La nostra banda C

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MEGADISH ha scritto:
Il canale della Reuters sta trasmettendo in chiaro sui 62° E ;)
E non solo la Reuters :D peccato che per riceverlo ci sia bisogno di parabole di grosse dimensioni, soprattutto con l'abbassamento del segnale di questo ultimo periodo.
 
bisui ha scritto:
E non solo la Reuters :D peccato che per riceverlo ci sia bisogno di parabole di grosse dimensioni, soprattutto con l'abbassamento del segnale di questo ultimo periodo.

si, confermo!

ho visto poco fa il TP e con il Manhattan ho Livello 69% - qualità 8%!!!
Quasi quasi inizia a squadrettare.....:sad:

ciao
 
cavallis ha scritto:
si, confermo!

ho visto poco fa il TP e con il Manhattan ho Livello 69% - qualità 8%!!!
Quasi quasi inizia a squadrettare.....:sad:

ciao

Anche io ho segnali non paragonabili con quelli ricevuti in precedenza :crybaby2:
Che ci vogliono costringere a cambiare antenne ? :icon_rolleyes:
 
MEGADISH ha scritto:
Anche io ho segnali non paragonabili con quelli ricevuti in precedenza :crybaby2:
Che ci vogliono costringere a cambiare antenne ? :icon_rolleyes:

Forse sì..........lo facciamo tutti?:D
A me piacerebbe la Prodeline del cecoslovacco........
 
@Bisui
Anche io :D
Ma mi accontenterei di raccattare quelle che sono a terra un momento prima che le buttino :badgrin:
 
@bisui
A proposito del Paksat...




CHANNEL
Name: "UPCOM" (Metro One) Provider: "DVB-Program1"
TRANSPONDER
4115, H, 3333 QPSK FEC 3/4
38.0°E (0380 - Paksat 1)
Signal: 36% Quality: 24%
VIDEO
4:2:0 720x576 25fps 25kbps 4:3
IDs
NetwordID: 1 TransponderID: 1 ServiceID: 1
PIDs
Video: 51 Audio: 52 - (MPEG-2)
PCR: 33 PMT: 32 Teletext: 0
DATE/TIME
02/11/2008 9.18.35 (GMT +1)
REPORTER: Megadish

----------------

P.S. Sintonizzazione tramite la ss2
 
Ultima modifica:
MEGADISH ha scritto:
@bisui
A proposito del Paksat...




CHANNEL
Name: "UPCOM" (Metro One) Provider: "DVB-Program1"
TRANSPONDER
4115, H, 3333 QPSK FEC 3/4
38.0°E (0380 - Paksat 1)
Signal: 36% Quality: 24%
VIDEO
4:2:0 720x576 25fps 25kbps 4:3
IDs
NetwordID: 1 TransponderID: 1 ServiceID: 1
PIDs
Video: 51 Audio: 52 - (MPEG-2)
PCR: 33 PMT: 32 Teletext: 0
DATE/TIME
02/11/2008 9.18.35 (GMT +1)
REPORTER: Megadish

----------------

P.S. Sintonizzazione tramite la ss2

Purtroppo :crybaby2: il Paksat è diventato tabù dalla mia posizione, prendo solo i due canali data e non riesco a capire se è dovuto a un calo di segnale o altro.(Ho perso anche i verticali del Thaicom regional beam)
 
@bisui
E' un vero e proprio boicottaggio: ci vogliono costringere a maggiorare le nostre antenne.
E proprio stamattina mi è venuta l' idea di andare a fare una visitina da qualche parte (top secret !), per vedere quale può essere un diametro decente per togliermi di mezzo i loschi figuri che stanno tentando di rendermi la vita impossibile, quasi disponessi di una 40 cm. sotto un cielo nuovoloso :icon_twisted: :icon_twisted:

Il Regional beam del Thaicom 2 ha una finestra sull' Europa (ma il satellite comincia ad avere un' orbita inclinata apprezzabile di 0.13°).
Il Regional beam del Thaicom 5 credo sia decisamente fuori dalla nostra portata.
 
Ultima modifica:
MEGADISH ha scritto:
@bisui
Il Regional beam del Thaicom 2 ha una finestra sull' Europa (ma il satellite comincia ad avere un' orbita inclinata apprezzabile di 0.13°).
Il Regional beam del Thaicom 5 credo sia decisamente fuori dalla nostra portata.

Giusta osservazione, il Regional Beam del Thaicom 2 riesco a riceverlo ed è in polarità orizzontale, contrariamente al Regional Beam del Thaicom 5 esclusivamente in polarità verticale che è sparito.
 
Per il Regional beam del Thai 2 occorrerebbero antenne con diametro maggiore del nostro: non è che si prenda granchè :doubt:

 
Maxicono ha scritto:
55,5W, 40,5W, 22W, 5W, 26E, 40E, così a memoria mi vengon questi. Come dice Mistersat, dicci a che cosa sei interessato, perchè se cerchi film o calcio lascia perdere, mentre se t' interessa la Banda C a puro scopo didattico, allora ne val la pena. Parlo per diametri piccoli, con la 3mt il campo s' allarga.

Ciao

Ciao Megadish, mi rimandi alla pagina dove si parlava di come installare 2 lnbf per banda C a 40,5 e 55.5 W°?.Dopo lungo tempo, sono quasi in dirittura d'arrivo nell'installare un' antenna da 180 cm (fortec star)sul tetto di casa.
Ho 2 lnbf da 13k e da 17k.Quale usare per i 40.5 W° e quale per i 55,5w°?
Grazie
 
Ciao Cioco
Immagino tu abbia una parabola fissa.
Non sono bravo a fare Sherlock Holmes nè ad andare a ripescare quella discussione :icon_rolleyes:
L' LNB da 13 K lo monterei per i 40.5° W, destinando il secondo all' Intelsat 805.
E' tutta una questione di compromessi e di regolazioni, per andare a cercare la configurazione migliore.
Considera che questi satelliti hanno 10 anni di vita per cui non saranno in grado di assicurarti a lungo potenze soddisfacenti.
Se disponessi di uno strumento riusciresti ad ottenere il meglio da questo curioso dual feed.
 
Si l'antenna è fissa.Il problema è sapere se puntare prima su intesal 805 e dove posizionare l'altro LNB per NSS806? a dx o sx guardando da davanti la parabola?Grazie
 
Grazie costantinopiri,a te come va? quanti canali vedi su nss806 e intelsat 805con la tua 125?
 
La mia l'ho anche motorizzata direi che funzionava bene è un po di tempo che non la utilizzo perchè impegnato su altri impianti di norma per la Banda C utilizzo sopratutto la 180 cm motorizzata con il Corotor che va bene anche se sui 55°W rende meglio la Gibertini da 125 cm +LNBF Supermax.

Ciao.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso