La nostra banda C

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@Lunar_5
Anch' io ti do il benvenuto nel forum e nel fantastico mondo degli appassionati della banda C ;)

Canal 26, uno dei pochissimi canali dell' NSS 806 trasmessi in PAL, arriva con una potenza non molto diversa dei canali che hai citato.
Sono convinto che puoi riceverlo, affinando il puntamento e/o variando di qualche unità il valore del frequenza che hai immesso.
 
Lunar_5 ha scritto:
:happy3: Salve, sono da poco che ricevo in Banda C e sto' utilizzando una parabola microforata da 1,8 m. un po' datata comprata d'occasione su ebay e installata vicino a Torino : I segnali più forti che ricevo sono quelli di due canali argentini che sono Argentinissima Satellitar e Canal 7 ( sono gli unici due canali che al momento ricevo veramente bene ) . Ad esempio un segnale che reputo debole e che non ricevo è Canal 26 ( sempre argentino ).:happy3:
Saluti[/QUOTE


Benvenuto e un ringraziamento a te per il tuo aiuto utile dalla provincia di
Torino .....
 
Ho provato a variare leggermente la frequenza ma non è successo niente :mad: ( canal 26 non riesco a beccarlo ). Per quanto riguarda il puntamento dell'antenna dovrei essere a posto in quanto l'ho controllata con un analizzatore di spettro : secondo me i fattori sono due e cioè parabola ed lnb poco performanti. Ora sto ristrutturando una Irte da 2m che andrà a sostitutuire la mesh da 180. Per quanto riguarda lnb ho ancora le idee un po confuse: leggendo nel forum quelli più performanti sono il supermax ed il gardiner che però facendo una ricerca in internet non riesco a scovare un sito che li venda : c'è qualcuno che mi può aiutare ? Vorrei realizzare un impiante dual feed ( due lnb per banda C - uno per le circolari ed uno per le lineari- sulla irte primo fuoco: devo sfalsare entrmbi gli lnb per dividere l'errore o mi conviene mantenerne uno al centro della parabola e sfalsare l'altro ?
Se a qualcuno interessa, ho trovato un programmino in excel che ti calcola la posizione del fuoco della parabola ed altro ancora e un articolo americano che ti dà sempre delle formule per la posizionare correttamente lnb in banda C ( sempre su parabole prime fuoco ) ed incrociando i dati i risultati erano sempre gli stessi ( sia quelle del programmino che quello delle formule ). Se a qualcuno servono, sono ben disposto a mandargliele ( ditemi solo come )
Saluti a tutti:eusa_whistle:
 
Lunar_5 ha scritto:
Ho provato a variare leggermente la frequenza ma non è successo niente :mad: ( canal 26 non riesco a beccarlo ).

io varierei la polarizzazione , invece della frequenza, se ti fosse possibile; immagino però che tu abbia un lnb tipo "universale" e che quindi non ti permette la regolazione dello skew.
Io con una 180 mesh prendo quasi tutto dall'NSS 806.........avendo però questa possibilità
 
cavallis ha scritto:
Io con una 180 mesh prendo quasi tutto dall'NSS 806.........avendo però questa possibilità

Che prodotto che ti ho venduto!
BEH!
SE CAMBI VITA POSSO RICOMPRARLA ALLO STESSO PREZZO?;)

CIAO:D
 
...finalmente sul satellite intelsat 805..il bouquet Viacom sui 4177v 27690 è momentaneamente inchiaro:D ci sono molti programmi per bambini,ma anche molte tv musicali:D peccato che durerà per poche ore come sempre:mad:
my.php
[/URL][/IMG]
 
...... bene , questo weekend testero' il Clarke Tech 5000 HD , sulla banda C , chissa' come funzionera' il blind scan ............ spero che si veda bene sul mio lcd HD ....
 
Info Installatore Banda C

Ciao a tutti
vorrei chiedervi se conoscete a milano un installatore per la banda c
ho installato una parabola prime focus 1.8 mt un anno fa ma purtroppo data
la mia carenza tecnica non sono riuscito a farla funzionare
grazie per la informazione
 
Corazon Latino ha scritto:
...... bene , questo weekend testero' il Clarke Tech 5000 HD , sulla banda C , chissa' come funzionera' il blind scan ............ spero che si veda bene sul mio lcd HD ....

Hai un 5000 fatto solo per te?Te lo chiedo perche' il 5000 non ha il blindscan.... :)
 
pierangelo74 ha scritto:
Che prodotto che ti ho venduto!
BEH!
SE CAMBI VITA POSSO RICOMPRARLA ALLO STESSO PREZZO?;)

CIAO:D


E' vero Pierangelo, è una bellissima antenna; fui (stranamente) molto fortunato con quella combinazione di puro cu*o con la mia amica ingegnera che passava quel giorno dalle parti di casa tua..:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
E' più facile che venda la 3 metri....che quella 180.............





@Maxicono.....

attenzione....eeeeeh!!!!:D :D :D
 
Ultima modifica:
Decoder

Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio: voglio cambiare il mio vecchio decoder Samsung con uno che mi controlli anche il servomotore del corotor: cosa mi consigliate ?? Qualcuno ha già provato il nuovo Clark Tech 3100 Plus ?
Vi ringrazio in anticipo per le Vostre oppinioni in merito
 
Lunar_5 ha scritto:
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio: voglio cambiare il mio vecchio decoder Samsung con uno che mi controlli anche il servomotore del corotor: cosa mi consigliate ?? Qualcuno ha già provato il nuovo Clark Tech 3100 Plus ?
Vi ringrazio in anticipo per le Vostre oppinioni in merito
:eusa_think: non credo che i ct possano pilotare certi aggeggi:eusa_think: forse i plaza si;)
 
Ho letto nel forum dedicato a questi ricevitori ( Manhattan Plaza ) che non sono idonei per pilotare un corotor ( banda Ku e banda C-H,V,R,L) : c'è qualcuno che mi può dare delle delicidazioni in merito? Ho appena ordinato un corotor wideband international della Chapparal negli Stati Uniti e va a finire che non riesco ad utilizzarlo.
Grazie
 
Credo di poter affermare che il decoder più affidabile in grado di gestire un impianto motorizzato, dotato di corotor, sia uno della famiglia Echostar (serie 2, serie 3 o serie 7)
Anch' io posseggo un Manhattan ST 450, ma non l' ho mai utilizzato adeguatamente dopo aver visto come ci sia da impazzire per la gestione di un LNB tribanda.
Da pochi giorni mi è arrivato un Technomate 5500 DAPCI, in grado di gestire anche un 2° motore per la correzione dell' elevazione, oltre ai polarizzatori meccanico e magnetico.
Non l' ho ancora provato - e non so quando potrò farlo - ma ha numeri interessanti.
Altre soluzioni consistono nell' utilizzo di "vecchi" ricevitori analogici (Chaparral, Drake, Manhattan, ecc.) o del Satseeker 200

Sono tutti prodotti fuori catalogo, ma c' è molta gente che svuota casa :D
 
Megadish, dall'alto della sua esperienza, ha perfettamente ragione; un corotor con il Manhattan Plaza alla fine funziona pure ma il settaggio è abbastanza complesso.
Echostar, come sappiamo, garantisce una gestione immediata e pienamente funzionale del sistema.
Clarke, non serve a niente con il corotor, se non in "cascata"
 
Ciao a tutti,sono possessore di due Echostar (3000-3600) di un Manhattan plaza st 500 ed anche di due Technomate 5500 uno digitale ed analogico e l´altro solo diditale ma con l´uscita Dolby digital ( mod. plus) con l´echo nessun problema nel gestire un corotor,con il Manhattan praticamente la cosa e´leggermente piu´complessa non solo per la configurazione degli LNB ( che e´abbastanza semplice) ma per il fatto che nelle ricerca canali con il pol. meccanico si deve per forza regolare lo SKEW con un valore positivo per i trasponder verticali H-band e L-band ( es. +0° +5° ecc..) e negativo per i trasponder orizzontali H e L band altrimenti lui non li cerca quindi bisogna mettere a punto il corotor sull´antenna (girandolo se necessario) in modo da far risultare il max del segnale, come detto prima,(questo vale solo per la banda KU per la C nessun problema uguale il valore di skew che si da) i programmatori hanno fatto un po´di casino,per il resto funziona il tutto sicuramente piu´veloce dell´Echo,per quanto riguarda il Techno, non vorrei deludere Megadish ma non gestisce i Wideband (anche se nel menü LNB ci sta Wideband) perche non cé l´opzone cambio banda 14/18 volt, io ho provato con il tester e constatato che qualsiasiasi opzione si scelga in verticale la tensione e´di 14 volt ed in orizzontale di 18,quindi con un lnb configurato wideband e pol. meccanico o magnetico,lui cercherebbe solo i verticali in banda bassa e gli orizzontali in banda alta in quanto I wideband effettuano il cambio banda con 14/18 volt.
 
Vi ringrazio ragazzi per le info, adesso non mi rimane altro che cercare uno dei decoder da Voi indicati ; cosa sicuramente non facile visto che ho già interpellato alcuni negozi per sapere se nei loro fondi di magazzino fosse rimasto qualcosa ed ho anche dato un'occhiata su e-bay e la ricerca finora non ha dato frutti. Se sapete che qualcuno Voglia vendere uno di questi decoder fatemelo sapere. Trovo comunque molto interessante il Satseeker 200 indicato da Megadish che mi svincolerebbe dal decoder.

Un Saluto A tutti :5eek:
 
:icon_rolleyes: Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio per pilotare il corotor : cosa mi consigliate tra il decoder Aston Xena 2000 ed il Satseeker 200 ? :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso