Su Motosprint di questa settimana si conferma che Mediaset è vicina alla chiusura del contratto per la Sbk. Tale accelerazione è venuta dal fatto che con la messa in vendita di La 7, la trattativa per il rinnovo, giunta ad una fase molto avanzata, si è arenata. Ho avuto la conferma di quello che ricordavo: e cioè che Mediaset ha i diritti per la Moto Gp fino a fine 2013. Pertanto per il prossimo anno non se ne fa nulla. Bene, così Sky, come spero, può dare la priorità alla F1. Poi eventualmente si vedrà: nel corso del 2013 si potrebbe essere diradata un pò della fitta nebbia che al momento grava sul futuro del motomondiale. A parte il discorso di Rossi che non smetterà quest'anno, ma non si può certo pensare che corra per altri dieci anni, i problemi sono altri: la Dorna vuol far diventare le CRT le Moto Gp del futuro, le tre case non ci stanno, un muro contro muro potrebbe portare al vertice della massima espressione del motociclismo non Honda Yamaha e Ducati ma Suter, Ioda e Suter. Si capisce che l'appeal sarebbe ben diverso. Paradossalmente il massimo campionato diventerebbe la Sbk. Comunque vada, penso che i 17 milioni di cui parla la Gazzetta siano una cosa fuori dal mondo. Il motomondiale non vale tutti quei soldi, con l'addio di Rossi l'interesse in Italia crollerà ed il motociclismo tornerà nella nicchia di una volta. Spendere tutti quei soldi per un ritorno che sarà modesto, sarebbe una follia. Dopo Valentino, i diritti per l'Italia saranno venduti a prezzi di saldo. Li potrebbe acquistare Sky, ma forse potrebbe essere più l'occasione giusta per la Rai.