La nostra banda C

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MEGADISH ha scritto:
Benchè il segnale di Telemedellin sia abbastanza forte è un' impresa (almeno per me) vedere il canale in modo decente.
Certamente il SR estremamente basso ha un suo peso.
Chi volesse cimentarsi: 40.5° W - 3966 R - SR 1240 (per me 3967 con SR 1242 è meglio).
Il segnale è diffuso in MPEG 4

Nonostante il segnale a fondo scala e la corretta memorizzazione del canale il PR-HD1000 restituisce schermo nero



Discorso diverso per Cosmovision 3964 R 1808 SR FEC 3/4



Quanta selezione riesce a fare quel FEC 7/8 abbinato al SR basso :5eek:
 
:p

Oggi nuove frequenze :D dal 55.5W :D

3451H (EADCON-1)
4105H (CANAL11)
4195H (Panamericana :D)

Con il bel tempo sembra che la propagazione sia migliorata... ;), ora salgo a rimettere la lamina e vedere quanti segnali dal 5W riesce a tirare dentro lo Zinwell, o prima posso tentare il 43W? ;)
 
Non capisco perchè abbiano cancellato la segnalazione di Bisui del 43°W sul forum DXTV..............i tedeschi sono forse invidiosi?:badgrin:
 
cavallis ha scritto:
Non capisco perchè abbiano cancellato la segnalazione di Bisui del 43°W sul forum DXTV..............i tedeschi sono forse invidiosi?:badgrin:
....e già???:eusa_think:non la vedo piu' sul forum teutonico..
 
...Vabbè..quel che conta è che la segnalazione sia stata impressa "per bene"sul nostro di Forum:D complimenti a te Bisui e alla tua grande passione che ti spinge a raggiungere mete sempre piu' difficili:D
 
Sinceramente non ho ricevuto nessuna segnalazione neanche in P.M. booooo :icon_twisted:
L'importante è quello di condividere con il "nostro" forum queste nostre esperienze e se dalle altre parti chiudono le porte poco importa ;)

P.S. Buon Anno e Buona banda "C"
 
Su quel forum una volta mi appiopparono l' etichetta di "pirata" perchè non credettero ad alcune segnalazioni di canali temporaneamnete in chiaro (con screenshots allegati) che portai.
Pensavano che le avessi preso da canali criptati :mad:
Dopo una serie di "botta e risposta", messi davanti ad una prova inconfutabile, capirono che le mie segnalazioni, provenienti da una slot assai remota :D , erano autentiche.
Chi mi accusò pubblicamente, a torto, della malefatta non chiese neanche scusa (e non era un semplice utente).
 
Ultima modifica:
MEGADISH ha scritto:
Su quel forum una volta mi appiopparono l' etichetta di "pirata" perchè non credettero ad alcune segnalazioni di canali temporaneamnete in chiaro (con screenshots allegati) che portai.
Pensavano che le avessi preso da canali criptati :mad:
Dopo una serie di "botta e risposta", messi davanti ad una prova iconfutabile, capirono che le mie segnalazioni, provenienti da una slot assai remota :D , erano autentiche.
Chi mi accusò pubblicamente, a torto, della malefatta non chiese neanche scusa (e non era un semplice utente).

Me lo ricordo...........,un motivo in più per lasciarli perdere, totalmente:mad: (in primis il "caro" Mi.......)
 
E' senz'altro un forum di riferimento, ma sembra anche molto "chiuso" :mad: ; probabilmente hanno ancora dubbi che Bisui abbia sintonizzato quel canale e finchè non ci riesce qualcuno di loro...( e chissà se riusciranno da lì :badgrin: ).
Ricordo anch'io le reply di difesa dell'imputato Megadish :)D)...pazzesco, tanto che da allora mi è passata anche la tentazione di scrivere su quel forum :icon_twisted: .

d@nluc
 
Ciao ragazzi, mi sembra di aver capito che bisui abbia segnalato su un forum tedesco (DXTV) che abbia ricevuto il famoso canale sul 43° ovest beam americano, e sia stato cancellato, io frequento molto quel forum come questo del resto (anche se non scrivo molto) comunque devono essere stati molto veloci a cancellarli perche´mi e´sfuggito,vorrei sapere quando bisui ha scritto,ed il suo nome, cosi´posso reclamare ( c´e´ un certo Michael un moderatore che e´un po arrogante, tipico crucco,si arrabbia anche quando fanno domande da neofita) cosi´vediamo come si giustificano.
Saluti Mastrocamillo
 
Ti ringrazio della disponibilità mastrocamillo ;)
Ti chiedo però la cortesia di astenerti dal chiedere chiarimenti: non ne abbiamo bisogno e non chiediamo le loro giustificazioni.
Certi atteggiamenti, come vedi, li abbiamo riscontrati anche e noi e, come si dice, Chi nasce tondo non può morire quadrato :D

Se poi bisui, a titolo personale, volesse farlo, niente glielo impedirebbe.
 
Mi dispiace proprio tanto che in un ambiente "pulito" come il nostro possano accadere simili cose... una cosa veramente inaspettata! :crybaby2:
Per la fortuna di tutti c'è il nostro caro digital forum :lol:
 
MEGADISH ha scritto:
Ti ringrazio della disponibilità mastrocamillo ;)
Ti chiedo però la cortesia di astenerti dal chiedere chiarimenti: non ne abbiamo bisogno e non chiediamo le loro giustificazioni.
Certi atteggiamenti, come vedi, li abbiamo riscontrati anche e noi e, come si dice, Chi nasce tondo non può morire quadrato :D

E' il mio pensiero ;)
 
Salve a tutti, ho iniziato a leggere questo splendido thread, e visto che stavo per motorizzare la mia piccola gibertini125 offset, ho iniziato a sognare.....
Mi attrae molto l'idea del dualfeed C-Ku, come quello di Danluc (o Maxicono?), e volevo alcuni chiarimenti (scusate in anticipo ma parto da 0).

Innanzitutto, riguardo l'autocostruzione dell'imbuto.... perche'? E' solo una sorta di hacking per migliorare ad oltranza, oppure non ci sono appositi lnb per parabole offset, oppure perche' c'e' ma costa molto?

Poi, centrato l'lnb Ku (ed avendo un po' decentrato il C), non si puo' (operando tramite posizionatore) creare dei satelliti fittizi con relativa posizione?
Es: sat 40E banda C/sat 40E banda Ku; Selezionando il primo, avro' l'antenna puntate (per esempio) a 35E e quindi ricevero' la C (che es. e' decentrata di 5gradi), nel secondo invece avro l'antenna sui 40E e ricevero' solo la Ku.... non e' cosi?

Altra cosa, per sostituzioni/modifiche di lamine ecc, anche queste, son cose fatte solo una volta per settare tutto al top o comunque poi bisogna di volta in volta andare a modificare qualcosa?

Se qualcuno volesse fare cosa gradita potrebbe inviarmi qualche link di shop, per organizzare un po' la spesa?

@mods: Sarebbe utilissimo uno sticky/riassunto proprio sui componenti sopracitati, anche perche' penso che molti "temano" la banda C solo perche' alla prima impressione sembra complicata/incasinata (proprio per la non conoscenza di termini tecnici ecc).

A presto ragazzi, vediamo che ne verra' fuori;)
 
kaktus ha scritto:
Poi, centrato l'lnb Ku (ed avendo un po' decentrato il C), non si puo' (operando tramite posizionatore) creare dei satelliti fittizi con relativa posizione?
Es: sat 40E banda C/sat 40E banda Ku; Selezionando il primo, avro' l'antenna puntate (per esempio) a 35E e quindi ricevero' la C (che es. e' decentrata di 5gradi), nel secondo invece avro l'antenna sui 40E e ricevero' solo la Ku.... non e' cosi?
)

Funziona proprio così perlomeno per chi non possiede quei Ricevitori nati per ricevere e Switchare in automatico dalla Banda C alla KU come gli Echostar AD 3000, 3600 ed altri, si creano le doppie Posizioni con il ricevitore aggiungendo o rinominando e riposizionando i satelliti dell'elenco.
Nella foto una Pagina con 3 Sat in doppia posizione una per la C una per la Ku.

Ciao.

[URL=http://img154.imageshack.us/my.php?image=img1518rl7.jpg][/URL]
 
Perfetto, fin qui ci siamo, ora una cosa: escludendo il corotor, ho bisogno per forza di 2 lnb per la polarizzazione circolare/lineare, come la foto post #11? Oppure ci sono appositi lnb? Nel caso di Danluc (foto nel post #115), mi pare di capire che il cambio di polarizzazione venga gestito esternamente... non c'e' nulla di piu' pratico, anche considerando che uno e' agli inizi:D ?
Poi, (sperando di non dire troppe blasfemie), si puo' vedere quali sat trasmettono in circolare o lineare (parliamo giusto di quelli fortissimi visto che il disco e' da 125cm...)? Su lying sat ho visto solo la distinzione tra c e ku, magari ci si puo' accontentare solo di una delle due polarizazioni per iniziare...
Grazie;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso