La post-produzione italiana: ecco gli scempi (e non)...

A proposito di doppiaggio, a volte non capisco e non approvo il motivo per cui debbano stravolgere il senso delle frasi. Io da ignorante penso che sarebbe più logico e meno problematico limitarsi alla sola traduzione letterale dal testo originale, senza interpretare o rielaborare nulla se non in limitatissimi frangenti, come ad esempio quando ci si trova a tradurre un modo di dire o un gioco di parole. Per il resto basterebbe una semplicissima traduzione come si faceva a scuola, senza aggiunta di fronzoli né interpretazioni più o meno libere.
Devono rispettare il labiale
Ma questo non vuoldire stravolgere le frasi, non è mica così difficile :doubt:
 
Giusto, c'è il labiale da rispettare in effetti. Magari si può conciliare questa esigenza con il mantenimento del significato originale, senza stravolgere il senso delle frasi.
 
A proposito di doppiaggio, a volte non capisco e non approvo il motivo per cui debbano stravolgere il senso delle frasi. Io da ignorante penso che sarebbe più logico e meno problematico limitarsi alla sola traduzione letterale dal testo originale, senza interpretare o rielaborare nulla se non in limitatissimi frangenti, come ad esempio quando ci si trova a tradurre un modo di dire o un gioco di parole. Per il resto basterebbe una semplicissima traduzione come si faceva a scuola, senza aggiunta di fronzoli né interpretazioni più o meno libere.

No il doppiaggio è anche adattamento... Senza adattamento non sarebbe doppiaggio, se traducessero letteralmente ci sarebbe da ridere fidati! :D
 
In ogni lingua, ci sono espressioni intraducibili.
Noi diciamo "tocca ferro" ma nei paesi anglosassoni si dice "bussa sul legno"
Noi diciamo "il rovescio della medaglia", nei paesi anglosassoni "l'altro lato del cavallo"
etc etc
:D
 
Credo che questa sia la dimostrazione di quanto malati siano gli addetti alla postproduzione Rai

Under the dome
eqa8evus.jpg
 
Dopo un sacco di tempo, ecco che riprendo la mia rubrica.
Oggi partiamo con una cosa positiva però, un'opera Fox Italia :lol:

Titolo originale: Don't Trust the B**** in Apartment 23
Titolo italiano: Non fidarti della S****** dell'interno 23

800px_Don_t_Trust_the_B_in_Apartment_23.png


8285_449841531753067_36735985_n.jpg


Senza entrare nei dettagli tecnici, questa è sicuramente una post-produzione fatta bene. Non so come abbiano fatto gli addetti di SKY/FOX (io credevo che le scritte fossero davvero stampate su un campanello fittizio...invece deve essere tutta grafica digitale) ma sicuramente è più gradita rispetto ad un sottotitolo bianco che qualche altra emittente avrebbe messo, piuttosto che "sbattersi" per rifare il tutto in italiano. Complimenti.
 
Indietro
Alto Basso