
@cavallis
Di quanti gradi all'incirca sono sfalsati i due lnb? Intendo dire, puntando un satellite che ha entrambe le bande Ku e C di quanti gradi devi spostare la parabola per passare da una banda all'altra?
 
circa 7-8°, infatti è necessario avvicinare i più i due LNB
 
scusami cavallis ma il clarke ti funziona bene con la banda C ? Ho letto in giro che da problemi di polarizazzione circolare ;è vero? ciaooooo
 
@cavallis
Togliendo il "flangione" si potrebbero avvicinare, non credi?

@Renzo
E' l' LNB che deve funzionare bene, non il CT.
 
maxicono ha scritto:
@cavallis
Togliendo il "flangione" si potrebbero avvicinare, non credi?

@Renzo
E' l' LNB che deve funzionare bene, non il CT.


togliendo il flangione perderesti un sacco di segnale, meglio sarebbe sicuramente quello conico; voglio però fare una bella prova (anche se si rompe, pazienza, è un gioco), e cioè fare un foro nell'anellone in modo che ci possa infilare il collo dell'LNB Ku (esistono anche già fatti....ma io preferisco sfasciare di persona.....) ravvicinando il sistema.
8° di delta non sono ammissibili, anzi sono un po' incaz...... perchè ho bisogno di grosse correzioni sulle posizioni e questo non mi va.



@renzosat

ti ha risposo maxicono, io le circolari le prendo bene (quelle forti) usando un pezzo di teflon come dielettrico nell'LNB
 
@cavallis,
mi puoi spiegare come funziona la selezione della polarizzazione RH / RL tramite dielettrico ? Grazie :icon_wink:
 
non credo ci sia una selezione ma entrambe le polarizzazioni circolari vengono convertite dal dielettrico in lineari
 
Indietro
Alto Basso