La programmazione Premium Calcio per la stagione 2011/2012

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MILAN-PARIS SG

Grazie al successo di Cagliari e al contemporaneo pari della Juventus in quel di Udine, il Milan ha chiuso il 2011 nel migliore dei modi, raggiungendo proprio i bianconeri in vetta alla classifica. Per preparare la seconda parte della stagione, complice la pausa invernale, gli uomini di Allegri partiranno il 29 dicembre alla volta di Dubai. La preparazione invernale durerà fino al 5 gennaio quando il Milan rientrerà in Italia per preparare la prossima gara di campionato contro l'Atalanta.

Per non perdere il ritmo partita, mercoledì 4 gennaio i rossoneri sosterranno un incontro all'Al Ahli Stadium valido l'Emirates Challenge contro i francesi del Paris SG.

I transalpini, in testa al loro campionato con tre punti di vantaggio sul Montpellier, potrebbero presto salutare l'allenatore Kombuaré. Nonostante la vittoria nell'ultima di campionato, voci sempre più insistenti danno per certo l'esonero del mister che verrebbe sostituito da Carlo Ancelotti. Pressoché fatta per l'acquisto di David Beckham in arrivo a Parigi nei prossimi giorni, se anche le voci su Ancelotti trovassero conferma, nel primo match del 2012 il Milan si ritroverebbe curiosamente di fronte tre ex del recente passato di grandissimo livello (Leonardo compreso).

Mercoledì 4 gennaio alle ore 16.30 su Premium calcio (disponibile anche su Premium Play)
 
Niente Barca v Real nella finale della Copa del Rey 2011/2012 (diritti della sola finale in mano a Mediaset)..le due squadre ci affronteranno nei quarti di finale ;)
 
ECCO TUTTE LE PARTITE SCELTE DAI CAMPIONI DI SERIE A:

venerdì 23 dicembre 2011
Liverpool-Fiorentina (Champions League 2009-2010)
Scelta da: Alberto Gilardino

sabato 24 dicembre 2011
... Napoli-Milan (Serie A 2011-2012)
Scelta da: Edinson Cavani

domenica 25 dicembre 2011
Juventus-Palermo (Serie A 2009-2010)
Scelta da: Fabrizio Miccoli

lunedì 26 dicembre 2011
Milan-Liverpool (Champions League 2006-2007)
Scelta da: Filippo Inzaghi

martedì 27 dicembre 2011
Parma-Inter (Serie A 2007-2008)
Scelta da: Zlatan Ibrahimovic

giovedì 29 dicembre 2011
Juventus-Feyenoord (Champions LEague 2002-2003)
Scelta da: Gianluigi Buffon

venerdì 30 dicembre 2011
Bari-Inter (Serie A 1999-2000)
Scelta da: Antonio Cassano

sabato 31 dicembre 2011
Ajax-Milan (Champions League 2003-2004)
Scelta da: Andrea Pirlo

domenica 1 gennaio 2012
Roma-Bari (Serie A 2009-2010)
Scelta da: Francesco Totti

lunedì 2 gennaio 2012
Lazio-Roma (Serie A 2010-2011)
Scelta da: Tommaso Rocchi

martedì 3 gennaio 2012
Real Madrid-Juventus (Champions League 2008-2009)
Scelta da: Alessandro Del Piero

mercoledì 4 gennaio 2012
Siena-Roma (Serie A 2005-2006)
Scelta da: Daniele De Rossi

giovedì 5 gennaio 2012
Inter-Bayern Monaco (Champions League 2009-2010)
Scelta da: Diego Milito
 
mi chiedo bari-inter del 1999-2000 con quale commento andrà, forse prenderanno quello che c'era sulla stream?:eusa_think:
 
xxgiuseppexx ha scritto:
mi chiedo bari-inter del 1999-2000 con quale commento andrà, forse prenderanno quello che c'era sulla stream?:eusa_think:
Non possono farlo, perchè quella telecronaca è nella library di Sky (avendola ereditata da Stream):eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
xxgiuseppexx ha scritto:
mi chiedo bari-inter del 1999-2000 con quale commento andrà, forse prenderanno quello che c'era sulla stream?:eusa_think:
Quella partita andò su Tele+, c'è anche il video su internet (Commento di Caressa-Bergomi) ... probabilmente la faranno ricommentare da un altro cronista ...
 
FedeCasteddu ha scritto:
Quella partita andò su Tele+, c'è anche il video su internet (Commento di Caressa-Bergomi) ... probabilmente la faranno ricommentare da un altro cronista ...

Bari-Inter sarà ricommentata da Pierluigi Pardo, così come Juventus-Feyenoord di Champions 2002-2003 che avrà il commento di Federico Mastria ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Nel 1999 c'era Tele+ ancora...
Era la stagione 1999-2000, la prima con il duopolio Tele+/Stream ... Tele + aveva scelto le 3 grandi (Inter-Milan-Juventus) più altre 7 squadre, mentre Stream aveva altre 4 squadre importanti (Fiorentina-Parma-Lazio-Roma) e ancora 4 team .
Però il problema era che ognuna delle due tv poteva mostrare le sole partite in casa più quelle in trasferta sui suoi campi delle squadre scelte, quindi, per esempio, se uno tifava per l'Inter e aveva Tele+ poteva vedere tutte le partite in casa più quelle in trasferta contro le squadre Tele+, ma se voleva vedere anche le altre trasferte doveva abbonarsi pure a Stream ...

FINE OT
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso