La RAI lancerà un canale OLIMPIADI

fano ha scritto:
OK errore mio non sarà C*nti ad interrompervi l'emozione, ma
"Il Commissario Rex" ... deh almeno gli è più simpatico :badgrin:

Tornando serii per un attimo (se ci riesco) ecco cosa farei io, se fossi
il Direttore Generale Rai:
  1. RAI2 analogico/digitale come ora diretta per quanto si può con TG e cani che interrompono lo Sci
  2. RAI HD sempre RAI Olimpia HD H24 (quindi senza cani o TG i mezzo)
  3. RAI SPORT 1 diventa RAI Olimpia 1 NON in simulcasting con RAI2/HD ovviamente se no a che serve :icon_rolleyes:?
  4. RAI SPORT 2 diventa RAI Olimpia 2 NON in simulcasting con RAI Olimpia 1/RAI2/HD ovviamente se no a che serve :icon_rolleyes:?
  5. RAI Premium diventa RAI Olimpia 3 IDEM
  6. RAI MOVIE diventa RAI Olimpia 4 IDEM
  7. RAI 5 diventa RAI Olimpia 5 IDEM
Sarebbe l'AC3 5.1 su tutti i canali (come ARD), ma almeno su RAI Olimpio HD lo si pretende :doubt:


Quest sarebbe ciò che dovrebbe fare il Servizo Public della V Potenza Industrializzata del Mondo :icon_redface: :)badgrin:)


P.S.: ma perché mi infervoro tanto poi? A me a parte il Pattinaggio su ghiaccio (ma solo femminile, s'intende) frega s€ga di Olimpia :5eek:

troppi canali dedicati per un evento che nemmeno trasmetterà tutto la Rai....

bastano (e avanzano) 2 canali dedicati (RaiSport) e 1 in simulcast per gli eventi più importanti della giornata (Rai2)
 
fano ha scritto:
YEP :icon_twisted:

Guarda l'offerta di ARD... se hai 5 canali (HD tra l'altro mi sa) puoi dare più eventi in diretta contemporaneamente...

Per dire su Olimpia 1/Rai 2 c'è la maratona?
Sul 2 il nuoto, sul 3 il pattinaggio, sul 4 il tiro coll'arco, sul 5 chessò il kurling?

RAI 5 e RAI Premium per 1 mesetto si posson spegnere, no?
Tanto RAI Premium è un canale di repliche, no (repliche di programmi RAI, poi :eusa_sick:) ?

... e il povero RAI5, a parte noi altri che siamo gente di culltura, lo guarda solo qualche vecchio che non sa cambiare canale :badgrin:
mamma Rai ha solo 200 ore... anche volendo non potrebbe...
 
imho, sarebbe sufficiente:

rai sport 1 -> eventi principali in diretta
rai hd -> rai sport1 in hd
rai sport 2 -> altri eventi in diretta

rai2 -> "zompetta" sul meglio. :D
 
Se non lasceranno tutto sul solo Rai Sport 1, dato lo switch off completato 2 mesi prima...:D
 
fano ha scritto:
YEP :icon_twisted:

Guarda l'offerta di ARD... se hai 5 canali (HD tra l'altro mi sa) puoi dare più eventi in diretta contemporaneamente...

Per dire su Olimpia 1/Rai 2 c'è la maratona?
Sul 2 il nuoto, sul 3 il pattinaggio, sul 4 il tiro coll'arco, sul 5 chessò il kurling?

RAI 5 e RAI Premium per 1 mesetto si posson spegnere, no?
Tanto RAI Premium è un canale di repliche, no (repliche di programmi RAI, poi :eusa_sick:) ?

... e il povero RAI5, a parte noi altri che siamo gente di culltura, lo guarda solo qualche vecchio che non sa cambiare canale :badgrin:
La rai ha 200 ore totali. 5 canali per 12 ore al giorno e non arriva a metà olimpiade.
Per quello che proponi in Italia si deve guardare altrove.
 
Con due canali tematici di sport la Rai non ha bisogno di creare ulteriori canali e non dovrebbe neache utilizzare Raidue per l'evento (come in passato)

Ora con due canali sportivi digitali e già visibili a livello nazionale (e comunque nel periodo delle olimpiadi l'Italia sarà tutta all digital) non ha più senso usare i canali generalisti per lo sport (anche perchè i rai sport per il momento non sono usati bene come invece fanno su Sportitalia).

La Rai dovrebbe trasferire la Domenica Sportiva e tutte le trasmissioni sportive sui canali Rai Sport non ha senso come ho detto utilizzare le generaliste anche per lo sport avendo dei canali tematici dedicati a questo genere...:D

Poi se usano RAIHD per le olimpiadi sarebbe bello..
 
Durante le Olimpiadi lo sport non si ferma...RaiSport può avere altri eventi sportivi da trasmettere in quelle due settimane ;)
 
lesnek ha scritto:
Con due canali tematici di sport la Rai non ha bisogno di creare ulteriori canali e non dovrebbe neache utilizzare Raidue per l'evento (come in passato)

Ora con due canali sportivi digitali e già visibili a livello nazionale (e comunque nel periodo delle olimpiadi l'Italia sarà tutta all digital) non ha più senso usare i canali generalisti per lo sport (anche perchè i rai sport per il momento non sono usati bene come invece fanno su Sportitalia).

La Rai dovrebbe trasferire la Domenica Sportiva e tutte le trasmissioni sportive sui canali Rai Sport non ha senso come ho detto utilizzare le generaliste anche per lo sport avendo dei canali tematici dedicati a questo genere...:D

Poi se usano RAIHD per le olimpiadi sarebbe bello..

non dimentichiamo che non tutti i mux rai hanno la copertura del mux1
 
Le Olimpiadi sono quasi tutti gli sport :D

In generale penso che nelle generaliste lo sport si deve levare così è tutto più ordinato. Se io voglio vedere un evento sportivo vado nei canali tematici sportivi semplice...:D Come fa sky s pagamento canali per il cinema, per i varièta, per lo sport..ecc. Sul DTT i canali generalisti non ha senso e ormai i generalisti li considero solo dei canali senza una linea editoriale chiara...I canali tematci permettono di sviluppare meglio i contenuti visto che si concentrano solo su un tema..

ps: poi che senso avrebbe fare un pezzo di programma sulla champions league su rai due e poi spostarlo, fatelo dall'inizio su Rai Sport..
 
Ultima modifica:
e che sport dovrebbero esserci in contemporanea alle olimpiadi?

al massimo ci sta il Mondiale di F1... ma il resto?!? a parte le bocce e il campionato nazionale di biliardo? :D
 
dado88 ha scritto:
Sono 200 ma c'e' la possibilità di andare anche oltre (fino ad un massimo di 250)
:5eek: :5eek: fonte??:eusa_think:
fano ha scritto:
OK errore mio non sarà C*nti ad interrompervi l'emozione, ma
"Il Commissario Rex" ... deh almeno gli è più simpatico :badgrin:

Tornando serii per un attimo (se ci riesco) ecco cosa farei io, se fossi
il Direttore Generale Rai:
  1. RAI2 analogico/digitale come ora diretta per quanto si può con TG e cani che interrompono lo Sci
  2. RAI HD sempre RAI Olimpia HD H24 (quindi senza cani o TG i mezzo)
  3. RAI SPORT 1 diventa RAI Olimpia 1 NON in simulcasting con RAI2/HD ovviamente se no a che serve :icon_rolleyes:?
  4. RAI SPORT 2 diventa RAI Olimpia 2 NON in simulcasting con RAI Olimpia 1/RAI2/HD ovviamente se no a che serve :icon_rolleyes:?
  5. RAI Premium diventa RAI Olimpia 3 IDEM
  6. RAI MOVIE diventa RAI Olimpia 4 IDEM
  7. RAI 5 diventa RAI Olimpia 5 IDEM
Sarebbe l'AC3 5.1 su tutti i canali (come ARD), ma almeno su RAI Olimpio HD lo si pretende :doubt:


Quest sarebbe ciò che dovrebbe fare il Servizo Public della V Potenza Industrializzata del Mondo :icon_redface: :)badgrin:)


P.S.: ma perché mi infervoro tanto poi? A me a parte il Pattinaggio su ghiaccio (ma solo femminile, s'intende) frega s€ga di Olimpia :5eek:
era irrealistico pensarlo prima,figurati ora...
 
milanistaavita ha scritto:
ottima idea seven :D
;)
mi sembra il più sensato, considerando poi, che è estate, e di gp di formula1 ce n'è uno solo nel mentre (ungheria 27-29 luglio).
inoltre se la rai ha sole 200hr in diretta, più di 10hr al giorno, è pure tanto se riempie una rete (+1 in hd con stesso palinsesto di una rete)... :eusa_think:
 
Se7en ha scritto:
;) inoltre se la rai ha sole 200hr in diretta, più di 10hr al giorno, è pure tanto se riempie una rete (+1 in hd con stesso palinsesto di una rete)... :eusa_think:

Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno :evil5:
 
Secondo me useranno il solito Rai2 e RaiHD con la stessa programmazione (tranne le 100 edizioni del tg sul canale in HD)

@agostino31: Era in un vecchio articolo su qualche giornale (forse la Gazzetta :eusa_think: ) che diceva che le ore erano 200 ma si poteva sforare fino ad un massimo di 250...credo che valga solo in caso di risultati dei italiani o di alcune gare che durano di più di quanto era previsto
 
... ecco questa delle 200 ore non la sapevo... quindi il resto è esclusiva Sky?

OK ci sarebbe da sbraitare per ore, ma mi fermo qui ;)
Quindi, sì, a sto punto bastano 3 canali, 2 SD per eventi in contemporanea e uno HD con il meglio degli eventi...

Un consiglio accorato se vi interessano le Olimpiadi e non avete Sky vedetevi ARD e i suoi 5 canali... c'è da divertirsi... un VERO servizio pubblico :badgrin:
 
fano ha scritto:
OK ci sarebbe da sbraitare per ore, ma mi fermo qui ;)
è vero, però quest'anno era abbastanza facile.
disputandosi le olimpiadi a londra, era normale che bskyb avesse l'esclusiva assoluta (riprese, feed, eventi e compagnia bella), pertanto era facilmente intuibile a chi sarebbero andate in italia i diritti di prelazione :icon_twisted: :evil5: ;) .
con questo non voglio dire che sia giusto... ;)

EDIT: alla rai credo andranno sicuramente il feed internazionale (o al massimo 2 feed sempre internazionali), senza possibilità di scelta delle immagini, tranne nei casi in cui ci siano le gare degli atleti italiani. :icon_rolleyes:
 
OT
Per caso in Germania i diritti sono in mano a ZDF/Das Erste?
/OT
 
Se7en ha scritto:
disputandosi le olimpiadi a londra, era normale che bskyb avesse l'esclusiva assoluta (riprese, feed, eventi e compagnia bella), pertanto era facilmente intuibile a chi sarebbero andate in italia i diritti di prelazione :icon_twisted: :evil5: ;) .
mi autoquoto per correggermi.
se wikipedia è attendibile, il broadcaster di "casa" sarà la bbc, con più di 5000 ore dedicate all'evento.
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_2012_Summer_Olympics_broadcasters

@bledi
in germania sarà, come hai detto tu, la ard/zdf. ;)
 
Indietro
Alto Basso