La motogp su sky dal 2013? Sbk su Mediaset?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma,detto questo,io voglio correre in MotoGp per altri anni.ci vorrebbe solo un po' più di bagarre,ecco tutto.

Dalla pagina Twitter di Rossi...
 
Villans'88 ha scritto:
Ma,detto questo,io voglio correre in MotoGp per altri anni.ci vorrebbe solo un po' più di bagarre,ecco tutto.

Dalla pagina Twitter di Rossi...

:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
rob7417 ha scritto:
Si che può nico...hai la memoria corta, quando mediaset comprò il motomondiale,per qualche anno(vado a memoria 1/2)ci fù la doppia trasmissione italiana...poi a eurosport rimase la trasmissione, ma solo commento in inglese, per arrivare alla non trasmissione da qualche anno a stà parte...(attualmente il motomondiale và su eurosport UK)
ma quella e sta una decisione del dorna di non vedre più ha eurosport non penso che medaset pessi cosi taanto sule decisioni del dorna
 
Su Motosprint di questa settimana si conferma che Mediaset è vicina alla chiusura del contratto per la Sbk. Tale accelerazione è venuta dal fatto che con la messa in vendita di La 7, la trattativa per il rinnovo, giunta ad una fase molto avanzata, si è arenata. Ho avuto la conferma di quello che ricordavo: e cioè che Mediaset ha i diritti per la Moto Gp fino a fine 2013. Pertanto per il prossimo anno non se ne fa nulla. Bene, così Sky, come spero, può dare la priorità alla F1. Poi eventualmente si vedrà: nel corso del 2013 si potrebbe essere diradata un pò della fitta nebbia che al momento grava sul futuro del motomondiale. A parte il discorso di Rossi che non smetterà quest'anno, ma non si può certo pensare che corra per altri dieci anni, i problemi sono altri: la Dorna vuol far diventare le CRT le Moto Gp del futuro, le tre case non ci stanno, un muro contro muro potrebbe portare al vertice della massima espressione del motociclismo non Honda Yamaha e Ducati ma Suter, Ioda e Suter. Si capisce che l'appeal sarebbe ben diverso. Paradossalmente il massimo campionato diventerebbe la Sbk. Comunque vada, penso che i 17 milioni di cui parla la Gazzetta siano una cosa fuori dal mondo. Il motomondiale non vale tutti quei soldi, con l'addio di Rossi l'interesse in Italia crollerà ed il motociclismo tornerà nella nicchia di una volta. Spendere tutti quei soldi per un ritorno che sarà modesto, sarebbe una follia. Dopo Valentino, i diritti per l'Italia saranno venduti a prezzi di saldo. Li potrebbe acquistare Sky, ma forse potrebbe essere più l'occasione giusta per la Rai.
 
Comunque credo che un abbonato Sky, avendo fatto la scelta di pagare per vedere qualcosa in tv, debba essere contento, aldilà dei gusti che sono soggettivi, dell'eventuale arrivo di entrambe (F1 e MotoGP), perchè in ogni caso avrebbe un'offerta più completa e quindi più scelta.
 
Però si tratta di due sport che "tagliano" lo spazio dei altri...quando la F1 era su Sky capitava a volte che qualche evento (spesso il mio amato rugby :sad: ) andava in differita
 
Ora capisco di più la primissima risposta che hai dato in questo 3d... :D
Ovviamente ci sarebbe più roba da gestire, che però non è un male, spetta poi a Sky gestire bene il tutto; che poi sia in grado di farlo, questo è un altro discorso.
 
Villans'88 ha scritto:
Ma,detto questo,io voglio correre in MotoGp per altri anni.ci vorrebbe solo un po' più di bagarre,ecco tutto.

Dalla pagina Twitter di Rossi...
Beh allora non vedo come mediaset possa essere interessata alla superbike.
Non credo sia proponibile trasmettere entrambe le categorie.
 
dado88 ha scritto:
Però si tratta di due sport che "tagliano" lo spazio dei altri...quando la F1 era su Sky capitava a volte che qualche evento (spesso il mio amato rugby ) andava in differita
Sono sicuro che se da noi si arrivasse ad un accordo come quello inglese, anche Sky Italia farebbe un canale ad hoc per la F1 che non toglierebbe spazio a nessuno. Anche perchè penso che con dei gp in esclusiva, logica vorrebbe che per incentivare gli abbonamenti darebbero la possibilità di abbonarsi solo al canale della F1 in aggiunta a dei channel pack, senza obbligatoriamente sottoscrivere l'abbonamento al pacco sport, che comunque prevederebbe la visione della F1 senza costi aggiuntivi.

montani1 ha scritto:
Beh allora non vedo come mediaset possa essere interessata alla superbike.
Non credo sia proponibile trasmettere entrambe le categorie.
E perchè mai?
 
vitor ha scritto:
Sono sicuro che se da noi si arrivasse ad un accordo come quello inglese, anche Sky Italia farebbe un canale ad hoc per la F1 che non toglierebbe spazio a nessuno. Anche perchè penso che con dei gp in esclusiva, logica vorrebbe che per incentivare gli abbonamenti darebbero la possibilità di abbonarsi solo al canale della F1 in aggiunta a dei channel pack, senza obbligatoriamente sottoscrivere l'abbonamento al pacco sport, che comunque prevederebbe la visione della F1 senza costi aggiuntivi.


E perchè mai?

Basterebbe creare un altro Canale in stile Sky Sport Extra, lo accendi quando serve, per il resto rimane spento. In caso di arrivo di sport come i motori , un canale del genere è necessario.
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Basterebbe creare un altro Canale in stile Sky Sport Extra, lo accendi quando serve, per il resto rimane spento. In caso di arrivo di sport come i motori , un canale del genere è necessario.
Riportiamo semplicemente in vita l'idea del canale Sky Motori che correva 5/6 anni fa; se si esce un po alla volta da questa dannata crisi, potrebbe esserci qualche cliente potenziale in più che darebbe più entrate e più possibilità a Sky di acquisire (sempre un po alla volta) i contenuti necessari a quello che è ancora un fanta-progetto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso