La notte degli Oscar si avvicina su Sky Cinema con diversi appuntamenti

il sogno può diventare realtà..ma Sorrentino è più composto di Benigni, ai Golden Globe ha fatto toccata e fuga.

vero, hanno due personalità non paragonabili. Basterebbe una delle espressioni di Servillo però, come questa :D

toni-servillo-default.jpg
 
Perfettamente in linea con te.

Ora non vorrei portare sfiga, ma secondo me Sorrentino puo'farcela (grattata generale autorizzata).
Gli americani amano quel tipo di cinema e "La grande bellezza" avra' riacceso in loro tantissimi ricordi della dolce vita felliniana, la parte che piu' hanno amato del nostro cinema.

Il sospetto e'un grandissimo film, per me lo meriterebbe anche di piu'...ma ha avuto la sfortuna di imbattersi in un autentico capolavoro.
E per una volta, grazie a dio, il capolavoro e' nostro.
Il sospetto non l'ho ancora visto, lo farò a breve.
Per il resto sono d'accordo con te, è un film perfettamente conciliante con i gusti dell'Academy e raccoglie quella nostalgia vintage da Dolce Vita e di una Roma bellissima.
Io do Sorrentino leggermente favorito. Comunque l'assenza de La Vie d'Adele si fa sentire, idem quella di Fahradi col suo Il Passato.
 
Tifiamo per Sorrentino....ma qualcuno ha già visto il film?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
l'ho visto! L'ho trovato molto bello e, senza spoilerare troppo, con i tipici pregi e difetti dello stile "sorrentiniano"
 
Scusate, forse è già stato detto: ma "La grande bellezza" passerà su Sky???
 
Stranamente non è stato già annunciato, ma oggi ha lanciato Sky Cinema Oscar (come l'anno scorso e lo stesso giorno di Sky Movies Oscar in UK) che ha rimpiazzato Hits..
 
ma dite che per dicaprio non ci sono speranze contro mcconaughey... dai lui puo' anche aspettare qualche altro anno per un oscar no?;)

cmq non so voi, ma io un cambiamento di questa qualità di un attore non l'avevo mai visto da quando seguo cinema, passare da ruoli alla prima o poi mi sposo, ad osannato dalla critica mondiale e probabile vincitore oscar è davvero notevole... stessa cosa, e anche in modo superiore per Bradley cooper;)
 
io sono pronto, la prox settimana mi vedo captain phillips su primafila, e questo weekend se posso vado a vedere 12 anni schiavo ;)
 
ma dite che per dicaprio non ci sono speranze contro mcconaughey...

E'perche' non dovrebbero esserci speranze?
Per quanto mi riguarda l'interpretazione di Di Caprio (The wolf...) e'nettamente superiore a quella di McConaughey (Dallas...), ti diro' di piu' nel film (Dallas...) gli ho addirittura preferito Leto.
Ovviamente cio' non toglie che anche l'interpretazione di McConaughey sia stata a grandi livelli, ma a mio parere non la sua migliore (guardatevi Mud, eccezionale).

Eppero', se proprio devo essere sincero, per me il migliore in assoluto e'stato Christian Bale.
 
Stasera ho visto per la prima volta La grande bellezza... e ora posso dirvi che se il vero contendente è Il sospetto, almeno secondo me non cè storia. Il film di Vinterberg è un ottimo, un grande film, di un empatia straordinaria. Ma questo di sorrentino è un capolavoro, e non ho nessuna paura ad affermarlo. Sono veramente rimasto sorpreso per tutto, interpretaizone, regia, luci, qualsiasi cosa...Inoltre non so come descrivere quanto mi emozioni la colonna sonora...http://www.youtube.com/watch?v=zTbuFirvlVc (questa per chi non la conoscesse)
 
LA GRANDE BELLEZZA [Drammatico, 2013]

la-grande-bellezza-la-locandina-del-film-272266_medium.jpg


Jep Gambardella, un giornalista di 65 anni, è un uomo professionalmente affermato, di un fascino senza tempo, che con il suo lavoro racconta i vari aspetti di una città bella e complessa come Roma, muovendosi tra cultura alta e mondanità. Una Roma bella e degradata, fatta di potenti, presenzialisti, immobiliaristi e contesse, ma anche di masse di turisti in coda per ammirare i monumenti di un'antichità decadente.


La crisi d'identità raccontata attraverso Roma, la città eterna, tanto decantata e apprezzata all' estero, quanto bistrattata e rovinata da chi ci vive; un ottimo film per il quale ci vorrebbe una seconda visione se non addirittura una terza, per apprezzare e carpire ogni minimo particolare e fotogramma.
Un trionfo in quanto arte e cultura e una meraviglia per gli occhi, notevoli diverse sequenze iniziali; tutto questo vissuto attraverso il protagonista interpretato da un Toni Servillio eccezzionale, un giornalista immerso nella mondanità capitolina, la quale gli ha fatto perdere le sue origini, quelle origini che a tratti lo fanno sentire vivo e non più in balia di quel tempo sprecato in cose effimere e futili, prive di consistenza.
La notte fatta di eccessi copre i problemi con un velo finissimo (le musiche durante le Feste dicono tutto), ma alle prime luci dell'alba il degrado sociale è sotto gli occhi di tutti, e non basta LA GRANDE BELLEZZA di Roma.
Un'opera dai molteplici spunti di riflessione e diversi piani di lettura, quindi ognuno di noi di sicuro noterà cose che ad altri sfuggiranno e viceversa; un film da gustare con gli occhi.


Citazione:

"SO' BELLI I TRENINI CHE FACCIAMO ALLE NOSTRE FESTE
SO' I PIU' BELLI DI TUTTA ROMA
SO' BELLI
SO' BELLI PERCHE' NON VANNO DA NESSUNA PARTE"


Voto: 8.5
 
poi l'accento di Servillo in questo film è veramente straordinario...speriamo bene per domenica;)
 
ok, dai, vi faccio un po' di spoiler:)

Migliore film: 12 anni schiavo
Migliore regia: Alfonso Cuaron (Gravity)
Migliore attore: Matthew McConaughey
Migliore attrice: Cate Blanchett
Migliore attore non protagonista: Jared Leto
Migliore attrice non protagonista: la Nyongo? O ancora la Jennifer (Lawrence)? qua la palla di cristallo si appanna

Migliore cartone animato: Frozen (nello ma preferivo I Croods, o per principio Miyazaki - sempre e comunque)
Migliore film straniero: La grande bellezza

Sceneggiatura originale: Her? o American Hustle? non ci sono più le palle di cristallo di una volta
Sceneggiatura non originale: 12 anni schiavo

Effetti speciali: Gravity

Migliore corto cartone animato: Tutti in scena! (bellissimo, visto prima di Frozen)

Altri Oscar "minori"
5 a Gravity
2 a Il grande Gatsby
1 a Frozen e a Dallas Buyers' Club
 
ok, dai, vi faccio un po' di spoiler:)

Migliore film: 12 anni schiavo
Migliore regia: Alfonso Cuaron (Gravity)
Migliore attore: Matthew McConaughey
Migliore attrice: Cate Blanchett
Migliore attore non protagonista: Jared Leto
Migliore attrice non protagonista: la Nyongo? O ancora la Jennifer (Lawrence)? qua la palla di cristallo si appanna

Migliore cartone animato: Frozen (nello ma preferivo I Croods, o per principio Miyazaki - sempre e comunque)
Migliore film straniero: La grande bellezza

Sceneggiatura originale: Her? o American Hustle? non ci sono più le palle di cristallo di una volta
Sceneggiatura non originale: 12 anni schiavo

Effetti speciali: Gravity

Migliore corto cartone animato: Tutti in scena! (bellissimo, visto prima di Frozen)

Altri Oscar "minori"
5 a Gravity
2 a Il grande Gatsby
1 a Frozen e a Dallas Buyers' Club




Speriamo in qualche sorpresa. Personalmente mi auguro che American Hustle vinca qualche premio in più, magari proprio quello di miglior film e regia a David O. Russel. Negli ultimi quattro anni questo bravissimo regista ci ha regalato delle piccole perle come The Fighter e Il Lato positivo, entrambi premiati e ovviamente American Hustle che è in corsa con 10 nominations.

Sent from my Lumia 610 using Tapatalk
 
ma io invece spero nel tanto atteso oscar a DiCaprio, e spero che trionfi Gravity invece di 12 anni schiavo... premetto che ho visto solo il primo eh, quello di McQueen spero di poterlo vedere prima di domenica, pero' un esperienza come quella che mi ha regalato Gravity penso sia quasi inarrivabile, spero che vinca questo, oppure The Wolf of Wall Street, che si avvicina più al genere di film che adoro, rispetto al genere di 12 anni schiavo...
 
Indietro
Alto Basso