La nostra banda C

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ottimo lavoro, però ho l'impressione che l'lnb sia troppo spostato in avanti verso la parabola rispetto alla posizione ottimale.;)
 
Tuner ha scritto:
Ottimo lavoro, però ho l'impressione che l'lnb sia troppo spostato in avanti verso la parabola rispetto alla posizione ottimale.;)
è quello che ho pensato anchio:eusa_think: ma data la mia elementare istruzione in fatto di sat(e non solo) non ho aperto bocca:D
 
Non si capisce la dimensione della Parabola,nella mia 100 cm è posizionato a 70 cm di distanza a filo del Tribanda,però poi in realtà sono 76 cm per via del cerchio di Latta.

Ciao.
 
Grazie per i complimenti:D ,l'ho costruito in rame da 0,6 e saldato in ottone ma bisogna avere la mano abbastanza precisa per evitare di forare il rame con la fiamma:eusa_whistle: , ho seguito lo schema di Danluc riportando solo una modifica all'imbocco dell'Lnb,da schema riportava 6,5 ma il mio Lnb essebdo da 7,3 cm ho dovuto allargare l'imbocco da 1 cm circa, confermo la giusta osservazione che avete fatto dicendo che lnb si trova troppo in avanti, infatti non è la sua posizione ottimale, devo accorciare la parte dietro dell'illuminatore, cmq renede abbastanza bene nonostante che la gibertini è da 100
 
Ciao a tutti,volevo aprire una piccola parentesi che esula dal discorso che facevate, per segnale che finalmente mi è arrivato il parabole tanto atteso.
Da qui in avanti, avrò sicuramente bisogno del vostro aiuto.Nel frattempo, per non farmi mancare niente, ho acquistato quest'oggi dagli USA, un'altro LNBF con noise a 13k.
Domandina:leggendo la rivista "TELE-SATELLITE", ho trovato un tipo che, su una prime focus da 180 cm, aveva montato il primo LNBF al centro(come da norma) e un altro, avendo costruito lui stesso un braccetto in alluminio o qualcosa del genere, in modo tale da captare 2 satelliti.Credete sia possibile, omeglio, sia tanto difficile farlo?
Ad esempio:puntare una antenna del genere sui 55,5w e l'altro LNBF a 40w.
Da provare no?
Altra cosuccia:
l'lnbf sui 55.5 è girato a 41 gradi circa in senso orario giusto?
Presto pubblico la foto della belva.:D
 
finalmente:icon_bounce: adesso incominciamo a divertirci ..nè?:lol: io ho provato il dualfeed che dici,puntando il 55.5 ovest e con una staffina ci misi il 2° lnb per i circolari,però io con il motore gli andavo incontro, non so che risultati si possono avere con un dual fisso 55.5-40.5:icon_bounce: ma anchio dovrò tornarci su(la 150 fissa sul nss 806 no me gusta mucho)
 
Ultima modifica:
Ecco ho finito proprio adesso:D (ore piccole sul tetto:icon_rolleyes: fortuna che abito in mansarda), ho sistemato l'illuminatore e messo a punto lnb dandogli piu distanza focale , circa 74/75 cm, infatti ora rende tutto meglio sia il livello segnale che la qualità.
Ringrazio e saluto tutti gli amici del forum
Mino





 
cioco ha scritto:
Ciao a tutti,volevo aprire una piccola parentesi che esula dal discorso che facevate, per segnale che finalmente mi è arrivato il parabole tanto atteso.
Da qui in avanti, avrò sicuramente bisogno del vostro aiuto.Nel frattempo, per non farmi mancare niente, ho acquistato quest'oggi dagli USA, un'altro LNBF con noise a 13k.
Domandina:leggendo la rivista "TELE-SATELLITE", ho trovato un tipo che, su una prime focus da 180 cm, aveva montato il primo LNBF al centro(come da norma) e un altro, avendo costruito lui stesso un braccetto in alluminio o qualcosa del genere, in modo tale da captare 2 satelliti.Credete sia possibile, omeglio, sia tanto difficile farlo?
Ad esempio:puntare una antenna del genere sui 55,5w e l'altro LNBF a 40w.
Da provare no?
Altra cosuccia:
l'lnbf sui 55.5 è girato a 41 gradi circa in senso orario giusto?
Presto pubblico la foto della belva.:D

Come il Cacio sui Macheroni.

Primefocus = si
Dualfeed = si
40.5°W/55°W (sullo stesso punto) = si
Motorizzata = si
Non è una 180 cm ma una 125 cm,per via di questa differenza i 2 Feedhorn anzichè attaccati risulteranno distanziati.

Ciao.
[URL=http://img160.imageshack.us/my.php?image=img0385at1.jpg][/URL]
 
oppure anche il classico tree-feed....(naturalmente è solo un esempio)un lnb in ku e due in c...si ottiene posizionandosi con il motore a 48°ovest...ricevendo cosi sia il 55 che il 40 contemporaneamente:D (
my.php
[/URL][/IMG](per parabole offset)....che di certo non l'ho inventato io..
 
Ultima modifica:
devo calcolare anche l'inclinazione che è differente,e la distanza l'uno da l'altro.:icon_rolleyes:
 
cioco ha scritto:
devo calcolare anche l'inclinazione che è differente,e la distanza l'uno da l'altro.:icon_rolleyes:
:D punti il sat primario per te oppure il piu debole ,non ricordo che canali interessavano a te:eusa_think: ecuador se non erro:eusa_think: quindi punti il 55.5:D poi quando sarà al massimo segnale(e non sarà facilissimo per trovare l'angolo de skew :D ) con otro lnb banda C:D si andra con dec e piccolo t v vicino all' antenna per trovare il segnale,la distanza tra i due lnb ma niente angolo skew:D lamina inserita naturalmente per i circolari:eusa_think: scusa cioco ma che distanza devi tenere nella tua antenna tra lnb e centro antenna(la distanza focale) ciao
 
cioco ha scritto:
Ha ragione Costantinopiri,era una 125 cm..
Qui sotto allego una prima foto di un preassemblaggio della mia nuova fortec star.Mi spieghi meglio il posizionamento dei due lnbf a 40,5 e 55.5?Come sullo stesso punto?Come si fa?

http://img146.imageshack.us/my.php?image=fortec180cmfz0.jpg
Grazie

Le indicazioni di intruder sono perfette,salvo (a mio avviso) invertire le due le due posizioni,al centro sul Fuoco primario l'LNB per i Canali in Polarità Circolare,e sfasato sulla destra (guardando la Parabola da davanti) l'LNB per la ricezione della Polarità Lineare che allo stesso tempo ti consente una maggiore Escursione verso Ovest.
il Puntamento della Parabola lo fai con l'LNB Centrale,potresti provvisoriamente inserirci un LNB per la KU,oppure direttamente quello per i Circolari tenendo come riferimento per ogni regolazione della ricezione del Segnale a 40.5°W,salendo a 5°W e dall'altra parte i 30°E e i 49°E,quando questi 4 Satelliti saranno ricevuti discretamente,puoi togliere la Lamina e portarti fino a 68.5°Est per verificare quel Satellite (Lineari),qua ndo riterrai il risultato soddisfacente porti la Parabola a 40.5°W e a quel punto vedi di posizionare l'altro LNB per i 55°W con un Televisore a vista e il Ricevitore impostato sulla Frequenza più forte FSC Jamaica.

Ciao.
 
costantinopiri ha scritto:
Le indicazioni di intruder sono perfette,salvo (a mio avviso) invertire le due le due posizioni,al centro sul Fuoco primario l'LNB per i Canali in Polarità Circolare,e sfasato sulla destra (guardando la Parabola da davanti) l'LNB per la ricezione della Polarità Lineare che allo stesso tempo ti consente una maggiore Escursione verso Ovest.
il Puntamento della Parabola lo fai con l'LNB Centrale,potresti provvisoriamente inserirci un LNB per la KU,oppure direttamente quello per i Circolari tenendo come riferimento per ogni regolazione della ricezione del Segnale a 40.5°W,salendo a 5°W e dall'altra parte i 30°E e i 49°E,quando questi 4 Satelliti saranno ricevuti discretamente,puoi togliere la Lamina e portarti fino a 68.5°Est per verificare quel Satellite (Lineari),qua ndo riterrai il risultato soddisfacente porti la Parabola a 40.5°W e a quel punto vedi di posizionare l'altro LNB per i 55°W con un Televisore a vista e il Ricevitore impostato sulla Frequenza più forte FSC Jamaica.

Ciao.
;) costantino non sono sicuro che cioco abbia il motore:eusa_think: se non ricordo male la mettera fissa:eusa_think: da qui il dualfeed;) aspettiamo cioco per conferme................nel frattempo:eusa_think: secondo te è meglio mettere i circolari sul primario? il motivo è solo per arrivare piu a ovest? ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso