La nostra banda C

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma l'lnb al centro è ountato sui 55,5w°? Perchè io da Roma , come elevazione ho intelsat 805 a circa 15° e Nss806 a 18° circa.
 
Anzi meno, su intelsat, usando il link "http://www.satcodx.com"e inserendo i dati di dove mi trovo, risulta una elevazione di 7,6°, praticamnete quasi sullo zero, girando lnb a circa 45° in senso orario.Possibile?
 
Essendo motorizzata e avendo l'Attuatore con il "minimo" a Est andando verso Ovest quando arrivo ai 40.5° con l'LNB centrale contemporaneamente arrivo a 55° con l'LNB decentrato in quella posizione è un Dualfeed.
Non utilizzo nessun programma per puntare le Parabole non so quanto questi programmi possano essere utili per regolare lo Skew in particolare sulla Polarità Circolare.

Ciao.
 
perdona,merece la pena colocarse una de 125 cm para banda c?que canalaes se ven?influye mucho el lnb?
 
Muchos de nosotros tienen una Instalación motorizada con Parábolica de 125 cm para recibir luego la Banda KU sobre de ella 2 LNBF han sido añadidos por la Banda C uno por la Polaridad Lineal uno por la Polaridad Circular los resultados no son iguales para todos.
Si se quiere recibir la Banda C mejor necesita utilizar Parábolica de al menos 150 cm (Offset) tambien 180 cm (Primefocus) posiblemente con Motor.

Ciao.
 
muchas gracias por el esfuerzo de contestar en español,mi italiano es nulo,jeje,es una pasada las instalaciones que teneis para banda ku y c,yo esyaba pensando colocarme un dualfeed,pero por eso t preguntaba que canales se cogen con la de 125,gracias ;)
 
EN banda C la recepción con Parábola de 125 cm no puede ser estable sobre el Intelsat 805 a 55°W con Parábola Gibertini LNBF Supermax Manhattan Plaza ha recibido también 33 Transponder, 80 Canales en claro y Codificados, sobre NSS806 a 40.5°W se reciben sobre los 30 Canales no existe una regla fija por la Banda como KU puede haber quien recibe de más y quién recibe menos mucho depende de Receptor LNBF Feedhorn utilizados con la Parábola.

Ciao.
 
cioco ha scritto:
Ma l'lnb al centro è ountato sui 55,5w°? Perchè io da Roma , come elevazione ho intelsat 805 a circa 15° e Nss806 a 18° circa.
:D hola:D anche io feci la prova dualfeed 55.5 - 40.5 ovest puntando sul centrale il 55.5;) ed il fuori fuoco lo feci con lo zinwel e lamina inserita a 40.5, se non ricordo male ebbi il problema del tripode:sad: e non potevo aggiustare l'lnb in modo preciso,il risultatosul nss non era al massimo,tutto ok per l'intelsat;) e come dice costantino:D senza calcoli strani:lol: ma decoder e mini tv sul campo:lol: ciao
 
intruder800 ha scritto:
:D hola:D anche io feci la prova dualfeed 55.5 - 40.5 ovest puntando sul centrale il 55.5;) ed il fuori fuoco lo feci con lo zinwel e lamina inserita a 40.5, se non ricordo male ebbi il problema del tripode:sad: e non potevo aggiustare l'lnb in modo preciso,il risultatosul nss non era al massimo,tutto ok per l'intelsat;) e come dice costantino:D senza calcoli strani:lol: ma decoder e mini tv sul campo:lol: ciao

Quindi Mi consigliate di provare e riprovare puntanto prima su nss806 e poi su intelsat?Possibile che con una 180 non si riesca a beccare entrambi con buon segnale?Certo, dipende anche dagli lnbf:doubt:
 
Intruder, visto che hai delle belle"bestiole", hai mai provato sui 58°w Intelsat 9 se c'è segnale?
 
...per me, con la 150 siamo al limite, a volte vedo altre no e qualche TP non lo aggancio mai. A meno di avere dischi oltre i 2m è interessante come DX, ma non ci farei affidamento per vederci qualcosa.;)
 
:p

Ecco che ritorna Paolino il niubbo della banda C :D:D:D

Purtroppo adesso mi hanno spento il 26E quindi in polarizzazione lineare non ho più nulla "intorno" a casa verso cui orientare il mio orecchio da 125 :lol::lol:.

Se non sbaglio, i satelliti in C lineare sono il 43W (PAS3R), il 45W (PAS1R), il 55.5W (Int805) e il 58W (PAS9). C'è qualche speranza di captare un segnale da questi satelliti con un barattolo Zinwell 15K equipaggiato di illuminatore per offset? :icon_rolleyes:. Al momento è montato decentrato di 10° verso W, ma proverò ad avvicinarlo ;).

Passando ai circolari, posso sempre provare a montare il cono sul Panorama 13K decentrato verso E, che mi consigliate per tentare di puntare qualcosa? :icon_rolleyes:. Avevo sentito di 40.5W (NSS806) o 49E (Yamal 202). Non so però se ci arrivo allo Yamal, l'anno scorso con lo Stab120 ero riuscito a captare segnali dall'NSS7 (22W) e dall'Atlantic Bird 3 (5W)...

Se faccio cilecca posso sempre montare l'Invacom riciclato per dedicarmi alla ricezione del 63W in Ku :D:D
 
@cartina
Perdonami la mancanza di buon gusto ma uno sbaglio lo hai fatto: rileggi quanto hai scritto :D ;)
No, non ti arrovellare, non riguarda la ricezione in banda C sui 43° W: hai detto bene è solo per le Americhe.

@pm.astra2dve
Sui 45° W dovresti poter sintonizzare i 3825 H e non escluderei che qualche segnale tra i 55.5° W ed i 58° W possa essere agganciato
 
:p

Oggi ho fatto notte (ma ho la lampadina da cantiere :lol:) ma mi ritengo un po' più felice, in quanto sono riuscito a captare qualche flebile segnale dalla banda C :D.

Dopo circa un'ora di avanti-indietro, tentando quasi tutti i satelliti C che avevo in lista locale, quando stavo proprio per gettare la spugna (e avevo già rimosso il barattolo dei circolari), arrivando nei dintorni del 55.5W ho visto comparire qualche tacca di segnale sul ricevitore... :5eek::5eek::D:D:D

Certo, il segnale è bassissimo e insintonizzabile, però qualcosa ho captato :lol:. Purtroppo devo rivedere il montaggio del barattolo perchè per aver un qualcosina ho dovuto avanzare il feedhorn conico fino a che la bocca del convertitore corrispondesse con il bordo del collo dell'illuminatore. Poi però il segnale lo avevo arretrando tutto il più possibile all'indietro... dovrò modificare il collare perchè possa pinzare direttamente il feedhorn, in quanto credo che per avere più segnale lo devo arretrare ancora di più... :icon_rolleyes:. Comunque sia il segnale sarà sempre basso perchè il convertitore è decentrato di 10° ;).
Ho anche scoperto che lo Zinwell l'ho montato girato: le V diventano H ;).

Sono riuscito a puntare soltanto il 55.5W, il 58W è meno potente quindi già poco segnale che ho non lo vedo. Dell'Intelsat805 la prima frequenza comparsa, quella che mi ha fatto fare i salti di gioia :D è 3727H 10370 3/4 (una delle tante EDUCON LAPA). Scandagliando tutto il satellite il segnale più forte ce l'ho su Perù Màgico 3677H 4232 3/4 che riesco a puntare bene e sintonizzare, peccato sia codificato :crybaby2:... anche il 3768H 4427 2/3 è sintonizzabile (merito del 2/3 ;) ), Latin America, però squadretta moltissimo.
 
:icon_bounce: se non ti offendi:D questa sera ti dico qualche freq. delle piu forti;) perù magico tempo indietro era fta:sad: però poi sicuramente per via del calcio è stato codificato;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso