La nostra banda C

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io lo trovo naturale per diversi motivi,il primo è chè nelle Parabole che utilizzo in Banda C ho sempre il Minimo ad Est e quindi tenuto conto che il Sat più importante da Ricevere sui "Lineari " è a 55°W mi aumenta l'Escursione non del tutto sufficente ed è più semplice riceverlo a rimorchio,un altro motivo è che tutti gli altri Satelliti trasmettono o comunque sono ricevibili con l'LNB per i Circolari,almeno fino a 68.5°Est,li ci arrivo per un pelo,ovviamente non ricevo oltre a meno che non tolga la Lamina al LNB dei Circolari,tutto questo con le Parabole da 125 cm,perchè con la 180 cm il Corotor risolve tutto,però anche lì ad Est non vado oltre i 76.5,nonostante abbia Limato il Polarmount che si appoggia su se stesso,ci sarebbe da aggiungere che a 55°W il segnale è molto più forte e stabole che a 40.5°W,e questo è un altro motivo valido,certo in un Dualfeed puro tutto questo potrebbe contare poco:eusa_think: .

Ciao.
 
Buongiorno ragazzi, innanzi tutto premetto di non essere un esperto della banda C e di affacciarmi pian piano a questo nuovo mondo grazie anche a voi e alle vostre esperienze.
Come da link allegato precedentemente, potete notare che l'antenna la installerò fissa non avendo un polar mount ma un ground mount.
Inoltre, confermo di essere interessato a Intelsat 805 a 55.5w e anche a NSS806 avendo, come in figura, un lnbf a 17k di "noise" e un lnbf in arrivo a 13 k di "noise".Secondo le vostre spiegazioni, essendo il segnale + forte a 55.5 w, potrei puntare il 13 k su 40.5 w giusto? Ma la lamina ci va o no dentro?:icon_cool:
 
Se quello Centrale lo userai per 40.5°W (Circolari) dovrai lasciare la Lamina inserita,mentre nell'altro 55°W(Lineari) non dovrai inserire la Lamina.

Ciao.
 
Cb

Mi è arrivato stamattina dalla Germania il primo dei due convertitori che ho ordinato, il solito Panorama da 13K con il feed primo fuoco. Quindi anche io sto per muovere i primi passi nella banda C :D:D:D
Intanto qualche domanda da C-neofita :D. In attesa che mi arrivi l'altro convertitore con feed per offset dalla Spagna, potrei tentare di ricevere qualcosa con il feed PF? Se sì quali satelliti mi conviene provare a puntare nell'arco 50W-50E? Ammesso che si riceva qualcosa, di solito quanto va infilato il feed PF nel collo dell'LNB per una Giberta125? ;).
Credevo di non trovarla, invece nella scatola ho trovato anche un'ottima lamina in fibra di vetro per i circolari :D.

Ultima domanda: ho ricevuto anche i 2 collari da 63 mm per fissaggio sul binario Gibertini, ma penso che ci farò una modifica per poterli fissare meglio di quanto previsto in origine ;). Sono comunque sicuramente meno robusti del collare da 2" Fischer che ho recuperato al ferramenta sotto casa :D:D:D
 
@pm.astra

Vai sul 26E, li ti entrano anche senza montare l' anello, puoi usare anche il solo "tubo" LNB. :)

Ciao
 
costantinopiri ha scritto:
Se quello Centrale lo userai per 40.5°W (Circolari) dovrai lasciare la Lamina inserita,mentre nell'altro 55°W(Lineari) non dovrai inserire la Lamina.

Ciao.
Quindi se punto ,come primo fuoco a 40w, l'altro LNBF, guardando l'antenna da davanti, va dx? Al contrario, se punto a 55.5 come primo fuoco, l'altro va sx giusto?
 
@cioco
non credo Costantino parli di un dualfeed 40,5W+55,5W, il secondo LNB lo monti dove ti è più comodo, tanto dovrai muovere il motore per arrivare all' altro satellite.
 
La porzione di parabola che viene effettivamente utilizzata (cioè che riflette segnale nella direzione dell'LNB fuori fuoco) è minore della superficie totale del disco. Quando la parabola è piccola, ed in banda C non è difficile che lo sia, la diminuzione di guadagno dovuta ad un LNB molto spostato rispetto al fuoco principale può risultare un fattore molto penalizzante.
Questo discorso si applica perfettamente alle offset, il cui disco si presta meglio al dualfeed di quanto invece non succeda con le PF. Per le PF il problema peggiora anche a causa dall'ombra del secondo LNB sulla parabola.;)
 
cioco ha scritto:
Quindi se punto ,come primo fuoco a 40w, l'altro LNBF, guardando l'antenna da davanti, va dx? Al contrario, se punto a 55.5 come primo fuoco, l'altro va sx giusto?

Giusto,se è una 125 cm vanno posizionati attaccati (vedi Foto precedente) se invece come credo è una 180 cm lo distanzi fino a raggiungere il miglior Segnale.

Ciao.
 
intruder800 ha scritto:
cioco è smotorizzato:D

Allora, "parola turna 'ndre".

@Costantino
Scusa se mi ripeto, ma volete fare un dualfeed fisso, senza motore, per il 40,5W ed il 55,5W? Possibile con sti catafalchi di LNB per C?
 
Maxicono ha scritto:
Allora, "parola turna 'ndre".

@Costantino
Scusa se mi ripeto, ma volete fare un dualfeed fisso, senza motore, per il 40,5W ed il 55,5W? Possibile con sti catafalchi di LNB per C?
mai dire mai:D dato che mi è arrivato il centauri da 8 ingressi ,lo voglio fare anche io :D
 
mi è arrivato l'Echostar AD3000ip e stavo cercando di provarlo in banda C (la Ku mi funziona regolarmente)
ho settato LNB:
LNBfreq. low 5150
LNBfrew. high 5150
disecq 1:4
swith port 3 ( è corretto perchè mi dà segnale in analogico)
Polarity control 13/18V
LNB freq.band control 0/12V

ma non funziona.
sbaglio qualche settaggio?:eusa_think:
 
Maxicono ha scritto:
Allora, "parola turna 'ndre".

@Costantino
Scusa se mi ripeto, ma volete fare un dualfeed fisso, senza motore, per il 40,5W ed il 55,5W? Possibile con sti catafalchi di LNB per C?

Ciao Maxicono.
Le mie Parabole sono Motorizzate,però il Posizionamento degli LNB per la Banda C è tale da coincidere sullo stesso Punto e sullo stesso numero,io sullo stesso numero 6344 con un unico Ricevitore Manhattan Plaza,ricevo i 40.5W e i 55W addiritura di 2 Parabole una Offset e una Primefocus,ed è un vantaggio quando passo da Posiz.Diseqc 1.2 per una Parabola a Posiz.Manuale per l'altra,a quel punto rimemorizzo sulla Parabola da utilizzare (1 secondo) e da quel momento mi sposto in automatico sui Satelliti,potendo avere visione solo dei Canali memorizzati co quei Setaggi,agli altri accederò dall'altro Posizionatore altri Settaggi altra Parabola.
Più facile farlo che spiegarlo.

Ciao.
 
modding

Visto che ho il Panorama sotto mano ho pensato di fare qualche prova di modifica...



Ho montato il collare da 2" versione stretta su una piastra che lo tiene arretrato e abbassato rispetto al binario Gibertini originale, così ho più libertà di regolare sia l'avanzamento che l'alzata per centrare l'esatto fuoco C della mia offset (con il fissaggio previsto in origine non potevo scendere più di 1 cm sopra il Ku) e posso tirarlo più indietro (2 cm) rispetto al fissaggio normale. Con il collare più indietro posso anche pinzare solo il convertitore senza necessariamente dover pinzare anche il primo anello del feed offset (quando mi arriverà lo proverò ;)). In quella posizione il convertitore banda C si trova 7° decentrato dal Ku e non gli dà fastidio, tenete conto che il convertitore è avanzato al massimo e il feed PF è arretrato al massimo, inoltre il barattolo è ruotato di 90°, poi da montato si regolerà tutto ;). Una domanda: se non sbaglio, il feed per offset dovrebbe essere più stretto di quello PF, questo ha un diametro massimo di 165 mm, mi sembra che quello per offset è 150 e qualcosa...? Quindi potrei avvicinare un pochino di più il convertitore C al Ku...

Che ne dite? Sto muovendo i primi passi nel mondo dei barattoli per 3-4 GHz... ;).
 
Ultima modifica:
pm.astra2dve ha scritto:
Visto che ho il Panorama sotto mano ho pensato di fare qualche prova di modifica...



Ho montato il collare da 2" versione stretta su una piastra che lo tiene arretrato e abbassato rispetto al binario Gibertini originale, così ho più libertà di regolare sia l'avanzamento che l'alzata per centrare l'esatto fuoco C della mia offset (con il fissaggio previsto in origine non potevo scendere più di 1 cm sopra il Ku) e posso tirarlo più indietro (2 cm) rispetto al fissaggio normale. Con il collare più indietro posso anche pinzare solo il convertitore senza necessariamente dover pinzare anche il primo anello del feed offset (quando mi arriverà lo proverò ;)). In quella posizione il convertitore banda C si trova 7° decentrato dal Ku e non gli dà fastidio, tenete conto che il convertitore è avanzato al massimo e il feed PF è arretrato al massimo, inoltre il barattolo è ruotato di 90°, poi da montato si regolerà tutto ;). Una domanda: se non sbaglio, il feed per offset dovrebbe essere più stretto di quello PF, questo ha un diametro massimo di 165 mm, mi sembra che quello per offset è 150 e qualcosa...? Quindi potrei avvicinare un pochino di più il convertitore C al Ku...

Che ne dite? Sto muovendo i primi passi nel mondo dei barattoli per 3-4 GHz... ;).
stai facendo un bel lavoretto:D pulito:eusa_think: nel supporto vuoto metterai l'lnb sempre per la C giusto:D :D questo tipo di impianto sta avendo un successone:lol:
 
No, probabilmente il contrario, perchè la bocca dell'anello scalare x offset sarà decisamente più verso la parabola di quanto non sia adesso l'anello per PF.

pm.astra2dve ha scritto:
Quindi potrei avvicinare un pochino di più il convertitore C al Ku....
 
:)

Bè vediamo quando mi arriva, le Poste tedesche sono più celeri di quelle spagnole :D, se non ci starà no problem, tanto ho ordinato anche il binario quadrifeed (anzi visti i prezzi ne ho ordinati 3 di tipologia diversa così poi mi potrò sbizzarrire con gli abbinamenti e gli adattamenti ;)). Intanto però ho costruito la staffa di sostegno :D.
Anzi, visto che l'unico satellite con i tp C lineari che riuscirei a captare è il 26E, potrei anche "asimmetricizzare" il binario trifeed, in modo da distanziare quanto basta il Panorama con lamina e feed offset decentrato verso W e tenere lo Zinwell (che ha più rumore del Panorama) con il piatto PF magari segandolo per far posto al Ku ;). Tanto mi par di capire che il 26E entra fortissimo anche senza feed :D. In pratica nella foto di fronte, allontanerei il Panorama verso sinistra e avvicinerei lo Zinwell con il piatto segato al Ku centrale, che poi non sarà lo Humax tappo giallo (rotto) ma l'Invacom quad.
 
Premesso che l'importante è ricevere il Segnale quanto più possibile,io per una buona Ricezione ho tutti gli LNB posizionati a "Filo" (in linea) con l'Anello Scalare,eccetto il Combinato sulla Primefocus che Riceve in una posizione simile,allego la Foto in cui si evidenzia l'abbinamento nelle mieParabole Offset sia del Supermax che del Panorama,altra cosa io non ho mai usato il Tappo,per ricevere meglio.

Ciao.
[URL=http://img293.imageshack.us/my.php?image=img0368fy3.jpg][/URL]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso