La nostra banda C

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@pm.astra2dve.
Così con la Lamina inserita dovresti ricevere dovresti ricevere alla grande 30.5°E (Al Manar 4196 H 3125) 26°Est tutto e 40°Est i Canali sulla Frequenza 3675 V 33483,se lo ritieni osserva anche la Rotazione del mio LNB sulla Foto.

@Maxi.

Si ho realizzato il Dualfeed 40.5°W/55°W su 2 Parabole,una Offset (C/KU)e una Primfocus(C+ combinato non attivo per KU) che sono entrambe Motorizzate e gestite dal Manhattan Plaza con l'aiuto di un Posizionatore VBox2,la Primefocus ha parte della Motorizzazione Autocostruita,sto terminando i Test di Ricezione e poi li Posto per evidenziare le notevoli differenze con la Gibertini Offset.

Ciao.
 
costantinopiri ha scritto:
Premesso che l'importante è ricevere il Segnale quanto più possibile,io per una buona Ricezione ho tutti gli LNB posizionati a "Filo" (in linea) con l'Anello Scalare,eccetto il Combinato sulla Primefocus che Riceve in una posizione simile,allego la Foto in cui si evidenzia l'abbinamento nelle mieParabole Offset sia del Supermax che del Panorama,altra cosa io non ho mai usato il Tappo,per ricevere meglio.

Ciao.
[URL=http://img293.imageshack.us/my.php?image=img0368fy3.jpg][/URL]
....te credo che non usi il tappo....da te non piove mai!:D :D
 
mosconauta1 ha scritto:
....te credo che non usi il tappo....da te non piove mai!:D :D
Guarda che uno l'ho ritrovato pieno d'aqua,(dimenticato il Motore a 55°W) l'ho svuotato è funzionava meglio:D forse prima di diventare LNB era una porzione di Conduttura Idraulica:D

Ciao.
 
2

Bene ho preparato anche l'altro attacco :D



Da questa parte ho predisposto i fori sia per il collare da 63 mm leggero arrivato dalla Germania, sia per il Fischer da 2" in acciaio pesante (2 mm). Adesso ho montato il Fischer, e devo dire che veramente è massiccio :5eek: e autobloccante: una volta chiuso l'LNB non si muove più neanche prenderlo a calci :D:D. Questo perchè a differenza del collarino tedesco (che ha il profilo curvo) il Fischer ha la superficie di contatto più larga e piana quindi ha un effetto autocentrante sul barattolo del convertitore ;).
Unico difetto, come si può vedere dalla terza foto, il fissaggio che a differenza del tedesco (modificato con 2 bulloncini M4) richiede un unico bullone M8; lo spessore per centrare il barattolo sul fuoco è dato da un dado più rondella. L'unico bullone permetterebbe al collare di ruotare, possibilità comunque scongiurata dall'utilizzo di una bella rondella Glover da 8 che viene compressa dall'avvitamento del collare. Sicuramente non escluderà al 100% le possibili rotazioni del barattolo ma chiudendo il tutto per bene (nella morsa) dovrebbe tenere botta per un bel po' ;).

Naturalmente anche per questo attacco c'è la regolazione sull'asse verticale di ±2°, comunque anche con questo primo montaggio sperimentale ho azzeccato abbastanza bene l'orientamento rispetto al centro fuoco ;).

Stavolta ho provato a montare il feed Ku Gibertini a centro fuoco (anche se dopo la morte dell'Invacom twin non ho nessun LNB per poterlo sfruttare...); per non intralciare il piatto PF bisogna tenerlo più in avanti di circa 3 mm.
 
_:p

Sto facendo qualche prova mooolto casual (nel senso che ho montato il barattolo proprio "a occhio" :lol:). Ho capito la corrispondenza: H=L e V=R ;).
Il dualfeed che ho fatto ha un interasse di 7° circa, infatti puntando il 19.2E con il centro fuoco ricevo il 26E con il barattolo ;).

Per essere un'installazione a caso credevo non entrasse nulla :D
Comunque sono contento :D:D:D date il benvenuto a Paolino nella banda C :D:D:D

Scrivo i canali che riesco a captare con il barattolo primefocus circolare ;).

BADR-C 26E
3882H Q=30%
4040H Q=50%
4120H Q=20%

NSS7 22W
3650R Q=20%
3932L Q=35%
 
Ultima modifica:
pm.astra2dve ha scritto:
Per essere un'installazione a caso il solito 26E entra benino: 50% il 3882H, 30% il 4040H, squadretta il 4120H

Tieni conto che per ricevere bene i Canali in Banda C a 26°Est (ma in teoria vale per tutti gli altri) se hai la Lamina inserita per ricevere meglio devi invertire la Polarità,quando togli la Lamina la devi invertire di nuovo,è ovvio che il 26° 30.5° 40°Est sono talmente con Segnale forte che ti conviene riceverli insieme ai circolari con la Lamina inserita e la Polarità invertita rispetto a quella corretta Lyngsat ecc.

Ciao.
 
@costantino
Grazie della pazienza, ho visto solo ora che mi avevi già risposto, ma nonostante tutto mi hai risposto di nuovo. :)
In pratica la padella la metti in mezzo a 50,5W, e li prendi tutti e due, interessante.

Ciao
 
5

Nell'emisfero Ovest sono riuscito a tirare dentro TELE SAHEL sull'Atlantic Bird 3 a 5W. 3646R 2170 3/4, doppio audio ;).
Riesco a intravedere anche il pacchetto a 3727R ma quel FEC 7/8 richiederebbe un bel po' di segnale in più :D.
Il modesto tuner dello Humax riceve al limite anche il 4160R 20325 2/3 :D
 
pm.astra2dve ha scritto:
Comunque sono contento :D:D:D date il benvenuto a Paolino nella banda C :D:D:D

Scrivo i canali che riesco a captare con il barattolo primefocus circolare ;).

BADR-C 26E
3882H Q=30%
4040H Q=50%
4120H Q=20%

NSS7 22W
3650R Q=20%
3932L Q=35%

Bene! appena monterai i feed per C vedrai moolto di+ !
io con la tua stessa configurazione ricevo canali sa:
40E
26E
49E
30.5E
22W
5W
27.5W
68.5E
40W
64E
1W
31.5W

e non posso andare con l'antenna oltre 75E - 45W
prenditi se non ce l'hai un ricevitore con blind scan ( io mi trovo bene con il Clarke-Tech 2100+)
a presto!
 
capitano2 ha scritto:
prenditi se non ce l'hai un ricevitore con blind scan ( io mi trovo bene con il Clarke-Tech 2100+)
a presto!

Mah ci avevo già pensato ma ho rimandato, intanto sfrutto il vecchio ma sempre buono Humax 5100 :D. Piuttosto devo verificare come si comporta il computer in banda C, dato che posso gestire tutto a basso livello, dovrei riuscire a pilotare contemporaneamente il motore Diseqc 1.2 e lo switch 1.0, oltre a potre sfruttare tutte le memorie del motore (49) :D.
Intanto attendo il binario quadrifeed (altrimenti non mi stanno i barattoli di fianco all'Invacom) e soprattutto il feed per offset assieme allo Zinwell ;). Ricordati che l'ho montato a caso il barattolo adesso, e scommetto che se salgo in terrazza e lo riallineo riesco a ricevere qualcosa di più o a migliorare la ricezione dei canali che sono riuscito a tirare dentro con il piatto PF ;).

Io ho il motore limitato da 47.5W (fine corsa) a 45E (cornicione), con il binario trifeed non aggiungo nulla in Ku (in C non ho ancora provato), con il quadrifeed dovrei arrivare al PAS9 (58W) e all'NSS703 (57E), staremo a vedere ;).
 
:p

Sto preparando un bel diagramma su tutti i satelliti che posso ricevere/memorizzare e ho bisogno dell'aiuto dei guru della banda C :D

Qualcuno con la 125 mi può dire cosa si riesce a captare in banda C oltre i 45W (limite di capitano2)? Perchè devo decidere come disporre i miei 4 convertitori e ovviamente se metto a +12W il circolare l'altro lo devo per forza mettere a +12E o viceversa ;).

Scorrendo le liste su internet i satelliti che hanno almeno un'antenna puntata verso l'Europa sono Intelsat705 (50W circ), Intelsat707 (53W circ), Intelsat805 (55.5W lin) e il PAS9 (58W lin). Mosconauta1 che mi sembra abbia una 125 riesce a captare molto forte il PAS9 in banda Ku con l'LNB all'estremo del binario, quindi potrei pensare che arrivi qualcosa anche in C... che dite? Ha lo stesso footprint della Ku...
Verso E mi sapete dire qualcosa sull'NSS703 (57E)?

Avrei queste due possibilità:
1) monto l'LNB dei circolari a +12W, in questo caso perderei 49E e 57E ma guadagno 55.5W e 58W lineari (attenuati), con i lineari a +12E perderei da 37W circa in poi;
2) monto l'LNB dei lineari a +12W, in questo caso guadagno 55.5W e 58W ma montando i circolari a +12E perderei 40.5W, 50W e 53W a fronte di questo 57E guadagnato a Est...

Cosa mi consigliate? Grazie! ;)

Intanto qualche piccolo aggiornamento sulle mie prove :D ho preso AL MANAR TV a 30.5E 4197L
 
Ultima modifica:
pm.astra2dve ha scritto:
Sto preparando un bel diagramma su tutti i satelliti che posso ricevere/memorizzare e ho bisogno dell'aiuto dei guru della banda C :D

Qualcuno con la 125 mi può dire cosa si riesce a captare in banda C oltre i 45W (limite di capitano2)? Perchè devo decidere come disporre i miei 4 convertitori e ovviamente se metto a +12W il circolare l'altro lo devo per forza mettere a +12E o viceversa ;).

Scorrendo le liste su internet i satelliti che hanno almeno un'antenna puntata verso l'Europa sono Intelsat705 (50W circ), Intelsat707 (53W circ), Intelsat805 (55.5W lin) e il PAS9 (58W lin). Mosconauta1 che mi sembra abbia una 125 riesce a captare molto forte il PAS9 in banda Ku con l'LNB all'estremo del binario, quindi potrei pensare che arrivi qualcosa anche in C... che dite? Ha lo stesso footprint della Ku...
Verso E mi sapete dire qualcosa sull'NSS703 (57E)?

Avrei queste due possibilità:
1) monto l'LNB dei circolari a +12W, in questo caso perderei 49E e 57E ma guadagno 55.5W e 58W lineari (attenuati), con i lineari a +12E perderei da 37W circa in poi;
2) monto l'LNB dei lineari a +12W, in questo caso guadagno 55.5W e 58W ma montando i circolari a +12E perderei 40.5W, 50W e 53W a fronte di questo 57E guadagnato a Est...

Cosa mi consigliate? Grazie! ;)

Intanto qualche piccolo aggiornamento sulle mie prove :D ho preso AL MANAR TV a 30.5E 4197L
io con la 180 in banda C a 58 ovest prendo molto poco:eusa_think: quindi ti consiglio come ultimo sat il 55.5 che ha un bel segnale..........50 e 53 ovest non cè molto(niente proprio) ;)
 
l'unico che puoi provare è il 55.5°W............con risultato sicuro
 
:p

E' partito dalla Germania il motore SMR1224EL :D per aggiornare il mio setup parabolistico :D.
Quando mi arriverà e inizierò i lavori di aggiornamento aprirò il solito thread-blog come per l'Invacom a settembre ;).
Dato che i 180° del motore non sono quelli effettivi che poi si riescono a fare, dal Veneto quali sono più o meno i limiti che mi dovrei aspettare se fossi in campo aperto? Mosconauta, Bisui...? Credo sui 64W e 90E più o meno... :eusa_think:

Se monto la padella in alto, verso W dovrei raggiungere buoni valori di elevazione minima, non avendo palazzi più alti nel raggio di 1 km... a Est invece devo superare un palazzo alto un piano più del mio a circa 50 metri...
 
pm.astra2dve ha scritto:
E' partito dalla Germania il motore SMR1224EL :D per aggiornare il mio setup parabolistico :D.
Quando mi arriverà e inizierò i lavori di aggiornamento aprirò il solito thread-blog come per l'Invacom a settembre ;).

Bravo, complimenti!!!!
hai fatti 90..fai 91 allora...con quel motore monta la gibertini 150!
 
pm.astra2dve ha scritto:
E' partito dalla Germania il motore SMR1224EL :D per aggiornare il mio setup parabolistico :D.
Quando mi arriverà e inizierò i lavori di aggiornamento aprirò il solito thread-blog come per l'Invacom a settembre ;).
Dato che i 180° del motore non sono quelli effettivi che poi si riescono a fare, dal Veneto quali sono più o meno i limiti che mi dovrei aspettare se fossi in campo aperto? Mosconauta, Bisui...? Credo sui 64W e 90E più o meno... :eusa_think:

Se monto la padella in alto, verso W dovrei raggiungere buoni valori di elevazione minima, non avendo palazzi più alti nel raggio di 1 km... a Est invece devo superare un palazzo alto un piano più del mio a circa 50 metri...
ciao,purtroppo il mio stab 120 e multi feed vari,mi ha fatto esplorare al massimo gli 80°est(banda c/ku)e i 58°ovest (intelsat 9 in banda ku)di piu nso....è molto probabile che bisui..avendo lo jeager 1224 su gibertini 150..credo..ti sappia dare le giuste informazioni;)
 
:p

Ho provato a invertire la posizione dell'unico barattolo che ho (in attesa dello Zinwell ma ancora di più del feed offset :D) dall'altra parte del binario trifeed, quindi adesso ho maggiore escursione verso W (prima l'avevo verso E).
Intanto devo dire che il collarino che vendono in Germania è abbastanza leggerino, soprattutto avendo una sezione curva è difficile tenere in asse orizzontale il barattolo mentre lo si stringe. Viceversa il collarone Fischer pesa di più ma è molto più rigido nel pinzare il barattolo. Però è meno sicuro nel fissaggio al binario (un unico dado M8 centrale), ciò gli consentirebbe col tempo di smollarsi e ruotare, comunque stringendolo bene nella morsa e con l'aggiunta delle Glover dovrei ridurre anche questo inconveniente al minimo ;). Dovrò sostituire le piastre che ho modificato per montare i barattoli ribassati perchè dopo soli 2 giorni di pioggetta si stanno già arrugginendo :eusa_naughty:, poco male ho già trovato le sostitute ROSTFREI :D da modificare ;).

Ma veniamo alla ricezione...

Finalmente ho scoperto il mio limite meccanico con lo Stab a W, girandolo tutto a Ovest e con il barattolo montato dalla parte giusta (+7° circa verso W) proprio al fine corsa meccanico del motore riesco a centrare l'Intelsat805 a 55.5W. Canali:
VHSA TAB 3432 H 3500 3/4 (25%)
FSC JAMAICA 3468 V 4340 3/4 (80% :5eek:)
Grupo RPP (BBC Radio) a 3936 H 2/3 (25%)
Riesco quasi ad agganciare FREQUENCIA LATINA a 4140 V 4700 5/6, forse togliendo la lamina ;)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso