La nostra banda C

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
banda c

io arrivo a circa 60 canali ,non tutti perfettamente stabili però mas o menos... ma l'imbuto poi funziona?io ho una 150 offset che non utilizzo ho provato con la c ma il risultato era cosi cosi .
 
Ultima modifica:
bati ha scritto:
eccomi di nuovo ho riprovato ma cè sempre il solito problema e non riesco a venirne fuori.come oramai vado ripetere e a questo punto penso che il problema sia il tripode.
ho provato a contattare la Irte e mi hanno detto che è in lavorazione il tripode per la banda c e che verrà messo in commercio ad inizio aprile anche se il prezzo è molto sostenuto 150,00 euro.
ora gradirei un consiglio dai più esperti in merito anche perchè a questo punto sarei interessato all'acquisto del tripode sperando che con quello riesca a risolvere i miei problemi e non vorrei fare un acquisto avventato visto anche il suo costo.
grazie.
Bati
ciao a tutti
se posso esservi di aiuto io ho avuto alcuni anni fa parabole con diametro di 3,70 mt microforata con il mitico lt 8700
vi posso dire che x adattare un lnb C-Band ad una parabola nata x la ku non e' cosi' facile.
come dice lastplayer pochi millimetri ti fanno perdere un mare di DB!!!
poi tenete conto che con gli illuminatori Chapparal si rischia molto con il cosidetto "lobo laterale"
pertanto quello che tu vedi puo' essere un effetto laterale e non il perfetto centro fuoco!!
la parabola dovrebbe nascere x ricevere la banda C!!
noi la usavamo x vedere i trasferimenti che facevano anni fa sul 24,5W a 4166-4188 oppure sul 60E sempre stesse frequenze.
quando ancora non esisteva digitale sat e Telepiu'1-2-3 terrestre e poi sat
era uno spasso con lt 8700.
non vorrei demoralizzarvi ma io ci ho perso mesi x sistemare il tutto.
avevo comprato persino il puntatore ad antenna che mi dava il perfetto centro
della parabola (costo di 120 mila lire all'epoca)
alcuni costi sostenuti allora : parabola 2.700.000 corotor c-band ku-band :450.000 lt 8700:1.850.000 pistone da 36 : 280.000
robe da matti!!!
pero' che soddisfazione!!
l'avevamo sopra un bar e la domenica pomeriggio erano dei pienoni!!
ciao
 
supermax banda-c

ho comperato il supermax,
ma ho un dubbio il tapo va levato?
ho inserito la piastrina in dotazione per la frequenza L/R, ma il tappo lo metto o no?
grazie in anticipo
 
@tesfamicael

Io l'ho tolto perchè mi attenuava un po' il segnale, e dato che ho solo una 125cm, per me tutto conta!!

tanto non è ermetico, quindi al limite si riempe di vespe! :D
 
offset b. c

una domanda, nelle prime focus lnb guarda in basso anche agli estremi ma nelle offset guarda in alto ,quando piove non cè il problema che si riempia d'acqua?
 
@intruder
solo se è agli estremi, se è verso il centro, ossia azimuth 180, l' LNB guarda leggermente verso il basso.
 
:icon_rolleyes: beh, dopo svariate ore passate davanti ad un monitor "sento" il bisogno di muovermi e fare qualcosa; in pratica, a causa di un link mandatomi da un amico ( :icon_wink: ), ho "avvertito la necessità" di impiegare il pomeriggio a sintonizzare canali a 40,5W, 5W, 64E e 68E con cui un certo S. Oscul, in un'articolo su una rivista di cui ho la massima stima, ha problemi di ricezione con la sua 180; il tipo poi, per complicarsi la vita ( e complicarla di conseguenza a me :D), ha voluto usare il glorioso Nokia con DVB2000, ottimo per tanti versi, ma non certo pratico e veloce e con un tuner ormai ...così così...: insomma, ci ho perso un sacco di tempo...meno male che mi sono poi in gran parte gratificato :badgrin: :

:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Anche io, a modo mio, sono un tipo irrequieto :D
E Danluc non ha perso tempo a verificare i test di S. Oscul, di cui credo di conoscere il nick con cui si presenta in vari forum europei.
Di più: credo che i risultati ottenuti da Danluc siano stati superiori ai test riportati nell' articolo, che forse è estremamente prudente, in modo da non scaldare troppo gli animi.
Con la bella stagione spero anch' io di poter ottenere qualche miglioramento, anche se ho accantonato il progetto di estendere i miei limiti geografici.

:wave: :new_infinity:
 
MEGADISH ha scritto:
anche se ho accantonato il progetto di estendere i miei limiti geografici.

:wave: :new_infinity:


ehhemm, dovrei spianare una catenuccia da niente, le Alpi, per estendere i miei progetti ad Ovest. :)
 
In effetti, conquistati i 55.5° W, resta molto poco ad ovest: diciamo solo i 58° W (i 61° W non offrono praticamente niente in Europa).
Ci sarebbe invece da spremere ad est, ma non da tutta la nostra penisola è possibile.

:wave: :new_infinity:
 
ok, a breve monto una staffa nuova per l' attuatore che mi permetta di arrivaread un azimuth prossimo a 100, anche se, ho paura che con 18" non potrò + arrivare ai 55,5W, vedremo.

notte
 
re

Sante Parole Danluc !!!
iL Mitiko Mediamaster non finira mai di Stupire!!!
 
Quoto al 100% le parole di Danluc,ancora oggi è un decoder validissimo in specie per come lo uso io e cioè per la ricerca di feeds di servizio.
Ciao a tutti.
 
@mister

Sul 26E prendi tutto anche con il solo tubo dell' LNB, riprova, sei sicuro d' aver impstato bene il ricevitore?? (LNB=SINGLE)
 
arabsat

prima di tutto un salutone grande a tutti e complimanti Danluc .

una domanda:ma sul 26e(arabsat)ci sono delle frequenze in banda c?
 
....................ed intanto io mi in****o sempre di più perchè sono 40 giorni che il polarotor ed il convertitore sono bloccati da quegli st.. e faticatori della dogana.

Ma andate aff......................
 
@tesfa
il 26E data la potenza è il punto dio partenza per la banda C con piccole parabole

@cavallis
il tuner del mnahattan mi ha un tantino deluso, + o meno è come quello del CT :(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso