La nostra banda C

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti, ancora devo risolvere il problema di vedere il canale RTg a 27° W ho una parabola Gibertini da 150 cm, ma l'illuminatore me l'hanno fornito sbagliato (spero dipenda da quello), cioè per una primo fuoco e no per offset, il rivenditore non riesce a trovarmelo per offset, sapete dove potrei provare a trovare questo illuminatore???? Qualcuno ha provato mai a ricevere questo canale con una 150??
Grazie a tutti
Mino
 
mino672003 ha scritto:
Ciao a tutti, ancora devo risolvere il problema di vedere il canale RTg a 27° W ho una parabola Gibertini da 150 cm, ma l'illuminatore me l'hanno fornito sbagliato (spero dipenda da quello), cioè per una primo fuoco e no per offset, il rivenditore non riesce a trovarmelo per offset, sapete dove potrei provare a trovare questo illuminatore???? Qualcuno ha provato mai a ricevere questo canale con una 150??
Grazie a tutti
Mino

sicuramente se fosse per offset sarebbe meglio, ma credo che anche usando quello per prime focus qualche cosa dovrebbe entrare, visto che il segnale è molto forte e tu hai una 150 cm
 
bisui ha scritto:
Ho provato tre ricevitori, con lo stesso risultato :eusa_wall: capire il perchè rimane un mistero.Che sia il fec 5/6......:eusa_think:


Con quel segnale devi agganciarlo per forza anche se vedo, almeno dalle mie parti, che è facilmente deteriorabile e probabilmente ha anche subito negli ultimi tempi un bel degrado, soprattutto di giorno, tanto che con la 180 non lo becco più nonostante sia nella lista canali col corretto identificativo; piuttosto, manca qualche informazione "vitale" nei dati trasmessi visto che anche con la 3 metri, nonostante il segnale simile al tuo, non viene agganciato in automatico ma...solo immettendo i pids' a mano ;) :



...cosa che non tutti i ricevitori però fanno: dopo averlo sintonizzato col 3000 e ri-sintonizzato col 7000 Echostar mi sono....arenato col Plaza :sad:.

Ciao
d@nluc
 
mino672003 ha scritto:
Ciao a tutti, ancora devo risolvere il problema di vedere il canale RTg a 27° W ho una parabola Gibertini da 150 cm, ma l'illuminatore me l'hanno fornito sbagliato (spero dipenda da quello), cioè per una primo fuoco e no per offset, il rivenditore non riesce a trovarmelo per offset, sapete dove potrei provare a trovare questo illuminatore???? Qualcuno ha provato mai a ricevere questo canale con una 150??
Grazie a tutti
Mino

Se ti può essere di consolazione guarda un pò questa "miniprova" fatta con la sorella minore con segnali difficili :D:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=12797&highlight=gibertini+&+feed


Per il resto ti mando un P.M.

Ciao
d@nluc
 
Danluc ha scritto:
Con quel segnale devi agganciarlo per forza anche se vedo, almeno dalle mie parti, che è facilmente deteriorabile e probabilmente ha anche subito negli ultimi tempi un bel degrado, soprattutto di giorno, tanto che con la 180 non lo becco più nonostante sia nella lista canali col corretto identificativo; piuttosto, manca qualche informazione "vitale" nei dati trasmessi visto che anche con la 3 metri, nonostante il segnale simile al tuo, non viene agganciato in automatico ma...solo immettendo i pids' a mano ;) :



...cosa che non tutti i ricevitori però fanno: dopo averlo sintonizzato col 3000 e ri-sintonizzato col 7000 Echostar mi sono....arenato col Plaza :sad:.

Ciao
d@nluc


In effetti inserendo manualmente i pid :happy3:



Grazie Danluc
 
Ciaoa tutti.Colgo innanzi tutto l'occasione per farvi i miei migliori auguri di buone feste.
Detto ciò, vorrei sapere, in base alla vostra esperienza e ai dati sotto riportati, posso con una certa tranquillità captare i tp dell'NSS806:

180cm Satellite Dish


Type Prime
Diameter 180 cm
Panels (sections) 6
Aperture Efficiency 70% min.
C - Band Gain @4.0 GHz 35.89 dB
KU - Band Gain @12.5 GHz 45.54 dB
F/D Ratio 0.38
Focus Length 682 mm
Material Steel
Finish Polyester Powder Coating
Colour Grey / Cool Grey
MOUNTING
Mounting Type Ground Mount
Elevation Angle Range 0 - 90
Azimuth 0 - 360
Material Steel
Finish Polyester Powder Coating
Colour Grey / Cool Grey
Pole Diameter Acceptable 75 mm
Net Weight 29.0 kg
ENVIRONMENT
Operational Winds 25 m / sec
Survival Winds 40 m / sec
Ambient Temperature -40C ~ +60C
Relative Humidity 0 ~ 100 %
Questa antenna l'ho acquistata oggi e dovrebbe arrivarmi a breve.
Per la figura, non sono come copiarla.
Potete aiutarmi?
Quando clicco su "inserisci immagine" si apre una finestra dove dice di inserire l'URl.Ma se la foto ce l'ho sul desktop?
Grazie ancora:icon_bounce:
 
Ciao Intruder, finalmente l'ho comprata dopo anni di attes.Devo solo aspettare che arrivi adesso e poi mi metterò al lavor.:D
 
my.php
[/URL][/IMG]
 
Grazie per il link Intruder.Aspetto un vostro parere.Grazie:icon_bounce:
 
Spero di si, Sembra destino.Ieri l'altro l'ho acquistata via internet pagando con la postepay emi hanno scritto che avevano problemi con quel tipo si visa electron.Ieri l'ho ripagata con altra carta e adesso...aspettiamo:D
 
Parabola da 180 cm

Amici, innanzitutto auguroni a tutti, sapete consigliarmi dove potrei acquistare 1 parabola da 180 cm primo fuoco a buon prezzo???:D
Purtroppo sto fatigando ancora con il famoso canale RTG guinea a 27,5W entra ma fa molti capricci:icon_rolleyes: , è da dire anche che come illuminatore sto usando quello adatto per le primo fuoco e non per offset:eusa_whistle: , secondo voi utilizzando il giusto illuminatore potrei risolvere il problema, oppure meglio passare direttamente alla 180 primo fuoco????
Grazie
Mino
 
Non so darti indicazioni sul dove aquistare una 180 cm primefocus,io ne possiedo una e posso testimoniare che per la ricezione della Banda C risulta molto valida,in particolare con l'utilizzo del Corotor.

Discorso a parte invece per la ricezione del Canale RTG a 27.5W,per il quale è più che sufficente una Parabola da 100 cm,con una 125 cm vai tranquillo perchè ti garantisce anche in caso di Impianto non bene ottimizzato.

Il Canale in questione lo ricevo (in zona Sassari) anche con Parabola da 100 cm LNB Panorama (che non è granchè) un Cerchio di Latta da 16 cm X 6 cm inserito nel Feedhorn li ho postati quì in tante foto.
Ti do in anteprima una indicazione che spero ti sia utile,per ricevere i 2 Canali RTG devi inserire la Lamina per Depolarizzatore,ho potuto constatare chè una Lamina in Vetro da 4 mm X 3,2 di profondità anzichè i 3,5 della Lamina in dotazione,inserita esattamente all'interno a filo di inizio "Binario", garantiscono una ricezione nettamente migliore su tutti i Satelliti (Circolari) fatta eccezzione per lo Yamal a 49°Est dove funziona meglio la Lamina in dotazione.
La mia esperienza mi porta ad affermare chè vi è un grande margine di miglioramento con le Parabole di medio taglio bisogna sperimentare con pazienza,importane l'LNB molto validi gli introvabili Supermax 17K e i risultati arrivano,anche le Parabole grandi spesso portano grandi problemi e grandi delusioni almeno fino a quando non si aquisisce l'esperienza necessaria.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Ciao e auguri a tutti, io una 180 della Fortec star l'ho appena acquistata credo a un buon prezzo.Dipende quanto si vuole spendere.In giro ce ne sono di + care.In Italia ad esempio, dalle parti di Udine c'è un negozio che vende la stessa che preso io a 400 euro.Io l'ho trovata a meno della metà.
Per Costantinopiri:mi spieghi meglio la questione del corotor?Io ho la parabola in figura a pag 110 e un lnbf per banda.A cosa mi servirebbe il corotor?
Grazie e scusami per l'ignoranza ma sono un dilettante della banda C.Sto muovendo i miei primi passi:crybaby2:
 
Per CostantinoPiri:hai mai provato con il tuo parabolone da 180 cm su nss806?Grazie
 
cioco ha scritto:
Per Costantinopiri:mi spieghi meglio la questione del corotor?Io ho la parabola in figura a pag 110 e un lnbf per banda.A cosa mi servirebbe il corotor?

Al Corotor vanno collegati gli LNB per le varie Bande,quello per la Ku con Flangia WR75 e per la Banda C con Flangia WR229, per gestire il Corotor è necessario un Ricevitore con le caratteristiche appropriate tipo i vecchi Echostar,in grado di alimentare il corotor e di gestire lo Skew (polarizzatore meccanico) che in pratica si occupa di far passare il Segnale per la Banda richiesta dal Canale selezionato dal ricevitore e di ottimizzarlo con la funzione Skew,necessita altresì di uno Switch per miscelare i Cavi provenienti dalle 2 uscite LNB per poi essere opportunamente Settate nel Ricevitore.
Questo in parole povere.

Ciao.
 
Questa ve la devo proprio raccontare: ricevo adesso, ma non nelle 24 ore, 98 canali tv sugli 83° E.
Ho il dubbio che oltre alle variazioni sulla ricezione tra il giorno e la notte, si metta in gioco una pur minima differenza sulla elevazione dei satelliti.
Non mi spiego, diversamente, come si passi da un segnale zero a un segnale 80.
 
@Megadish,molto interessante quanto dici,bisognerebbe capire quale dovrebbe essere la "norma" in base al tuo Impianto,certo devo dire che da almeno 15 anni sono convinto di ricevere il massimo dagli Impianti interessati,e poi di essermi smentito decine di volte,anche quando non sembrano esserci margini.
@cioco,con la 180 cm sul NSS 806 ho 120 Canali memorizzati con l'Echostar 2510 IP,naturalmente molti sono Codificati,alcuni di questi ultimi (codificati) li ho cancellati perchè ho il numero massimo di Canali raggiunto,da tenere conto della ricezione variabile in alcuni casi con stabilità alterna nel tempo.
Si tratta del Satellite più difficile da ricevere con Parabole da 125 cm.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso