la mia "piccola" Banda C

eh sì, me ne sono accorto da un bel pezzo anch'io.

vorrei avere notizie de Manhattan plaza 550 e del suo tuner, ma non è facile reperire chi ce l'ha e chi l'ha provato non su Astra e/o HB

@fabricius

tu non fai testo perchè non hai un "gran fisico"
 
@fabricius

tu non fai testo perchè non hai un "gran fisico"

Sbrigate a preparà la microforata che te fò vedè come te la appicco,
Però se voi stà tranquillo puoi sempre chiamà LUI!!!!
 
maxicono ha scritto:
Vi allego due immagini, ammesso e nn concesso che ci riesca! :D

Ci sei riuscito :D ed hai anche fatto un lavoro pulito :icon_wink:

Ti auguro di raccogliere quanto più possibile i frutti dei tuoi sforzi.

:wave: :new_infinity:
 
bravo, ottimo lavoro.

Sarebbe interessante che tu paragonassi i TP che ricevi con la lista che ho messo ad inizio post, così si riesce a fare raffronti diretti.
Ritornando ai ricevitori con tuner sensibile, perchè non facciamo una listà di merito (in base alle proprie esperienze e non per ...sentito dire..).
Io metto il primo, fra tutti i ricevitori che ho avuto: Nokia 9500!
 
cavallis ha scritto:
...Ritornando ai ricevitori con tuner sensibile, perchè non facciamo una listà di merito (in base alle proprie esperienze e non per ...sentito dire..).
Io metto il primo, fra tutti i ricevitori che ho avuto: Nokia 9500!

Tra quelli che uso attualmente il Clarke-tech mi sembra il migliore e anche se sembra avere qualche "buco" di frequenza rimane l'unico ad aver sintonizzato un Symbol Rate di 1000; segue l'eMTech300 PVR, l'Echostar DVR7000VCS ed a distanza ...il Nokia 9500; rimane da dire che quest'ultimo è stato equipaggiato negli anni con diversi tuner, per cui magari si spiega la ...diversità di vedute :D .

Saluti
d@nluc
 
eppure con il software DVB avevo le migliori prestazioni rispetto a parecchi altri ricevitorei; ricordo che il Nokia era uno della 2° serie cioè senza modem interno.
Ho avuto sempre l'abitudine di testare il ricevitore appena acquistato cercando di sintonizzare sempre gli stessi canali deboli (almeno dalle mie parti): Il vecchio Premiere Sport 2 (oggi P Direkt), Tv2 Lituania e le tre TV3 sul Sirius, Kiosk1 ed alcuni canali (11247 V) di Canal Digital su Thor.
E' ovvio che analizzavo la qualità video ottenuta e/o la percentuale di squadrettamento per dare un giudizio "mio".
Orribile fu l'esperienza con il Dreambox 7000; la scorsa settimana ho provato il Clarke contro lo Strong 6155 (mi pare abbia il tuner Sharp 194, vero?) e quest'ultimo, anche se di poco, però è risultato più sensibile che per me vuol dire minore squadrettamente sullo stesso canale ed ovviamente stessa antenna.

Buona Pasqua
 
Trai piu' sensibili sicuramente e' il fortec-star 5100....e i cacciatori di feed lo possono confermare anche superiore al C.T.cosa che ho sempre sostenuto..:eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
@cavallis

Sto compilando la lista dei TP, per il momento sono andato solo ad ovest, a parte il 26E. Devo dirti che mi par di prendere qualcosa + della tua lista, specialmente a 5W, ma la vedremo fra poco, appena mi passa st' infuenza intestinale che mi costringe in una stanza della casa, che nn è proprio quella dove c'è il PC. :D

Ti confermo che lo strong STR6155 con tuner SHARP 0194 è + sensibile del CT, a 7W nn ci sono paragoni, lo strong riceve tutto, mentre con il CT ho un sacco di TP che squadrettano, o mancano del tutto.

Il mio MM9200 è durissimo d' orecchi, forse peggio del CT, ma è un po' che non lo uso a fondo.

Ciao
 
influenza intestinale? non ci voleva proprio oggi, perchè vale l'equazione:

virus intestinale = + cacca fluida - pizza di Pasqua al formaggio - uovo al cioccolato - agnello al forno.

Per l'agnello sono contento.

scusate la ca**ata che ho scritto!
 
:D :D

Quassù l' agnello non va così di moda come a Roma.

Cmq sono stufo di risottini in bianco e camomilla!!!!
 
cavallis ha scritto:
grazie Danluc per l'indicazione decisiva.
Ho capito quindi che se volessi stare veramente tranquillo dovrei avere almeno una 180 cm.
E' un problema che potrei anche risolvere comprando, come già ti avevo accennato, una 200 IRTE ma volevo anche attendere un pò di tempo nella speranza di trovare una microforata...........
In piu' occasioni e' stato detto ( e lo posso testimoniare io che ci sono passato )che le parabole microforate sono adeguate per banda C , in KU nella miglior delle ipotesi e con illuminatore dedicato alla sola KU (NON COROTOR) rendono si e no l'80% di una equivalente parabola piena:
Io avevo una KTI 10XLTI , appunto 3,10 metri E anche con feed dedicato SOLO KU ricevevo come una 2.40 m ; se poi usavo corotor
con ASTROTEL PECISION KU ---> come 180 cm piena
con CHAPARRAL ---> come 200 cm piena
E' CHIARO STO FATTO?
per intendersi adesso ho una IRTE PIENA ( pero' 8 spicchi 3m) sola KU
una Pellini PIENA 3 m
piu' altre varie 180 primo fuoco, 120 gregoriana ecc ecc........
 
pitussat ha scritto:
cavallis ha scritto:
grazie Danluc per l'indicazione decisiva.
Ho capito quindi che se volessi stare veramente tranquillo dovrei avere almeno una 180 cm.
E' un problema che potrei anche risolvere comprando, come già ti avevo accennato, una 200 IRTE ma volevo anche attendere un pò di tempo nella speranza di trovare una microforata...........
In piu' occasioni e' stato detto ( e lo posso testimoniare io che ci sono passato )che le parabole microforate sono adeguate per banda C , in KU nella miglior delle ipotesi e con illuminatore dedicato alla sola KU (NON COROTOR) rendono si e no l'80% di una equivalente parabola piena:
Io avevo una KTI 10XLTI , appunto 3,10 metri E anche con feed dedicato SOLO KU ricevevo come una 2.40 m ; se poi usavo corotor
con ASTROTEL PECISION KU ---> come 180 cm piena
con CHAPARRAL ---> come 200 cm piena
E' CHIARO STO FATTO?
per intendersi adesso ho una IRTE PIENA ( pero' 8 spicchi 3m) sola KU
una Pellini PIENA 3 m
piu' altre varie 180 primo fuoco, 120 gregoriana ecc ecc........



.............."E' CHIARO STO FATTO?".........


urli per farti sentire bene da me o da qualche altro?
 
Indietro
Alto Basso